AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   lievito di birra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390154)

arthas91 10-09-2012 19:07

lievito di birra
 
ciao a tutti
qualcuno sa indicarmi i dosaggi per la somministrazione del lievito di birra in acquario per i coralli?
grazie

bibbi 10-09-2012 21:53

a cosa serve...

gionni63 10-09-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061813658)
a cosa serve...

e' pappa x i coralli ha di buono che non costa praticamente niente ma i benefici .....bho io non ne ho avuti dopo un mesetto ho smesso magari dovevo provare x + tempo
dosaggio se non ricordo male x la mia vasca da 270 litri
1/8 di cubetto di lievito in 1/2 di acqua osmotica da dosare in 1 settimana
intorpidisce molto l'acqua

bibbi 11-09-2012 08:45

non sono meglio gli aahh.

arthas91 11-09-2012 09:33

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061813734)
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061813658)
a cosa serve...

e' pappa x i coralli ha di buono che non costa praticamente niente ma i benefici .....bho io non ne ho avuti dopo un mesetto ho smesso magari dovevo provare x + tempo
dosaggio se non ricordo male x la mia vasca da 270 litri
1/8 di cubetto di lievito in 1/2 di acqua osmotica da dosare in 1 settimana
intorpidisce molto l'acqua

ma tu somministri o comunque somministravi prima di provare il lievito, il pappone?

gionni63 11-09-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061814130)
Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061813734)
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061813658)
a cosa serve...

e' pappa x i coralli ha di buono che non costa praticamente niente ma i benefici .....bho io non ne ho avuti dopo un mesetto ho smesso magari dovevo provare x + tempo
dosaggio se non ricordo male x la mia vasca da 270 litri
1/8 di cubetto di lievito in 1/2 di acqua osmotica da dosare in 1 settimana
intorpidisce molto l'acqua

ma tu somministri o comunque somministravi prima di provare il lievito, il pappone?

ho ricominciato con il pappone

arthas91 11-09-2012 20:43

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061815195)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061814130)
Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061813734)
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061813658)
a cosa serve...

e' pappa x i coralli ha di buono che non costa praticamente niente ma i benefici .....bho io non ne ho avuti dopo un mesetto ho smesso magari dovevo provare x + tempo
dosaggio se non ricordo male x la mia vasca da 270 litri
1/8 di cubetto di lievito in 1/2 di acqua osmotica da dosare in 1 settimana
intorpidisce molto l'acqua

ma tu somministri o comunque somministravi prima di provare il lievito, il pappone?

ho ricominciato con il pappone

credo sia questo il motivo per cui non hai notato miglioramenti..alla fine i coralli li alimentavi comunque anche prima con il pappone :-) io non li ho mai alimentati, ma apportando lievito o pappone in vasca vengono alimentati solo gli sps e lps..o comuque anche molli e filtratori ne hanno beneficio? in teoria dovrebbe giovarne l'intero sistema se alimento (con parsimonia) giusto?

gionni63 11-09-2012 21:44

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061815224)
Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061815195)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061814130)
Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061813734)
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061813658)
a cosa serve...

e' pappa x i coralli ha di buono che non costa praticamente niente ma i benefici .....bho io non ne ho avuti dopo un mesetto ho smesso magari dovevo provare x + tempo
dosaggio se non ricordo male x la mia vasca da 270 litri
1/8 di cubetto di lievito in 1/2 di acqua osmotica da dosare in 1 settimana
intorpidisce molto l'acqua

ma tu somministri o comunque somministravi prima di provare il lievito, il pappone?

ho ricominciato con il pappone

credo sia questo il motivo per cui non hai notato miglioramenti..alla fine i coralli li alimentavi comunque anche prima con il pappone :-) io non li ho mai alimentati, ma apportando lievito o pappone in vasca vengono alimentati solo gli sps e lps..o comuque anche molli e filtratori ne hanno beneficio? in teoria dovrebbe giovarne l'intero sistema se alimento (con parsimonia) giusto?

credo proprio che sia + indirizzato verso molli,filtratori e sps i ma per sicurezza devi aspettare qualcuno con piu' manico di me
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061814050)
non sono meglio gli aahh.

oh non ho capito#28#28

primoleo 12-09-2012 00:26

Mauri lo usava

arthas91 12-09-2012 20:34

stasera ho sciolto una punta di lievito in 10 ml di acqua della vasca, ho sbicchierato lo schiumatoio e ne ho inserito 5ml.il resto lo inserisco domani per vedere come reagisce il sistema..secondo voi va bene se lo somministro a giorni alterni..naturalmente poco una punta di coltello sciolta in 10 ml di acqua somministrando 5 ml la volta?

Giuseppe C. 12-09-2012 20:47

La cosa mi interessa, attendo i risultati.

Bigsampey 13-09-2012 18:22

Io utilizzo 1/8 di panetto in un po di acqua e lo verso tutto in acquario nei pressi di una pompa e dopo che si è tutto intorpidito i coralli si gonfiano una bellezza. Lo doso quando mi ricordo.

gionni63 13-09-2012 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061818693)
Io utilizzo 1/8 di panetto in un po di acqua e lo verso tutto in acquario nei pressi di una pompa e dopo che si è tutto intorpidito i coralli si gonfiano una bellezza. Lo doso quando mi ricordo.

infatti vedi quei pezzettoni dei miei non battevano ciglio

Bigsampey 13-09-2012 20:42

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061818876)
Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061818693)
Io utilizzo 1/8 di panetto in un po di acqua e lo verso tutto in acquario nei pressi di una pompa e dopo che si è tutto intorpidito i coralli si gonfiano una bellezza. Lo doso quando mi ricordo.

infatti vedi quei pezzettoni dei miei non battevano ciglio

...scusa ma non ho capito cosa vuoi dire.

Giuseppe C. 13-09-2012 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061818929)
Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061818876)
Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061818693)
Io utilizzo 1/8 di panetto in un po di acqua e lo verso tutto in acquario nei pressi di una pompa e dopo che si è tutto intorpidito i coralli si gonfiano una bellezza. Lo doso quando mi ricordo.

infatti vedi quei pezzettoni dei miei non battevano ciglio

...scusa ma non ho capito cosa vuoi dire.

...neanch'io!!#24

arthas91 13-09-2012 20:54

io non ho capito una cosa, ma dosare lievito inquina alzando i nutrienti, o aumentando e stimolando la flora batterica smagrisce la vasca(tipo con il fruttosio o la vodka) ho sentito gente che mi ha detto che lo usa addirittura per abbassare i nutrienti..

Bigsampey 13-09-2012 21:05

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061818958)
io non ho capito una cosa, ma dosare lievito inquina alzando i nutrienti, o aumentando e stimolando la flora batterica smagrisce la vasca(tipo con il fruttosio o la vodka) ho sentito gente che mi ha detto che lo usa addirittura per abbassare i nutrienti..

...è un alimento con forte potere inquinante come tutti i cibi se si esagera.

gionni63 13-09-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061818944)
Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061818929)
Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1061818876)
Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061818693)
Io utilizzo 1/8 di panetto in un po di acqua e lo verso tutto in acquario nei pressi di una pompa e dopo che si è tutto intorpidito i coralli si gonfiano una bellezza. Lo doso quando mi ricordo.

infatti vedi quei pezzettoni dei miei non battevano ciglio

...scusa ma non ho capito cosa vuoi dire.

...neanch'io!!#24

scusate se sono stato un po' criptico,ironizzavo sul fatto che a bigsampeyi coralli si gonfiassero dopo la somministrazione del lievito,beato lui,mentre a me non succedeva nulla e allora ho smesso con il lievito mi ero stufato di sporcare l'acqua x nessun risultato
tutto qui mi e' andata male#28#28

arthas91 15-09-2012 10:45

ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)

Giuseppe C. 15-09-2012 12:35

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821108)
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)

....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.

arthas91 15-09-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821247)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821108)
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)

....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.

ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni

Giuseppe C. 15-09-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821257)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821247)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821108)
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)

....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.

ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni

Mi dici anche il litraggio della vasca?

arthas91 15-09-2012 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821289)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821257)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821247)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821108)
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)

....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.

ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni

Mi dici anche il litraggio della vasca?

100 litri

Giuseppe C. 15-09-2012 14:15

Bene....mi metto all'opera visto che in vasca ho principalmente LPS. Grazie

discuscatania 27-09-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821425)
Bene....mi metto all'opera visto che in vasca ho principalmente LPS. Grazie

ho visto le foto della tua vasca.....è BELLISSIMA..!!!!!!!!!!!!!!!!
è un pò che stavo cercando una vasca come la tua, volevo sapere come fosse quando non ci sono sps,ma solo lsp e molli scelti con cura per creare contrasti tra forme e colori. BRAVO

Giuseppe C. 28-09-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da discuscatania (Messaggio 1061842493)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821425)
Bene....mi metto all'opera visto che in vasca ho principalmente LPS. Grazie

ho visto le foto della tua vasca.....è BELLISSIMA..!!!!!!!!!!!!!!!!
è un pò che stavo cercando una vasca come la tua, volevo sapere come fosse quando non ci sono sps,ma solo lsp e molli scelti con cura per creare contrasti tra forme e colori. BRAVO

Ti ringrazio molto. In effetti un acquario di LPS ben strutturato e allestito, non ha nulla da invidiare a quelle sempre più dedicate a SPSe in molti casi davvero belle. Inoltre ti consente di avere una vasca non troppo "tirata" per i valori, se poi la passione e un pò di esperienza ce l'hai.....lo spettacolo è assicurato #70

Scusate l'OT ma mi sembrava giusto rispondere.
Ritornando sull'argomento, ho notato anch'io che alcuni LPS spolipano maggiormente dopo un pò che ho dosato il lievito di birra, al momento doso un giorno si e uno no, in misura moooolto limitata, un terzo di cucchiaino da caffè sciolto in 50ml di acqua dell'acquario. Vediamo se la situazione si evolve ulterioremente.

Giuseppe C. 05-10-2012 20:09

Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821257)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061821247)
Quote:

Originariamente inviata da arthas91 (Messaggio 1061821108)
ciao, so che è ancora presto per dare conclusioni, ma in questi giorni che lo sto dosando ho notato che i miei coralli spolipano e si aprono di più, sopratutto gli lps, sarà un caso? non lo so..è presto per dirlo, vedremo
comunque io sto sciogliendo una punta di lievito di birra in 10 ml di phytoplankton morto (io uso quello xaqua) 5 ml di acqua di osmosi e pochissimo fruttosio, e ne sto dosando 3 ml a giorni alterni..i coralli sembrano gradire :)

....ma quindi usi sia fruttosio che lievito insieme?
Mi ricordi la dose indicata su che litraggio la usi?....quanto tempo ha la vasca?
Vorrei provare anch'io...grazie.

ciao giuseppe, fruttosio ne metto pochissimo, un pizzico per stimolare i batteri, credimi davvero poco...e lascio sciogliere il lievito nel phyto..ne doso 3ml a giorni alterni

Stai proseguendo con lievito e fruttosio?....hai aggiornamenti? Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10861 seconds with 13 queries