![]() |
Bilancio dell'estate
Tornato in questo momento dalle ferie, posso fare un bilancio di questa rovente estate. I rossi stanno bene, gli acquari hanno continuato a girare regolarmente. Uniche perdite una rasbora e una microsorum, probabilmente uccise dei 30 °C in vasca...Non mi posso lamentare...
E a voi come è andata? |
zero decessi....sopportato i 30 e passa gradi senza problemi :-)
|
uno schifo, i pesci si sono scannati e non aggiungo altro.
|
Odio l'estate
Emanuele |
Le mie piante sono piuttosto mosce,. (tranne la rotala che sta esplodendo) ho perso anche io un platino rosso... troppo caldo anche con le ventoline...l'anno prossimo dovrò attrezzarmi diversamente.
|
Quote:
|
una femmina di labeotropheus trewavasae chilumba, uccisa non dal caldo ma dalle due femmine superiori nella gerarchia
|
In dubbio che sia stato il caldo ma 3 giovani sciaeneochromis fryeri e 1 femmina di labidochromis caeruleus, 32 gradi in soggiorno...caldo maledetto #b5
|
Beh io ho scelto il periodo peggiore dell'anno per allestire un acquario.. Però i pesciozzi stanno bene.. Le piante invece no .-.
|
tutto apposto... il rio180 è fisso sui suoi 25°C le altre 2 a 26 - 27 :-) unico problema riscontrato un pò di ciano sull'eleocharis nel 20 litri :-)
|
Io ho lasciato tutto in mano al mio coinquilino completamente digiuno di acquariofilia. Ho chiamato l'altro giorno e mi ha detto che era tutto a posto tranne ik ceratophillum che ha invaso la vasca nonostante la generosa potatura pre partenza
Inviato da sotto l'ombrellone |
Berto, non vale, tu per raffreddare hai l'artiglieria pesante...:-D
|
beh nel rio180 si... nelle altre 2 solo ventole :-)
|
Quote:
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
per ora apparte qualche sakura morta nulla di rilevante
speriamo bene #06 |
Quote:
|
ma cosa volete da quel povero ragazzo.. secondo voi noi che stiamo al mare anche se non ci piace l'estate dobbiamo deprimerci? :-D
|
zero decessi..qualche piccola preoccupazione per gli A. Striatum Moyoko...per il resto..alla grande...
io amo l'estate..l'inverno mi deprime.. |
pure a me l'inverno mi deprime ma non sopporto il caldo
|
Odio sudare nel letto e sul lavoro...
Meglio l'inverno. Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
A me non è andata proprio benissimo, in un acquario è morta una femmina di portaspada, in un altro a causa del coperchio semi-aperto per le ventole è morto il maschio di ramirezi wild perchè è saltato fuori e poi, nello stesso acquario, anche entrambi i maschi di colisa... in pratica sono rimasto con tutte femmine!
Maledetto caldo, è la prima estate per questo acquario. Nei prossimi mesi allestirò un 250 litri e penso a un refrigeratore. Luca |
ah guarda il refrigeratore è una mano santa!! costa... ma aiuta!!
|
due decessi. Le piante sono un po' afflosciate però dai pensavo peggio :)
|
Acqua a max 26°c con una piccola ventola su 300 litri #18
|
Ho fatto 3 settimane di ferie: l'anno scorso pure e non è successo niente, quest'anno invece mi sono morti nella vasca più grande ben 4 rasbore e un danio, sicuramente per il caldo.
