![]() |
Non sembra una cattiva idea ;-)
Vorrei inserire un entacmaea quadricolor con un amphiprion frenatus nel solito 20lt#06 e dedicarlo completamente a loro!!
Dite che darà problemi l'anemone in un litraggio così esiguo? ....... sono frequenti nei nano ed anche più piccoli dei miei!!!! |
oltre ad avere troppo poco litraggio le pompe rischiano di frullarlo ;-)
|
Quote:
|
Sono frequenti nei nano piu piccoli dei tuoi?
Ti è stato consigliato 1000 volte di non inserire pesci nella vaschetta e ora oltre a chiedere nuovamente per il pesce aggiungi anche un anemone ? Senza parole. Fai come vuoi senza chiedere a questo punto no? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non ho mai chiesto di avere dubbi sull'inserire o no pesci nel nano, ho solo chiesto una volta se era giusto mettere una chrisiptera ed un'altra vola uno pseudocheilinus...........sperando ne sarebbe uscito qualcuno con esperienze personali negative o positive che siano. Il mio quindi era più un invito che una domanda.
Per l'anemone ho chiesto perchè sapevo che l'entacmaea è piuttosto statica e difficilmente si sposterà quando il posto gli garba quindi pensando che dedicandolo solo a lei e avendo una rocciata bassa, sarebbe potuto essere una cosa fattibile , a patto di mantenerlo sempre di una certa grandezza e con una tempestiva uscita dal mio acquario qualora diventasse troppo grande o sofferente. Non so, ma se ho sbagliato a cercare anche un vostro parere,vi posso anche chiedere scusa.....anche se pensavo che un forum a questo servisse!!! |
heteractis condilactis e' un anemone statico il mio si sara' spostato di 10 cm in 6 mesi pio e' morto ma sono mancato da casa 5 mesi percio'.... le perdite sono state consistenti purtroppo ma sabato lo ricompro
|
Quote:
Sono due anemoni diversi Lol Sent from my iPhone using Tapatalk |
come non esiste l'ho comprato con quel nome cercalo pure su google immagini vedrai che si trova heteractis condilactis (sabato lo vado a ritirare ;) )
|
Quote:
sono due anemoni totalmente diversi heteractis (crispa , aurora , magnifica o malù) crescono molto e passeggiano parecchio condilactis (aurantica , gigantea , passiflora) rimangono più piccole ... girano poco ........ i pagliacci non vanno in simbiosi ;-) |
quto stefano,la tua mi sembrava una condilactys passiflora...
Che purtroppo non è da simbiosi. Vittorio: Io ho avuto un pagliaccio in 20 litri, esperienza? Assolutamente NEGATIVA!! ------------------------------------------------------------------------ Il prbolema non è l'anemone, puoi dedicare una vasca a lui, mna il pesce |
ah ok comunque sia lo riprendo, poi come mai i pagliacci mi vanno in simbiosi con la pompa e l' anemone dovrebbero snobbarlo?
|
c'è praticamente ola stessa pronbabilità...;-)
|
bon va ben pero' lo consiglio lo stesso anemone bello e tranquillo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl