![]() |
sabbia gialla
Ciao a tutti! Ho iniziato da qualche settimana un acquario marino, ho già introdotto alcuni pesci un'anemone e un'altro mollusco. Da qualche giorno la sabbia, nella parte davanti vicino al vetro, ha iniziato a diventare giallina e le rocce più in alto anche. Qualcuno sa darmi una mano dicendomi il perchè?!
Grazie Elisa |
Potrebbero essere diatomee...
Metti una foto :-) |
Quote:
|
mi sa' che hai corso un po' troppo con le tempistiche....la mia vasca ha piu' di 2 mesi ed è ancora vuota (solo rocce vive) e lo sara' fino a quando non sara' stabile#70
|
credo anche io che hai corso un po...di solito i pesci si mettono dopo alcuni mesi dall'avvio in modo proprio da evitare brutte sorprese di maturazione o valori...alcune settimane ancora dovresti avere solo rocce e le dovresti tenere ancora per un altro paio minimo....che dimenzione ha la vasca??
------------------------------------------------------------------------ la principale virtu dei aquariofili infatti è la calma ma soprattutto.....LA PAZIENZA....TANTA TANTA PAZIENZA!!!! cmq tranquilla niente è perso...la tua vasca è nata ieri!!! mandaci delle foto di queste alghe o nn so cosa...poi ne parliamo tutti assieme...i ragazzi piu esperti danno sempre una mano ai nuovi membri....come me anke!!!! hi hi |
i valori sono ottimi, ho portato a far analizzare l'acqua in un centro acquari e l'ho fatto io stessa la settimana scorsa. I pesci li ho messi perchè l'acquario l'ho comprato da un amico che insieme mi ha venduto anche i pesci, e l'acqua che ho messo all'inizio aveva già dei batteri all'interno perchè ne ho usata un pò di nuova e un pò di quella che avevo nella vasca vecchia. comunque è una vasca da 200 litri
------------------------------------------------------------------------ ecco la foto! http://s14.postimage.org/wiyfimzod/SANY0234.jpg |
Diatomee
Che acqua usi? Rubinetto? |
http://s18.postimage.org/usne2qucl/SANY0235.jpg
------------------------------------------------------------------------ no..l'acqua è osmotica, la prendo in un centro acquari.. |
ma se si tratta di queste diatomee, come faccio ad eliminarle e ad evitare che se ne formino delle altre..? sono brutte...#07
|
Elisa, ci descrivi un pò la tecnica della vasca????
|
Quote:
|
allora..ho uno schiumatoio performer hi-tech skimmer by hydor, due pompe di movimento..
ma se vi faccio una foto..?! perchè non è che sia tanto esperta!!!:-) ------------------------------------------------------------------------ http://s11.postimage.org/97fsac09b/SANY0236.jpg |
Fotografa ogni parte
|
http://s18.postimage.org/iypafyrs5/SANY0239.jpg
------------------------------------------------------------------------ http://s12.postimage.org/sm4x5ai3d/SANY0242.jpg http://s15.postimage.org/tg3uv9693/SANY0241.jpg ------------------------------------------------------------------------ ..così..?#12 |
sapendo le tecniche infatti si puo risolvere...io ad esempio all'inizio sifonavo un po...oppure mi ci passava una stella marina che ho e tutto ritornava a splendere!!!! hi hi
http://www.reefportal.it/immagini/test/1561.png |
ma perchè si formano..? per la troppa luce forse?
|
Per la presenza di silicati
Emanuele |
ok..quindi cosa devo fare..?
------------------------------------------------------------------------ :-) |
Prendi un test per i silicati, prendi l'acqua del negoziante e la controlli
Mi raccomando fallo tu Poi ti leggi le guide che ho in firma cosi ti fai un idea di come gestire un acquario marino ;-) Emanuele |
Beh, dopo tutto il trambusto che ha dovuto subire la vasca....svuota e riempi di nuovo, la formazione di diatomee è d'obbligo!!
Ma come ti è stato già suggerito controlla anche i silicati!! |
Molto spesso l'acqua che vendono in questi centri non è di buona qualità. L'ideale sarebbe produrla a casa con un proprio impianto.
|
Ragazzi... Non esageriamo. La fprmazione di diatomee in fase di maturazione è quasi una tappa obbligata... Inutile stare a fare mille test. Un pó di pazienza ed in genere tra l'azione delle lumache e il consumo di tutti i silicati da parte delle stesse diatomee, spariranno come sono venute.
Le ho avute anche io e se ne sono andate senza che facessi nulla (e uso acqua fatta da me... ) Il problema esisterebbe se dopo diverse settimane le alghe persistono o se appaiono in un acquario maturo.... Ma non è questo il caso, non mi preoccuperei piú di tanto. |
anche secondo me si tratta solamente di aspettare... devo esaurire i silicati, è un normale processo di maturazione.
|
ok..quindi secondo voi devo aspettare, e magari introdurre una qualche stella in modo che aiuti un pò nella pulizia...?anche perchè non ho la possibilità di produrla io l'acqua in casa..dovrei sempre comprarla..
intanto vi ringrazio.. |
io non introdurrei mulla, al massimo qualche lumaca turbo. devi trovare un modo per metterti un impiantino ad osmosi sennò ti stufi presto di andare a comprare l'acqua;-)
|
io ho messo una stella perche mi piaceva...pulisce la sabbia molto bene secondo me(almeno la mia) pero ecco io l'ho presa per evitare un accumulo di materiale organico nella sabbia...non perche avevo problemi...la mia è stata una scelta estetica...mi piaceva e ho notato che puliva...i paguri a me non piacciono molto snke se li ho perche quando si muovono se hai qualcosi di traballante sicuro che lo butta giu...è un pikkolo carro armato pero se non hai problemi in queste cose loro aiutano senz'altro...ma come ti è stato detto...è una tappa della maturazione quindi saranno destinate a scomparire da sole...se poi vedi che nella sabbia ci sono pezzi di cibo e escrementi di pesci allora puoi pensare a mettere pulitori(stelle o paguri o chi piiu ne ha piu ne metta)
|
Quote:
Però a guardare la foto della vasca non vedete qualcosa di strano? Tipo tutta quella sabbia? E' un dsb o cosa? E se è un dsb, mi pare che coi tempi di maturazione Elisa abbia corso veramente troppo. |
Non introdurre nulla... In genere dalle rocce ti trovi in vasca stomatelle e altre lumache che faranno il loro lavoro e aumenteranno fino a quando le diatomee saranno finite ;-)
|
ve bene..non introduco nulla..lascio fare il suo corso..grazie dei consigli..
ora esco per andare a prendere i test per la misurazione dei valori a casa, e nel frattempo li faccio anche misurare al negozio! ------------------------------------------------------------------------ vi saprò dire cosa mi dicono al negozio..e come mi consigliano loro di procedere.. ------------------------------------------------------------------------ mi piacerebbe sapere cosa intendete con il termine "dsb"?? |
Ciao Elisa, dsb sta per deep sand bed (o qualcosa di simile) e si tratta di un metodo di gestione differente rispetto al classico sistema berlinese (cioè in sostanza rocce vive + schiumatoio).
Il dsb prevede l'utilizzo di un fondo di sabbia dello spessore di circa 10/12 cm, con l'utilizzo di un quantitativo di rocce vive significativamente inferiore rispetto al berlinese. Io di dsb non so molto, ma è sicuro che i tempi di maturazione siano più lunghi rispetto al metodo berlinese. In particolare nel metodo berlinese l'uso della sabbia non è molto incentivato, al limite suggerendo di inserire una spolveratina di sabbia giusto per coprire il vetro di fondo. Nel tuo acquario invece è presente una montagna di sabbia, che se non è stata inserita intenzionalmente, con qualche idea di gestione alla base, rischia di crearti solo problemi. |
grazie per la spiegazione..sinceramente mi è stato consigliato di inserire questo quantitativo di sabbia...
------------------------------------------------------------------------ comunque queste diatonee sono iniziate a comparire da poco, prima non c'erano e la sabbia era bianchissima.. |
Quote:
Comunque, avere alghe in fase di maturazione della vasca (cioè per i primi mesi) è assolutamente normale. Anzi, dopo queste, di solito si presentano le filamentose, ma se la vasca è ben impostata poi spariranno tutte seguendo il proprio ciclo vitale (una volta consumati tutti i nutrienti in eccesso). |
ma lo schiumatoio schiuma?? perchè dalla foto sembra essere tarato male..
|
Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema!!! Ma ho messo l acqua da sole 2 settimane e ci sono solo rocce ma niente pesci!!! Aiutooo da cosa dipende??
------------------------------------------------------------------------ Ecco la foto https://s24.postimg.cc/692tlss7l/IMG...217_WA0000.jpg |
Nessun problema ,ma apri un tuo topic e ne parliamo anche perché questo è di 4 anni fa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl