AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Buffer kh e salinità? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387662)

Luca198 28-08-2012 08:05

Buffer kh e salinità?
 
Salve ragazzi...allora ho alato il kh in questi giorni con il buffer in polvere e mi è aumentata la salinità come mai? utilizzare sempre buffer in polvere può causare problemi?

IVANO 28-08-2012 10:42

Normalmente non sono correlati i valori, non è che è evaporata acqua o magari hai fatto una misura non completamente precisa.......di quanto hai fatto alzare il kh??

Luca198 28-08-2012 12:43

di 1 grado al giorno per 3 giorni
------------------------------------------------------------------------
ho il rifrattometro per la salinità e il fotometro per il kh..

Stefano G. 28-08-2012 12:48

quale buffer hai usato ?

Luca198 28-08-2012 13:00

korallen:
http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-3456.html

il mio problema è che con zeovit non riesco a stare nemmeno a 5 con il kh e non so che fare

IVANO 28-08-2012 13:48

Strano , molto strano, non dovrebbe influire.......di quanto è aumentata la salinità.......??

Luca198 28-08-2012 13:52

dal 35 al 38...subito ho aggiunto osmosi...e nel giro di 3 giorni la salinità è ritornata nella norma..ora mi sorge spontaneo fare la domanda, che faccio con il kh?

IVANO 28-08-2012 14:01

Troppo , dal 35 al 38 solo con il buffer Kh è stranissimo.........

IVANO 28-08-2012 14:02

Dacci qualche dato della tua vasca, nel profilo non leggo nulla.........

K-Killer 28-08-2012 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Luca198 (Messaggio 1061791242)
dal 35 al 38...subito ho aggiunto osmosi...e nel giro di 3 giorni la salinità è ritornata nella norma..ora mi sorge spontaneo fare la domanda, che faccio con il kh?

Quello che dici è una cosa molto insolita.....si alza di 3 punti e poi la salinità rientra nella norma... mai sentita...
Sono curioso di vedere come va avanti il tutto.
Comunque che il buffer alzi cosi tanto la salinità per me è troppo.

Luca198 28-08-2012 14:06

vasca da 200 litri con skimmer lgm..reattore di calcio korallin 1501..
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061791279)
Quote:

Originariamente inviata da Luca198 (Messaggio 1061791242)
dal 35 al 38...subito ho aggiunto osmosi...e nel giro di 3 giorni la salinità è ritornata nella norma..ora mi sorge spontaneo fare la domanda, che faccio con il kh?

Quello che dici è una cosa molto insolita.....si alza di 3 punti e poi la salinità rientra nella norma... mai sentita...
Sono curioso di vedere come va avanti il tutto.
Comunque che il buffer alzi cosi tanto la salinità per me è troppo.

è rientrata nella norma con l'aggiunta di acqua osmotica...In un post si parlava di scompensi ionici dovuti all'utilizzo di buffer

saienshi 30-08-2012 02:53

Anche io ho avuto un leggero aumento della salinità con buffer kh della Prolab che non si è più ripetuto nelle successive integrazioni. Non ho ancora capito il perché della prima volta. Spero di trovare risposte in questo topic. Per la questione problematica del residuo ionico: coi buffer di kh introduci bicarbonato di sodio; il sodio si accumula. Stesso discorso coi buffer di Ca (cloruro di calcio); il calcio viene consumato mentre il cloro si accumula... alla lunga può non far bene alla vasca. Non ti so dire quant'è "alla lunga" e quali sono i possibili problemi.

saienshi 05-09-2012 23:28

Forse ho capito perché coi buffer si alza la salinità. E' un'ipotesi che qualche chimico o esperto può benissimo smontare. Il sale è NaCl ovvero cloruro di sodio. Come dicevo nel post precedente, se uso un buffer calcio uso calcio ma anche cloro. Se uso un buffer kh uso bicarbonati e sodio. Ipotizzando che nella vasca ci sia del sodio non legato a nulla ed immetto cloruro di calcio.. il calcio va col bicarbonato dai coralli, il cloro lega col sodio in eccesso e quindi crea nuovo NaCl. E così si spiego l'aumento di salinità coi buffer. Ho una seconda ipotesi che riguarda lo strumento ma è più una domanda aperta? Un rifrattometro cosa misura esattamente e come? Quanto concorre a misura la salinità il sodio e quanto il cloro (al netto di cloro e sodio già legati)?! Bhooo! :-)

primoleo 06-09-2012 00:20

Quote:

Originariamente inviata da saienshi (Messaggio 1061806189)
Forse ho capito perché coi buffer si alza la salinità. E' un'ipotesi che qualche chimico o esperto può benissimo smontare. Il sale è NaCl ovvero cloruro di sodio. Come dicevo nel post precedente, se uso un buffer calcio uso calcio ma anche cloro. Se uso un buffer kh uso bicarbonati e sodio. Ipotizzando che nella vasca ci sia del sodio non legato a nulla ed immetto cloruro di calcio.. il calcio va col bicarbonato dai coralli, il cloro lega col sodio in eccesso e quindi crea nuovo NaCl. E così si spiego l'aumento di salinità coi buffer. Ho una seconda ipotesi che riguarda lo strumento ma è più una domanda aperta? Un rifrattometro cosa misura esattamente e come? Quanto concorre a misura la salinità il sodio e quanto il cloro (al netto di cloro e sodio già legati)?! Bhooo! :-)

Se metti bicarbonato di sodio in acqua si dissolve in ione bicarbonato e ione sodio, tutto qui. La salinità non è altro che la quantità di soluto in acqua espressa in g/l. Questa aumenta anche con l'aggiunta dei buffer, ma in maniera non così sensibile. Per aumentare da 35 a 38 in 200 litri significa che bisogna aggiungere 600 g di buffer (se anidro) e non credo sia questo il caso.

Il rifrattometro "misura" la rifrazione alla luce del campione d'acqua che cambia a seconda della salinità.

Se hai usato lo strumento correttamente e non hai aggiunto un kg di buffer, io non mi spiego lo sbalzo di salinità per questo motivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11230 seconds with 13 queries