![]() |
Sarà fattibile 2 coppie?
Salute a voi tutti utenti di AP dunque io posseggo una vasca da 240l per l'esattezza un aquamar acquistato per allestire un marino ma visti i tempi che corrono ho deciso di abbandonare l'idea marino,vendendo quelle poche cose acquistate come schiumatoio pompe e plafo ora mi domandavo se fosse possibile allestirlo per un dolce per poterci allevare una o due coppie di Ram.
Da quel poco che ho potuto documentarmi avevo intenzione di prendere un filtro esterno nella fattispecie uno Eheim professional 3 2071 fa al caso mio? Come riscaldatore ho quello acquistato per il marino uno Eheim jager 300 watt potrebbe andar bene? Per le piante volevo orientarmi su qualcosa di facile gestione che mi appresterò a documentarmi,per quanto riguarda il fondo su cosa dovrei orientarmi? Per l'illuminazione cosa mi consigliate? volevo orientarmi su t5 Ringrazio quanti di voi possano consigliarmi |
Ciao,filtro e termoriscaldatore vanno benissimo,come fondo se vuoi piante semplici puoi anche non mettere il fondo fertile e integrare dove serve con le tabs.Per i ram va bene un fondo non troppo chiaro di granulometria medio -fine con un intrico di radici e qualche tana,anche magari qualche noce di cocco capovolta.Se vuoi mettere 2 coppie,cosa fattibile solo se la vasca è abbastanza lunga,dovrai dividere bene lo spazio creando due zone separateper le due coppie.Per l'illuminazione va benissimo una plafoniera t5,considera che per piante medio esigenti ti servirà un rapporto w/l di 0,5 circa.
|
Per quanto riguarda il fondo stavo valutando la fluorite della seachem almeno se vorrei mettere qualche pianta un pò più esigente già sono giusto,per quanto ri guarda i RAM sono più propenso a mettere solo una coppia così da poter mettere qualcos'altro,il dubbio che mi rimane è l'illuminazione la mia vasca è 92x52x52 e spulciando in giro non ho trovato alcunché che mi soddisfi e comunque pensavo di prendere una 4x54così per poter allevare anche piante molto esigenti.
|
ciao.....bella vascona ne ho una simile alla tua...110x51x45....
per la plafo va bene anche 2x54 ( se esageri ne approfittano le alghe!!!). per il fondo per i ram ti consiglio il Manado della Jbl...... per i ram ti consiglio di mettere in preventivo un bel impianto di osmosi inversa xke hanno bisogno di acqua mooolto tenera.......sn tra i pesci piu delicati del mondo del dolce insieme ai discus....ma ti danno tantissime soddisfazioni ;-) Inviato dal mio GT-I9100 |
Si per quanto riguarda l'impianto ad osmosi avevo intravisto questo pensi possa fare al caso mio?http://www.forwater.it/product_info....ts_id=3160,per la plafoniera avevo in mente di prendere una 4x39 t5 sun sun da 100 cm che ne pensi?
|
per l'impianto osmosi non saprei consigliarti,io prima di prenderlo ho aperto na discussione in "saper comprare"e ne ho preso poi uno a bicchieri sempre forwater e devo dire che mi trovo benissimo,per la plafo va bene la 4x 39 se vuoi piante anche un po' più esigenti,se invece hai intenzione di mettere piante semplici anche 2x54 va bene
|
Ok Grazie per i consigli ora mi metto in moto per riempire la vasca nel modo miglire.
|
se vuoi una cosa semplice puoi fare un simil biotopo...
fondo sabbioso, sabbia ambrata di quarzo, una selva di radici e rami sommersi, piante galleggianti, acqua ambrata... per le due coppie, non ne sono sicuro. ti sposto nella sezione adeguata :-) |
Una coppia, due è solo controproducente ;-)
|
in caso se vuoi qualcosa di più grosso, guarda i M. altispinosus
http://www.seriouslyfish.com/species...-altispinosus/ |
Si grazie,riflettendo difatti opterei per una sola coppia,l'unico dubbio che mi rimane prima di partire è la scelta del fondo fertile c'è chi consiglia la flourite seachem,chi JBL,chi ADA,non ci si capisce molto,io ero orientato su Seachem granulometria fine.
|
fondo unico quindi? direi che va bene!
|
Si sarei orientato per il fondo unico semmai cosa consiglieresti in alternativa?Visti i costi del seachem.
|
jbl manado... ma non sono molto ferrato nei fondi commerciali...
|
Se posso darti un consiglio, per spassionata esperienza personale, inserisci una sola coppia e spera che sia una coppia affiatata e trombaiola... Puoi affiancare un banchetto di innoquissimi Otocinclus (solo se non sei contrario all'acquisto di esemplari catturati in natura) e un paio di Tetra o qualche altro piccolo caracide sudamericano. Questi stimolano la territorialità e le cure paternali della coppia di Ram.
Se introduci due coppie, devi innanzitutto dividere in due settori ben distinti la vasca con una rocciata o con delle piante che formino una barriera per tre quarti della profondità, altrimenti nel periodo delle deposizioni vedresti le fiamme uscire dalla vasca... Sono piccoli ma parecchio rissosi. Per il ghiaino fondo, metti quello che ti sembra più appagante esteticamente. Io utilizzo del semplicissimo policromo in quarzo che da un aspetto molto naturale alla vasca. Il fondo scuro risalta i colori dei pesci, ma nell'Orinoco non si trova ovunque quel tipo di fondale. Molto probabilmente troverai della comunissima sabbia di fiume. Poi piante a manetta !!! |
mi raccomando comunque, granulometria fine...
|
Ok allora vado di fondo fertile JBL aquabasis plus e sopra uno strato di fondo JBL manado,avendo la vasca che misura 92cm di lunghezza e 52cm di profondità quanti sacchi dovrei prendere per fare un fondo di 5/6cm?calcolando che l'aquabasic è un sacco da 6 Kg e il manado da 25l?
Un altro dubbio ma avendo la vasca aperta avrò più evaporazione d'acqua ma serve anche una vasca per il rabbocco automatico? |
no basta che lo fai a mano, con acqua di osmosi... poi se vuoi farla con una tanica, basta che copi l'osmoregolatore dal marino, con una tanica... non è difficile... l'ho fatto anche io...
|
Ok grazie mille.
|
Rieccomi quì allora ho acquistato il lapillo vulcanico da mettere come fondo fertile e sopra aspetto che mi arrivi il JBL manado per poter partire con il riempimento della vasca già ho il filtro esterno EHEIM 2071 ed ho ordinato la plafo anch'essa in arrivo una 4x39 watt,quest'ultima credo che abbia le lampade per il marino mi sembra di aver capito che non vanno bene per le mie necessità,quindi che lampade dovrei acquistare?Trovo qualcosa nei negozi di elettricità?
|
nei negozi di elettrcità trovi quelli col codice 865 o 840 che vanno benissimo e costano la metà rispetto a quelli specifici per acquari.
|
Quote:
|
Io intanto avevo fatto una lista sulle possibili piantine da introdurre e vorrei qualche consiglio qui di seguito ve le dico:Alternanthera reineckii,Cryptocoryne pontederifolia,Echinodorus bleheri Rataj,Heteranthera zosterifolia,Hydrocotyle leucocephala Cham. & Schltdl,Ludwigia glandulosa Walter,Vallisneria spiralis L,potrebbero andar bene per i miei RAM?
|
hai molta potenza di luce 4x39...
puoi puntare su qualsiasi tipo (o quasi) di piante. io ti consiglio di optare per le piu semplici. es. l'altheria è troppo esigente....vuole molta co2,molta luce,vuole essere fertilizzata con liquidi o pastiglie....inoltre soddisfacendo questi fattori....sei sempre soggetta per motivi "naturali" es.cambio di temperaura,variazione di ph, o di luce....ad una vagonata di alghe....e la suddetta pianta è la prima a beccarsele e l'ultima a liberarsene. (scusa se mi sn dilungato ma sn un appassionato dell'altheria). cmq io ti consiglio .... le echinodorus in tt le versioni, cripthocoryne idem, vallisneria (ocio al tipo che diventa infestante e lunga 1M), qualche galleggiante per affievolire la potenza di luce non sarebbe male..... poi dipende tutto dalla disposizione dell'acquario....è meglio inserire le piante in piu step.... Inviato dal mio GT-I9100 |
Ok seguirò il consiglio,dal momento del riempimento della vasca cominci con la piantumazione e devo far maturare il filtro giusto?Ora la Co2 la devo subito comprare o posso aspettare,il fotoperiodo lo inizio subito diretto o gradualmente? Che lampade devo comprare,865/840.Grazie ragazzi dai che penso la prossima settimana di partire#70
|
puoi piantumare subito.....il fotoperiodo si inizia di 6 ore....aumentando mezzora a settimana per un max di 9 / 10 ore.
per la co2 puoi installarla anche dopo la maturazione.....pero ti consiglio una settimana prima dell'inserimento dei pesci in modo da fare eventuali test per il controllo del ph/kh e immissione co2....se fai ste operazioni con i ramirezi dentro rischi di farli ammalare... le lampade devono essere combinate....2 a 6500k e 2 a 4000k..montate nella plafo cosiq (4000/6500/4000/6500) in modo da avere una luce uniforme Inviato dal mio GT-I9100 |
ah....riempi tt l'acquario solo di acqua di osmosi....
Inviato dal mio GT-I9100 |
Si grazie riempi tutta osmosi è in arrivo anche l'impianto,ma per quanto riguarda le lampade in negozio di elettricità basta che gli dico 4000K e 6500K semmai mi porto dietro una lampada che smonto.Grazie per i suggerimenti.#70
A invece per quanto riguarda i test quali dovrei acquistare? |
per le lampade bisogna vedere che tipo sono (T8 o T5)....le t5 sn poco diffuse xke utilizzate quasi sempre per acquari...infatti si comprano quasi sempre online...... pero se c'e qualche centro grosso specializzato magari te le ordinano...... io le t5 di 110cm di 54w di gradazione 4000le ho trovate a € 2,50...invece la 6500° mi hanno detto che sn fuori produzione....infatti le ho dovute comprare online da aquariumline che è il piu economico e le ha.....costo € 9,90
per i test ti consiglio di comprarti una valigetta completa di tutti i test ph,gh,kh,no2,no3,po4,fe se ne trovano di molte marche...io mi trovo bene con la valigetta della SERA che puoi comprare presso zoomplus.. é addirittura in offerta ecco il link http://m.zooplus.it/shop/pesci/manut...ua/sera/135252 Inviato dal mio GT-I9100 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ma dovendo ordinarle tramite web cosa dovrei prendere,io ho questa plafo http://www.ebay.it/itm/290757430703?...84.m1423.l2649 che marca mi consigli? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ unica cosa: forse l'impiantino forwater 50 è un po' piccolino. Io ho il 75 e direi che con meno è difficile. E' così lento a produrre l'acqua, che mi sono procurato 2 barili da 50L, li ho collegati insieme, e la faccio 100L alla volta (acceso per 24 ore), se no diventavo pazzo. |
Si alla fine ho preso questo http://www.ebay.it/itm/290757430703?...84.m1423.l2649 consigliato da un altro utente.Sono in attesa che arrivi per cominciare a riempire.
|
il difetto di quella lampada è che su vasceh larghe + di 1m non riesci ad appoggiarla.
Infatti io ho una stonzissima vasca da 110 e uso una lampada sospesa (è venuta strepitosa, non tornerei mai indietro). |
Io ho una vasca da 92 cm penso possa fare al caso mio #24 per quanto riguarda le lampade queste vanno bene?http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-11111.html http://www.aquariumline.com/catalog/...k-p-11113.html
------------------------------------------------------------------------ Scusami vole volevo farti vedere l'impianto ad osmosi invece ho postato la plafo.http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it |
No le lampade non vanno per niente bene.
Sono da marino. Con quella luce ottieni solo alghe. In compenso ne ottieni tante :) Procurati 2 tubi da 4000°K e 2 da 6500°K. Li trovi in qualunque negozio di forniture elettriche. Devi cheidere dei 39W 865 (6500°K) e 840 (4000°K). Philips o osram è uguale. Anche altre marche non fanno differenza. Se li trovi 9** anzichè 8** è anche meglio (la prima cifra è l'efficienza, le altre 2 cifre la gradazione di luce). ------------------------------------------------------------------------ quell'impianto va benissimo, non bene. :) |
Ti ho modificato sopra sto facendo un pastrocchio con questi copia incolla#07
|
lampade ok :)
------------------------------------------------------------------------ sitrovano anche a un po' meno però.. io le ho sempre pagato 8, ma se non el trovi a meno andranno bene ;) Tanto l'acquario è un buco nel pavimento in cui ci tiri dentro i soldi. 2€ in + o in -.... |
Ah ah ah ah ah grazie Mel#70
------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda la flora hai visto potrebbe andar bene magari aggiungendo anche qualche piantina galleggiante tu cosa mi consiglieresti visto che sono alle prime armi? |
sono saltato da pag 1 a pag 4. adesso guardo per la flora....
------------------------------------------------------------------------ Il fondo che hai scelto è fra i migliori, e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. :-)) Per le piante, visto che la luce c'è io considererei anche un pratino di echinodorus tenellus. Un'altra pianta che a me dà un sacco di soddisfazioni (bellissima, molto grande e che fiorisce spesso) è la Echinodorus Ozelot Red. La mia è alta circa 40cm, quasi altrettanto larga, e ho piantine figlie sistemate provvisoriamente dentro bicchieri e vaschette di plastica in giro per mezza casa :-)) |
Sarebbe bellissimo il pratino come va piantumato,considerando la vasca che è L92x52x52 quante ne dovrei prendere anche la azelot red,invece per quanto riguarda Althernathera r. è così difficile da mantenere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl