AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388999)

barbus titteya 04-09-2012 13:35

Illuminazione plantacquario
 
Vorrei realizzare un plantacquario ( dopo due anni ho deciso di riniziare tutto da capo ), in cui vorrei inserire piante che richiedono particolari attenzioni, come le piante rosse, però vorrei mantenere anche piante come felci di java, muschi, anubias. E' una vasca 80x35 di 100 litri netti , da impianto originale possiedo due neon da 20 watt ciascuno, per un totale di 40 w su 100 l ( cioè 0,4 w/l ). Gradirei consigli per il tipo di neon da inserire , grazie in anticipo

dave81 04-09-2012 14:00

0,4 non è moltissimo comunque ci puoi coltivare un sacco di piante. i neon per caso sono della askoll? in realtà ci puoi mettere dei normalissimi 18w che è uguale. il reattore che accende le 18 accende anche le 20.

tenellus 04-09-2012 14:04

840 con riflettori! Ciao

barbus titteya 04-09-2012 14:15

L'acquario è un tenerif 80x35, i due neon sono lunghi circa 60 cm ma mi hanno sempre conferito una luce poco sufficiente per mantenere piante rosse, quale sarebbe il wattaggio ideale ? I riflettori sono quelle specie di 'tettoie' che se possono trovare in alluminio per migliorare le prestazioni del neon?

pette 04-09-2012 14:24

O ti cimenti nel fai da te, o cambi ballast e quindi lampade o togli il coperchio ed inserisci una plafoniera adatta!
Scegli le piante che metterai e fai il conto dei watt di cui hai bisogno!

barbus titteya 04-09-2012 14:34

Io preferirei cambiare semplicemente le lampade, inserendone di più potenti, mi potresti dare un consiglio?

pette 04-09-2012 14:41

Non puoi metterne di più potenti, se hai un t8 da 20w sempre 20w di lampade puoi usare!
Se sono entro i 3000-7000 kelvin e hanno meno di un anno tieni quelle ed aggiungi un riflettore, con un piccola modifica nello stesso riflettore potresti farci stare delle lampade ad attacco pl o e40 per aumentare il rapporto w/l

Federico Sibona 04-09-2012 14:51

barbus titteya, come ha detto tenellus, prova a tenere quei neon (se non sono vecchi) e metti due buoni riflettori.
Per capire di cosa parliamo guarda, a puro titolo di esempio, qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c-73_87.html
Per le esigenze approssimate di luce delle varie piante dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tenendo presente che con i riflettori hai più luce diretta in vasca (direi di calcolare un 50/70% in più).

barbus titteya 04-09-2012 19:31

Io ho in funzione i due neon da più di due anni, uno è diventato più opaco ultimamente, sarebbe opportuno cambiarli? Ogni quanto andrebbero cambiati?

barbus titteya 04-09-2012 19:41

I due neon sono due t8 da 20 watt di 61 cm, sapete voi quanti kelvin sono? perchè non c'è scritto; ma come faccio a farci stare lampade ad attacco pl o e40 nel riflettore?

tenellus 05-09-2012 10:12

OSRAM (o philips) 18 Watt colore 840. Ciao

Federico Sibona 05-09-2012 11:04

Quote:

Originariamente inviata da barbus titteya (Messaggio 1061803575)
I due neon sono due t8 da 20 watt di 61 cm, sapete voi quanti kelvin sono? perchè non c'è scritto; ma come faccio a farci stare lampade ad attacco pl o e40 nel riflettore?

La Askoll (Hagen) commercializza svariati neon, leggi cosa c'è scritto sui tubi e riportalo qui, dalle scritte potremo risalire ai kelvin.
Gli Askoll non sono i migliori che mi vengano in mente come durata, se viaggiano da due anni credo sia meglio cambiarli. Come detto da tenellus, compera due Osram o Philips 840 oppure un 840 ed un 865 oppure due 865. Gli 865 fanno luce più bianca (fredda), gli 840 un po' più giallina (calda), regolati anche con i tuoi gusti, vanno bene entrambe.
Dovresti però cambiarli uno per volta a distanza di almeno una quindicina di giorni.
Lascerei perdere PL ed E40, per metterle dovresti rivoluzionare l'impianto, inizia a provare con i riflettori ;-)

PS: i tubi 18W Osram o Philips li trovi in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, risparmiando parecchio ;-)

barbus titteya 06-09-2012 18:57

Ma riesco ad inserire nell'impianto originale OSRAM 18 watt colore 840 o devo fare modifiche?

barbus titteya 06-09-2012 19:10

AC 230 V 50Hz 2x20 watt PD G13 42/09 ( scritta sui tubi );
GLO SUN-GLO 61cm 20W T8 ( scritta sui neon );
Allora ho pensato di inserire due OSRAM 18w 865, siccome devo ripartire da capo li posso mettere tutti e due insieme?

dave81 07-09-2012 09:52

il reattore che accende le 18 di solito accende anche le 20w. le sunglo secondo me non sono neon eccellenti, c'è di meglio. per la sostituzione: se la vasca parte da zero, cioè la svuoti e poi la riempi facendo la maturazione etc,le puoi mettere tutte e due insieme sin dall'inizio. io comunque non metterei tutte 865, esteticamente non mi fanno impazzire, preferisco luci più calde

barbus titteya 07-09-2012 10:18

Ah va bene grazie mille

Federico Sibona 07-09-2012 11:17

Quote:

Originariamente inviata da barbus titteya (Messaggio 1061807535)
AC 230 V 50Hz 2x20 watt PD G13 42/09 ( scritta sui tubi );
GLO SUN-GLO 61cm 20W T8 ( scritta sui neon );
Allora ho pensato di inserire due OSRAM 18w 865, siccome devo ripartire da capo li posso mettere tutti e due insieme?

Quando dico tubi intendo tubi fluorescenti ossia i neon ;-)
Comunque tranquillo, non devi fare nessuna modifica, è solo Askoll (Hagen) che marca i tubi 20W invece che 18W, le dimensioni sono le stesse. Come ti hanno già detto, se parti ex novo, puoi montare da subito i nuovi neon ;-)

barbus titteya 12-09-2012 14:18

Mi hanno detto che i 'life glo' della askoll T8 sono i migliori nella gamma dei T8, se io monto due da 20 w con i riflettori è la soluzione migliore? Oppure sono meglio due neon della Osram/Philips da 18 w colore 840 o 865?

dave81 12-09-2012 19:04

Quote:

Mi hanno detto che i 'life glo' della askoll T8 sono i migliori nella gamma dei T8,
io della Askoll uso solo il Lifeglo. qualche volta. gli altri neon della gamma non mi piacciono per vari motivi. penso che in giro ci sia di meglio.

Quote:

se io monto due da 20 w con i riflettori è la soluzione migliore? Oppure sono meglio due neon della Osram/Philips da 18 w colore 840 o 865?
se vuoi risparmiare, direi di comprare due 18w commerciali. io se voglio spendere poco, compro le Narva, quando invece mi voglio togliere uno sfizio, mi compro Jbl, Sera, Dennerle etc. per me se compri un Philips o Osram va bene lo stesso

barbus titteya 13-09-2012 07:59

Siccome vorrei riuscire a realizzare un plantacquario, e mi piacerebbe andare a colpo sicuro sulla scelta dei neon, vorrei acquistare due neon ( quantità che può essere inserita nella mia plafoniera dello stilus 80 ), che mi forniscano un'illuminazione sufficiente anche per inserire piante rosse e pratini. Oltre all'aggiunta di riflettori e impianto co2, vorrei acquistare dei neon di ottima qualità , portando in secondo piano il prezzo. Chiedo consigli con precisione su neon t8 da 59cm in grado di soddisfare le mie pretese; se per caso non fosse possibile con solamente due t8, che modifiche potrei fare all'impianto?
------------------------------------------------------------------------
Sono di buona qualità i neon 'sylvania'?

dave81 13-09-2012 10:01

Quote:

Siccome vorrei riuscire a realizzare un plantacquario, e mi piacerebbe andare a colpo sicuro sulla scelta dei neon, vorrei acquistare due neon che mi forniscano un'illuminazione sufficiente anche per inserire piante rosse e pratini. Oltre all'aggiunta di riflettori e impianto co2, vorrei acquistare dei neon di ottima qualità , portando in secondo piano il prezzo. Chiedo consigli con precisione su neon t8 da 59cm in grado di soddisfare le mie pretese; se per caso non fosse possibile con solamente due t8, che modifiche potrei fare all'impianto?
piante rosse e pratini? 2 neon t8 da 18w potrebbero essere insufficienti. io farei la vasca aperta e ci metterei delle t5 che sono meglio delle t8. ti compri una plafoniera cinese con due soldi. con due t5 da 24w potresti coltivare di tutto.


Quote:

Sono di buona qualità i neon 'sylvania'?
come sempre dipende dai modelli, se ti riferisci alle Grolux direi che non vanno bene per gli acquari, io le uso in inverno per illuminare le mie orchidee...

Federico Sibona 13-09-2012 14:09

Come già accennato da dave81, le marche commerciali (Philips, Osram, Sylvania, Leuci, Narva, ecc) hanno in catalogo i più svariati neon per diversi utilizzi specifici (ci sono persino neon appositi per macellerie e salumerie che ravvivano i colori di carne ed insaccati) e di diversa qualità e quindi bisogna sapere quali prendere per l'utilizzo acquaristico, con giuste caratteristiche di durata, spettro di emissione, resa cromatica ecc.
D'altro lato non sempre i neon dedicati agli acquari hanno caratteristiche migliori di quelli commerciali opportunamente scelti (con prezzi significativamente inferiori).

Comunque, se vuoi mettere piante molto esigenti, potrebbe essere che due 18/20W anche con riflettori non siano sufficienti.

barbus titteya 13-09-2012 20:27

Dici che due T5 da 24 watt su 100 litri di vasca diventerebbero sufficienti per il mio tipo di esigenze?

dave81 19-09-2012 13:36

penso proprio di sì. potresti anche comprare una 3x24w ma deve essere rigorosamente ad accensione separata 2 + 1. perchè se si rivela eccessiva, ne usi solo due.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13325 seconds with 13 queries