![]() |
mi date una mano ??
la vasca non gira...non ne vuole sapere
sinceramente io non sò piu' che cosa fare....e sinceramente ho fatto diverse cose senza giungere a nulla la vasca è quella del profilo...ho avuto diverse vasche e ne seguo e ne ho seguito molte..ma questa non và... la crescita è poca o nulla.....i colori non se ne parla...ma il peggio è che regolarmente gli animali muoiono..tutti..sps, lps o molli...alcuni no e altri si... il problema è che sinceramente non vedo errori.... la vasca sta relativamente bene..con uso di resine fisse... senza peggiora mostruosamente le fonti di carbonio ( tutte ) hanno fatto danni tangibili... non pretendo vasche come quella di Cono o Ink...ma almeno un minimo.... |
io toglierei le resine e un bel po di pesci ...... sembra quasi che non sia ancora matura e stabile #24
|
le resine le ho tolte...ma ha peggiorato parecchio
e i pesci sono un pò meno.... sono 800 lt di acqua netti...sinceramente sono diversi pesci ma mica proprio un'esagerazione...in passato ne ho avuti di piu'... attualmente ho 1 imperator 2 flavescens 1 hepatus 1 siganus 10 chrysiptera 4 ocellaris 3 halichoeres 1 centropyge 2 dascyllus 1 pseudochelinus 1 labroides a parte l'imperator e l'heaptus..il resto è taglia medio piccola |
il mio era un discorso abbastanza drastico ....... una specie di rimaturazione con pochissimi pesci
se la vasca non regge l'inquinamento i casi sono due ..... troppi pesci o sistema non maturo ed efficiente ;-) |
Come mai usi la lana perlon?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
mmmmmm.....rimaturazione ????????
ci avevo pensato..in effetti...da attuare decisamente complicato non uso lana di perlon ma un filter bag sulle cadute per eliminare sedimento |
Ma se il problema fossero i pesci non noteresti inquinanti alti?
Un intossicazione da metallo che involontariamente ti finisce in acqua? Se sei cosi' disperato potresto rivolgerti a un laboratorio e fare un giro di test di inquinanti e metalli pesanti |
bhe cacchio....se senza resine peggiora decisamente vuol dire che il sistema non riesce a digerire.
|
mi trovo con no3 a 5 e po4 oscillanti tra 0.05 e 0.15...il valore dipende dalle resine
il refugium è pieno di alghe con un fotoperiodo di 14 ore..il dsb nel refugium è bianco e pieno di animalini lo schiumatoio schiuma mostruosamente uso 2 lt di zeolite con 800 di flusso uso 1 kg di carbone che cambio ogni 30 gg ogni 30 gg cambio 150 lt di acqua con sale a piacere ho 2 scarichi x.aqua...forse pochi...forse giusti...dovrei essere su 1500 lt di interscambio su ogni scarico ho messo un filter bag non ho mai avuto una gran crescita...colori manco a parlarne alcuni animali prosperano ..altri schiantano...sia molli, sia lps o sps...per es ho una montipora di 60 cm di diametro....tridacne ( 5 )....2 enormi pocillopore......sarco ( 4 )....ma ho perso moltissime acropore, stilophore, digitate e lps |
Ma 800 litri per il flusso della zeolite non è troppo?
Io delle resine non ho particolare simpatia... quando le avevo impiegate per un caso simile al tuo mi avevano sistemato i valori ma secondo me hanno poi creato altri scompensi. Non ti conviene toglierle e, anche se la situazione temporaneamnete peggiora, aspettare che poi si ricrei il giusto equilibrio naturale? |
Io intanto mettrei a posto la triade, conta molto, come ben sai, con i duri...
Il dsbè partito? PErchè se non è partito lkì sono sedimentati tuttii i fosfati... |
Benny io ti dico la mia.....prova a isolare il refugium e fare girare la vasca senza di esso...per me il problema è li. Probabilmente non è ben allineato con l andamento con la vasca principale ...
Inviato dal mio piccione viaggiatore |
Sono daccordo con Killer......prova a chiudere il collegamento e dopo un paio di giorni ...misura gli inquinanti nel refugium.
nella prima vasca.......io l'avevo smantellato....troppa merda . |
proverò..ma mi sembra una previsione ottimistica
l'acqua arriva al refugium da una diramazione della risalita...quindi già schiumata e filtrata meccanicamente la sabbia è bianca....le macroalghe sane e tantissime..... che sia il dsb ??sinceramente lo ritengo improbabile..la sabbia è tutta ocean direct live e aragalive per 12 cm |
Quote:
poi se i valori restano immutati allora inizierei a pensare che qualcosa nel dsb giri male. anche se appena ho letto il tuo post iniziale la prima cosa che ho pensato è: il refugium! |
benny,quante ore di luce dai ?
|
Quote:
|
prima di staccare il rifugio fai delle misurazioni degli inquinanti nel rifugio
se non è colpa sua (come io credo) rischi di peggiorare molto la situazione togliendo dsb e alghe che tolgono inquinanti ;-) |
Quote:
8 bianche 6 hqi |
Simone, dosi ancora fonti di carbonio o hai sospeso?
Quando ne dosavi, ci andavi pesante? #24 Da quanto dici, mi sembra di capire che le fonti di carbonio abbiano selezionato i batteri eterotrofi a scapito dei nitrificanti, i quali ora sono insufficienti per digerire il carico organico della vasca. Ad isolare il refugium io ci penserei bene prima... se il dsb è vivo e pulito secondo me peggiori escludendolo. personalmente mi comprerei un paio di attivatori batterici di marche diverse e ne doserei a giorni alterni per ripristinare la corretta popolazione... ovviamente le mie conclusioni derivano solamente da quello che ho letto qui e potrebbero essere completamente scazzate. |
no...ho dosato poche volte fonti di carbonio...ho usato un pò di nopox tempo fà..e la vasca è decisamente peggiorata
tantissimo infatti ho sospeso e sono tornato con resine.. la vasca ha girato sufficientemente...colori mediocri..poca crescita ( alcuni )..ma animali apparentemente sani ho fatto un ciclo con bioptim e biodigest..ma nessuna variazione ultimamente ho perso un sacco di digitate... ho riprovato con la vodka e ho riperso una marea di coralli.....tutti dalle punte..piu' svariati lps sinceramente...non sò che fare..la vasca ristagna... |
Io, aumenterei solo le ore di luce...
10 ore di HQI e di tutti i T5; 11h sarebbe meglio, naturalmente... Scommettiamo che i valori scendono? Simo, dare 10 ore di tutte le luci (che saranno 3kwh in più al giorno), costano tanto più delle resine ogni mese? |
un kWh costa 25 centesimi... alla fine sono 23 euro in più al mese.
|
ho provato...e come effetto ho avuto solo la variazione della bolletta
la mia decisione è mettere la 10x80 |
Le alghe nel refugium servono per ciucciare gli inquinanti, cosa che a te serve particolarmente.
Se alimenti il refugium con la risalita e magari l'acqua è anche passata attraverso le resine.....non ha senso. quoto l'aumento del fotoperiodo |
si è vero...ma volevo evitare di scaricare il sedimento in sump
l'acqua arriva al refugium dalla risalita ma gli inquinanti rimangono... sinceramente il refugium mi sembra l'ultimo dei problemi.....trabocca di caulerpa...e la sabbia è bianchissima....è piu' bello della vasca |
quoto anthias , ..... pero' dice che l'ha gia ' provato senza risultati apprezzabili .....
dovresti provar per esclusione...se non e' zuppa e .............. |
Quote:
da qui posso solo "vedere" che nella concezione del tuo refugium c'è un'inesattezza che non gli permette di fare il suo lavoro....alleggerire il carico di inquinanti! ....e per curiosità, l'acqua che alimenta il refugium, è già passata attraverso le resine o no? ------------------------------------------------------------------------ comunque, c'è poco da fare, se hai la certezza che la vasca gira male SOLO a causa dei valori di nitrati e fosfati (quindi luce ok e movimento ok) sono due le cose: troppo in e poco out, agire su questi non è difficile (se vuoi.....vedi pesci), controllerei anche mooolto bene l'acqua che esce dal tuo impianto, anche se sono sicuro che tu già l'abbia fatto. |
Però se dalle resine non esce comunque a zero (e così mi pare di capire...) non fa tutta questa differenza al refugium...
Per farvi un esempio, in uscita dal mio reattore di calcio i PO4 sono 0,1, dopo le resine, con passaggio lentissimo, ovvero 2,5 l/h, i PO4 sono 0,03... La sua situazione non mi pare molto diversa, se non peggiore, poichè il flusso nelle resine sarà maggiore... In ogni caso quelle ore di luce, IMO sono davvero troppo poche, per la tua popolazione di pesci... andrebbero bene per una vasca SENZA pesci... Io sto dando 11h di luce piena... ho la metà dei tuoi pesci in metà dei litri e li alimento al minimo possibile... ti dico che quando sono sceso a 9h la vasca si è piantata... Semplicemente rimettendo 11h la vasca è rifiorita... |
il mio impianto ro è un forwater con membrana da 75 e doppio filtro con resine post ( silco e ultra )
l'acqua arriva al refugium dalla risalita che pesca dalla sump dove lavorano skimmer, zeolite etc... adesso non ho resine l'acqua in uscita dal letto fluido non l'ho misurata..ma con resine arrrivo in vasca anche a 0,02 il problema è altrove..il movimento non penso....8 pompe tunze e 1 wavebox la luce forse...infatti voglio upgradare con le t5 10x80 |
Pensa quanto ti costa fare il cambio plafoniere quanto ti costa dare qualche ora in più di quelle che hai... specialmente se il problema non fosse quello...
|
benny mi spiace tanto io xero la penso cosi ................... voglio essere onesto#36#
una vasca in 6 mesi si capisce se vuole girare o no , mia esperienza personale>:-( se una vasca non partre non c'e nulla da fare ti dara sempre e solo rogne e non avrai mai quella che desideri avere#13#13 se puoi riparti da capo , lo so e assurdo ma e una dura verita#23 |
Il refugium secondo me va bene cosi.
Meglio che l'acqua sedimenti in sump che nel dsb del refugium... Le resine toglieranno un centesimo dei fosfati ad ogni passaggio, quindi secondo me quantitativamente l'effetto sul sistema spostandolo a monte delle resine è irrilevante. Quella vasca ha qualcosa che non quaglia a livello batterico, solo che capire cosa non va è un bel problema. Simone, se aumenti le ore di luce prova a dosare anche del fito #24 PS io la penso esattamente come Riki, ma non avevo il coraggio di dirtelo #13 |
Anche io la penso un po' come voi... ma non mi piacciono le sconfitte... devo aver proprio finito le cartuccie da sparare...
|
6 0re di hqi sono poche,anche se riparte e continua con 6 ore non va lo stesso.io ne darei 14 ora per poi scendere a 11. tra 2 settimane Li deve aggiungere I pesci :-)
|
6 ore di luce non partirebbe neanche la mia! quoto zucchen alla grandissima: raddoppia 12 fisse
fare schiattare le montipore è quasi impossibile, non dare più vodka e robe sbilanciate. magari metti lo zeozym con biodigest, vedi come riparte la baracca! di pesci ne hai Pochi per quei litri, io ho un esercito in 350 litri, le mie foto le vedi qualche post più in basso diminuisci il flusso della zeolite e compra due lampade HQI serie secondo me in una settimana è un'altra vasca |
si svuotare e ripartire...è parecchio che una vocina lo dice...
dovrei cambiare le rocce e sinceramente....mi fà veramente fatica la vasca era partita.....poi lentamente ha crollato...non è mai stata brillante..ma almeno accettabile si... aumenterò il fotoperiodo...anche perchè i pesci non sono tanti.. la luce è 10 ore x 2 x 54 blu 8 ore x 9x54 bianchi e blu e 6 ore per tutto ..totale 986 watt per 6 ore sicuri sia poco.....?? |
minimo 10 ore tutto...minimo
|
Quote:
|
aumenta aumenta.... fai 12 ore al giorno di tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl