AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Formine x basette talee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388181)

tony 73 30-08-2012 23:01

Formine x basette talee
 
ho comprato 1kg di cemento bianco a "non presa rapida", Sabato compro 1 Kg di sabbia corallina.

Quale mi consigliate, grana fine, media o grossa? Vorrei fare basette difficili da spostare.

Ma...veniamo al dunque.....esiste un qualcosa per dare forma alle basette? Magari c'è una cineseria in giro da prendere per aiutare a dare forme un pò più umane alle basette che andrò a creare, già mi ci vedo a farle da me la schifezza che potrebbe uscire #06
:-)

verre daniele 30-08-2012 23:22

La sabbia prendi quella media.Io per le formine ho usato il contenitore delle uova.Le puoi fare dell'altezza che vuoi a secondo quanto cemento metti dentro.

valentina84 31-08-2012 00:50

puoi anche fare a meno delle formine, fai l'impasto un po piu' solido e lo versi su un piano coperto da carta forno. poi su ogni cumuletto di impasto con una penna fai una sorta di incavo

ALGRANATI 31-08-2012 07:20

io me lo sono fatto fare in materiale plastico....uno spettacolo.....costa un pochino ma è eterno e perfetto.:-)

dodarocs 31-08-2012 08:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061795947)
io me lo sono fatto fare in materiale plastico....uno spettacolo.....costa un pochino ma è eterno e perfetto.:-)

Matteo, una foto?
grazie

omeroped 31-08-2012 08:14

Io uso la parte superiore di una bottiglia di plastica di quelle da mezzo litro.

JeFFo 31-08-2012 08:25

Devo provare con le uova. verso novembre vorrei smontare e può tornarmi utile per taleare gli sps

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tony 73 31-08-2012 08:34

Foto ragazzi....

verre daniele 31-08-2012 09:32

Queste sono le prime che ho fatto.
http://s13.postimage.org/ldk8t9bw3/DSCN2581.jpg

billykid591 31-08-2012 10:26

io le ho fatte semplicemente a mano e l'incavo infilando il dito mignolo dentro....così le ho potute fare di diametri diversi.....

Sampei79 31-08-2012 22:20

http://img.tapatalk.com/9728b6a1-1b48-ec3d.jpg

Questo è quello che mi sono inventato..
Sono semplicissimi ritagli di polistirolo che si usano per le piantine da trapiantare, del tipo pomodori e insalate.. L'ho adocchiate in un agraria a 1.10€ l'una
Poi le ho suddivise e tagliate..

http://img.tapatalk.com/9728b6a1-1c7f-a671.jpg

Esistono di varie forme e misure..

dodarocs 31-08-2012 23:50

Sampei79 la basetta centrale con che cosa l'hai fatta? il perno entra nelle griglie che si usano per taleari? se si è come le basette che vendono all'estero.

tony 73 01-09-2012 08:36

Interessante...

ALGRANATI 01-09-2012 19:31

ss
 
Grande e piccolo sullo stesso stampino
corallina media e cemento bianco.


http://s16.postimage.org/d8hfx8syp/foto.jpg

http://s16.postimage.org/z8xsdvbmp/foto1.jpg

http://s16.postimage.org/fsd2rcgip/foto2.jpg

http://s16.postimage.org/6ym6a8tk1/foto3.jpg

dodarocs 01-09-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061798802)

Il cemento usi quello rapido? metti nello stampino fai stare un minuto e poi capovolgi? perchè con il cemento normale hai voglia ad aspettare.... o fai diversamente?

lupo.alberto 01-09-2012 21:36

Si usano anche i bicchieri di plastica normali e da caffè per le basette più piccoline: una pietrolina al centro per fare l'incavo dove alloggiare la talea.... oppure senza metterci nulla se ti serve una basetta "liscia"....

ALGRANATI 02-09-2012 10:10

Franco, cemento normale...........riempio la formina e subito la rivolto su un foglio di plastica rigida e le faccio asciugare una settimanella.
al momento che sono belle asciutte le butto in un secchio pieno d'acqua e le lascio sempre immerse alla pioggia e mano mano le uso:-)

Sampei79 02-09-2012 22:44

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061797795)
Sampei79 la basetta centrale con che cosa l'hai fatta? il perno entra nelle griglie che si usano per taleari? se si è come le basette che vendono all'estero.

Si.. Hai pienamente ragione, calzano a pennello..

Fred94 04-09-2012 12:02

il mio sistema è mooolto più semplice...
stendo in terra un sacco della mondezza nero..mi siedo al suo fianco..a quel punro prendo un pallina di impasto..la amalgamo bene con le mani tipo piccola polpettina..e la lancio in terra..questa si "sfragna" al suolo e prende la classica forma delle basette..ne faccio circa 7/8 al minuto..ogni 5 minuti mi fermo e con un bastoncino creo l'incavo sulla basetta visto che in questo tempo si sono leggermente indurite..con una mezz'ora ne faccio un centinaio..poi le lascio ascigare bene un paio di giorni...poi le prendo e le metto in un secchio pieno d'acqua di osmosi per due o tre giorni..a quel punto..Poffo..e Giovanni attingono alla mia riserva..'nfami !!! ;-)

tony 73 04-09-2012 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1061802763)
il mio sistema è mooolto più semplice...
stendo in terra un sacco della mondezza nero..mi siedo al suo fianco..a quel punro prendo un pallina di impasto..la amalgamo bene con le mani tipo piccola polpettina..e la lancio in terra..questa si "sfragna" al suolo e prende la classica forma delle basette..ne faccio circa 7/8 al minuto..ogni 5 minuti mi fermo e con un bastoncino creo l'incavo sulla basetta visto che in questo tempo si soo leggermente indurite..con una mezz'ora ne faccio un centinaio..poi le lascio ascigare bene un paio di giorni...poi le prendo e le lascio in un secchio pieo di acqua di osmosi per due o tre gironi..

#rotfl#
#70

billykid591 04-09-2012 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Fred94 (Messaggio 1061802763)
il mio sistema è mooolto più semplice...
stendo in terra un sacco della mondezza nero..mi siedo al suo fianco..a quel punro prendo un pallina di impasto..la amalgamo bene con le mani tipo piccola polpettina..e la lancio in terra..questa si "sfragna" al suolo e prende la classica forma delle basette..ne faccio circa 7/8 al minuto..ogni 5 minuti mi fermo e con un bastoncino creo l'incavo sulla basetta visto che in questo tempo si sono leggermente indurite..con una mezz'ora ne faccio un centinaio..poi le lascio ascigare bene un paio di giorni...poi le prendo e le metto in un secchio pieno d'acqua di osmosi per due o tre giorni..a quel punto..Poffo..e Giovanni attingono alla mia riserva..'nfami !!! ;-)

"io sfragno", "tu sfragni", "egli sfragna", "noi sfragnamo", "voi sfragnate", "essi sfragnano".....dalla grammatica italo-romana der trilussa#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09225 seconds with 13 queries