AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia nuova avventura dopo 5 mesi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389196)

dado68 05-09-2012 10:57

La mia nuova avventura dopo 5 mesi...
 
La vasca è stata avviata il primo aprile 2012 (come indicato in un precedente post).

La vasca è un Rio 125.
Pompa e riscaldatore sono quelli forniti dalla juwell.
L'illuminazione è fornita da due t5 28 w un day (9000K) ed un nature (4500k) entrambi con riflettori.
Somministro co2 24/24 circa 20 bolle minuto con impianto Askoll bombola usa e getta.
Substrato fertile formato da gravelit e JBL aquabasis il tutto ricoperto da normale ghiaietto inerte.
Luci accese per 8 ore
Fertilizzazione a base di JBL Ferropol (dose settimanale divisa in due giornate), Ferropol 24 e Potassio della Seachem 3 volte alla settimana.
Effettuo regolare cambio d'acqua ogni settimana, circa il 10%. Uso il 50% di acqua d'osmosi ed il restante uso acqua di rubinetto decantata 24 ore con biocondizionatore della JBL.

Valori attuali

Ph 7.0-7.1
Kh 4
Gh 6
No2 assenti (non rilevabili dal test)
No3 assenti (non rilevabili dal test)

Flora: Microsorum, Hygrophila polysperma, Anubias, Cryptocoryne (almeno tre specie diverse...non ricordo il nome), limnophila sessiflora, althernathera roseifolia (un tentativo riuscito male....)

Fauna: 2 Corydoras panda, 12 Paracheirodon axelrodi , 5 otocinclus (non so la specie esatta), un betta maschio e qualche Red cherry.

Ecco alcune foto (perdonate la qualità....)


http://s18.postimage.org/jyl0gu551/31_agosto_2012.jpg

http://s14.postimage.org/6o2o3qwn1/20120831_205045.jpg


http://s11.postimage.org/fumxp8crj/20120831_205136.jpg


http://s11.postimage.org/x4801krz3/10_06_2012_4.jpg



http://s9.postimage.org/aeru9bux7/20120831_205036.jpg


Che ne pensate....????

Metalstorm 05-09-2012 11:13

Che bel forestone! Bravo! #25

A voler trovere il pelo nell'uovo, ci starebbero due pandini in più.....ma per il resto, gran bel lavoro!

dado68 05-09-2012 11:43

Grazie!

Hai perfettamente ragione sui Panda. Inizialmente erano 6 ma non so come o perchè ho avuto diversi decessi.
Quasi tutti improvvisi e senza segni apparenti di sofferenza. Ora gli ultimi due sembrano stare bene.

Volevo aspettare ancora un pò prima di inserire altri esemplari.

devid97 05-09-2012 17:24

bel betta HM,ma il pratino è di echinodorus tennellus?

camiletti 05-09-2012 17:29

bello bravo...

dado68 05-09-2012 18:20

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061805439)
bel betta HM,ma il pratino è di echinodorus tennellus?

Dovrebbe essere (se non ricordo male) Lilaeopsis brasiliensis.

Danny85 05-09-2012 20:36

Bello,mi piace,gran bel lavoro,scommetto che ti diverti a potare:-D

jackrevi 05-09-2012 21:25

molto bello!! :-)

berto1886 05-09-2012 22:43

concordo con gli altri... bella vasca piena di piante come piace a me :-))

dado68 06-09-2012 08:32

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061805793)
Bello,mi piace,gran bel lavoro,scommetto che ti diverti a potare:-D

E si! :-)

Ogni settimana devo potare in maniera decisa sia l'hygrophila che la Limnofila.

L'unico problema che si è presentato nell'ultimo mese è la presenza di un pò di alghe filamentose verdi, sia quelle lunghe che quelle più corte che si sviluppano su alcune foglie.
Il tutto ovviamente avviene nelle parti più esposte all'illuminazione.

Al momento ho ridotto la fertilizzazione (a parte il potassio) ed asporto giornalmente quelle che vedo e riesco ad eliminare.
Mia auguro di risolvere.

Avete per caso altri consigli da darmi a riguardo??

lizzy8 06-09-2012 11:26

Bellissimi effetti con li vari livelli di piante! Complimenti davvero molto bello!

berto1886 06-09-2012 22:02

invece di mischiare du prodotti di marche diverse non ti conviene seguire il protocollo base seachem?

dony 06-09-2012 22:26

molto bello!Le piante sono posizionate prorpio bene e sono belle rigogliose.Complimenti!

dado68 07-09-2012 08:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061807828)
invece di mischiare du prodotti di marche diverse non ti conviene seguire il protocollo base seachem?

In effetti ci avevo pensato ma il problema era il tempo.
Volevo una fertilizzazione più semplice, anche per questo motivo ho scelto piante facili. E per questo motivo mi sono indirizzato sul protocollo della JBL (fondo fertile e fertilizzazione in colonna).
A parte un pò di filamentose in questi mesi le piante hanno risposto decisamente bene.

Il potassio è stato aggiunto in seguito perchè l'Hygrophila presentava segni di sofferenza (piccoli buchi nelle foglie, anche quelle nuove). Con il potassio questo problema si è presentato in forma decisamente minore.

hope17 07-09-2012 16:22

Bravo,è proprio bello #25

Anto86 07-09-2012 23:16

Bella vasca, finalmente un pratino decente di brasilienensis...non è per niente una pianta facile da far crescere,bravo.
Anche io mi trovavo bene coi fertilizzanti jbl però io usavo solo quelli...

fischer03 08-09-2012 10:41

complimenti! molto bello!! #25

filippo puffer 08-09-2012 11:14

bravissimo

antoniotrovato55 09-09-2012 14:14

bellissimo complimenti!!!!
:-)

paliotto82 10-09-2012 20:10

Bella vasca e bravo#70

Secondo me il 9000K non è il massimo,un 6500 sarebbe meglio,probabilmente è anche per quello che iniziano a crescere alghe.

dado68 11-09-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061813454)
Bella vasca e bravo#70

Secondo me il 9000K non è il massimo,un 6500 sarebbe meglio,probabilmente è anche per quello che iniziano a crescere alghe.

Effettivamente avevo pensato pure io al neon da 9000K per il problemino delle alghe. Pensa che all'inizio la vasca appena acquistata ne aveva due da 9000K!!! #24

Comunque quando sarà ora di sostituire penso proprio di passare ad un 6500k da affiancare al 4500k.

Grazie ancora a tutti per i complimenti!:-)

Cursor 11-09-2012 17:23

Molto bella complimenti !
Anche io penso sia il neon , ma perche' non aumenti la popolazione di caridine che le filamentose mi pare le gradiscono ?
Penso che lasciando fare a madre natura non aumenteranno mai di numero in maniera significativa perche' in vasca hai parecchi "interessati" alle larve di caridina e se non sono in buon numero in una vasca così grande non riescono a coprirla tutta spizzicando .

dado68 12-09-2012 08:17

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061814911)
Molto bella complimenti !
Anche io penso sia il neon , ma perche' non aumenti la popolazione di caridine che le filamentose mi pare le gradiscono ?
Penso che lasciando fare a madre natura non aumenteranno mai di numero in maniera significativa perche' in vasca hai parecchi "interessati" alle larve di caridina e se non sono in buon numero in una vasca così grande non riescono a coprirla tutta spizzicando .

Di caridine in vasca ne ho alcune (4 red cherry) e spero che con la temperatura a loro più congegniale comincino a riprodursi. La femmina proprio in questi giorni ha le uova...speriamo....:-))

Cursor 13-09-2012 11:45

E ma con 4 caridine in una vasca così non puoi pensare di tenere sotto controllo le alghe e le nuove nate avranno vita difficile con tutti quei predatori ... al massimo fai una vaschetta dedicata e ripopoli la vasca grande con le riproduzioni :-) .

slevin 13-09-2012 14:44

Purtroppo, da mia esperienza diretta, le Red cherry "spiluccano" le alghe verdi filamentose ma non le eliminano assolutamente. Ne ho circa una quarantina nel Rio 180. #07
Per le filamentose, io ho sostituito (come consigliato da Johnny Brillo, Maramao e da altri) i due 9000K e piano piano stanno sparendo ;-)

dado68 17-09-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da slevin (Messaggio 1061818276)
Purtroppo, da mia esperienza diretta, le Red cherry "spiluccano" le alghe verdi filamentose ma non le eliminano assolutamente. Ne ho circa una quarantina nel Rio 180. #07
Per le filamentose, io ho sostituito (come consigliato da Johnny Brillo, Maramao e da altri) i due 9000K e piano piano stanno sparendo ;-)

Penso proprio che a breve il seguirò pure io il consiglio....#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12382 seconds with 13 queries