![]() |
Ho l'illuminazione giusta??
cari amici ho da 2 mesi l'acquario mirabello da 60 l e guardando i neon (2) che erano già in dotazione mi è venuto un dubbio. La marca dei neon è Visi Lux e sono di 9W ciascuno...secondo voi vanno bene???sono troppo deboli?? ho nell'acquario 4 tipi di piante, tutte abbastanza resistenti (purtroppo non mi sono appuntata i nomi)...somministro settimanalmente del fertilizzante, però ho l'impressione che si stiano indebolendo, e se fosse per via della luce vorrei rimediare prima che sia troppo tardi!!#24
|
18 watt sarebbero pochini ma dipende dalle piante... fai prima a passare una foto.
Tipo di fertilizzante e quantità? |
il fertilizzante è Nutronferro della Prodac e ne metto 15 ml ogni settimana!..appena riesco a passare la foto dal cell al pc la posto subito!
|
Concordo, 18 watt sono un po pochini, io li ho nella mia seconda vasca, un 30 lt.
|
ok :-)
|
eccomi!..ho postato la foto nel mio profilo..è la prima che faccio quindi non so se si vede molto bene.
Cmq a questo punto è meglio se ne cambio uno solo con un altro + potente, o si devono cambiare entrambi??anche se ho letto da qualche parte che sconsiglia il cambio dei neon nello stesso momento.. |
per le anubias nana non ci sono problemi di luce (quella a destra), le altre mi sembrano una echinodorus quella grande e blyxa vicono alla roccia bianca...
Le soluzioni sono due: sostituire alcune piante o cambiare neon. Per cambiare neon forse devi modificare il coperchio... dipende dalla plafoniera |
la anubias sta bene, è la pianta l'echinodorus che sta "soffrendo" di più!le foglie nuove che mette sembrano non voler diventare verdi e robuste come le altre!
i neon non sono posizionati centralmente, sono spostati in avanti quindi la pianta prende meno luce delle altre! sinceramente non so se si può modificare la plafoniera...intanto provo a risolvere il problema con un voltaggio più forte! grazie dei consigli e per i nomi delle piante!! :)) |
i neon hanno delle lunghezze predefinite... se aumenti i watt aumenta anche la lunghezza del neon. Sono neon lunghi o tipo lampadine?
Altra cosa... le echinodorus serve fertilizzazione dal fondo ed è una pianta abbastanza grande per un 60 litri. In quel punto la vedo un pò sacrificata |
sono dei neon lunghi rettangolari!..dici che non si trovano a + voltaggio ma della stessa misura?
|
rettangolari? Meglio una foto #24
|
sul fondo dell'acquario abbiamo messo del fertilizzante e la pianta mette una foglia nuova a settimana..l'errore che abbiamo fatto è stato di metterla un pò troppo attaccata al vetro di dietro..
------------------------------------------------------------------------ rettangolari? Meglio una foto __________________ Guida all'uso della torba ::: intendevo che sono lunghi..dei classici neon! |
se è tipo questa http://www.discusfriends.org/Redipug...20mir%2030.JPG con neon normali andrebbe modificata.
Spostando la pianta la luce è cmq poca. Io al posto vostro la darei via e metterei altro |
il coperchio è identico!.. però sono io che ho fatto confusione con i nomi perchè io non ho le luci in quel modo ne ho una da una parte e una dall'altra così: |== ==| (con molta fantasia immagina quelle che a questo punto sono delle lampadine!! )
------------------------------------------------------------------------ per sicurezza domani gli faccio una foto e te la mostro, così ci leviamo ogni dubbio!! :P |
ho caricato la foto delle lampade sempre nel mio profilo! (ho provato ad inserirla qua nella discussione ma nn ci sono riuscita)
|
sono delle lampade PL, dovresti intanto capire se ha 2 o 4 pin.
Non so dirti se puoi mettere direttamente i modelli superiori, ti consiglio di contattare il mod Federico Sibona che è veramente in gamba. Sempre della Visi-lux ho visto ci sono i ricambi |
grazie mille!sei stato davvero gentilissimo!ora cero il moderatore e gli rigiro il quesito!! :)
|
Calma! Sono qui ;-)
Come già detto da plays, dovresti vedere se le PL hanno zoccolo a 2 piedini o 4 piedini. Però anche le PL hanno lunghezza dipendente dalla potenza. E comunque sarebbe da vedere se le centraline di accensione riuscirebbero a pilotare lampade di potenza superiore. Una possibilità, anche considerando che la luce è piuttosto spostata in avanti, potrebbe essere aggiungere, se c'è spazio, un neon T5 con cuffie stagne nella parte posteriore del coperchio. Oppure togliere del tutto la plafoniera esistente e mettere al posto due T5. Quanto è la lunghezza libera all'interno al coperchio? PS: per inserire qui le foto: nella finestra in cui scrivi, in basso a sinistra c'è "Inserisci immagine", clicca lì, nella finestra che appare spunti "Contenuto normale" e quindi, con "Sfoglia", cerchi l'immagine sul tuo PC e clicchi su "Inserisci l'immagine!". Se puoi riporta qui le immagini che hai inserito nel profilo, così il lettore non ha da saltabeccare di qui e di la' ;-) |
Ciao Federico!!grazie per essere intervenuto..sei stato rapidissimo e molto dettagliato in tutto!
Appena torna il mio ragazzo ti faccio rispondere da lui che io de ste cose ci capisco poco!! (confondo pure i neon con delle lampade figurati!) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl