AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Termostato su ventola di raffreddamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38817)

lanty 05-04-2006 12:50

Termostato su ventola di raffreddamento
 
Salve, da alcuni anni applico sul coperchio della mia vasca una ventula che spara aria all'interno della sressa così da abbassare la temperatura dell'acqua fino ai valori ottimali. La ventola è quella dei computer alimentata direttamente a 12v. Volevo sapere se posso inserire qualche termostato nel circuito in modo da interrompere automaticamente la ventola una volta ragiunta la temperatura ottimale?
Mi sapreste comsigliare il modello di retmostato alimentato a 12v. Ciao

SupeRGippO 05-04-2006 12:59

fantini cosmi oppure eliwell....
ad ogni modo l'aria la devi estrarre non immettere ;-)

lanty 05-04-2006 13:18

Io l'ho sempre sparata dentro, tu dici che estraendola la temperatura si abbassa?
Comunque mi sapresti dire il modello e dove acquistarlo on-linee.

SupeRGippO 05-04-2006 13:50

si certo... devi estrarre in primis aria calda...
e poi se immetti butti dentro un sacco di zozzeria...
prova a mettere una velina in aspirazione e vedrai che dopo una settimana e PIENA di polvere... ecco quella tu la riversi tutta in vasca #23 #23 #23

Per il controller se ne parla molto qui,....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...t=fantinisegui la discussione e casomai aggregati al gruppo di acquisto.

Ciao ciao ;-)

Symphori 05-04-2006 14:22

Quote:

Originariamente inviata da lanty
Io l'ho sempre sparata dentro, tu dici che estraendola la temperatura si abbassa?
Comunque mi sapresti dire il modello e dove acquistarlo on-linee.

le ventole si mettono che sparano verso la superfice dell'acqua e non il contrario, non si è mai sentito che vadano posizionate in aspirazione.
Tieni conto che l'evaporazione in questo caso aumenta molto, munisciti di un buon sistema di rabocco.
ciao

SupeRGippO 05-04-2006 14:25

si.. peccato che sia una vasca chiusa :-D

Symphori 05-04-2006 14:30

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
si.. peccato che sia una vasca chiusa :-D

e allora? nelle vasce chiuse l'acqua non evapora?

per raffreddare devi avere un contatto di aria con la superfice che la vasca si aaperta o chiusa.

SupeRGippO 05-04-2006 15:06

certo che evapora ma va estratta....
come nelle serre...

in serra se non estrai aria... muore tutto in tre giorni...
Per lo stesso principio per cui in una vasca chiusa se immetti aria anziche' estrarla .... INQUINI...

ecco cos'e' un estrattore

http://www.idroponica.it/estrattori.htm

ciao ciao ;-)

revo_976 05-04-2006 15:48

Posso confermare quello che dice supergippo

lanty 09-04-2006 14:48

Allora che devo fare quest'area la faccio saprara dentro o l'estraggo? da come ho capito seiete in completo disaccordo.

SupeRGippO 09-04-2006 17:12

basta leggere ;-)

BiAndrea 10-04-2006 09:57

Fabio, ma non avevi 2 ventole, una in aspirazione e una che immetteva aria? #24 mi ricordo 2 fori per ventole sul coperchio ......

lanty 10-04-2006 14:33

no Andry ne ho solamente una che immette aria dall'esterino all'interno.

ik2vov 10-04-2006 17:02

lanty, se sei capace a saldare quattro componenti elettronici messi in croce ti comperi un kit di nuova elettronica o di futura elettronica, con 10€ te la cavi..... saldi i componenti, colleghi la sonda ad un cavo, isoli la sonda in un tubo da aeratore a la chiudi con del silicone per renderla stagna....

Quei termostati vanno da circa 20° a 40°, per comandare un paio di ventole, o meglio... per comandare l'alimentazione ad un paio di ventole, vanno piu' che bene spendendo due lire.... se preferisci invece qualcosa di piu' professionale segui quello che ti ha indicato supergippo.

Ciao

nabucoz 15-05-2006 13:36

Scusate, per chi sostiene che la ventola debba estrarre: ero convinto che la maggior parte del raffreddamento avvenisse ad opera del calore latente di evaporazione dell'acqua... Se estrai da una serra è un conto, perchè togli aria da una parte e ne entra di fresca da un'altra (essendo un sistema aperto).
Ma su una vasca completamente aperta non credi che l'evaporazione dell'acqua raffreddi la vasca più che il portar via (cosa')??? Non so, illuminatemi.

SupeRGippO 16-05-2006 10:50

in una vasca chiusa devi per forza estrarre... diversamente fai una camera a gas... :-D

e' un po come il case dei computer... metti la mano dietro all'alimentatore e vedrai che estrae... e se la monti al contrario, dopo 6 mesi hai qualche kilo di polvere dentro al pc... ;-)

nabucoz 16-05-2006 11:10

OK, allora in vasca chiusa ha un senso, un po' come nella serra. In vasca aperta mi pareva assurdo... provate a mettervi dietro al ventilatore anzichè davanti... non credo si prenda tutta sta aria... #13

SupeRGippO 16-05-2006 11:19

in una vasca aperta basta che il vento soffi tangente al fascio di calore ;-)

arcolverde 16-05-2006 14:28

Basta fare un foro sul coperchio. La ventola spinge l'aria dentro. L'aria che entra esce dal foro passivamente.

SupeRGippO 16-05-2006 16:13

si inquinando l'acqua con tutta la polvere che butti dentro.... -93


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08935 seconds with 13 queries