AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Nuovo acquario con dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389632)

marcover 07-09-2012 15:41

Nuovo acquario con dsb
 
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??

Stefano G. 07-09-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da marcover (Messaggio 1061808900)
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??

megli illuminata con chaetomorpha aiuta ad abbassare gli inquinanti e stimoloa la fauna
il dsb non è complesso ..... se fatto partire bene si autogestisce ;-)

marcover 07-09-2012 15:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061808917)
Quote:

Originariamente inviata da marcover (Messaggio 1061808900)
ciao a tutti , tra qualche mese dovrò spostare il mio attuale acquario 130*50*50 con sump da 100 litri gestito a berlinese , in una nuova casa, pensavo di acquistare una nuova vasca 130*70*60 e gestirla con un dsb , magari spostando una buona parte di rocce sulla sump che sarà più grande dell'attuale , criptica ? o illuminata? , cosa mi consigliate , il dsb è una cosa per esperti o no??(io sono un appassionato non un'esperto) ,da comunque dei vantaggi o no??

megli illuminata con chaetomorpha aiuta ad abbassare gli inquinanti e stimoloa la fauna
il dsb non è complesso ..... se fatto partire bene si autogestisce ;-)

ecco , è quel partire bene che mi spaventa :-) cosa vuol dire??? fa conto che posso utilizzare i due acquari per lungo tempo ,cioè non devo trasferire tutto in un colpo solo

Stefano G. 07-09-2012 16:01

partire bene significa popolarlo con vermi crostacei e altri animaletti
le rocce vive aiutano ..... se riesci a recuperare qualche manciata di sabbia da una vasca matura meglio ancora

marcover 07-09-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061808934)
partire bene significa popolarlo con vermi crostacei e altri animaletti
le rocce vive aiutano ..... se riesci a recuperare qualche manciata di sabbia da una vasca matura meglio ancora

per quello non ci sono problemi , come dicevo ho l'altro acquario in funzione, come fondo posso usare il carbonato come ho letto o me lo sconsigli? se si, 15 cm sono giusti vero ,ho letto che lo si può comprare da picci , di dove è? lo conosci?

roby78 07-09-2012 18:25

Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....

Stefano G. 07-09-2012 19:44

quoto Roby ........ bastano 12 cm ......... quando lo vai a trovare fatti dare una manciata di sabbia :-))

il "picci" è Paolo Piccinelli ........ questo sotto ;-)

http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=20026

Paolo Piccinelli 07-09-2012 22:07

Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

ALGRANATI 08-09-2012 19:11

ma infatti tu non riesci:-D

Paolo Piccinelli 08-09-2012 19:18

Tu verrai giù dal cervino prima o poi... #18

primoleo 08-09-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061810555)
ma infatti tu non riesci:-D

#rotfl#

Paolo Piccinelli 08-09-2012 19:24

Questa settimana sì!

-42

marcover 11-09-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061809202)
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....

ciao , verrei volentieri a vedere come funziona , ma secondo te uno che non ha il tuo manico la trova più complicata come gestione dal berlinese o no?? io pensavo di mettere le rocce in sump visto il fatto che ne avvanzerei parecchie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

continuo a insistere se è più difficile del berlinese perchè voi riuscite a fare cose in vasca non comuni e magari per voi è semplicissimo ma per un comune mortale no... :-)

Paolo Piccinelli 11-09-2012 13:05

Quote:

ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
te lo dico in MP ;-)

roby78 11-09-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da marcover (Messaggio 1061814431)
Quote:

Originariamente inviata da roby78 (Messaggio 1061809202)
Ciao stesse misure della mia io lo fatta alta 65 dsb 12 cm carbonato di piccinelli ....per le rocce io ne ho messe 20 kg in vasca e basta poi poi ho fatto un filtro a chetomorpha in sump illuminato a led e via ora son 6 mesi che gira ....po4 assenti e sono molto felice di avere un dsb bello e funzionale....quando vuoi puoi venire a trovarmi....poi ti spiego dove é piccinelli ....

ciao , verrei volentieri a vedere come funziona , ma secondo te uno che non ha il tuo manico la trova più complicata come gestione dal berlinese o no?? io pensavo di mettere le rocce in sump visto il fatto che ne avvanzerei parecchie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

ciao, grazie dell'offerta , ma tu come ti organizzi lo vendi con spedizione oppure bisogna venire a prenderlo , penso che non stiamo parlando di pochi kg, giusto??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061809588)
Eccomi!!!

Chiamato?!? :-))


Come detto da chi mi ha preceduto... Il dsb ha solo bisogno dei suoi tempi, poi è uno spettacolo.
Se riesco ad avere i valori a zero io, che sono pirla e ho 40 pesci, può riuscirci chiunque ;-)

Se serve carbonato, o hai voglia di venire a vedere un dsb con criptica e refugium ad alghe (DU is megl che uan ;-) ), sai dove trovarmi :-)

continuo a insistere se è più difficile del berlinese perchè voi riuscite a fare cose in vasca non comuni e magari per voi è semplicissimo ma per un comune mortale no... :-)

Come gestione non é difficile devi solo tenere le mani in tasca e lasciare alla natura una volta inoculato e alimentato va da solo per via del manico cé gente che ne ha molto più di me.....

marcover 12-09-2012 10:17

ma secondo te le rocce in sump aiutano oppure è meglio lasciar perdere?

Paolo Piccinelli 12-09-2012 10:34

aiutano abbestia in molti modi.

prima di tutto aiutano ad avviare tutto, poi forniscono supporto epr batteri e organismi filtratori come spugne e spirografi che sono un filtro naturale e infine immettono in vasca spore, uova e larve che nutrono i coralli.

Io in sump ho uno scomparto riempito con 120 kg di rocce... vedessi quanta vita contiene!

marcover 12-09-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061815866)
aiutano abbestia in molti modi.

prima di tutto aiutano ad avviare tutto, poi forniscono supporto epr batteri e organismi filtratori come spugne e spirografi che sono un filtro naturale e infine immettono in vasca spore, uova e larve che nutrono i coralli.

Io in sump ho uno scomparto riempito con 120 kg di rocce... vedessi quanta vita contiene!

bè quando verrò a prendere il carbonato mi farai vedere, in ogni caso tieni la sump illuminata o no?' se si, che lampade usi?

Paolo Piccinelli 12-09-2012 16:08

la sump con le rocce è al buio, la criptica lavora meglio così.

il refugium con la chetomorfa e le caulerpe invece è illuminato a led a fotoperiodo inverso.

marcover 14-09-2012 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061816570)
la sump con le rocce è al buio, la criptica lavora meglio così.

il refugium con la chetomorfa e le caulerpe invece è illuminato a led a fotoperiodo inverso.

ho capito, riepilogando , gestendo il dsb avanzerò un bel po di rocce , meglio a questo punto una criptica, sump con rocce illuminata , oppure vendo le rocce e uso la sump in maniera "normale"?

Paolo Piccinelli 14-09-2012 13:48

dipende dal tipo di gestione che sceglierai e da quello che alleverai in vasca...

marcover 28-11-2012 16:10

ciao,quanti kg di sabbia mi servono per coprire un'area di 130*70?

ALGRANATI 28-11-2012 18:23

se farai un 10 cm di dsb, ti serviranno circa 150 kg abbondanti di materiale

marcover 29-11-2012 16:31

ma c'è una formula o vai ad esperienza, tra l'altro avevo capito che sono 12 i cm. oppure va bene anche 10.

marco torino 04-01-2013 11:09

Le rocce potevi metterle anche sul fondo prima di inserire la sabbia per il dsb e poi farle sporgere dalla sabbia per la loro dimensione


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14444 seconds with 13 queries