![]() |
il mio mondo marino
vasca artigianale in extrachiaro 60x40x45 96 litri netti, sump 30x30x35 15 litri netti , pompa di risalita eheim regolata al minimo 650 litri/ora , lampada a led artigianale con 90 leds da 1w (60 bianchi a 10000k e 30 blu) due pompe di movimento una new jet da 500 l/h e una haquoss da 900 l/h, 20 kg di rocce vive, somministrazione di phytoplancton 2 volte la settimana 2 ml, alimento per coralli day di xaqua 1ml 4 volte la settimana , integrazioni di oligoelementi, stronzio,fluoro,iodio,bario, infine 2 ml di boro alla settimana.
invertebrati sessili 1)parazoanthus gracilis 2)sarcophyton 3)euphyllia 4)spugna di knobb 5)tubaria musica 6)discosoma rosso 7)montipora foliosa (resto di guerra) 8)zoanthus verde 9)anemone tipo condylactis 10)tridacna crocea invertebrati 1) 2x mitraculus robustus 2) 1X calcinus tricolor 3) 1x neopetrolisthes oshimani 4) 1X lysmata wundermanni 5) 1X fromia elegans pesci 1) 2x amphirion ocellaris 2) 1X chrisypstera parasema 3) 1x centropyge bispinosus http://s11.postimage.org/y1azetjjz/DSCF3195_819x546.jpg http://s11.postimage.org/lb6r1qblr/DSCF3248_819x546.jpg http://s11.postimage.org/v9rpo7l1b/N...94_819x546.jpg http://s11.postimage.org/4d7qfw27z/N...96_819x548.jpg http://s11.postimage.org/tkimg55bz/N...98_819x546.jpg http://s11.postimage.org/pcnu7e3wf/N...06_819x547.jpg ------------------------------------------------------------------------ altre: http://s9.postimage.org/8sxwx9q2z/Nu...24_819x544.jpg http://s9.postimage.org/fkoc04f2j/Nu...31_819x546.jpg http://s9.postimage.org/rb6uv8x8r/Nu...65_819x548.jpg http://s9.postimage.org/4nrlp3hor/Nu...77_819x546.jpg ps le foto sono state scattate con una sensibilita' piu' bassa possono forse apparire un po' scure ma i colori rendono di piu' (a meno cosi' a me pare) |
aristide gli sps dove so finiti?
|
GLi sps gli sono morti con il disastro dell'estate...
aristide, belle foto...;-) (la trida sembra quasi più bella) |
molto bella la tridacna
|
si gli sps sono morti per 2 motivi fondamentali:
primo sono mancato da casa per 5 mesi causa lavoro ed ho lasciato la gestione alla moglie che pur essendo molto brava non potevo certo pretendere tutte le attenzioni necessarie (anche perche' rischiavo di farmi mandare a quel paese....) e' rimasto solo un piccolissimo pezzetto di montipora foliosa .... lo tengo d'occhio secondo il caldo estivo che ha portato la vasca oltre i 32 gradi per diverse settimane la tridacna invece non so come ma col caldo e' migliorata ( speriamo mantenga...) |
infatti ora è bellissima, e tra l'altro avevi anche i nutrienti alto da quanto mi ricordo, vero??
|
azzo mi dispiace per gli sps... dai che con il tempo si sistema tutto #70
|
no mai avuto i nutrienti alti mi trovo benissimo con la resina della rowa, fosfati e nitrati sono pressoche' a zero e anche lo skimmer (artigianale) lavora molto bene (fa un pelo di casino pero')
|
a quando il rabbocco automatico ?
|
quello e' proprio l' ultimo dei miei pensieri visto che ora sono a casa....
|
|
|
|
A me piace ora con calma ricomincia co i duri!! :)
|
altro video da sopra: Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
|
sembra quasi che stia volando, bellssimo :-D
a breve avvierò anche io una vasca come la tua, stesse dimensioni ma senza sump ( non ricordo se tu la hai o no) #70 speriamo bene! |
si ce l'ho la sump ma perche' non la metti?
|
spazio e altri motivi, anche se avrei voluto farla, perchè mi avrebbe tolto qualche grattacapo...comunque...spero di riuscire a fare qualcosa di carino!
|
e come farai con lo skimm? usi uno a zainetto? io ho utilizzato un moblie juwell da 100 euro e una vaschetta 30x30 con 150 euri te la cavi e con la sump e' tutto un altro vivere
|
skimmer interno
|
valuterei con calma la sump piuttosto e' molto comoda non solo per lo skimmer! in inverno per esempio smorzi lo shock termico del cambio acqua , inoltre tutta la tecnica rimane nascosta, senza contare che aumenti il volume dell' acqua in circolo e alla fine le spese sono minime rispetto a tutto il resto della vasca e dei suoi abitanti
|
so che mi avrebbe tolto tanti grattacapi oltre ad avere più spazio, ma purtroppo così abbiamo ascelto ( io e mio padre, ho provato a convincerlo)...
|
ok
|
aggiorno la situazione :
con il portare a casa il bispinosus mi sono portato i puntini bianchi (oodium) costati la vita ai 2 pagliacci, tridacna e altri coralli sono stati trasferiti , purtroppo pero' l'euphyllia e' andata. a malattia risolta rimane il bispinosus (maledetto se fossi riuscito a catturarlo) e la parasema , aggiunto un altra euphyllia e un wunder quindi si riparte con sps inserito un acropora non ben specificata e una pocillopora damicromis rosa (spedita gentilmente da reef lab per sopperire a una damicromis verde arrivata in ritardo ,c'e' ancora ma e' piu' di la che di qua) l'alimento principale e' il day di xaqua (fra un po' lo sostituisco con coral food di oceanlife) phytoplancton di xaqua i minerali li tengo separati: di xaqua: 1)stronzio e bario 2)fluoro e iodio 3)oligoelementi 4)magneso 5)calcio 6)boro di oceanlife 1)ferro infine integro batteri 1)biogenesi di oceanlife ecco alcune foto la vasca: http://s8.postimage.org/r45d9tvip/DSCF4454_659x439.jpg la damicromis http://s10.postimage.org/n99tzzwhh/DSCF4255_659x439.jpg l' acropora http://s11.postimage.org/cczirfeq7/DSCF4382_659x386.jpg http://s10.postimage.org/b3p83c75h/D..._2_659x406.jpg l'anemone http://s11.postimage.org/bov9m85e7/DSCF4406_659x439.jpg la stella http://s18.postimage.org/7w2ahgftx/DSCF4223_659x439.jpg il bispinosus http://s18.postimage.org/8zmetf0h1/DSCF4196_659x439.jpg la tridacna http://s11.postimage.org/9qt71z2a7/DSCF4045_659x439.jpg |
ma sono le foto scure?
|
scusa ho dimenticato da quanto è avviata la vasca? e con cosa illumini? :-))
|
le foto le faccio in manuale con una sensibilita' piu' bassa altrimenti non si vedono i colori anche se risultano piu' scure
la vasca e' avviata da circa un anno e tre mesi sfruttando parte di un nano che aveva un altro anno e le restanti rocce da una vasca avviata da molto illumino con una lampada artigianale a led da 90w ------------------------------------------------------------------------ ecco questa e' una foto naturale in automatico http://s17.postimage.org/yk3weq9l7/DSCF4458_659x439.jpg notate come non si vedono i colori montipora e zoanthus sono spariti, nella realta' non e' cosi' |
Aristide, solo una cosa:
o mi sveli il segreto di come fai a tenere i vetri cosi lindi oppure vado di BAN#18#18 |
uso una calamita antipaticissima se si stacca va a finire in fondo e non galleggia ma passa ovunque e poi tanto olio di gomito ... ma dietro li lascio un po' sporchi per la stella
li pulisco un paio di volte la settimana ma quando mi metto gratto eh? ho notato poi che nonostante ci siano dei sassolini sulla calamita l'extrachiaro non si graffia (e lo tengo osservato ah) hai notato la foto in automatico e quelle con tempi brevi diaframmi aperti e iso a 200? |
Ma c'è una sola pompa di movimento?
|
no due una e' dietro l'anemone comunque non c'e' sto gran movimento 1400 l/h tutte e due e la vasca tiene 92 litri esatti piu' 18 in sump fa 110.
|
Forse ce ne vorrebbe un po' in più..
|
penso di si me lo dice anche il mio negoziante prima o poi ci penso ...
|
Aristide, ho una nanostream da 1800 praticamente nuova
girato solo una settimana prestata a Mauri (garth) quest'estate qundo gli si era rotta la MP10 |
giuansy ti ringrazio pubblicamente, ora la mia preoccupazione e': se metto una pompa piu' potente rischio che l'anemone si sposti ....
|
ho scoperto il formato raw !!!! e questo e' solo l'inizio :
1)foto in raf 2)modifico i parametri della fotografia (diaframma, tempi ecc) direttamente dal pc 3)salvo in ipg 4) resize 800x400 per forum http://s17.postimage.org/lons23uff/DSCF4568_659x494.jpg http://s12.postimage.org/5pimqiwy1/DSCF4573_659x494.jpg http://s15.postimage.org/t33s4a55j/DSCF4581_659x494.jpg |
#25
|
foto fatta stamattina a luci spente guardate come spolipa bene
http://s7.postimage.org/wguj8sbqv/DSCF4583_659x494.jpg |
Ehhe il formato raw serve seriamente per le foto alle vasche. Comunque mi piace un sacco la rocciata, una vasca giovane come la mia e che promette bene :)
Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl