![]() |
180 litri: che popolazione?
Salve!
finalmente,tornata dalle vacanze, posso popolare il mio acquario. Prima c'erano due rossi che sono stati portati in un laghetto (per questo non ci sono ancora piante). Allora,l'acquario è di 180 litri lordi e i valori principali li ha misurati il negoziante perchè ancora a me non sono arrivati i test che ho ordinato su internet. Il ph è a 7.5,nitriti e nitrati assenti. Sono disposta a usare se necessario torba o impianto di osmosi dato che ce l'ho (sarebbe l'acqua depurata,vero?). Innanzitutto vorrei dirvi che l'illuminazione è molto scarsa: due lampade ognuna da 18 w; per questo ho deciso di mettere solo anubias,microsorum,muschio e tenterò con la vallisneria. Sono ben gradite idee sulla sistemazione delle piante nel layout :-)) Ora passiamo ai pesci: sono estremamente indecisa. Premetto che negli altri acquari ho già caridine,trichogaster,danio e pangio quindi questi pesci sono da escludere. Vi prego datemi qualche consiglio ;-) http://s7.postimage.org/zdqvz8ap3/image.jpg http://s7.postimage.org/y2nq4i4h3/20120903_163900.jpg http://s7.postimage.org/cvjzghrtz/20120903_163907.jpg http://s7.postimage.org/il080sy07/20120903_164007.jpg http://s7.postimage.org/ks4goq3af/20120903_164034.jpg |
hai già pensato agli scalari o a dei ciclidi nani?
|
Ho modificato il post aggiungendo le foto che mi ero dimenticata #12
Allora gli scalari mi piacciono molto però vorrei inserire anche dei cardinali,dei neon o degli hemigrammus ed ho letto in giro che non vanno molto daccordo. E' vero? Per i ciclidi nani.. diciamo che preferisco gli scalari ma in caso sono belli anche quelli :-) Ci sono altri pesci compatibili con cardinali,hemigrammus o neon? |
Le radici sono molto belle,io metterei dietro miccosorium che diventano più alte e davanti qualche anubias barteri,le pietre le toglierei.Hai l'acqua ambrata o è un'effetto della luce?Anche io come popolazione vedo bene scalari o ciclidi nani,altrimenti con quella luce senza mettere piante potresti farci un malawi con una bella rocciata se ti piace il genere.
|
No è l'acqua molto ambrata a causa del legno che è molto grande xD
Il malawi non mi attira molto,preferisco scalari o ciclidi nani ;-) |
Gli scalari possono stare con i cardinali e gli hemigrammus però devi prendere scalari piccoli e inserire prima i caracidi e poi loro,in modo che crescano insieme e gli scalari non li vedano come invasori del loro territorio.Se decidi per gli scalari dovrai prenderne un gruppetto di 5-6 e poi aspettare che si formi la coppia,quando si sarà formata dovrai togliere gli altri scalari perchè la coppia diventerà molto territoriale e la convivenza con i loro simili diventerà impossibile
|
è troppo piccolo per un malawi comunque....
certo la granulometria del ghiaino è grossotta secondo me non è molto adatta ai ciclidi nani... meglio gli scalari... secondo me coi cardinali potrebbero conviverci, piantumando bene e mettendo esemplari di cardinali già grandi.... per gli scalari metti un gruppetto di giovani e quando si sarà formata la coppia porti al negozio gli altri |
Quote:
Altrimenti se non vuoi necessariamente dei pesci protagonisti dato che ti piacciono cardinali ed hemigrammus potresti mettere anche solo due bei gruppi di caracidi. |
Quote:
|
In pratica non ci capisco niente con questa storia degli scalari xD
Dovrei prenderne di più e poi tornarli perchè si formi la coppia,ma se ne prendo già due non si forma lo stesso? Illuminatevi vi prego perchè non ne so niente degli scalari! :-D E se decidessi di mettere solo scalari,potrei metterne di più di due? Così non rischio affatto con i cardinali.. |
allora....il sesso degli scalari quando sono piccoli non è determinabile,per questo bisogna prenderne un gruppetto e tra questi se sie fortunata si formerà la coppia,cioè due di loro si sceglieranno e inizieranno a scacciare gli altri che dovranno essere tolti.Se vuoi puoi mettere anche solo gli scalari ma alla fine sempre in 2 rimarranno perchè appena raggiunta la maurità sessuale intorno ai 9 mesi diventeranno territoriali e inizieranno a darsele di santa ragione.
|
Benissimo sei stato molto chiaro! Allora penso che prendero degli a
scalari.. pero ancora accetto altri consigli perche potrei cambiare idea :) per quanto riguarda gli hemigrammus e i cardinali allora dovrei prendrne quanti? E gli scalari di che dimensione? |
gli scalari dovrebbero essere proprio piccoli,intorno ai 2-3 mesi vanno bene,per gli hemigrammus e i cardinali se prendi una sola specie otterrai un gruppo che nuota compatto,se prendi entrambe le specie tenderanno un po' a disperdersi,comunque io farei 10-12 esemplari per specie
|
fai un bel gruppo di una specie, e ti consiglio gli hemigrammus, sono meno pericolosi per la riproduzione e un pelo più grandini, fai un 15... in associazione un gruppo di 5-6 otocinclus dopo un sei mesi dall'avvio se li vuoi
quella di mettere prima i neon e po gli scalari, non mi convince molto... come valori un ph di 6-6,5, gh 5-7, kh 2-4 e sei a posto :-) |
Okay in effetti mi ero dimenticata di scrivere i valori ottimali.. dovrei raggiungerli mettendo della torba,giusto?
Avevo anche intenzione di mettere dei cory invece degli otocinclus :-)) Sempre 5-6,vero? Un'ultima cosa: ci potrebbe andare anche un'ampullaria o è meglio di no? |
si, i cory vanno sempre tenuti in un bel gruppetto mentre per l'ampullaria credo non ci siano problemi ma aspetta qualcun altro con più esperienza
|
l'ampullaria potrebbe avere problemi per l'acqua troppo tenera :-)
osmosi + torba per i valori. ok per i corydoras, anche quelli almeno 5 :-) |
Ah avevo una domanda un pò sciocca: l'impianto di depurazione dell'acqua che ho in casa e che mia madre usa per cucinare (XD) sarebbe l'impianto d'osmosi,giusto?
Serve per togliere le sostanze dannose in acqua rendendola potabile. |
non penso, penso sia a resine scambiatrici... al limite posta il modello!
|
Vabbe dai grazie lo stesso in caso la compro dal negoziante ;-)
Stavo guardando ieri in negozio degli esemplari di carnegiella strigata molto belli,ma non ho trovato tante informazioni su di loro. Potrebbero convivere con gli scalari e gli hemigrammus? In caso quanti ne dovrei mettere? |
se è un impianto ad osmosi per uso domestico, posta i valori dell'acqua in uscita da esso...funziona come quelli da acquario, ma esce acqua miscelata (osmosi pura non è salutare all'organismo). Probabilmente eroga acqua a valori adatti a quello che vuoi fare, così ti eviti di tagliare l'acqua di rete e devi solo aggiugere un acidificante come torba, foglie di quercia o pigne di ontano ;-)
|
sono di banco anche loro... in 180 litri farei un banco unico, di 15 esemplari, ma puoi farne anche due da 7 di tutte e due le specie... solo che te lo sconsiglio...
|
Sono tornata!
Allora,appena mi arrivano i test a reagente vedo i valori di quest'acqua :-) Per quanto riguarda i carnegiella,sconsigli di abbinarli agli hemigrammus per un fattore estetico oppure per le esigenze? |
per tutti e due... è sempre meglio un banco di una specie soltanto e più grande...
|
Quote:
|
Vabbene ragazzi mi avete convinto,metterò solo gli hemigrammus :-)) Ho messo della torba,così si abbassa il ph intanto!
|
ottimo!
|
tra l'altro gli hemigrammus sono davvero fighi, sono sempre compatti...quando si gira uno, si girano tutti :-))
e da quel poco che ho visto, sono pure piuttosto robusti...li ho visti campare in un paio di vasche che.............#06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl