AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Killi per 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388458)

007 01-09-2012 15:20

Killi per 30l
 
Ciao a tutti sono nuovo del mondo dei killifish , visto che ho un 30x30x35 libero mi chiedevo che specie di killi adatti ad un principiante potrebbero starci in 30l ?? #24

leodiscus 01-09-2012 18:49

ciao i kill nn sono pesi d aprincipiantie una vasca da 30 l è piccola x i pesci

007 01-09-2012 19:00

io non intendevo pesci per un neofita , ma killifish che erano alla portata di chi si affaccia per la prima volta ad allevarli ... perchè in altri campi non mi ritengo un neofita. Comuque c'è anche un articolo su acquaportal che dice che in 30l qualche specie di killi ci può stare ...

leodiscus 01-09-2012 19:16

30 sono preoprio al limite in teoria sarebbe dai 35 l in su netti p#70er i pesci.prima di prendere i kill informati preo + che puoi xke nn sono facili da allevare

007 01-09-2012 19:48

in questi giorni mi stò informando ora vediamo se guru del forum mi danno qualche idea #70

leodiscus 01-09-2012 20:17

complimenti se ce la fai tienimi informato su come vivono i pesci,esigenze ecc..vorrei saperne di + sui kill:-)

draik 01-09-2012 20:53

Ciao! Per avvicinarti al mondo dei killi, un 30 litri va più che bene ;-) però prima di tutto serve dare qualche informazioni ai "guru" della sezione per consigliarti al meglio, per esempio: il tipo di acqua che andrai a utilizzare, se l'acquario avrà un riscaldatore, se sei pratico a schiudere i naupli di artemia e se sei disposto ad alimentare solo ed esclusivamente con vivo e congelato :-) per quanto riguarda le specie con cui iniziare ce ne sono molte, però su questo ti lascio consigliare dai guru ;-) nel frattempo leggi un pò di esperienze nei vari diari di allevamento presenti qui nella sezione ;-) e soprattutto decidi se aver a che fare con killi annuali o non! Adesso aspetta solo i consigli dei veri esperti della sezione :-)

007 02-09-2012 08:56

posso usare sia osmosi+sali sia acqua di rubinetto , dell'alimentazione potrei dare solo 4-5 tipi di surgelato ( artemie,mysis , dafnie , chironomus ) , l'acquario sarà dotato di riscaldatore da 25w . Credo di allevare killi non annuali perchè ho visto che gli annuali sono più aggressivi .. ora vedrò un pò di esperienze e aspetto altri consigli .. grazie comunque #70

draik 02-09-2012 12:45

Di niente ;-) comunque con la schiusa dei naupli di artemia sei pratico? perchè ne serviranno in abbondanza e a ciclo continuo quando avrai gli avannotti ;-)

007 02-09-2012 17:47

Una volta li ho già schiusi,non mi è sembrato difficile. In questi giorni mi informo meglio e faccio i nomi di qualche specie... Una domanda : ( per i non annuali se metto dei mopp non serve il fondo , giusto ?? )

007 03-09-2012 11:35

Nessuno mi consiglia per il fondo ?? :-)

P.S ho deciso di allevare dei non annuali africani del genere aphyosemion o fundulopanchax . Ho ristretto la scelta a queste specie : aphyosemion australe , striatum , primigenium , gabunense , amoneum , bitaeniatum , cameronense e tra i fundulopanchax : gardneri , nigerianus , marmoratus. Ditemi se qualcuno di questi può stare in coppia o trio in 30l ( forse per cesena dividerò un acquario da 80x35x40 in due parti per allevare più specie )

Aspetto consigli sul fondo e sulle specie #70

Lo-renzo 03-09-2012 19:29

Per l'allestimento avevo scritto un topic su come creare una vasca per non annuali..cerca il link e vedrai che ti risolvi tutti i dubbi ;-)
Io toglierei gli Aphyosemion cameronense mentre gli altri direi che possono andare bene tutti, sia Fundulopanchax che Aphyosemion...gli amoneum però non li conosco quindi su quelli mi astengo...

Mi i guru sono personaggi tipo questo qui?????


http://img689.imageshack.us/img689/4069/crazyoldman.jpg

007 04-09-2012 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo (Messaggio 1061801757)
Per l'allestimento avevo scritto un topic su come creare una vasca per non annuali..cerca il link e vedrai che ti risolvi tutti i dubbi ;-)
Io toglierei gli Aphyosemion cameronense mentre gli altri direi che possono andare bene tutti, sia Fundulopanchax che Aphyosemion...gli amoneum però non li conosco quindi su quelli mi astengo...

Mi i guru sono personaggi tipo questo qui?????


http://img689.imageshack.us/img689/4069/crazyoldman.jpg

Grazie per i consigli ora cerco il topic ..

P.S per i guru non intendevo questi personaggi :-)) ma esperti di killifish :-)

007 08-09-2012 19:33

Ciao ragazzi dopo essermi informato , torno a chierdervi consigli : purtroppo ho dovuto rinunciare alla vasca in vetro da 30l , ma ho visto che i killi vengono allevati da qualcuno anche in vasche di plastica e ne ho trovata una dell'ikea da 39x28x28 che mi sembra abbastanza buona .. avrei intenzione di prenderne 2 per 2 specie differenti più 2 vasche da 5l ,sempre in plastica dell'ikea, per l'accrescimento degli avannotti . Che ne dite vanno bene ??

Ale87tv 08-09-2012 22:57

direi di si, ora vediamo che pesci possono interessarti...

comincerei con una specie alla volta comunque :-)

per i non annuali, dato che depongono su mop puoi allestire una vasca in maniera classica :-)

però per i non annuali prenderei una vasca più grande, per essere più tranquillo con più esemplari, cioè al posto di due, farne una più grande... per trovarti meglio :-)

007 09-09-2012 09:10

Come specie avevo pensato soprattutto ai fundulopanchax gardneri udi mountain e agli aphyosemion striatum. Per la vasca ci penso un pò e quando vado all' ikea decido


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09242 seconds with 13 queries