AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Perchè mi si alza il ph? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387944)

Metz 29-08-2012 18:40

Perchè mi si alza il ph?
 
Ho un problema con l'acqualrio non riesco ad abbassare il ph anzi tende ad aumentare!
Cosa può essere?
La vasca è un 60 litri ho gh 7 kh3 (che stò portando a 2) nitriti a 0 e nitrati a 10 ho l'impianto a co2 aquili con 20 bolle al minuto da una settimana ma non ho notato cambiamenti nel ph.
Per misurarlo uso il phmetro certificato del lavoro gli altri reagenti sono aquili
Cosa può essere che mi manda su il ph?

Ho una sabbia leggermente calcarea diciamo un 2-3% su 10 kg, ma se non si alzano ne kh che gh non penso dia problemi

Può essere che abbia esagerato nel fertilizzare? metto 12 cc di concime unico aquili in colonna e 3 tab da fondo aquili sotto le radici degli echinodorus e del criptocoryne ogni settimana

La settimana scorsa ho avuto un invasione di planorbarius che ho tolto, ma non credo siano state loro anche se sporcano molto (avrei dovuto avere un picco di nitriti o sbaglio?) devo ancora togliere le melanoides però

Presto inserirò delle foglie di catappa ma ho comunque dei dubbi se possono funzionare o meno

Avete delle idee o dei suggerimenti?

Missingstar 29-08-2012 19:33

ciao non hai detto che valore di ph hai ora , quale è il tuo obbiettivo è come vai vuoi abbassarlo , non capisco cosa vuol dire leggermente calcarea , il carbonato di calcio anche se in minime quantità ti romperà le scatole per sempre o quasi, poi un 60 litri con kh 3 e 20 bolle al minuto secondo me è una bomba ad orologeria...

blackstar 29-08-2012 19:36

avevo il tuo identico problema....per quanto mi riguardava era proprio la sabbia

Metz 29-08-2012 20:17

Giusto, ho un ph sul 7.3 - 7.4 vorrei portarlo a 6.6 - 6.8
La co2 è così da una settimana e i pesci stanno bene, ma non caposco perchè il ph non si abbassa
Potrebbe essere il diffusore della co2 che non va bene? Le bolle come le calcolate voi? Io conto quelle che passano dalla valvola di non ritorno riempita di acqua

La sabbia da problemi anche se non fa variare gh e kh? Dico che è un pò calcarea perche alcuni sassolini fanno le bollicine in acido
------------------------------------------------------------------------
Con la catappa risolvo almeno in parte?

Metz 30-08-2012 15:33

oggi ho il ph a 6.9 gh e kh sono sempre stabili... Mah

blackstar 30-08-2012 16:32

cmq con kh 3 ci sta che il ph sia instabile

ora mi ricordo cosa mi dissero quando posi il problema qui sul forum.... sembrerebbe che la sabbia calcarea rilasciando carbonati in vasca reagisca con la co2... come una specie di reattore di calcio per il marino....

leggi qua..
http://maya.bluepine.it/showthread.php?t=47725&page=6

Metz 30-08-2012 17:14

Si quello l'ho capito, ma la cosa strana é che gh e kh sono sempre stati stabili
Da quando ho messo la co2 non si è mai abbassato il ph solo oggi è andato sotto al 7 per la prima volta.
Ho comunque abbassato questa mattina la co2 da 20 a 12 bolle al minuto e oggi alle 17 era ancora 6.9
Domani mi arriverà la catappa e spero che mi sia di aiuto nello stabilizzare il ph leggermente acido...
Sinceramente penso che la percentuale di calcare nel fondo non influisca in quanto non ho variazioni di durezza o sbaglio?

Metz 31-08-2012 17:30

Anche oggi durezze invariate e ph a 6.9 ho messo la catappa e spento la co2 lunedì misuro il ph e ricontrollo la co2.
Ma se scende il ph grazie alla catappa devo abbassare anche la co2 sennò rischio di affogare i pesci vero?

Metz 03-09-2012 14:35

Ad oggi ph e kh invariati, ho riaperto la co2 a 6 bolle al minuto il ph è sul 7.
Qualcuno ha consigli da darmi su come abbassarlo ulteriormente di almeno un mezzo punto?

Metaldelfino 04-09-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Metz (Messaggio 1061801253)
Ad oggi ph e kh invariati, ho riaperto la co2 a 6 bolle al minuto il ph è sul 7.
Qualcuno ha consigli da darmi su come abbassarlo ulteriormente di almeno un mezzo punto?

Siamo sicuri che il fondo che usi sia adatto?oggetti/arredi?Ricorda che sotto il 7 le cose che si hanno in vasca calcarei iniziano il loro processo.Detto questo secondo me hai poca CO2 in vasca.Quando erogavi 20 bolle per quanto(24 ore)i pesci come li vedevi?Se stavano tranquilli posso assicurarti che CO2 non ne avevi in vasca,con 20 bolle minuto 24 su 24 dovevano saltare dalla vasca.Per me hai problemi di diffusione,mi spieghi dove si trova i diffusore?Hai troppi movimenti superficliali?Puoi fare questa prova?da 20 bolle a 6 bolle noti differenza nelle bolle che escono dal diffusore?(intendo non come numero ma come dimensione)solitamente quando si abbassa l'erogazione le bollicine nel diffusore sono più piccole,quindi, più lente nel salire in superfice(se questa cosa la confermi ecco perchè ti si è abbassato il pH erogando meno CO2)non contano le bolle ma bensì quelle che riescono a disciogliersi.Dimmi ciò che ti ho chiesto poi ti dirò di una buona diffusione#28

Metz 05-09-2012 11:47

Per quanto riguarda l'erogazione a 20 bolle l'acquario c'è stato 2 giorni, e il ph non si è abbassato e i pesci stavano benissimo.
Per quello che riguarda l'erogatore io ho quello dell'aquili posizionato praticamente a livello del fondo sotto la mandata della pompa che è sommersa per metà da livello dell'acqua.
L'erogatore lo avevo comperato usato era pieno di alghe e l'ho lavato con candeggina poi con acido fosforico (dii che un bagno nel cloridrico gli può fare bene?) e mi sembrava andasse bene il però flusso esce principalmente da 2-3 canali preferenziali con piccole bollicine, se aumento il flusso aumentano i canali di uscita bolle ma non è mai una nebbia uniforme.
Avevo e ho ancora il dubbio che non finzioni bene l'erogatore in quanto se ci soffio a bocca non riesco a mandare fuori bolle servenuna discreta pressione per farlo lavorare. Cosa consigli di fare? Pensavo di puntare su qualcosa di fai da te ma non so quale sia il più efficace.
Cpme arredi ho un legno e mezza noce di cocco.
Per quanto riguarda il fondo con una percentuale di granelli calcarei non penso che al momento intervenga in quanto monitorando le durezze non subiscono variazioni.

Nel frattempo ho anche aggiunto una foglia di catappa al momento il ph è intorno al 6.9-7 ma vorrei portarlo a 6.5

Metaldelfino 05-09-2012 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Metz (Messaggio 1061804788)
Per quanto riguarda l'erogazione a 20 bolle l'acquario c'è stato 2 giorni, e il ph non si è abbassato e i pesci stavano benissimo.
Per quello che riguarda l'erogatore io ho quello dell'aquili posizionato praticamente a livello del fondo sotto la mandata della pompa che è sommersa per metà da livello dell'acqua.
L'erogatore lo avevo comperato usato era pieno di alghe e l'ho lavato con candeggina poi con acido fosforico (dii che un bagno nel cloridrico gli può fare bene?) e mi sembrava andasse bene il però flusso esce principalmente da 2-3 canali preferenziali con piccole bollicine, se aumento il flusso aumentano i canali di uscita bolle ma non è mai una nebbia uniforme.
Avevo e ho ancora il dubbio che non finzioni bene l'erogatore in quanto se ci soffio a bocca non riesco a mandare fuori bolle servenuna discreta pressione per farlo lavorare. Cosa consigli di fare? Pensavo di puntare su qualcosa di fai da te ma non so quale sia il più efficace.
Cpme arredi ho un legno e mezza noce di cocco.
Per quanto riguarda il fondo con una percentuale di granelli calcarei non penso che al momento intervenga in quanto monitorando le durezze non subiscono variazioni.

Nel frattempo ho anche aggiunto una foglia di catappa al momento il ph è intorno al 6.9-7 ma vorrei portarlo a 6.5

1)inanzitutto devi ELIMINARE qualsiasi movimento superficiale,logico che devi fare in modo che il getto vada verso il basso.
2)Se vuoi anche erogare in modo efficace DEVI raccordare all'uscita del filtro un tubo (morbido o duro è uguale) portarlo alla parte opposta del filtro con getto sempre verso il basso.Fatto questo butta il tuo diffusore e senza spendere soldi inserisci il tubicino della CO2 alla griglietta della pompa.Questa sminuzzerà le bolle portandole piccolissime,costretta a fare il percorso nel tubo dell'acqua all'uscita hai già CO2 che è mezza disciolta(tu non lo noterai ma ti assicuro di si,poi ancora le bollicine dovranno risalire.in pratica resta molto tempo a contatto con l'acqua oltre ad esse mini bollicine.
Nel contabolle le bolle verranno"risucchiate"non so se riesci a contarle,se riesci bene altrimenti regola prima di inserire il tubicino alla pompa o stacca la pompa per alcuni minuti.Tutto chiaro?dificile? Non credo.....METALDELFINO...sa come farti risparmiare tempo e denaro...#70

Metz 05-09-2012 19:26

Ok perfetto appena ho un pò di tempo ci provo, per contare le bolle ho la valvola di non ritorno piena di acqua, di conseguenza le conto benissimo le bolle!

Un tubo in silicone può andare bene per far fare il giro alla pompa?

Metaldelfino 05-09-2012 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Metz (Messaggio 1061805672)
Ok perfetto appena ho un pò di tempo ci provo, per contare le bolle ho la valvola di non ritorno piena di acqua, di conseguenza le conto benissimo le bolle!

Un tubo in silicone può andare bene per far fare il giro alla pompa?

io uso un tubo da giardino di un pollice,mi raccomando niente movimenti superficiali.Ah un'ultima cosa:se ti funzionerà(se fatto bene si)parti con 5 bolle poi aumenti man mano se ti sembra poco.Questo sistema è il massimo,dovresti risparmiare molta CO2 che prima disperdevi.
Ricorda che più è lungo il tubo meglio è,però se esagerato diminuisce di molto il flusso dell'acqua.io per risolvere uso 2 pompe ma nel limite ne basta e avanza una soltanto.Dimmi come andrà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10629 seconds with 13 queries