Nella vasca dei multifasciatus invece non è successo niente, la colonia è rimasta intatta nonostante le dimensioni più ridotte (è un 45l. lordi), a riprova di quanto sono più resistenti i pescetti africani |
piante un pò in fermo vegetativo, ma tutto sommato bene
ho perso un caca per il caldo credo e 99% ne perdo un'altro. Li ho inseriti in una vasca poco prima di lucifero :-)) ...si erano adattati bene, ma evidentemente non del tutto. Con l'arrivo dell'ultimo gran caldo probabilmente si è alzata la carica batterica e si sono ammalati per il resto... su altri 4 acquari tutto bene |
io ho perso 2 platy, una caridina multidentata e 1 cory rabauti , avendo 5 acquari e la temp. dell' acqua che arrivava a 30/31 gradi , non mi è andata male. Mi è dispiaciuto molto per il cory, non mi ha dato neanche il tempo di intervenire, il mattino l' ho visto con esoftalmo e respirazione accellerata e dopo poche ore è morto, eppure era un esemplare di oltre 5cm ed in piena forma
|
il giorno dopo la mia partenza per 10 giorni in corsica ho ricevuto un messaggio di mio fratello che diceva che il filtro (eheim ecco pro 300) muoveva appena la superficie dell'acqua, e faceva uno strano rumore. siccome lui non è appassionato, e non sa certo smontare l'eheim gli ho detto di mettere in funzione l'areatore 24/24, almeno per garantire l'ossigenazione dell'acqua, togliere la mangiatoia e dare lui poco cibo un giorno sì e 2 no per limitare il carico organico. Stamattina sono tornato a casa e vedo che non ha messo l'areatore, bensì una piccola pompa che tengo di riserva (stasera gli spiegherò meglio i nomi dei vari arnesi da acquario -.- ), però fortunatamente avendo un acquario con molte piante e pochi pesci non credo di aver subito perdite. purtroppo stamattina sono solo passato da casa e poi diretto a lavoro, stasera indagherò e soprattutto vedrò di capire che è successo al filtro, che non ha mai dato segni di fatica in 4 anni di onorato servizio!
speriamo! e speriamo pure per l'altro acquarietto con colonia di multifasciatus! |
mi pare che l'ecco pro non sia un gran filtro... conosco di persona chi ce l'ha e per carità è silenzioso ma si intasa con facilità e farlo ripartire non è sempre comodo
|
Quote:
mi si è rotto l'alimentatore delle ventole e questa sera quando sono rientrato ho trovato una decina di sakura morte in un acquario e una decina di crs in quello accanto considerando che l'ho trovato a 32 gradi alle 9 di sera non oso immaginare la temperatura di oggi pomeriggio con le lampade accese #07 |
Quote:
A me tutto ok ho la stanza fissa a 25 gradi grazie alle pareti in sassi di 70 cm :-D Un umido però... :-D |
Quote:
a me non si è mai intasato, credo di non averlo neppure aperto per un anno e mezzo.. poi forse il pratiko è più.. pratico, su questo ok! |
bhe io mi sono ritrovata a traslocare a giugno.... quindi trasloco + caldo non è proprio ottimale per un acquario.... le piante sono un pò bloccate... ho perso tre pesci :( e ho un'invasione di ciano in vasca (purtroppo sono sempre in agguato nella mia vasca ero riuscita a ridurli notevolmente questa primavera ma si sono riproposti ancora più agguerriti)....
|
eh eh eh i ciano sono delle brutte bestie sono a dir poco tenaci...
|
Quote:
|
beh se riesci a far riprendere bene le piante puoi provare i 4 giorni di buio i ciano vanno a farsi benedire ma le piante no... :-)
|
Io dopo due settimane di ferie sono tornato a casa e ho fatto una bella manutenzione alle vasche per correggere dei valori, ho trovato dei piccoli avanotti biondi morti nel filtro (credo proprio dei borelli), una caridina japonica rossa come un aragosta morta sul fondo e i muschi nella vasca più grande hanno patito l'inverosimile! Dai, poteva andarmi peggio! Adesso ripeto i test del ph ogni tre giorni perchè forse ho messo un po' di torba in più! ;-)
|
Quote:
anche perchè non ho un pompa molto potente (i miei soldini di cacio non ci si torverebbero troppo bene) quindi movimento in vasca poco, e i ciano ci vanno a nozze, e poi ho il ghiaino chiaro (mannaggia a me e a quando voglio accontentare il mio fidanzato...)... insomma non ho molto mezzi per contrastarli tranne toglierli manualmente |
occhio che la devi tenere perfettamente al buio altrimenti 'sti vigliacchi si spostano verso il punto dove arriva anche un solo spiraglio di luce continuando a sopravvivere alla grande!!
|
la vasca è in un ballatoio dove non ci sono finestre quindi non prende luce da nessuna parte... chiudo tutte le porte e dovrei essere apposto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl