AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Urgentissimo!!! Betta con occhio gonfio e bianco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387409)

emanuele-86 26-08-2012 16:08

Urgentissimo!!! Betta con occhio gonfio e bianco
 
Ciao a tutti, sono appena tornato dalle vacanze ed ho trovato il mio betta maschio con un occhio bianco e gonfio cosa può essere? è curabile? pericoloso per gli altri?
l'acquario è rimasto 22 giorni senza cure, il livello dell'acqua è rimasto accettabile come anche la temperatura suppongo (dato che tutti sono sopravvissuti) sono stati alimentati con mangiatoia automatica una volta al giorno con cibo vario per dare un'alimentazione completa.
I valori dell'acqua sono:
no3 100
no2 0
gh 14
kh10
ph8,4
cl2 0

http://s15.postimage.org/oej1wrron/2012_08_26_347.jpg

http://s15.postimage.org/gaaxs159j/2012_08_26_349.jpg


http://s15.postimage.org/u379ne63b/2012_07_29_224.jpg

hard 26-08-2012 16:15

Be con quei valori di no3 e assurdo che i pesci siano ancora tutti vivi..
Devi fare immediatamente un cambio di acqua.
Poi quei valori di Ph gh e gli altri non vanno assolutamente bene per i betta sono altissimi...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

emanuele-86 26-08-2012 16:48

secondo te è dovuto tutto dal cibo eccessivo? purtroppo con la mangiatoia immaginavo accadesse..
per l'occhio potrebbe essere un batterio o virus?

hard 26-08-2012 17:19

Ma quello si ma proprio di una male gestione della vasca pure
I valori che hai non vanno bene per un betta devi sistemare molte cose prima di tutto i valori in base ai pesci che hai e dopo una buona manutenzione per evitare che gli no3 arrivino a 100

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

eltiburon 26-08-2012 17:55

Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!) del 40% e poi frequenti cambi più piccoli, in modo di portare i NO3 sotto i 20. Nei cambi aggiungi anche una parte di acqua osmotica, per addolcire l'acqua e metti della torba nel filtro, che aiuterà ad abbassare il pH. Anche le foglie di Catappa sono molto indicate.
Per curare il pesce, oltre a sistemare i valori, farei un ciclo di blu di metilene, in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), così:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

emanuele-86 27-08-2012 02:04

Ok grazie per le dritte.
eltiburon, per la cura nessun problema,sei stato chiarissimo e preciso, domani mi procuro il tutto.
dici che tornerà come prima? la stessa cura me la consigli anche per un betta a cui era spuntata una pallina gonfia sotto il muso?
In vasca ci sono già 2 legni di torba, serve comunque anche la torba nel filtro? non ingiallisce l'acqua?
per le foglie di catappa si, avevo già intenzione di aggiungerle sia nel filtro che in vasca..

eltiburon 27-08-2012 02:26

Difficile dire se il Betta guarirà o no, certo se parti subito hai buone possibilità. Essenziale è ridurre i NO3, la cosa migliore è proprio isolarlo in acqua pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!).
La torba un po' colora l'acqua, ma qui la vedo bene. Usa anche l'acqua osmotica e la Catappa.
Per il Betta con la pallina non saprei dire...

crilù 27-08-2012 14:23

Foto della pallina?

emanuele-86 27-08-2012 14:29

aggiunta foto..
oltre alle foglie di catappa da aggiungere nel filtro, mi consigliate di usare anche del carbone attivo? ho sentito però che si usa solo per eliminare tracce di medicinali e che cmq dura pochi giorni, per cui è inutile.. è vero?

crilù 27-08-2012 14:44

No, non è del tutto vero, adsorbe anche altre porcherie che di sicuro avrai con i nitrati a 100. Lo usi per tre o quattro giorni poi lo levi.
Fai subito il cambio.
Per quanto riguarda la pseudopallina a me pare gonfia sotto la gola.

emanuele-86 27-08-2012 14:46

si, il cambio lo faccio ora.. si, la pallina è sotto la gola..

crilù 27-08-2012 14:48

Se è rotonda non so cosa sia, se è un po' tutto gonfio prova a cercare nel web informazioni sul gozzo dei pesci e vedi se ti corrisponde qualcosa.

emanuele-86 27-08-2012 17:33

ok, acqua cambiata e cura iniziata, ma quindi deve stare in quelle soluzione blu per 5 giorni??

crilù 27-08-2012 20:03

Almeno 3, poi vediamo come si comporta.

emanuele-86 29-08-2012 14:25

ragazzi, il betta non mangia.. probabilmente per via della medicina che viene subito assorbita dal cibo..

framasotti 29-08-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da emanuele-86 (Messaggio 1061793051)
ragazzi, il betta non mangia.. probabilmente per via della medicina che viene subito assorbita dal cibo..

Ciao Emanuele, sono un neofita anch'io e ho aperto un post con la tua stessa patologia, solo che a me ha colpito due colisa, maschio e femmina nello stesso tempo.

Grazie ai ragazzi del forum spero di essere riuscito a guarirli, stanno dando segni di migliramento, anche se graduale.

Ti consiglio sicuramente di seguire i consigli dei ragazzi del forum, ma anche di seguire il mio post "colisa con occhio appannato", perchè essendo pesci simili potrebbero tornarti utili per diagnosticare la malattia.

In bocca al lupo.

eltiburon 30-08-2012 01:53

In ogni caso, durante i cicli di blu è bene mettere pochissimo cibo o niente del tutto.
A parte l'appetito, come sta ora il pesciotto?

emanuele-86 30-08-2012 13:06

siamo al quarto giorno di cura... il pesce è vivo, ma non saprei dire se l'occhio sia migliorato, perchè a causa del colore non si distingue bene, so solo che il gonfiore è ancora presente.
Ieri comunque ho provato a mettergli del cibo nella vaschetta e si è agitato nuotando freneticamente da un lato all'altro della vasca per qualche secondo.
ora è fermo come sempre..
che faccio, lo metto qualche min in acqua pulita per farlo mangiare?

crilù 30-08-2012 19:05

No, ordina nel frattempo il Baktopur su Zooplus.it
Puoi aggiungere del sale eventualmente in ragione di un cucchiaino/6 lt.

emanuele-86 31-08-2012 16:43

Ragazzi, oggi è il quinto giorno di cura, se nessuno mi consiglia il contrario, io lo toglierei dalla vasca con il blu e lo metterei in una con acqua normale, anche perchè non mangia da 5 giorni..

crilù 31-08-2012 20:35

Com'à messo il pesce? Non mangia non per il BDM ma perchè evidentemente ha qualcosa che non va.
Ti sei informato sul gozzo dei pesci?

emanuele-86 31-08-2012 20:43

ciao crilù, ho messo il pesce in acqua normale.. è vivo, ma abbacchiatissimo.. Ha dato 2 pizzicate al cibo, ma poca roba, non da pesce a digiuno da 5 giorni..
L'occhio va meglio, nel senso che è leggermente meno gonfio e non ha più il pus sotto il gonfiore.. la sensazione comunque è che sia rimasto cieco..
per il gozzo mi era stato consigliata una cura con poco cibo ed estratti all'aglio, ma sinceramente non mi sono sbattuto tantissimo in quanto a parte il gonfiore lei sta bene e poi l'acquario ha iniziato a perdere per cui sono stato distratto da problemi più urgenti..
Ora che mi consigli per l'occhio?

crilù 31-08-2012 20:47

Un antibatterico alla veloce. Vedi se trovi qualcuno col Baktopur che magari te lo possa imprestare, nel frattempo ordinalo su Zooplus.it
Per il gozzo, se così fosse, va somministrato dello iodio, quello per pesci marini va benissimo.
Anche se è in acqua pulita non dimenticare il sale, almeno non fa correre la malattia.

emanuele-86 31-08-2012 22:00

io in realtà non conosco nessuno con acquari, ho iniziato da poco.. su acquariomania c'è un antibatterico simile? ti chiedo su quel sito perchè ho fatto un ordine ieri per cui potrebbe arrivarmi prima..

eltiburon 01-09-2012 02:15

Quindi il blu di metilene non ha fatto nulla?
Potresti tentare col bactrim:

Quote:

Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
Mi raccomando, assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, NON in acquario, o ti ucciderà tutti i batteri buoni del filtro!

emanuele-86 01-09-2012 03:08

Qualcosa ha fatto, prima aveva l'occhio gonfio, bianco e con una piccola secrezione bianca che io definisco pus, ora il pus è andato via e il gonfiore è leggermente diminuito..

crilù 01-09-2012 12:53

Puoi ordinare questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3166.html

eltiburon 01-09-2012 18:32

Sì, ma...si potrà aspettare l'arrivo? forse è meglio a questo punto il bactrim o un altro ciclo di blu di metilene.

emanuele-86 01-09-2012 19:46

In effetti.. cosa mi consigliate? io un ciclo di bactrim posso iniziarlo anche domani..

crilù 01-09-2012 20:54

Sui betta non l'ho mai provato, per andare sul sicuro rivai col BDM

eltiburon 02-09-2012 01:45

Nel dubbio fai un altro ciclo di blu...

emanuele-86 04-09-2012 16:47

3 giorno del secondo ciclo di blu, appena messo di nuovo nel blu il pesce sembrava essere molto allegro, ora sembra stia bene anche se per lo più è immobile, l'occhio e sembre gonfio, ma sembra migliorato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries