AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Esperimento: mini plantacquario NO tech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388389)

lucadd 01-09-2012 03:33

Esperimento: mini plantacquario NO tech
 
Buongiorno a tutti! Premessa: non ho molta esperienza... quindi ogni tipo di consiglio sarà preziosissimo!!
Veniamo al dunque: ho una mini vasca da 13 litri inutilizzata, ci volevo realizzare un plantacquario senza nessun ausilio tecnologico (a parte l'illuminazione) quindi niente filtro, niente pompe di movimento e niente co2. Pensavo di realizzarlo con piante a crescita lenta (mi sembrano piu facili da gestire) e come fondo akadama e sabbia bianca.per l'illuminazione userei i led, avevo pensato anche di metterlo.vicino ad una finestra per rimanere in linea con il progetto ma non mi sembra il caso... ce la posso fare?? C'è qualcosa che dovrei sapere prima di iniziare?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!

cicca_lo 01-09-2012 08:10

Ciao e buona fortuna per quest'avventura!
Anch'io ho un acquario di quella taglia, e ci sto provando a fare un iwagumi pico!
Per l'illuminazione a led ti consiglio il fai da te ( se hai un po' di manualità) Diciamo che se metti piante a crescita lenta non ti servono tantissimi led (io ne ho 10 da 1 watt e diciamo che è molto forte la luce...più di 1000 lumen). Ti sconsiglio vivamente di metterla vicino ad una finestra, perchè avresti una crescita sicuramente fastidiosa di alghe. Oppure la metti in una posizione bene illuminata, ma allora non metti nemmeno i led.
Almeno un filtro a zainetto lo metterei, sai il cambio d'acqua è fondamentale per evitare la putrefazione delle piante.

Mirko_81 01-09-2012 11:36

se non vuoi farlo collassare troppo in fretta, pensa ad un piccolo filtro

lucadd 01-09-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da cicca_lo (Messaggio 1061797915)
Ciao e buona fortuna per quest'avventura!
Anch'io ho un acquario di quella taglia, e ci sto provando a fare un iwagumi pico!
Per l'illuminazione a led ti consiglio il fai da te ( se hai un po' di manualità) Diciamo che se metti piante a crescita lenta non ti servono tantissimi led (io ne ho 10 da 1 watt e diciamo che è molto forte la luce...più di 1000 lumen). Ti sconsiglio vivamente di metterla vicino ad una finestra, perchè avresti una crescita sicuramente fastidiosa di alghe. Oppure la metti in una posizione bene illuminata, ma allora non metti nemmeno i led.
Almeno un filtro a zainetto lo metterei, sai il cambio d'acqua è fondamentale per evitare la putrefazione delle piante.

Grazie per la risposta! Ma i led che hai usato tu sono quelle "strisce" che si trovano nei negozi di bricolage o hai costruito una plafoniera con i led singoli?? Comunque se al posto del filtro mettessi per esempio delle daphnie? Non garantirebbero un minimo di ricircolo e filtrazione?

P.s. in bocca al lupo con il tuo iwagumi pico!!

ANGOLAND 01-09-2012 12:42

la filtrazione ottenibile da dafnie e organismi filtratori in genere non credo sia apprezzabile o cmq sufficiente a stabilizzare un sistema biologico; anche io tenterò di realizzare una vaschetta no tech, con illuminazione naturale. ma il mio filtro sarà costituito da alghe! al momento ne allevo 3 in purezza e le sto valutando. nel mio dafnario tengono gli inquinanti a zero da 2 mesi circa, e la popolazione ne trae alimento e riparo (dal sole e alte temperature)

lucadd 01-09-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061798208)
la filtrazione ottenibile da dafnie e organismi filtratori in genere non credo sia apprezzabile o cmq sufficiente a stabilizzare un sistema biologico; anche io tenterò di realizzare una vaschetta no tech, con illuminazione naturale. ma il mio filtro sarà costituito da alghe! al momento ne allevo 3 in purezza e le sto valutando. nel mio dafnario tengono gli inquinanti a zero da 2 mesi circa, e la popolazione ne trae alimento e riparo (dal sole e alte temperature)

Bhe! Alle alghe non ci avevo pensato è geniale!! Mi spiegheresti meglio come lo realizzeresti?

cicca_lo 01-09-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da lucadd (Messaggio 1061798161)
Quote:

Originariamente inviata da cicca_lo (Messaggio 1061797915)
Ciao e buona fortuna per quest'avventura!
Anch'io ho un acquario di quella taglia, e ci sto provando a fare un iwagumi pico!
Per l'illuminazione a led ti consiglio il fai da te ( se hai un po' di manualità) Diciamo che se metti piante a crescita lenta non ti servono tantissimi led (io ne ho 10 da 1 watt e diciamo che è molto forte la luce...più di 1000 lumen). Ti sconsiglio vivamente di metterla vicino ad una finestra, perchè avresti una crescita sicuramente fastidiosa di alghe. Oppure la metti in una posizione bene illuminata, ma allora non metti nemmeno i led.
Almeno un filtro a zainetto lo metterei, sai il cambio d'acqua è fondamentale per evitare la putrefazione delle piante.

Grazie per la risposta! Ma i led che hai usato tu sono quelle "strisce" che si trovano nei negozi di bricolage o hai costruito una plafoniera con i led singoli?? Comunque se al posto del filtro mettessi per esempio delle daphnie? Non garantirebbero un minimo di ricircolo e filtrazione?

P.s. in bocca al lupo con il tuo iwagumi pico!!

io ho usato i singoli led....ma visto che non hai bisogno di chissà quanta luce penso che anche le strisce vadano bene...basta che siano led ad alta potenza!

ANGOLAND 01-09-2012 16:03

molto semplicemente, le alghe si concentrano in superficie e con la loro attività costituiranno un filtro, assorbendo gli elementi residui e utilizzandoli per la crescita. le alghe scelte però non dovranno essere troppo invasive e richiedono molta luce, probabilmente farò una vasca esterna...

lucadd 01-09-2012 17:10

e per il ricircolo d'acqua? è così essenziale non c'è modo di evitare di inserire un piccolo filtro o una pompa di movimento?
p.s. secondo me l'idea delle alghe con una vaschetta affiancata alla principale è ottima!!
per i led domani mi vado a fare um giro però secondo me le strisce non sono ad alta luminosita...

cicca_lo 02-09-2012 07:52

Quote:

Originariamente inviata da lucadd (Messaggio 1061798548)
e per il ricircolo d'acqua? è così essenziale non c'è modo di evitare di inserire un piccolo filtro o una pompa di movimento?
p.s. secondo me l'idea delle alghe con una vaschetta affiancata alla principale è ottima!!
per i led domani mi vado a fare um giro però secondo me le strisce non sono ad alta luminosita...

Secondo me sì...tanto un piccolo filtro a zainetto lo paghi una decina di euro..per i led puoi vedere se trovi quelli usati in questo articolo (due strisce per me sono troppe, ne basta anche solo una).

tenellus 02-09-2012 10:53

Ciao, se non vuoi tenerci dei pesci puoi fare a meno del filtr, senza problemi...
http://www.aquaticplantcentral.com/f...imp-tanks.html
------------------------------------------------------------------------
non credo che "collasserà"...

ANGOLAND 02-09-2012 13:03

Quote:

Originariamente inviata da tenellus (Messaggio 1061799388)
Ciao, se non vuoi tenerci dei pesci puoi fare a meno del filtr, senza problemi...
http://www.aquaticplantcentral.com/f...imp-tanks.html
------------------------------------------------------------------------
non credo che "collasserà"...

certo che non collasserebbe, il mio dafnario esterno è assolutamente autosufficiente per luce, cibo e purificazione e ha valori sempre perfetti, ma bisogna ammettere che ha un carico organico quasi inesistente. la sfida credo sia quella di superare il carico critico e innescare equilibri più complessi. credo che sia possibile procedendo gradualmente e inserendo gli elementi più adatti

lucadd 03-09-2012 12:57

Ok! grazie a tutti per i consigli!! in settimana procedo all'allestimento senza filtro! comunque la vasca è da 13 litri di pesci non se ne parla e nemmeno di caridine, pensavo di mettere daphnie ostrocodi e una neritina, e vedere come procede il tutto!

ANGOLAND 03-09-2012 13:34

benvenuto nel club!:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09657 seconds with 13 queries