AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problemi piante... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389623)

Alester 07-09-2012 14:59

Problemi piante...
 
Salve a tutti... ho un problema con le piante del mio acquario, cioè so che è normale che perdano un po' di foglie dopo la messa in luogo (sono passati c.a. 4 giorni da quando le ho messe) ma la vallisneria sta diventando marrone-giallastro, e anche le altre piante... devo togliere le foglie che sembrano morire? Inoltre l'acqua sta assumendo una sgradevole colorazione giallognola, che sia colpa del legno jati che ho inserito?

alexander89 07-09-2012 15:00

la colorazione sara dovuta al legno....

dacci piu info sul tuo acquario e anche una foto in modo da poterti aiutare meglio....

Inviato dal mio GT-I9100

Alester 07-09-2012 15:11

l'acquario è un juwel rio 125 illuminato dai due led inclusi nella vasca (2x T5 28W non so la temperatura perché non c'è scritto..). Sul fondo ho fondo fertile e ghiaino a grana medio/fine di quarzo color beige, la foto purtroppo risulterebbe inutile perchè assumono tutte la solita sfumatura di verde (il mio cellulare non ha una buona fotocamera :( ) ma comunque eccone una...

http://s13.postimage.org/wnbod0lwz/IMAG0095.jpg

non un granche lo so, e non si vede neanche molto bene...
Per quanto riguarda il fotoperiodo, per ora sono a 8 ore (13.00-21.00)

jackal21 07-09-2012 16:00

Io ormai quando metto qualche pianta in qualche vasca (ne ho sparse un po ovunque ormai con dentro solo piante e lumache....sto coltivando le piante per averle gia grandicelle appena prendo il 240 litri tra un po di mesi), quando le inserisco,, inizio subito a usare il fluorish excell, ho notato che mi fa crescere le piante in una maniera spropositata,quindi le foglie vecchie le perdono normalmente e le elimino, ma la pianta ne ha gia messe un botto nuove nel giro di pochi giorni....prima che lo usassi ho rischiato + di una volta di ritrovarmi con piante senza foglie e ci ho messo parecchio a farle riprendere.

Alester 07-09-2012 16:01

Grazie allora vedo se all'isola dei tesori (il negozio dove vado io ) lo tengono... consigli sull'uso?

berto1886 07-09-2012 17:21

è roba da poco ma... alza il livello dell'acqua fino a non vedere più il bordo :-)

Alester 07-09-2012 17:55

la foto non rende un granchè... in realtà il livello dell'acqua è più alto di quello che sembra e non si vede da fuori...

jackal21 07-09-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1061808935)
Grazie allora vedo se all'isola dei tesori (il negozio dove vado io ) lo tengono... consigli sull'uso?

Segui le istruzioni,usane anche la meta' della dose consigliata...io ne uso 1/6 e le piante crescono gia fin troppo velocemente

Alester 08-09-2012 21:02

Ok, grazie a tutti per i consigli, allora, sono passato all'isola dei tesori, e non avevano il fluorish exell, ne altri fitostimolanti o simili in compenso ho comprato il necessario per eseguire i test...
NO3- 10
NO2- 0
GH 16
KH 20
pH 7.5-8.0
Cl2 0
è forse dovuto anche al fatto che la durezza è eccessivamente elevata? in settimana farò un cambio d'acqua drastico se necessario (con sola acqua d'osmosi) ma quanta? E' il caso o lascio così?

Ale87tv 08-09-2012 21:14

le durezze dovrai cambiarle in base alla popolazione :-) hai già qualche idea?
è normale che le piante patiscano l'inserimento
l'acqua giallognola è dovuta ai tannini... ma ha un effetto benefico sulla salute e i colori dei pesci! :-)
le echinodorus perderanno tutte le foglie gradualmente emettendo la foglia da sommerso contemporaneamente, che vedrai sarà molto diversa da quella da emerso che hanno ora :-)

Alester 08-09-2012 21:30

Credevo che la durezza influisse anche sulle piante, almeno in parte... o almeno questo è quello che mi ha detto il negoziante, e anche sulle etichette delle piante ci sono le indicazioni che danno massimo di kH 15... ma se mi dite che non è un problema allora ok :D
Quanto alla popolazione avevo due idee diverse, la prima fare un acquario con pochi pesci e orientarmi su qualcosa come scalari e neon ( ho letto che se inseriti da piccoli insieme possono andare d'accordo)
La seconda fare un acquario un po' più popolato e mettere di sicuro i cory e poi betta o guppy... altre possibilità?

berto1886 08-09-2012 21:48

le piante bene o male si adattano ;-)

Ale87tv 08-09-2012 21:54

per una coppia di scalari sei al minimo del litraggio... quella che da piccoli poi vanno d'accordo è una leggenda..nel senso vanno d'accordo, dipende dalle dimensioni dei due... se non passano per la bocca sono di solito al sicuro...

si la durezza incide, ma le piante comunque si adattano meglio (poi hai piante resistenti in vasca, non hanno problemi)

boh... senza modificare i valori, mi vengono in mente i Pseudomugil furcatus oppure le Melanotaenia precox :-)

Alester 09-09-2012 15:23

Tres bien, allora niente cambio d'acqua (meno male perché non ho idea di come sarei riuscito a portarla fino a casa) e niente scalari, per fare felice mia madre e un po' meno me purtroppo ( :( ) ma sempre meglio di una denuncia all'EMPA XD
Per la popolazione avrei una domanda... visto che è quasi certo che metterò cory (pensavo a c.a 4) quanti altri pesci posso mettere ( sia in termini di individui che di specie) ?

Ale87tv 09-09-2012 16:07

senza cambiare i valori puoi optare per 5 cory aeneus o plaeatus

poi dipende cosa vuoi, una coppia, un banco, una colonia...

in base a quello ti consigliamo... hai visto i furcatus che ti ho consigliato?

Alester 09-09-2012 16:48

Si, li ho visti e mi sono dovuto trattenere non poco dall'andare a comprarli subito :) anche quelli ovviamente però non piacciono agli altri ergo non so... pensavo a fare qualcosa come un piccolo branco (non ho un acquario da millemila litri :P) e se possibile anche qualche esemplare solitario che non dia fastidio agli altri...
So che sto mettendo l'aspetto davanti al resto, ma è uno dei tanti compromessi sul quale si basa la permanenza dell'acquario in casa mia :(

Alester 10-09-2012 11:40

Se decidessi di fare un branco oltre ai furcatus ci sono altre specie simili che compatibili con la mia acqua? Perché so che ci sono i guppy e anche loro fanno l'effetto branco ma poi ho paura di un sovraffollamento... Anche i furcatus danno problemi del genere?

Ale87tv 10-09-2012 11:56

no depongono le uova, per cui puoi decidere te quando farli riprodurre, salvando le uova...

Alester 10-09-2012 12:11

Ok allora credo che mi orienterò su quelli ( a dispetto di quanto mi dicano in casa xD) per cominciare quanti ne devo inserire? Il numero finale visto che non voglio si riproducano? Se mettessi tutti maschi ( o femmine ) sarebbe un problema?
Pensavo inoltre di inserire magari un'altra specie (coppia) magari i trichogaster...

Ale87tv 10-09-2012 12:58

puoi metterne un 10 -15 tranquillamente, maschi e femmine... tanto, come ti ho scritto prima, se non raccogli le uova non si riproducono...

secondo me con 6-7 cory o aeneus o paleatus (le altre specie vogliono acque tenere e acide) e 10- 15 furcatus sei a posto... non riempire troppo la vasca, oltre ai casini biologici, non pensare sia bello e armonico da vedere!

Alester 10-09-2012 13:23

Ok allora faro così :3 sperando di trovarli dove compro il materiale da acquari ... Grazie :3 anche le piante (oggetti originale del post) sembrano finalmente un po' meno patite e si vedono i primi butti di foglie nuove

sampey1983 10-09-2012 18:15

non dici se hai l'impianto co2, se non ce l'hai prova a somministrare per un pò del carbonio liquido e vedi se la situazione migliora, secondo me si ;-) , allora vinizia a valutare l'acquisto di un impianto, con 70-80 € lo trovi

Ale87tv 10-09-2012 18:30

ma per piacere... per le piante che ha la co2 non è assolutamente necessaria, e tantomeno il carbonio liquido...

sampey1983 10-09-2012 18:53

non sono dello stesso avviso, perchè nella vasca non ci sono nè pesci nè tantomeno legni o foglie marce che la producano, l'acquario è chiuso e anche se fosse aperto non penso che l'anidride carbonica venga assorbita dall'acqua con il solo contatto con l'aria della stanza, ma soprattutto tentar non nuoce e penso che una decina di €uro per provare non siano poi così impegnativi rispetto ai vantaggi che si potrebbero ottenere...

blackstar 10-09-2012 18:57

scusa....perchè i legni e le foglie marcie producono co2...? questa mi è davvero nuova....

Quote:

carbonio liquido
detta così è tutto e nulla.... intendi forse anidride carbonica?

tanganik! 10-09-2012 19:01

spesso radice xo ne spuntavano altre ancora piu verdi e piu belle delle prime...forse sara un problema di adattamento della pianta all acquario...cmq x quanto riguarda il legno e il problema della colorazione dell acqua basta usare un po di carbone attivo e nel giro di max 24h ritornera tutto come prima :-) :-)

sampey1983 10-09-2012 19:23

bè tutti gli organismi che si decompongono producono dei gas tra cui anche la Co2, ma spesso non è sufficiente al fabbisogno della pianta, dentro quella vasca l'unica fonte di co2 secondo me è data dalle piante stesse, cioè quella prodotta dalla pianta di notte o a luci spente, l'unica cosa da fare per tagliare la testa al toro sarebbe di fare il test incrociato ph/kh e vedere il valore della co2 nella tabella, anche se sono puramente indicativi e non precisissimi date le numerosissime varianti di fattori, comunque una sbirciatina non guasta mai

Wingei 10-09-2012 19:46

Con le piante e il KH che ha, un impianto CO2 è un grande spreco di tempo e soldi. Quando metterà i pesci, poi, la fonte primaria di CO2 ci sarà, senza dover aggiungere diavolerie opzionali.

Ale87tv 10-09-2012 19:49

niente carboni attivi, il giallo fa solo bene ai pesci

dimentichi 2 fattori:
- le piante riescono ad assorbire i carbonati dall'acqua.
- la co2 è prodotta da tutti i batteri che comunque in quella vasca lavorano.

la co2 (addizionata) sta diventando una moda inutile...

sampey1983 10-09-2012 20:27

allora adesso chiudo la bombola del mio impianto perchè non è più di moda ;-)

Alester 10-09-2012 20:52

Si, ma te che acquario hai? insomma la CO2 dipende anche dal tipo di pianta... io ho cercato un po' le mie e non mi sembrava necessitassero di CO2, senza considerare che non posso abbassare troppo il pH... Poi posso chiedervi che cosa è il carbonio liquido? perché il carbonio ha solo due forme nella composizione C: grafite e diamante...

sampey1983 10-09-2012 21:16

io ho un acquario di comunità molto piantumato e fino ad ora pensavo fosse necessaria la co2.... secondo me anche se non necessaria alla sopravvivenza della pianta la somministrazione della co2 quando ci sono delle piante è sempre ben accetta per una crescita rigogliosa, e non è detto che pur avendo l'impianto la co2 debba essere aperta a 40 bolle al minuto, ne bastano pure 10 per notare la differenza.... il carbonio liquido è un surrogato della co2 con la bombola e mi è stato consigliato dal mio negoziante di fiducia per la mia vaschettina da avannotti che è senza l'impianto si chiama equo florido c7 lui lo usa anche per i kokedama
http://s15.postimage.org/5esdg221z/CIMG0495.jpg

Ale87tv 11-09-2012 00:31

non è tutto bianco o nero, nessuno mette in dubbio che dia risultati (è la moda inutile, non la co2 se non si fosse capito) ma non è assolutamente obbligatoria, ci sono altre cose su cui puntare prima...

sampey1983 11-09-2012 09:30

ah su questo punto di vista ti do pienamente ragione forrse adesso ho capito quello che intendi, c'è ancora gente che pretende di fare un acquario di piante solo col quarzo ceramizzato e mettendo la co2, senza scegliere un fondo adatto oppure una luce con determinate gradazioni kelvin,oppure un protocollo di fertilizzazione adatto a quel tipo di acquario bè si in questi casi hai proprio ragione è solo una moda inutile che di certo non fa miracoli

Alester 14-09-2012 14:42

Salve, rispolvero il vecchio post per inserire aggiornamenti e domande sulle mie piante
in primis volevo sapere che pianta è questa

http://s8.postimage.org/57ssyzrox/IMAG0101.jpg

(quella sul davanti) ma soprattutto cosa sono quei "tentacoli" che sta facendo da circa metà stelo... sono radici? alghe?

ma anche questa pianta

http://s15.postimage.org/85gba9edz/IMAG0102.jpg

(sempre quella sul davanti)

Infine, volevo sapere se queste due (quella sopra la vallisneria che assomiglia ad una peluria e quella a galleggio) sono alghe e se si, come fare a disfarmene

http://s11.postimage.org/s4yznftlr/IMAG0103.jpg


http://s15.postimage.org/n5dpv81lj/IMAG0104.jpg

Grazie in anticipo

sampey1983 15-09-2012 12:50

la prima mi sembra una rotala green, e poi quelle mi sembrano proprio alghe, ma non capisco se sono le BBA o no, per liberartene di metodi ce ne sono tanti ma se non capisci quale è il fattore che le ha scatenate è inutile, io ce le ho da 2 mesi nell'acquario e ormai ci ho rinunciato

Alester 15-09-2012 20:04

Umm... Ho cercato la rotala ma mi sembra che la mia abbia più foglie lungo lo stelo... Quanto alla causa scatenante delle alghe, quando ho messo le piante un po' di fondo fertile è uscito e poi l'ho coperto con altra ghiaia... Potrebbe essere quello?

Ale87tv 16-09-2012 01:27

Quote:

Originariamente inviata da sampey1983 (Messaggio 1061814128)
ah su questo punto di vista ti do pienamente ragione forrse adesso ho capito quello che intendi, c'è ancora gente che pretende di fare un acquario di piante solo col quarzo ceramizzato e mettendo la co2, senza scegliere un fondo adatto oppure una luce con determinate gradazioni kelvin,oppure un protocollo di fertilizzazione adatto a quel tipo di acquario bè si in questi casi hai proprio ragione è solo una moda inutile che di certo non fa miracoli

quello che volevo dire :-)

la prima è un egeria densa, e quelle sono radici :-)

la seconda è un echinodorus, mi pare piantata troppo fonda

la peluria sono alghe, spariranno con il sopraffare delle piante, quella che galleggia è lemna, è una pianta e ti aiuterà a liberarti dalle alghe :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10422 seconds with 13 queries