![]() |
nuovo allestimento America centrale
Ciao a tutti #28 , ho iniziato ad allestire il mio acquario da 60lt, il modello è il Sera Biotop Nano Cube 60, le misure sono L 40,3 cm x L 44,5 cm x H 46 cm, termo riscaldatore da 50 W (temperatura attuale 25°), filtro esterno Hydor prime 10 con solo cannolicchi e ovatta.
Vorrei riprodurre un biotopo dell'America Centrale, avrei scelto come pesci da inserire tra un mese : 3 guppy, 3 platty, 3 portaspada. Le piante attualmente in acquario sono 2 vallisneria, 1sagittaria, 2 bacopa, 1 cabomba , tutte le piante sono posizionate sulla parete posteriore. Il fondo è formato da uno strato di floredepot ricoperto da ghiaietto che parte da un’altezza di 3cm e finisce sulla parete posteriore a 7cm. Attualmente ho un impianto di CO2 di quelli che non ti permettono un dosaggio ottimale, ma è un tampone perché a breve prendo un sistema più adeguato allo scopo, ma non saprei ancora quale, attualmente ho misurato la CO2 con un test e mi è risultato 19mg/lt. Alcune domande per continuare l’allestimento: 1-il coperchio dell’acquario contiene una lampada di quel genere che ha il neon a forma di “U”, metà bianco e metà azzurro, scusate ma non sono ancora pratico in illuminazione, sulla lampada è riportato la sigla PL 18W 10.000K, nel mio caso basta come illuminazione, non deve essere di 30W? 2- le piante sono tutte nella parte posteriore dell’acquario , mi mancano quelle centrali e quelle davanti e avrei scelto echinodorus, Lobelia, echinodorus, ma tutte e tre nella mia zona non le vendono ci sono alternative? 3- in questo tipo di Biotopo è meglio mettere a centro vasca una radice o una pietre, o un misto? Grazie a tutti dell’aiuto, accetto ogni suggerimento e critica per imparare al meglio :-) http://img528.imageshack.us/img528/4826/45706197.jpg |
Ciao, io avrei posizionato le piante in modo diverso in base alle lore necessità di luce.
Potenzierei la lampada pl , 18 watt sono pochi.. Una domanda: la lampada era compresa nella confezione?Perchè possiedo anche io un nanocube da 30 lt wave, con la stessa lampada in termini di watt, ma il modello metà bianco e metà azzurro viene data in dotazione (di serie) per i nanoreef, almeno nella marca del mio. Perciò se non sbaglio la lampada comunque non va bene. |
Ciao,il neon da 10000 k non va bene,dovresti prenderne uno con gradazione 840 o 865.Per la popolazione 3 pesci di 3 specie diverse di pecilidi in 60 lt sono troppi,metterei una sola specie prendendo 1 maschio e 2 o 3 femmine,considera che poi si riprodurranno a manetta.La luce per la cabomba e la bacopa è un po' scarsa,dovresti scegliere piante meno esigenti o aumentare la luce.Di biotipi non me ne intendo tanto ma dovresti scegliere tutte piante del luogo d'origine dei pesci che decidi di mettere per poterlo definire biotipo.
|
Quote:
In effetti ai miei occhi la luce mi sembra poco vivace nel bianco sembra un po' scuretto come effetto visivo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Credo a questo punto se ho spazio di ampliare la luce con un secondo neon o dei led, potrei tenere la lampada attuale per ricreare l'effetto tramonto alba ? |
si ma l'america centrale e meridionale è immensa... comunque è un acquario diciamo tematico... anche perchè il fondo non è molto naturale... per carità va bene lo stesso :-) ma non è un biotopo...
aumenterei la luce, arrivando almeno a 30 watt per le piante che hai inserito come popolazione direi o guppy o platy, sicuramente no portaspada, non in 60 litri |
Ale87tv ti ringrazio della tua risposta, in effetti avevo scritto vorrei "riprodurre" che ora diventerà "un acquario tematico" :-) , mi vorrei avvicinare il più possibile a una situazione reale, e ora come potrei migliorare il fondo senza togliere il tutto , per la luce sto cercando qualche cosa ma massimo sono riuscito a trovare 24watt.
|
Concordo, creare un biotopo è praticamente un'impresa.
|
beh sempre meglio, però prendila da 6500°K , 10 000 ti favorisce le alghe.
per il fondo se vuoi cambiarlo devi smontare e ripartire... non so se valga la pena... nel senso che comunque hai già piante di tutto il continente americano.. e quindi con l'obiettivo biotopo siamo distanti (ma ti ripeto è una finezza, per i pesci e per il sistema vasca, non è un problema) certo con un fondo ambrato o scuro, naturale, la situazione cambia parecchio! ;-) |
sono 15 giorni che è stato avviato il tutto, quelle poche piante che ci sono, stanno crescendo sia in larghezza che in altezza, la luce è stata portata a 34w con due lampade a risparmio energetico da 6500k.
Penso di lasciare il fondo come è ora e ricoprirlo con uno strato scuro, per le piante in effetti sulle targhette del vasetto è riportato america/america cent. oppure america cent./america nord, direi che è molto ampia come zona. Per ora si presenta così, come posso migliorarlo... vista frontale http://img585.imageshack.us/img585/8458/dscn3369zd.jpg http://img651.imageshack.us/img651/4010/dscn3374ic.jpg vista laterale http://img688.imageshack.us/img688/7865/dscn3371x.jpg |
con quella luce il fondo sembra meglio della prima foto :-)
io lascierei crescere ancora le piante :-) |
Se sono reali i 6500k, rispetto alla foto, i colori sono più brillanti, l'unico dubbio che mi rimane è questo, guardando la foto "vista laterale" le piante sono sul fondo/centro, rimane qella zona d'avanti dove c'è il barilotto verde che misura 15cm, dovrei riempirla di piante basse fino al vetro oppure lasciarla vuota.
Grazie dei consigli :-) |
Ciao a tutti, a fine maturazione ho scelto di inserire o i guppy o i platy vedremo quale sceglie il bimbo.
Ieri ho controllato i valori dell'acquario e mi sono risultati questi perchè avevo usato un po' di osmosi ph = 7.5 kh = 6 gh = 7 no2 =0.05 co2 =14 (è basso se non erro) nh3-nh4 il test va da verdino a verde scuro e a me è uscito marrone #24 #28d# quelli del rubinetto di casa sono ph = 7.5 kh = 9 gh = 13 a questo punto potrei usare esclusivamente quella di casa, che mi sembra andare bene? |
si si la tua acqua di rete va bene per i poecilidi
Quote:
dal test dei nitriti sembra stia partendo il picco... |
Quote:
nh3-nh4 è ha reagente della askoll, la scala cromatica di confronto va dal verdino chiaro al verde scuro, ho eseguito due volte il test leggendo le istruzioni ieri e 2 giorni fà ma esce sempre marrone, sarà difettoso a questo punto.... no2 segna 0.05 ieri come sabato scorso e siamo a 20 giorni di allestimento, forse deve avvenire ancora il picco, o è già fatto e non l'ho notato. |
segna il valore più basso rilevabile per quanto riguarda i nitriti?
per il test dell'ammoniaca controlla se per caso è scaduto.... |
Quote:
|
sono passati 30 giorni dall'avvio della vasca, le piante crescono bene, stava soffrendo un po' la vallisneria spostata leggermente verso la luce e si è ripresa, mi mancano le piante da primo piano ma aspetto, perchè il tutto verrà traslocato in un acquario da 100lt usato che mi hanno regalato :-) .
Attualmente la vasca si presenta così: http://imageshack.us/a/img198/9008/dscn3379u.jpg problemino: il negoziante mi ha regalato 3 guppy maschi anche carini, 2 avevano il corpo arancione e le pinne bianche e 1 erano striato nero tolti dalle vasce di vendita al pubblico. Lunedi sera ho portato a casa, adattati graduatamente dal sacchetto alla vasca, inseriti nell'acquario, martedi il primo è andato in paradiso -78 verso le 16.00 e il secondo verso le 20.00, il terzo guppy è riuscito a sopravvivere al mercoledi (un mercoledì da leoni :-D ) e questa mattina giovedì ci ha lasciato -20 . Non ho idea cosa sia successo tutti e 3 sono rimasti con i colori belli, con le pinne belle, senza puntini o lesioni sul corpo, all'inizio nuotavano attivamente poi piano piano rimanevano sempre più fermi in un punto qualsiasi della vasca come se erano stanchi ne sul fondo ne boccheggiavano, e sopprattutto l'ultimo stava davanti al flusso di uscita della pompa. Quando nuotavano non davano segni anomali, solo verso gli ultimi minuti di vita stavano con il corpo in verticale. i valori che ho riliveato ieri sera sono: temp: 24°C no3: 7 gh: 8 kh: 7 ph: 7.5/8 co2: 12 no2: 0.05 p04: 0.1mg/l le piante hanno qualche foglia rovinata ma penso che sia normale nel ciclo della vita un po' di alghe verdi ma circoscritte quasi da non notarle a primo impatto 2 lumachine uscite dalle piante sul tronco è uscita una specie di muzza a batuffolo trasparente ma solo in alcuni punti. |
ma i nitriti e i nitrati con che test li misuri?
|
Quote:
la cosa che mi lascia perplesso che i 3 anni di acquario di comunità che guardavo i valori quando avevo voglia i guppy mi figliavano tutti i mesi, ma non ho mai avuto un decesso cosi' rapido, di solito dovuto al tempo, ora che voglio fare le cose un po' meglio diventa tutto incasinato. |
ma io mi porrei qualche dubbio prima di tutto sul perchè il negoziante ha tolto dalla vendita quegli esemplari...
il valore dei nitriti è il più basso rilevabile dalla scala? perchè 0,05 è basso ok, ma vuol dire che sono presenti nitriti in vasca... per essere ok deve essere al di sotto di quel valore.... |
Quote:
i nitriti vanno da 0.0 saltano a 0.05 poi a 0.10 e via di conseguenza, quindi se dopo 30 giorni non sono a 0.0 c'è qualche cosa che non funziona bene? Per sicurezza prendo un nuovo test di un altra marca il filtro è composto così metà da lana bianca universale e metà da cannolicchi mini ultra porosi, la pompa in un ora fa circolare il doppio del litraggio netto dell'acquario. metà acquario e composto da piante e metà è libero. |
bhe se vengono rilevati i nitriti, la causa della morte è molto presumibilmente quello... da come hai descritto il comportamento prima dei decessi sembrerebbe un avvelenamento da nitriti...
fai un cambio d'acqua del 20% e dopo qualche ora misura i valori.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl