AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquari anziani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387818)

pazza 28-08-2012 22:54

Acquari anziani
 
Ciao qualcuno magari ha un acquario da diverso tempo,con qualche annetto di vita?
Giusto per curiosità #36#

Luca_fish12 29-08-2012 08:56

Penso proprio di sì, mi pare di aver letto l'anno scorso un post con le età degli acquari! :-))

La mia vasca più vecchia ha 3 anni, ma sono sicuro che ce ne sono di moooolto più anziane nel forum! :-)

Alexander MacNaughton 29-08-2012 09:27

5 anni sono 2 anni e mezzo che dico che devo dismetterla#13

Lorenzo56 29-08-2012 09:27

Una vasca del marino ha ben 10 anni.

Miranda 29-08-2012 12:55

La mia vasca più grande ha 6 anni, quella piccola coi multifasciatus un pò meno di 5 anni :-))

berto1886 29-08-2012 22:43

quella più vecchia ha 2 anni :-) le altre 1 e mezzo le ho riffate :-)

leonix 29-08-2012 22:47

la mia ne aveva quasi 6 ma adesso lho rifatta#70

malù 29-08-2012 22:49

Vasca Carassi quasi 6 anni.

Wingei 29-08-2012 22:56

Solo 4 anni la più vecchia, ed è ancora in evoluzione.

fede_74 29-08-2012 22:57

Il dolce ha 5 anni, quasi 6, il nanoreef ne ha appena compiuti due!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Banduss 30-08-2012 01:19

Scusate, ma quando decidete di dismettere una vasca, lo fate solo per rinnovare il layout o dopo un tot di anni sorgono delle complicanze che obbligano a rifare il tutto?

Patrick Egger 30-08-2012 07:09

Ciao.


Se una vasca è fatta di qualità,dura ben un bel po di tempo.Io ne ho diverse attive ormai da più di 20anni.

Luca_fish12 30-08-2012 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061794232)
Io ne ho diverse attive ormai da più di 20anni.

Ecco, è finita la gara, siamo stati stracciati! -15

Lucrezia 30-08-2012 08:53

La prima ha 18 anni,ma la curava la mamma prima (io ancora non ero nata xD),la seconda due anni e mezzo e la terza pure due anni circa ;-)

pazza 30-08-2012 09:17

20,18 anni penso sia un bel traguardo,ma nessuna complicazione?

Miranda 30-08-2012 10:45

Una cosa che mi ha sempre impensierito (l'ho letto in giro, ma speriamo che sia solo una leggenda metropolitana) è che dopo un tot di anni le siliconature si deteriorano, io ho intenzione di non riallestire le mie vaschette almeno per i prossimi 20 anni ...mi ci affeziono, che ci posso fare!
:-))

Luca_fish12 30-08-2012 10:50

Avevo letto che il silicone, se rimane umido o bagnato ha una tenuta di non so quanti anni, ma comunque molti... Invece, se viene bagnato e poi tenuto all'asciutto allora c'è il rischio che si deteriori e in quei casi conviene almeno fare la prova di tenuta prima di allestire...

Io credo che se la vasca rimane in funzione non ci siano grossi problemi per il silicone! :-)

(meglio non pensarci che poi viene l'ansia) :-))

Miranda 30-08-2012 10:55

Quote:

(meglio non pensarci che poi viene l'ansia)
infatti io quando parto per le vacanze estive attuo sempre una specie di rimozione dei cattivi pensieri acquariofili :-))

gabri98 30-08-2012 10:55

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061793949)
Vasca Carassi quasi 6 anni.

anche la mia vasca dei carassi ha la stessa età

Davide80 30-08-2012 12:22

il mio 300 litri è in funzione dal 2001 e l unica cosa "grossa" che ho fatto fin ora, è stata una forte sifonatura del fondo un anno fa circa #70

Metalstorm 30-08-2012 12:54

Quote:

o dopo un tot di anni sorgono delle complicanze che obbligano a rifare il tutto?
le vasche dolci più invecchiano e più diventano stabili...specialmente quelli piantumati non spinti

Mel 30-08-2012 13:15

La vasca nella mia firma aveva quasi 6 anni, con diversi layout e disastri (lunghe trasferte lavorative) in mezzo, ma senza mai rifarla veramente. sempre risolto con potature e cambi d'acqua.
La nuova ha 3 mesi.

Patrick Egger 30-08-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061794458)

Io credo che se la vasca rimane in funzione non ci siano grossi problemi per il silicone! :-)

(meglio non pensarci che poi viene l'ansia) :-))


Io ho diverse vasche in negozio con più di 20 anni di anzianietà e non si vede più il silicone.:-D Ancora tengono.
Avevo però due vasche che perdevano dopo 4 e 6 mesi. Penso che dipende tanto da chi e come vengono fatte.

So di un caso dove un acquario di oltre 1.000l alle 4 del mattino si è aperto come un sportellino con il vetro frontale........4 piano........ho visto le foto,un disatro......:#O

Mel 30-08-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061794807)
So di un caso dove un acquario di oltre 1.000l alle 4 del mattino si è aperto come un sportellino con il vetro frontale........4 piano........ho visto le foto,un disatro......:#O

Se mi succede una cosa del genere sono ROVINATO..
Mamma mia il mio bellissimo parquet in bamboo -.-

pette 30-08-2012 14:24

Lo tsunami in condominio avrei voluto vederlo! Io ne avevo una di 4 anni che è stata decapitata da una mensola ikea! Quella su cui ho ripiegato ed ho tutt'ora è di TERZA mano, con un bel po' di strisci e delle alghe in alcuni punti del vetro che non erano andate via con l'aceto, credo fossero fossili... l'ultimo proprietario l'aveva tenuta 5 anni, quello prima non so! E' a casa mia avviata da marzo, adesso vediamo quanto durerà! Non le sono mai state rifatte le siliconature, tanto deve tenere fino a primavera e poi la dismetto!

blackstar 30-08-2012 14:44

la mia vasca delle boraras non so da quanti anni esiste... era del padre del mio collega....

ha degli aloni che non siamo riusciti ad eliminare nemmeno con l'acido muriatico....
le siliconature non le menziono nemmeno, ma non perde nemmeno una goccia ed è avviata ormai da un anno....

speriamo bene...

il pet company di mio suocero (sulla cui fauna evito di pronunciarmi) credo esista senza essere mai stato svuotato da una decina d'anni... ha ospitato di tutto comprese le xenopus... non perde una goccia

berto1886 30-08-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061794807)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061794458)

Io credo che se la vasca rimane in funzione non ci siano grossi problemi per il silicone! :-)

(meglio non pensarci che poi viene l'ansia) :-))


Io ho diverse vasche in negozio con più di 20 anni di anzianietà e non si vede più il silicone.:-D Ancora tengono.
Avevo però due vasche che perdevano dopo 4 e 6 mesi. Penso che dipende tanto da chi e come vengono fatte.

So di un caso dove un acquario di oltre 1.000l alle 4 del mattino si è aperto come un sportellino con il vetro frontale........4 piano........ho visto le foto,un disatro......:#O

:#O:#O:#O cavolo questo si è un disastro!!! #06

malù 30-08-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061794676)
le vasche dolci più invecchiano e più diventano stabili...specialmente quelli piantumati non spinti

Sacrosanto, se non le tocchi in continuazione girano come orologi e riesci a controllarle "ad occhio", ho imparato a valutare grossomodo la quantità di nitrati osservando la velocità di crescita del Pothos :-)

camiletti 30-08-2012 22:21

Marino più vecchio un anno...
il mio dolce...3 mesi :-))

Enza Catania 30-08-2012 22:53

Ma ci sono dei dati tecnici di durata di un incollaggio con silicone sottoposto a controspinta.#e7...o ci si affida esclusivamente al fato... #e3

(non ho saputo resistere..troppo carino!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12075 seconds with 13 queries