![]() |
I miei Turchese Rosso German
Ciao ragazzi eccovi i miei Discus! I primi due in assoluto, 10cm colori stupendi!
http://img.tapatalk.com/971bc2a2-e177-40e3.jpg http://img.tapatalk.com/971bc2a2-e190-149c.jpghttp://img.tapatalk.com/971bc2a2-e1ad-b9c6.jpg |
Eccovi qualche altra foto, temo Michele che da esperto gli troverà sicuramente qualche difetto! Ma sono davvero contento e mi piacciono tantissimo, non devo fare competizioni ne cimentarmi nella riproduzione!http://img.tapatalk.com/971bc2a2-e492-406e.jpghttp://img.tapatalk.com/971bc2a2-e4a9-2d80.jpghttp://img.tapatalk.com/971bc2a2-e4b7-7a6c.jpg
|
Carini.. Alla fine devono piacere a te
Emanuele |
E' inutile allora che aggiunga altro ;-)
|
io non so se abbiano difetti o no, ma mi piacciono molto, quanti litri è la vasca?
|
Michele comunque il tuo parere mi interessa quindi ti prego esprimiti liberamente.
|
belli e secondo il mio parere stanno bene. ma è michele l'esperto:-)
|
Nella prima foto il soggetto davanti mi sembra il più in forma e il più bello, sono pesci con una crescita non ottimale, la forma della testa è poco arrotondata... a livello di colore non sono male ma per la taglia molto, troppo colorati in che conferma il ritardo. Ma ne hai solo due?
|
Martedi arrivano gli altri due diverso allevatore, due pigeon blood red
|
Pensa che dei due è quello leggermente più piccolo ma sicuramente quello che comanda! Ha una forma meno rotonda rispetto all'altro!
Il secondo in effetti è quello più grande ma anche più timido e stressato! Sono appena arrivati, circa 3 giorni, quindi devo attendere che si adattino e ricomincino a mangiare in modo regolare! Pastoni a parte che voglio evitare, cosa consigli per recuperare la crescita? |
Riposto le fot così mi spieghi meglio i difetti di uno e dell'altro e come intervenire, grazie sei gentilissimo
http://img.tapatalk.com/971bc2a2-e067-f675.jpghttp://img.tapatalk.com/971bc2a2-e075-da94.jpg |
L'allevatore sgdiscus li da come discendenti da royal blu wild. Quello con le stressbar più evidenti è il piu timido, circa 11cm mentre l'altro è determinato e molto forte! Entrambi comunque da quando erano a negozio nonostante fossero con altri 5 discus nuotavano vicini ed erano più vispi degli altri!
Attendo istruzioni! Dinuovo grazie! |
purltroppo anche a me gli esemplari sembrano un po' troppo allungati,presentano il muso a "delfino" e il secondo discus ha i raggi duri superiori non uniformi...
giu' con la pappa e cambi acqua |
mi piacciono molto, sopratutto i colori! in quanti litri li tieni? hai una panoramica?
|
180 lordi pochissimo erredo e piante, tanto spazio sul davanti circa 160 netti! Altri abitanti 4 ram e 10 corydoras 3 lumachine anenthome helena!http://img.tapatalk.com/971bc2a2-e972-9892.jpghttp://img.tapatalk.com/971bc2a2-e9bf-a8a6.jpg
|
hai 4 ram?? non si ammazzano tra di loro??
|
Ogni tanto si scontrano ma hanno formato due coppie e si sono divisi l'acquario! Una coppia ha anche deposto senza successo!
|
MA tenendo l'uscitadel filtro verso l'alto non fai alzare il ph? ( Ph basso per ram...)
|
La prima cosa che DEVI fare è quella di costituire un branco e non tenerli isolati.
|
Ph stabile 6,8
Urgente aiuto, uno dei due discus, quello più stressato ha qualcosa simile a feci che sporge appunto dall'ano, ma non rosse come le ho viste nei giorni passati, bianche! È stressato e punta con il muso in basso stando in disparte! Volevo fargli una foto e ammomenti saltano entrambi fuori dall'acquario! Credo si facciano anche male cosi, sbattendo ovunque!!! Aiuto vi prego non stanno nemmeno mangiando temperatura 30/31 no3 0,5 no2 0 gh 7 kh 6 ph 6,8 cloro assente co2 ottimale |
Te lo avevo detto che non era in forma, probabile che abbia flagellati anche se è impossibile stabilirlo con certezza. Se li tieni a coppie così isolati si stressano.
|
Michele li ho da 3 giorni martedi arrivano gli altri due.
Ho cambiato 20 litri di acqua, cosa posso fare? Aiutami, la temperatura è a 30 gradi gli altri valori li ho scritti nell'altro post! Sembrava si stessero adattando e poi eccoli cosi cosa puó essere cambiato? Mia moglie ha detto che ieri lei è rientrata a casa e senza nessun motivo sono scappati come è successo poco fa! Dici che cambia tutto dopo che inserisco li altri due oppure mi devo preoccupare per qualcos'altro? |
Ho cambiato 20 l acqua inserito batteri e spento luci e co2, ora nuotano tranquilli e beati al centro dell'acquario, che debbano ancora adattarsi e basta? Lascio che sia la luce di fuori ad illuminare l'acquario per un paio di giornie vedamo
|
Purtroppo stai commettendo molti errori ed è normale che insorgano dei piccoli problemi. L'acquario da quanto tempo era avviato quando hai inserito i pesci? Che sistema filtrante dati adottando?
|
Michele acquario juwel 180 con 2 filtri, interno biologico con cannolicchi e spugna, esterno jbl 900e con un cestino di cannolicchi poi zeolite, anti fosfati e spugna un uscita! Due termoriscaldatori! Manutenzione filtro esterno ogni 20 giorni, acquario attivo dal 16/07, cambi d'acqua ogni 7/10 giorni! Sempre seguite le manutenzioni filtro e cambi acqua, con inserimento batteri sera!
In acquario ci sono 10 corydoras che hanno già deposto 3 volte, e sono stati i primi abitanti, 4 ramirezi entrati in acqua una settimana dopo i cory, si sono divisi per coppie, ed hanno deposto già una volta, e si preparano x la seconda! Il 28/08 ho inserito i discus! L'acqua ha valori perfetti e sempre stabili nonostante l'aumento della popolazione! Non ho mai controllato ammonia e conduttivita non avendo i test, ma li prenderó! Ieri, dopo il cambio acqua ho inserito i batteri e spento le luci! Dopo mezzora i discus si sono ripresi, ora nuotano beati e tranquilli, quindi nessuna malattia solo stress da adattamento! Sono un principiante, ammetto di capirci ancora poco ma sto studiando tanto e per ora non ho fatto cavolate a parte non prendere subito 4 discus e non tenere le luci spente per i primi giorni! Martedi arrivano gli altri due e fino a giovedì luci spente per farli adattare! Da quando ho spento le luci sono tornati tranquilli a nuotare a centro acquario ed hanno ricominciato a spiluccare cibo dal fondo! Il capo ovviamente è più tranquillo quindi meno pauroso, ma anche l'altro si sta facendo coraggio e quando si formerà il branco credo staranno tutti meglio! Valori acqua appena ricontrollati stabili e perfetti! Inesperto ma attento! Osservo bene ogni atteggiamento e segno su un quaderno tutto cio che noto e faccio in acquario, in modo da avere un registro dettagliato, ed un buon calendario manutenzioni! Grazie per l'aiuto, posteró foto dei nuovi due discus e del branco appena riusciró a farne! Se ci fossero novita vi terró informati! Grazie ancora per l'aiuto reso! |
Purtroppo hai commesso alcuni errori abbastanza ricorrenti dettati dall'inesperienza ma vedo che ti dai da fare e sono sicuro che riuscirai a sistemare le cose. #70
|
secondo me il fatto che scappano è dovuto proprio al fatto di ambientamento...devono abituarsi alla vostra presenza...
riguardante i valori in linea di massima son corretti ma ti vorrei far notare che con un kh 6 e un ph 6.8 hai un'abbondante quantita' di co2 in vasca (se scendi ancora con il ph rischi di intossicarli) quindi ti consiglierei di abbassare un po la somministrazione di co2 in modo da alzare un po il ph ed essere piu' tranquillo... |
Gianluigi mi spieghi come faccio a calcolare la co2 in base a questi due valori? O ci sono test adatti apparte il visual test askoll?
Quest'ultimo apputo mi dava un dato di co2 scarso ed alzando di poco l'emissione è diventato ottimale! Non credo che i pesci si siano stressati per questo motivo in quanto i valori sono rimasti identici a quelli riscontrati il giorno prima! |
Fai una cosa... spegni la co2 e vedrai che i pesci staranno molto meglio ;-)
Secondo me non centra l'ambientamento, o meglio, non è quella la causa principale... se dopo un cambio si sono tranquillizzati significa che forse il problema è altrove, dopo un cambio, se i pesci sono stressati, lo dovrebbero essere a maggior ragione... per questo in fase di ambientamento si cerca di non toccare nulla. |
Michele non per contraddirti, ma sono usciti allo scoperto solo dopo mezz'ora dallo spegnimento delle luci!
A luci spente sono beati e tranquilli, mangiano respirano normalmente e non mostrano segni di stress! Non puó quindi dipendere dalla co2! Gli altri valori sono perfetti! Ho comprato anche test per nh4 nh3 e po4, valori che non ho mai controllato! Martedi inserisco altri due discus e speriamo si ambientino, intanto tengo luci spente fino a giovedì! Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
http://www.google.it/search?hl=it&q=...E8zMswbLi4CoBA |
Grazie, domani faccio qualche prova!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Ammonia 0 fosfati 0,25 co2 33 kh 7 ph 6,8 gh14 no3 10 no2 0
Misurati circa un ora fa dopo un giorno e mezzo di luci spente e co2 spenta! I due filtri pompano acqua verso la superficie così da smuoverla bene ed ossigenare l'acqua ropendone la tensione! Ero sicurissimo che i valori continuassero stabili e di non avere ne ammonia ne co2 alta! Per i fosfati aggiungeró altri due sacchetti di anti fosfati al filtro esterno, dovrebbe bastare! E poi attenderó l'inserimento dei due nuovi discus! Quelli che ho preso li avevo fatti quarantenare al negozio dove li ho presi, così come ho fatto per quelli che arriveranno martedì! Non ho spazio a casa per un acquario di quarantena! Sent from my iPhone using Tapatalk |
La quarantena non è quella, non serve a nulla così, tanto vale che li porti a casa subito, almeno non rimangono in negozio e li puoi seguire meglio. Io eviterei anche quelle porcherie antifosfati. ;-)
|
Michele peró scusa ma sei criptico, non dirmi solo che sbaglio, spiegami cosa fare e come, altrimenti mi metti in allarmi e mi lasci sulle spine!
Ovviamente se hai tempo e voglia e interesse! Sent from my iPhone using Tapatalk |
la quarantena ha senso di esistere se si isolano i pesci proprio per un periodo di 40 giorni e si monitorizza la situazione in questi giorni...(se mangiano,feci,comportamenti strani,anomalie nelle livree,ecc.)
per poi concludere la quarantena inserendo un esemplare della propria vasca e vedendo se trasmettono malattie al nuovo arrivato.. |
Allora per tranquillizzare tutti, era evidentemente solo un problema di adattamento!
Ho riacceso le luci da circa un ora e sono usciti beati e tranquilli anche quando sto davanti all'acquario! Di tanto in tanto si nascondono ma tornano subito fuori. Mangiano voracemente dal fondo ed hanno finalmente colori normali come da prime foto inserite! Sembra si siano invertiti i ruoli tra loro ed ora quello leggermente più grande di tanto in tanto vibra le pinne difronte all'altro! Conduttività 720 Sent from my iPhone using Tapatalk |
Comunque ti ho detto quello che devi fare... 1 aggiungere altri discus, 2 spegnere la co2, 3 dotarti di un areatore, 4 non utilizzare quelle resine, anche perché non ne hai bisogno se vuoi abbassare ulteriormente il valore ti basta fare un cambio in più e stare attento con il cibo. Ora però scrivi che i pesci stanno benissimo... io ti consiglio ugualmente queste modifiche ma se stanno bene anche tu hai ragione, regole fisse non ce ne sono, c'è solo il riscontro quotidiano e nessuno meglio di te può avere la situazione sotto controllo.... noi da lontano, basandoci su brevi descrizioni possiamo solo immaginare.
|
Michele grazie, ora davvero sono più tranquilli! Era solo questione di adattamento per fortuna! Domani arrivano gli altri faró attenzione per l'adattamento e vi posteró nuove foto!
In merito all'acqua credo che lasceró tutto com'è, è andata bene fino ad ora e a meno che i valori impazziscano non la toccheró cambi parziali a parte. Grazie come sempre Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl