AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario dolce 50 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389964)

Peppenunna 09-09-2012 18:30

Primo Acquario dolce 50 litri
 
Buongiorno a tutti.
Sabato scorso ho allestito il mio acquario cosi composto:
- Acquario Mirage60
- fondo fertilizzante sera
- ghiaia marrone
- filtro intrno in dotazione composto da Cannolicchi Vita-pur, Carbone attivo (rimosso ieri),lana Ultrafló
- riscaldatore (acceso le prime ore e poi spento xké la temperatura resta sempre intorno ai 29-30 gradi)
- 1 Hygrophila corymbosa "siamensis"
- 1 Pogostemon stellatus
- 1 Cryptocoryne beckettii viridifolia
- 1 Rotala rotundifolia
- 1 Microsorum pteropus petite
- 1 Cabomba caroliniana
Ho usato un paio di volte i primi giorni il biocondizionatore Acqua-vit e per l'intera settimana il bioattivatore Bio-vit

Di seguito i risultati dei test:
Nitrati 0
Nitriti tra 0-10 mg/l
DGH tra 14 e 21 gradi
Dkh tra 10 e 15 gradi
Ph 8,4
Cloro tra 0 e 0,8 mg/l
Temperatura mai inferiore ai 28 gradi

Consigli? Sto procedendo bene? Devo preoccuparmi di qualche dato (a parte il fatto che il filtro fatichi un pó e forse il ph é un po elevato?)

Grazie1000 attendo vs indicazioni:-)

Manuelao 09-09-2012 18:32

Dopo una settimana ancora la flora batterica si deve insediare nel filtro..

Non preoccuparti e posta una foto della vasca

PS. Benvenuto

blackstar 09-09-2012 19:56

cosa vuoi ospitare nella vasca? è importante per capire se la vasca e i valori dell'acqua sono adatti?

foto?

Ale87tv 09-09-2012 20:31

mi raccomando un mese di maturazione senza pesci :-)
i test li hai fatti a striscette? possono essere totalmente diversi da quelli rilevati...

che popolazione hai in mente?
posta una foto :-)

Peppenunna 09-09-2012 20:36

Inanzitutti vi ringrazio per l'interesse e le risposte immediate alle mie domande.
Nella Vasca vorrei ospitare 3 betta (1 maschio e due femmine) e al max un paio di corydoras panda.
Allego anche un paio di foto dell'acquario dopo una settimana di avvio.

Il bio-attivatore devo continuare ad usarlo?

http://s11.postimage.org/4rtn6ohbz/DSCN5555.jpg

http://s15.postimage.org/u8xmlhjsn/DSCN5557.jpg

http://s17.postimage.org/ot46p76zf/DSCN5554.jpg

http://s14.postimage.org/b1c5e42zh/DSCN5562.jpg

Grazie ancora.

Ale87tv 09-09-2012 21:03

il bioattivatore è inutile, potevi lasciarlo in negozio ;-)

evita i corydoras, dovrebbero andare in 5 e in 50 litri non ci stanno...
ok per un betta maschio e una femmina... in 3 penso si massacrino... :-)
per loro la tua acqua sembra dura, per cui dovrai tagliare con osmosi, se i valori si dimostrano veramente quelli :-)

Peppenunna 09-09-2012 21:05

Il test l'ho fatto con le striscette :-)
Mi consigliate un kit differente (buon rapporto qualità-prezzo).

devid97 09-09-2012 21:19

prenditi il 5 in 1 della aquili,economico anche se non precissimo,ma per iniziare...

STE' 09-09-2012 21:41

complimenti bello stile di vasca, molto simile a come lo sto impostando io.. #70

blackstar 10-09-2012 00:03

con una coppia di betta dovrai piantumare molto più di così... ci vogliono piante a rapida crescita per creare barriere visive, nascondigli e galleggianti... la coppia non so se è la scelta appropriata hai già pensato a come organizzarti per una eventuale accoppiamento?

Peppenunna 10-09-2012 09:30

Diciamo che la mia idea era quella di arricchire la vegetazione soprattutto con piante galleggianti (in attesa che quelle già piantata crescano ancora per capire se c'è spazio per piantarne altre).
Non ho pensato alla riproduzione dei betta anche perchè leggendo un pò di documentazione in giro è molto difficile da realizzare.:-)
Come consigli di organizzarmi?

blackstar 10-09-2012 10:42

ma a dire il vero non è così complicata...e poi il fatto è che se non si piacciono o si respingono son dolori nel senso che si scannano ...

io per ogni evenienza organizzerei una piccola vasca d'emergenza (si trovano anche usate a prezzi bassissimi)... tipo un cubetto da 30 litri anche allestito in maniera spartana con un filtro a zainetto e con acqua che abbia gli stessi valori della vasca principale dove spostare il maschio o la femmina a seconda delle esigenze... magari messa vicino alla vasca principale in maniera che ci sia contatto visivo fra i due...

io ti suggerisco l'idea che metterei in pratica se decidessi di allevare una coppia di betta... per star tranquilla nel caso non andassero daccordo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11194 seconds with 13 queries