![]() |
sea pigs. li vete mai visti?
ma cosa sono?
non ho capito se mi piacciono da impazzire o mi fanno schifo.. metto il link perchè la finestrella di youtube non mi esce mai... #28d# http://youtu.be/FzFxjmr5mW8 |
mai visti e sono d'accordo, non so se dire che mi piacciono o mi fanno senso #28d#
|
ma sono spettacolari, sembrano alieni!
presumo siano di profondita' #24 |
che bruttini #rotfl#
però interessanti... |
i video di neptunecanada sono interessantissimi..
|
Bellissimi:-))
Avete visto le ofiure???????? ......... sono dappertutto XD |
Valentina, lì erano a 2324 metri di profondità.
Io li trovo adorabili. :-)) |
me ricordano mi socera !!! ;-)
|
Li voglio in vasca!
|
Quote:
|
Maialini di mare :-d
Già li adoro Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Sono animali fantastici e oltretutto sono carini.
|
fantastici.
Io quando vedo questi anumali per noi alieni mi convinco che DEVE esistere la vita su altri pianeti, probabilmente anche su qualche luna ghiacciata del nostro sistema solare. Non vedono mai la luce, stanno al freddo e a pressioni inimmaginabili e... vivono tranquilli. la vita è una cosa fantastica. |
A loro importa poco della pressione, avendo uno scheletro fondamentalmente di acqua la pressione è la stessa dentro e fuori dell'animale. Comunque sono oloturie, un pò diverse dal solito...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ma è possibile allevare in acquario animali degli abissi? Come si ottengono quelle pressioni? Pistoni?
|
Il problema è anche farli sopravvivere allo sbalzo di pressione durante il prelievo. In ogni caso che i sappia c'è solo un impianto che riproduce ambienti marini di quella profondità (se non ricordo male in Germania)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Spettacolari
|
... a me piacciono.... peccato non poterli avere in vasca, devono essere degli ottimi detritivori :-)
|
mamma mia, quanto sono adorabili!!!
ma quanto son grandi?non riesco bene a farmi una idea sulle proporzioni.... |
Quote:
|
Non solo su Europa, anche su Io sembrerebbero esserci le condizioni per la vita di qualche microorganismo.
Su national geographic channel (canale 403 di sky) la sera alle 20 circa stanno trasmettendo una serie dedicata ai pianeti del sistema solare. L'altra sera parlavano di Titano (una delle lune di saturno) ed anche li hanno trovato tracce di possibili condizioni che favoriscono la vita. Ieri sera parlavano di Mercurio e Venere e dicevano che Venere, oltre 10 miliardi di anni fa, poteva essere molto simile alla terra e che tutt'oggi dall'atmosfera vengono rilasciate molecole di idrogeno ed ossigeno, indice del fatto che una volta su Venera c'era acqua e quindi possibile vita. Alcune teorie descriverebbero perfino la possibilità che questi microorganismi possano essere "migrati" dal terreno all'atmosfera dove potevano continuare a trovare "acqua" o quantomeno le molecole che la costituivano rendendo "abitata" l'atmosfera del pianeta. Naturalmente sono tutte ipotesi, pero' non so a voi ma a me ste cose intrigano un casino :-D |
Quote:
Quei cosi sono fantastici, ma all'acquario di genova mi sembrava che ci fosse qualcosa... |
"amore, cosa cucini per cena?"
"questa sera maialini di mare in umido, tesoro..." http://www.polartrec.com/files/membe...es/seapigs.jpg |
Quote:
|
guarda il video del link nel I° post... ;-)
|
Li mangiano??!
|
Quote:
La stessa impressione che ho avuto io....anche nelle movenze somigliano molto a qualcosa di non appartenente a questo pianeta.....davvero stupendi! |
Affascinanti... Certo che gli abissi devono riservare delle sorprese incredibili, pensate a quante forme di vita ancora non si conoscono.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl