AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Allestiamo il mio mini Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387716)

Hank 28-08-2012 14:37

Allestiamo il mio mini Tanganica
 
Salve, a breve allestirò un mini Tanganica con N. multifasciatus o similis e da un lato volevo mettere una rocciatina per una coppia di Julidochromis transcriptus.
Gli acquari che ho a disposizione sono due, un 120L lordi con base 100*30 e un 160L lordi con base 80*40, quale mi consigliate di usare? Meglio sfruttare la lunghezza a discapito del litraggio o viceversa?
Grazie. :-)

Onipino 28-08-2012 23:06

Ciao! Secondo me nel 120 l è meglio un monospecifico , mentre il 160 può andare

Hank 28-08-2012 23:40

Quindi meglio un litraggio superiore a discapito della lunghezza della base?

blackstar 29-08-2012 18:56

a senso sarebbe meglio una vasca più lunga con litraggio minore dato che sono pesci territoriali cìè più spazio per spartirsi le zone della vasca... in entrambi i casi (sia 120 che 160 litri) farei un monospecifico

Hank 29-08-2012 22:56

Alla fine posso usare soltanto quello da 160 L lordi, oggi ho pulito la vasca con acqua e aceto ma nonostante la fatica i risultati sono stati scarsissimi, se provassi col viakal? Ovvio che prima di allestire lascerei aerare per qualche giorno...
Inoltre quanti cannolicchi utilizzare? Nella mia breve esperienza da acquariofilo ho avuto a che fare solo con filtri Juwel ed ho sempre usato le spugne in dotazione, questa vasca invece ha il classico filtro a 3 scomparti, dite che un paio di kg di cannolicchi vadano bene? Pensavo di mettere sopra una spugna della Wave a grana media e in cima 2 o 3 strati di perlon...
Partendo quindi dal fondo avrei cannolicchi, spugna e perlon.
Se è meglio che sia monospecifico vado di multini e che colonia sia. :-))

Dimenicavo... il coperchio monta due t8 da 18 W chiaramente da cambiare, ora, considerando che ci saranno solo vallisneria e anubias, vado come al solito di 840 davanti e 865 dietro o devo montare qualcos'altro??(non è un'allusione porno :-D)

blackstar 30-08-2012 10:53

non usare alcun tipo di detergente in vasca... anche se sciacqui tanto resta residui... hai provato ad usare un batuffolo di lana di perlon... io così c'ho pulito la mia vasca che ospitava un marino.... se ce l'ho fatta con quella ti assicuro che puoi farcela anche tu....

ok per la disposizione dei materiali filtranti e anche per l'impianto di illuminazione 'a luci rosse' #rotfl#....

Hank 30-08-2012 17:13

C'ho passato il pomeriggio di ieri a usare lana di perlon e aceto ma i risultati non sono stati del tutto soddisfacenti, #28d# vorrà dire che insisterò...
Devo anche ordinare i mangimi su aquariumline, cosa mi consigliate?

Grazie per le delucidazioni, anche quelle osè... :-D

P.S. Anche se non intervengo seguo il topic del tuo Tanganica, te i pesci li hai prenotati da qualcuno per l'Acquabeach? Se sì mi passeresti qualche contatto?
Ciao

blackstar 30-08-2012 18:08

per il mangime mi hanno consigliato i microgarnuli dell'shg...cmq dovresti integrare con altri alimenti in particolare vivo o congelato di piccole dimensioni (dafnie, artemie...)

per i pesci ti scrivo in mp...

Hank 30-08-2012 19:15

Il congelato non ho problemi a reperirlo, ho letto che l'unico da non dare sono i chironomus in quanto troppo proteici, le artemie ce l'ho, gli altri me li posso procurare in negozio...
I microgranuli dell'SHG li prendo, i fiocchi Taganica della Tropical come sono invece?

blackstar 30-08-2012 19:37

non li conosco mi spiace, per ora siccome ce li ho userò i microgranuli shg come mangime base...

avevo letto anche io di evitare i chironomus... peccato perchè ce li ho

Hank 31-08-2012 19:47

Ho ordinato i materiali filtranti e i mangimi, ho preso i neon e finalmente sono riuscito a pulirlo decentemente.
Domattina andrò a comprare la sabbia di fiume alla Obi, confezione da 25 Kg, per una base di 84x36 e uno spessore di fondo di 5-6 cm quanti kg me ne occorreranno?
Mi sta pensiero lavarla... #77
I gusci di escargot dove posso prenderli? Ipercoop, Esselunga, Pam, Eurospar, Todis....?

blackstar 31-08-2012 22:08

io credo che te ne basterà una 15na di chili...

per i gusci.... sono nella tua stessa barca non li trovo da nessuna parte... domani vado a dare un occhiata al carrefour....

Hank 31-08-2012 22:50

Black ho trovato questo, sarà affidabile il negozio?

Hank 02-09-2012 07:17

Black qua invece puoi comprare direttamente le Neothauma tanganicense, costano 1 euro l'una ma al momento non sono disponibili, ho mandato una mail e mi ha detto il tipo che gli rientrano nel giro di 2-3 settimane. :-)

blackstar 02-09-2012 11:21

è che non volevo spenderci così tanto fra spese di spedizione e conchiglie si va sopra i venti euro per le neothauma....

Quote:

Black ho trovato questo, sarà affidabile il negozio?
avevo visto anche io questo negozio ma non riesco a capire quanto vengono a costare con le spese di spedizione, il negozio mi sembra affidabile....

Hank 02-09-2012 16:03

Lo so che le neothauma costano però sarebbe una chicchina averle...
Io domani faccio un giro di tutti i supermercati della zona e vedo se riesco a trovare qualcosa, al limite se non le trovi te le posso anche prendere io e te le spedisco....

blackstar 02-09-2012 16:27

infatti avevo pensato anche io che sarebbe stato carino metterle....
cmq fammi sapere se le trovi

Hank 03-09-2012 21:35

Oggi causa lavoro sono riuscito a fare un salto solo all'ipercoop ma niente, non le hanno, te trovato niente?

blackstar 03-09-2012 22:04

ma zero.... :(

Hank 05-09-2012 10:24

Perchè la vasca non sia completamente brulla inserirò vallisneria proveniente da un altro mio acquario, un'anubias nana legata ad una roccia e del ceratophyllum lasciato galleggiare per schermare un po' la luce.
Con che fotoperiodo parto, direttamente 8 ore o ci arrivo gradualmente? Le piante che inserirò sono abituate ad un fotoperiodo di circa 8 ore...

Metalstorm 05-09-2012 11:00

io i gusci li avevo visti da carrefour e da esselunga...anche se delle due è più facile trovarle ancora piene le lumache

per la vasca, voterei per quella più piccola ma più lunga: riesci a separare più nettamente i territori dei conchigliofili e e dei julidochromis (magari con della vallineria in mezzo a fare da barriera)

per la luce, vai diretto con 8 ore

Hank 05-09-2012 13:06

La vasca ho dovuto allestire per forza quella più corta e capiente , e per ora mi sono orientato sul monospecifico coi multi. Una rocciatina sulla sinistra la faccio comunque, chissà se in futuro mi verrà voglia di provare a inserire una coppia di julido...

I gusci li ho trovati da un privato, 5 gusci 1 euro, il contro sono le spese di spedizione che sono 12 euro, alla fine ne ho presi 50 e mi ha fatto 20 euro tutto compreso.

Ok per il fotoperiodo.

Metalstorm 05-09-2012 15:11

se fai il mono coi multi e vuoi mettere la vallisneria, proteggila alla base con dei ciottoli, altrimenti ti rimane piantata da natale a santo stefano :-))

Hank 05-09-2012 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061805203)
se fai il mono coi multi e vuoi mettere la vallisneria, proteggila alla base con dei ciottoli, altrimenti ti rimane piantata da natale a santo stefano :-))

Ne terrò conto. :-)

Hank 06-09-2012 12:40

Ragazzi posso inserire alcune melanoides per tener movimentata la sabbia edile del fondo o rischio di trovarmi invaso?
Ho paura di eventuali zone anossiche...

Hank 06-09-2012 18:46

Finalmente oggi ho avviato l'acquario, allego una foto(non rende giustizia perchè sono scarsissimo come fotografo...)

http://s8.postimage.org/6d8jw2blt/CIMG2352.jpg

Di litri ce ne sono andati 100 tondi tondi, ancora è molto nebbioso, comunque a sinistra ho messo un'Anubias nana tra le pietre e dietro tre Vallisneria spiralis, all'estrema destra tre roccette per pura estetica e appena arriveranno il centro sarà tempestato di gusci. Per il fondo invece ho usato 25 kg di sabbia fine di fiume.
Unica nota dolente è la pompa, troppo potente(600 L/H) e troppo rumorosa(è di circa 15 anni fa), mi consigliate una pompa da filtro a tre scomparti con la portata regolabile e adatta al mio litraggio?
Non vorrei vedere i multini sparati qua e la per l'acquario...

I valori sono i seguenti:

PH: 8
gH:14
kH:11

Siate clementi, è il mio primo Tanganica...

blackstar 06-09-2012 23:20

l'allestimento è molto carino poi coi gusci lo sarà anche di più.... per la pompa non saprei che consigliarti perchè conosco solo le hydor... ma 600 l/h non credo vada male ora magari va a bomba perchè il filtro è pulito ma fra un pò perderà potenza....

Hank 06-09-2012 23:24

Già, il fatto del filtro pulito non l'avevo considerato...
Per ora ho strozzato il tubo con un po' di perlon e la portata si è ridotta il giusto, rimane il problema della rumorosità, i suoi 15 anni li fa sentire tutti. :-))

blackstar 06-09-2012 23:28

è il rumore si può creare problemi... hai provato però a vedere se non fosse il filo elettrico che vibra? perchè a me lo faceva ed è fastidiosissimo... una volta fermato ha smesso di farlo

Hank 07-09-2012 01:40

Ho provato anche a vedere se era la posizione del coperchio ma non c'è verso, fa casino. :-)

Metalstorm 07-09-2012 10:01

è un 160lt, giusto? allora la pompa va bene come potenza, non strozzarla, l'ossigenazione data dal movimento è fondamentale coi ciclidi dei laghi (dovresti almeno increspare la superficie)....magari se la corrente è eccessiva e vedi che da fastidio ai pesci, punta il gettto contro il vetro anzichè dritto ;-)

Per silenziarla un po, prova ad appoggiarla su un pezzo di spugna in modo da assorbire le vibrazioni che trasmetterebbe al vetro e alla scocca del filtro.
Se poi è proprio la girante in sè a fare casino, cambia pompa....che marca è la tua?

Hank 14-09-2012 20:30

Metal ho poi comprato questa e il rumore non ti dico che è sparito ma è diminuito di parecchio, oltretutto l'ho trovata in un altro sito a meno e con la formula del price match mi hanno tolto 3 euro. :-))

Black finalmente ho trovato i gusci, mi sono arrivati oggi pomeriggio, non ti ho dato prima che mi arrivassero il link perchè volevo tastare con mano se con la spedizione si frantumavano, invece nessun problema.
Il link è questo: http://www.subito.it/giardino-fai-da...o-41387417.htm
E' un signore di Cortemilia vicino Cuneo, gentilissimo e disponibile, oltretutto mi ha preparato un imballo coi controca**i. :-))

Oggi(otto giorni dall'avvio) ho controllato i nitriti e li ho trovati a 0,5 mg/l, che stia per arrivare il picco?

Metalstorm 15-09-2012 13:46

probabile che il picco si avvicina o sia già in atto (0,5 di nitriti mica son pochi)

Hank 15-09-2012 15:13

Come sfondo lascio il cartoncino nero o è meglio questo?
http://www.ciclidi.net/attachment.ph...712202&thumb=1

Hank 15-09-2012 16:45

Fotina dell'allestimento

http://s11.postimage.org/9jx0yqlof/CIMG2384.jpg

Hank 17-09-2012 18:19

uppettino

blackstar 17-09-2012 22:15

molto carina davvero! io lo sfondo lo lascerei nero....

per i guscin mi sto arrangiando un pò qua un pò là.... una 30na penso di riuscire a recuperarli

Hank 25-09-2012 19:40

Ragazzi sono comparse un bel po' di alghe, diatomee in primis su piante, fondo e rocce, una patina di alghe verdi sul vetro e qualche puntino di cianobatteri sulla sabbia di fondo, devo iniziare a preoccuparmi o devo imparare a conviverci visto il tipo di allestimento?

Hank 26-09-2012 17:28

Ecco qualche foto delle alghe...

http://s7.postimage.org/oazdy9o4n/CIMG2404.jpg

http://s7.postimage.org/9hkqdigdj/CIMG2405.jpg

http://s7.postimage.org/l5nyzjk9z/CIMG2406.jpg

http://s7.postimage.org/gjwg4xo4n/CIMG2407.jpg

http://s7.postimage.org/uk3ju6w6f/CIMG2410.jpg

Hank 28-09-2012 16:24

Evvai finalmente il filtro ha cominciato a lavorare come si deve, i nitriti sono scesi a 0 e i nitrati sono saliti a 10.
Non mi resta altro che aspettare l'Acquabeach e prendere i multini che ho prenotato. :-))

Anche se quasi quasi due ampullarie e due neritine le inserirei da subito, mi piacciono troppo i gasteropodi, oltretutto mi aiuterebbero anche con le alghe. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12066 seconds with 13 queries