AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   avventura marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389827)

susanna1988 08-09-2012 18:33

avventura marino
 
salve ragazzi sono acquariofila dolce da tanti anni ma vorrei buttarmi nel mondo del marino poichè da sempre inna morata degli amphipirion clarkii ...volevo sapere quanti esemplari potrei allevare in una vasca 120x40x50?? attendo notizie :-))

Stefano G. 08-09-2012 18:35

2 ........ una coppia ...... sono molto territoriali e non sopportano altri pagliacci
puoi mettere pesci di razze diverse ;-)

Manuelao 08-09-2012 19:02

Benvenuta da questo lato corregionale :-))

Emanuele

primoleo 08-09-2012 19:25

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061810513)
2 ........ una coppia ...... sono molto territoriali e non sopportano altri pagliacci
puoi mettere pesci di razze diverse ;-)

Quoto e dirò di più. Se si ambientano bene non potrai nemmeno più mettere le mani in vasca! ;-)

susanna1988 08-09-2012 20:21

crescono molto? io leggevo intorno ai 15

susanna1988 08-09-2012 20:44

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236339 mi sono innamorata cosi do anche la casa ai miei piccolini ....posso mettere le stelle marine insieme ai clarkii ?

primoleo 08-09-2012 21:10

Sì, crescono molto. Non hanno problemi di compatibilità con le stelle. Tuttavia poche stelle sopravvivono a lungo in acquario. Metti delle ofiure se ti piacciono.

bibbi 08-09-2012 21:51

benvenuta, prima di metter pesci , rispetta la procedure ...

susanna1988 08-09-2012 21:54

si tranquilli nn ho fretta ...sono una ex dolce quindi sp che si deve creare l'ecosistema e la vasca deve maturare ...:-))

Giampiero Peroni 08-09-2012 22:27

Anch'io dopo 13 anni di dolce sono passato al marino.
Ti dirò non e' una passeggiata, ma quando la vasca inizia a maturare iniziano le soddisfazioni.
In bocca al lupo :-)

davide56 09-09-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da susanna1988 (Messaggio 1061810648)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236339 mi sono innamorata cosi do anche la casa ai miei piccolini ....posso mettere le stelle marine insieme ai clarkii ?

quello è un lps
per dare una casa ai pagliacci ti ci vuole un anemone

susanna1988 10-09-2012 21:05

un anemone facile da tenere???

susanna1988 15-09-2012 20:37

ragazzi l'idea del 240 litri l'ho abbandonata ...l'ho venduto ed ho deciso di trasformare la vasca di mille litri a parete che prima era dolce in marina ...per realizzare cosi il mio sogno d'avere il pomacanthus imperator il balistoides cospicillum ed il picasso ovviamente so che dovrò rinunciare ai coralli e quant'altro ma per loro questo ed altro ...ora comicio tutto il percoroso d'allestimento della vasca e mi faccio fare il preventivo di tutto quello che servirà e vi terrò aggiornati :-))

principe.cili 16-09-2012 07:56

Ai pagliacci non serve per Forza l'anemone.. Diciamola tutt, non stiamo a dare la via sbagliata ok?
Anemone e' molto delicata e i pagliacci entrano in simbiosi anche con altro..

susanna1988 16-09-2012 11:58

si si ho visto diverse immagini dove i pagliacci entrano in simbiosi anche con le tridacnee ..in mille litri possono tenere due pomacantidi e due balestra?? o sono troppi??

Stefano G. 16-09-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da principe.cili (Messaggio 1061822247)
Ai pagliacci non serve per Forza l'anemone.. Diciamola tutt, non stiamo a dare la via sbagliata ok?
Anemone e' molto delicata e i pagliacci entrano in simbiosi anche con altro..

hai ragione non diamo la via sbagliata ........... ai pagliacci servirebbe l'anemone ;-)
se non fregava nulla non era in simbiosi neppure in natura ....... parecchie anemoni sono più robuste dei coralli ...... e i pagliacci spesso non vanno in simbiosi con nulla oppure con pompe e altre cose strane

Pelma 16-09-2012 12:22

prima di comprare attrezzatura a naso o fidandoti di negozianti non pratici di marino, chiedi consiglio qui, ti sapranno aiutare nella maniera giusta, consigliandoti la tecnica più adatta alla tua vasca; tanto per capirci, la mia prima e seconda vasca l'ho fatta seguendo i consigli di vari negozianti, che agivano in buona fede, però quasi completamente ignoranti in materia, così mi sono ritrovata senza sump in un 400litri, skimmer a zainetto, filtro esterno e illuminazione dolce! Prima di acquistare qualsiasi cosa, parlane qui, ti aiuteremo per la scelta migliore. Ciao:-));-)

susanna1988 16-09-2012 15:02

che sump mi consigliate per mille litri?? schiumatoio? illuminazione?

tene 16-09-2012 17:38

La sump più è grande e meglio è, ci sta meglio l'attrezzatura ed è più facile fare manutenzione
Importante non sia troppo alta (40 cm al max).
per l'illuminazione io punterei sui led e dal momento che sarà di solo pesci non ne serve moltissima

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

susanna1988 18-09-2012 12:28

ho comprato la sump e neon sabbia corallina e roccie vive mi sono dissanguata#13

Pelma 18-09-2012 16:30

curiosità: sei al piano terra? fatti i coonti su quanto peserà la vasca, se sei in piano alto(condominio), sii sicura che il pavimento non ceda sotto tutto quel peso. #24
Anche se la vasca in questione l'avevi già allestita, devi calcolare il peso della sump e attrezzatura. Ciaooo e buon lavoro:-))

tene 18-09-2012 17:25

La vasca che stai allestendo è parecchio importante sia nei costi di acquisto dei materiali ,che di gestione.
Sabbia corallina?
Fai un dsb?
Quanto chili di rocce hai preso?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

susanna1988 18-09-2012 21:51

la vasca è a piano terra e già prima era piena di millelitri di acqua dolce lo è stata per 3 anni mai avuto problemi ...ho messo in funzione la sump ,messo la sabbia corallina e le rocce e l'acqua ,avviato il filtro e sono finiti i soldi ma era il mio sogno ..le roccie sono 100 kilogrammi dovrebbero bastare giusto'? ho letto l'articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/M...50/default.asp

tene 18-09-2012 22:02

Per il berlinese canonico 100 chili sono la metà di quelle che ti servirebbero.
Sabbia quanta ne hai messa?e di quale granulometria?
Pompe di movimento?
skimmer?
Dai posta qualche foto che siamo interessati.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolino83 18-09-2012 22:13

sono curioso anche io di vedere sta piscina

susanna1988 18-09-2012 22:18

non è berlinese è dsb e nell'articolo ho letto che 100 /120 kili erano sufficienti in caso vado inserendone altre ...la sabbia è molto fine ne ho messo circa 40 kili ..non voglio realizzare chissà che anche perchè non metterò coralli ne niente .penso che metterò una mantipora per l'imperatore e forse una tridacna maxima altre cose no ...voglio fare una vasca con tipi belli tosti :)

tene 18-09-2012 22:36

Se è un dsb,l'apporto dato dalle rocce non è molto importante se non in fase di inoculo della sabbia.
Quindi sarebbero sufficienti
Quello che non mi torna è come puoi aver fatto uno strato di 12 cm di sabbia con 40 chili visto che dovrebbero cosi ad occhio servirtene almeno 300

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene 18-09-2012 22:39

Ah dimenticavo la stabilita data dal filtraggio delle rocce o del dsb, prescinde da ciò che vorrai allevare.
Non puoi fare un dsb da 5 cm se allevi solo pesci come non puoi farlo se hai coralli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

susanna1988 18-09-2012 23:23

ho sbagliato a scrivere 40 volevo dire 400

tene 19-09-2012 07:16

:D:D
Ah allora va benone
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gamberotto 19-09-2012 12:34

1.000 litri? -:33
Ah... però....
Metti delle foto.
Ciao.

susanna1988 20-09-2012 09:49

la vasca è attiva dall'altro ieri è normale che non si vede nulla?? sembra ci sia la nebbia fittissima #24...comunque mi rendo conto che nel mondo acquariofilo ancor piu nel marino si deve cercare di essere generosi con gli spazi .ho visto un acquario di 200 litri con 2 balestra ...ma che fa scherziamo??????? l'ho detto al negoziante, m'ha detto sono pesci cresciuti in acquario quindi non si sviluppano le misure uguali allo stato selvatico!!!!! ma vi rendete conto????? il pesce cresce esattamente come quando è in libertà. io ho visto nell'acquario del mio dottore un imperator di 50 centimetri ma in acquario di 1500 litri ...mettere un balestra in 200 litri è come mettere un'aquila in una gabbietta per canarini ..basta se no piango che mondo crudele #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11114 seconds with 13 queries