![]() |
Eccovi il mio Rio 125....
Se qualcuno volesse dirmi cosa ho all'interno mi fà un grosso piacere....
:-) i valori al momento non li ho sotto mano ma penso di postarli lunedì... soprattutto perchè vorrei sapere su che valori spostarmi x far stare al meglio tutti gli abitanti :-)... Al momento sembra un pò spoglio ma ha appena passato un trasloco circa 1 mese fà e le piante devono ancora crescere un pochetto... l'unica che mi preoccupa è quella rossa in centro che si stà "sfibrando"... Questo è l'acquario: vista sia fronte che retro http://img111.imageshack.us/img111/8462/Acquario.jpg http://img111.imageshack.us/img111/5567/Acquario1.jpg |
Adesso passiamo alla popolazione in dettaglio:
sapreste dirmi cosa sono? http://img111.imageshack.us/img111/7696/CIMG0524.jpg http://img111.imageshack.us/img111/5229/CIMG0542.jpg |
|
anche questo non sò cosa sia...
http://img111.imageshack.us/img111/2372/CIMG0550.jpg e questo nemmeno :-( http://img111.imageshack.us/img111/6707/CIMG0530.jpg |
Anche questi li adoro... ma anche loro... cosa sono?!?
http://img111.imageshack.us/img111/970/CIMG0565.jpg |
e prima di passare alla flora vi posto la chicca aggiunta 2 settimane fà x la quale tutti mi ucciderete ...
http://img111.imageshack.us/img111/7356/CIMG0562.jpg http://img111.imageshack.us/img111/3254/CIMG0539.jpg http://img111.imageshack.us/img111/5598/CIMG0554.jpg si deve ancora ambientare x benino ma adesso comincia a uscire dal suo rifugio... ovviemente è previsto il compagno di giochi che dovrei andare a prendere domani ;-) |
Mai visti la maggiorparte dei tuoi pesci....
Cmq i discus non dovrebbero stare accoppiati?? Cmq non mi sembra stia tanto bene quel discus...è un po spento di colore...D: |
Quote:
il discus è appena stato inserito, è ancora in fase di ambientazione ed è molto piccolo (8 cm scarsi) ad ogni modo domani vado a prendergli un compagno di giochi :-) |
#07
Mi spiace ma...... 1) la prima regola che ripetiamo all'infinito sul forum è: "non comprare mai pesci dei quali non si sa nè valori chimici dell'acqua nè peggio almeno il nome" I tuoi pesci sono..... un classico fritto misto, come lo chiamiamo noi #23 Il discus non va bene nè da solo, nè in coppia, nè con l'aereatore nel tuo acquario #24 ..... i tuoi pesci sono quasi tutti acidofili, preferiscono acque tenere con ph 6.5..... con l'aereatore togli preziosa Co2 all'acqua, infatti le piante ne soffrono come vedi #24 Il coridoras non va bene da solo, va tenuto in piccoli gruppi di almeno 4-5 esemplari....... Le melanotenie son i pesci colorati....... insomma, mettendo a posto la popolazione (e togliendo l'aereatore) si sistemerà..... per me puoi tenere i testa rossa, le melanotenie non so..... aspetta il consiglio di qualcuno che ne sa di più, e mi correggerà eventualmente..... Deve migliorare, speriamo! ;-) |
Quote:
|
allora, l'aereatore intendi la co2 ?!?
|
Allora il primo pesce non so cosa sia mentre gli altri sono:Melanotaenia herbertaxelrodi devono vivere in branco e vogliono acqua con durezza e ph medio, Danio aequipinnatus hanno bisogno di valori medi o ph leggermante acido e Hemigrammus bleheri hanno bisogno di acqua leggermente acida e molle! Spero di esserti stata di aiuto ora informati meglio sui loro bisogni!! E dai retta a tropius aspetta a mettere altri pesci soprattutto discus #07 !!! Ci si deve sempre informare prima sulle esigenze dei pesci ;-) !!
Ciao -28 |
grazie x la dritta, adesso vado a informarmi bene ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
comunque l'acquario 125 litri ma netti 116 |
nelle ultime due foto c'è un aggeggio che disperde bolle.....
