AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Malattia CARDINALI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39038)

melkain 07-04-2006 11:23

Malattia CARDINALI
 
Ragazzi, devo nuovamente abusare del vostro aiuto.
Vasca da 180lt, ph 6.5, kh 2, no2=0, no3= 25mg/l, temp 30°.
Abitanti: discus, cardinali, petitelle, coppia di ram.

Da un po' di tempo a questa parte ho avuto una morìa di cardinali... non molti x la verità, ma adesso sto iniziando a preoccuparmi.
Il loro corpo perde il colore in alcune zone... è come se non avessero più l'azzurro ed il rosso... E dopo un paio di giorni trovo un esemplare morto. Non so dirvi con esattezza se si tratti di uno che presenta il problema del colore, visto ke il branchetto è numeroso e non riesco a tenerli d'occhio tutti.

Tengo a precisare ke la presunta malattia colpisce solo ed unicamente i cardinali.

Cosa posso fare? CHiedo urgentemente aiuto!!!! -20

lele40 07-04-2006 11:41

nn voglio essere particolarmente pessimista ,ma sembrerebbe che ci siano i presupposti di pleisthophora.leggi in questa sezione segnalato come imprtante "malattie che si curano con riserva"c'e' uno speciale dedicato a questa terribile patologia difficilmente curabile.ciao lele

melkain 07-04-2006 11:52

Mi sa tanto ke hai ragione, Lele!
Mio Dio ma come faccio adesso?
Devo pescare i cardinali uno x uno?
Ho paura ke possa contagiare i discus!!!!!!! -20
Aiutami please!!

lele40 07-04-2006 11:57

sui libri nn si parla di contagi ai ciclidi pero' rimane cmq una malattia causata da sporozooi per la precisione microsporidi ed io nn ci penserei molto ad isolarli ,rimane una patologia pericolosa da nn trascurare affatto.il tenattivo di cura puoi tentarlo con il bactopur direct della sera.mi raccomando nn il bactowert ma il bactopur direct sono compresse oppure usando il furazolidone ,furoxone della formenti.lele

melkain 07-04-2006 12:02

Alla faccia , come faccio ad isolare 25 cardinali?
Sono velocissimi e non riesco davvero a pescarli!!!!
Ci sto provando ma nulla.
Ho cmq guardato con attenzione e soltanto 3 o 4 esemplari prensentano questa patologia.

Ho kiamato il mio negoziante il quale mi ha consigliato di inserire in vasca il Bactodrops.... è sbagliato???

lele40 07-04-2006 12:08

il bactopdrops e' un antibatterico a largo spettro simile a bactowert o gt.quello consilgiato da me e' un antibiotico per infezione interne.lele

melkain 07-04-2006 12:27

Ho prelevato dalla vasca i 5 esemplari ke reputavo colpiti (3 sono davvero messi male).
In vasca mi pare ke adesso non ce ne siano più, di malati... mi conviene fare cmq un trattamento anke alla vasca oppure no?
Inserisco il Bactodrops in via precauzionale?

lele40 07-04-2006 13:45

io personalmente nn inserirei nulla in vasca.

melkain 07-04-2006 14:20

Anke io sono un po' contrario ai medicinali (eccetto nei casi estremi).
Eventualmente domani farò un cambio sostanzioso, ke dici?

lele40 07-04-2006 14:26

Quote:

Eventualmente domani farò un cambio sostanzioso, ke dici?
su questo sono particolarmente daccordo

polimarzio 07-04-2006 22:34

Melkain, confermi che i pesci malati nuotano barcollando muovendosi a scatti con la testa rivolta verso l'alto, ed essi di notte si isolano dal branco per nuotare incessantemente in giro per la vasca. mentri i cardinali sani assumono la caratteristica posizione di sonno.
Se confermi con sicurezza questa sintomatologia, è estremamente necessario di togliere e sopprimere immediatamente i pesci colpiti, smantellare la vasca per la sua disinfezione.
Ciao

melkain 07-04-2006 23:04

A dire il vero i 5 pesci sono già stati soppressi (secondo me non erano recuperabili)... pero non nuotavano nella maniera da te descritta nè si isolavano. Restavano in gruppo e mangiavano regolarmente...
Inoltre mi verrebbe assolutamente impossibile smantellare la vasca x disinfettarla. #06

polimarzio 07-04-2006 23:51

Quote:

Originariamente inviata da melkain
A dire il vero i 5 pesci sono già stati soppressi (secondo me non erano recuperabili)... pero non nuotavano nella maniera da te descritta nè si isolavano. Restavano in gruppo e mangiavano regolarmente...
Inoltre mi verrebbe assolutamente impossibile smantellare la vasca x disinfettarla. #06

I sintomi da me descritti sono specifici da plistophora, in assenza degli stessi non si può ipotizzare la presenza di questa grave malattia.

lele40 08-04-2006 10:14

scusatemi...malkain ti avevo chiesto dei leggere lo pseciale dedicato alla patologia da me riportata;in essa nn vi 'e' scritto di sopprimere i pesci ,ma nonostante al patologia grave ,viene richiesto un isolamento e vi sono proposte di cura o per lo meno tentativo di cura.nn a vendo a disposizione elemnti visivi e tantomeno analisi dei pesci la mia rimaneva e rimane tutt'ora una ipotesi.lele

melkain 08-04-2006 11:34

lele 32, l'ho letto lo speciale, nell'esatto momento in cui hai postato il primo messaggio.
E ti posso garantire ke non mi diverto affatto a sopprimere i pesci... se l'ho fatto è solo xkè l'ho trovato strettamente necessario.

polimarzio 08-04-2006 14:33

Quote:

Originariamente inviata da melkain
lele 32, l'ho letto lo speciale, nell'esatto momento in cui hai postato il primo messaggio.
E ti posso garantire ke non mi diverto affatto a sopprimere i pesci... se l'ho fatto è solo xkè l'ho trovato strettamente necessario.

In assenza di sintomatologia riconducibile a plistophora, non si capisce perchè hai soppresso i pesci!

melkain 08-04-2006 15:20

Assenza di colorazione in alcune parti del corpo, gonfiore tipo "bubbone" nelle zone biancastre e dimagrimento vistosissimo.
Nuoto assente (dal momento dell'isolamento) e in alcuni esemplari ho notato un nuoto "circolare", ke finkè erano in vasca non presentavano.
Possono bastare come sintomi x decidere di sopprimerli?

Non capisco cosa abbiate da dubitare.... #07

lele40 08-04-2006 17:31

la mia nn vuole essere sassolutamente una accusa ho scritto quanto sopra solo per accertarmi che tu ne fossi davvero convinto di una ipotetica pleishophora,e cmq un tentativo di cura si poteva tentare.ciaolele :-)

polimarzio 08-04-2006 21:02

Quote:

Originariamente inviata da melkain
Assenza di colorazione in alcune parti del corpo, gonfiore tipo "bubbone" nelle zone biancastre e dimagrimento vistosissimo.
Nuoto assente (dal momento dell'isolamento) e in alcuni esemplari ho notato un nuoto "circolare", ke finkè erano in vasca non presentavano.
Possono bastare come sintomi x decidere di sopprimerli?

Non capisco cosa abbiate da dubitare.... #07

No! #07 Si poteva tentare una cura.

melkain 08-04-2006 21:04

Ok, andrò all'inferno x questo. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08331 seconds with 13 queries