Cos'è, un aereatore o un impianto di co2? :-) |
scusate ma io l'aereatore non lo vedo?
|
è attaccato alla bombola di co2 ;-)
quindi almeno quello va bene?!? :-) |
Quote:
|
Quote:
Ci dovrebbero essere un tot di bolle al minuto, il tuo è un diffusore a manetta!!! #24 |
lo stavo regolando al momento della foto, adesso sono a 6 bolle al minuto... troppe?!?
|
:-) ah, no, allora vanno bene, credo....
aspetta qualcuno che abbia conoscenze più approfondite di me #36# |
lunedì vi posto i valori così poi mi date una mano a trovare una via di mezzo x tutti :-)
il secondo dischetto quindi aspetto? volevo trovare un pò di compagnia al mio piccoletto -20 secondo me si sente solo e triste... |
si ma questo discorso andrebbe fatto con valori e ospiti e capienza adatta.....
aspetta :-) |
Quote:
esistono proprio dei bravi negozianti -04 |
Quote:
|
#23 #23 #23
|
ok... ho capito... devo imparare....
ditemi :-) ps. Tropius, anche io sono di Bs, tu dove fai compere? se posso saperlo -28d# Grazie |
ma sicuro che siano 125lt? #24
a guardare la grandezza dei pesci, sembra un 60lt...boh... i discus dovrebbero stare in acquari mooolto + grandi...dai 200lt in su ;-) i danio sono asiatici, gli hemmigrammus sudamericani, la melanotenia è australe (e nn dovrebbe stare da sola) ...bel casino... a parte i cory, l'altro pesce da fondo a voi cosa sembra? mi pare una rineloricaria..ma nn si capisce bene dalle foto ... beh, la maggioranza è amazzonica, io toglierei i danio, la melanotenia e il discus. xo' dovrei vedere i valori...se l'acqua è abb acida e tenera si puo' fare. (tieni cory, rineloricaria, hemmigramus, e poi aspetta un po', si potrebbe mettere una coppia di apistogramma ^^ ) |
Tropius, non vorrei che ti stessi sbagliando, quello che si vede in foto è il diffusore della co2(che io posizionerei sul lato opposto per aumentare la permanenza in vasca delle bollicine) nn mi sembra che ci sia un aereatore.
Quoto invece la definizione di fritto misto. Straquoto di nn inserire un altro discus e di trovare un altra sistemazione a quello che già hai, a meno che, tu nn voglia cambiare vasca che dovrà essere molto ampia e di un buon litraggio per quella tipologia di pinnuto. |
Quote:
i discus è ancora un "cucciolo" quindi pensavo potesse starci, tanto a breve (quest'estate)arriverà un acquario + grande quindi magari li sposterò, lunedì posto i valori, ad ogni modo 2 anni scarsi di acquario e mai nessuna morte nemmeno dopo il trasloco del mese scorso, la settimana scorsa la mia ragazza mi ha convinto a mettere il discus piccolino e ci ho provato :-) ci stà mettendo un pò ad ambientarsi, ma adeso comincio a vederlo uscire dalle piante sia per mangiare che per farsi qualke passeggiata per i primi 3 giorni non si è mai mosso dall'angolo dietro la pianta...mi stavo preoccupando ma adesso ha ripreso colore e sembra stare bene #36# il test per i valori li devo comprare, li ho sempre fatti fare al negoziante e l'ultima volta che li ho fatti mi ha detto che ho l'acqua "molto dolce" e con ph 5 se non ricordo male. in acqua non ho mai messo prodotti di nessun tipo. domani comunque compro i test li faccio e poi vi dò i valori esatti. io capisco il fatto dei pesci "incompatibili" ma penso che se sopravvivono insieme da così tanto tempo non ci siano poi grossi problemi :-) ad ogni modo mi atterrò il + possibile ai vostri consigli... adesso ho dei problemi + legati a piante che a pesci (la rossa centrale ha tutte le foglie che sembra marciscano(si sfilacciano)) l'ho messa da poco(come quasi tutte le altre piante del resto) visto che quando ho fatto il trasloco della vasca ho approfittato del fatto che fosse senz'acqua per cambiarle. :-) |
Quote:
Ho la mia piccola colonia di guppy da un anno ormai, quindi compro solo mangimi (secchi e congelati), piante ogni tanto, neon, lana etc... alla Giardineria.... non so se hai presente #24 Quote:
|
mi consigliate di spostarlo il diffusore a proposito?
non vorrei averlo però puntato con il silicone perchè si staccava la ventosa facilmente... stasera controllo al max lo sposto sul lato opposto ;-) @ Tropius: la Giardineria non la conosco... |
Quote:
|
è quella di travagliato? (ho cercato con google) se è quella ci passo domani a vedere x i test.. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl