AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit: ma porca put....! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387353)

mavitt66 26-08-2012 10:51

Zeovit: ma porca put....!
 
Quando le cose vanno esattamente al contrario di come dovrebbero divento matto.

Da metà luglio ho cominciato a dosare i prodotto KZ del cosiddetto metodo Zeovit.

Doso rigorosamente secondo le istruzioni: ZeoBak (2xsett); Zeostart (7xsett); Sponge power (7xsett); Coral Booster (7xsett); Flatworm Stop (7xset); Coral Snow (7xset). Per gli aminoacidi sto finendo la boccetta di Omega della Elos che doso tutti i giorni.

Scuoto/Sgrullo il reattore zeolite ogni uno-due giorni e esce una roba color birra waitzen.

Ora, prima di ferragosto i fosfati erano a 0,02ppm e comunque sempre a livelli di 0,0n. Mi sarei aspettato che il sistema li tenesse bassi ed addirittura che li portasse a zero. Invece ieri e oggi mi ritrovo 0,18ppm e 0,2ppm. PERCHÈ??

Do da mangiare pochissimo granulare SHG ai pesci tre volte a settimana e niente altro.

Il pH è stabile a 8-8,5 da sempre. Salinità 1,024. Calcio 380ppm; kH 9,1ppm; Mg 1140ppm.

Che devo fare oltre a non dare da mangiare per farli scendere.

PS:
- sul post reattore calcio della Skimz ho anche messo una resina anti-fosfati;
- le Montipore e le Stilopore comunque crescono, una nobilis pure. La Hystrix presenta punte di crescita ma è molto scura tendenze al marrone, come la Pocillopora "rosa".

Servono assolutamente vostri consigli. GRAZIE

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Maurizio Senia (Mauri) 26-08-2012 11:07

Flusso del Reattore? Flusso del Reattore? quanto scuoti la Zeolite? dacci info su tutta la Tecnica?

mavitt66 26-08-2012 11:59

Il reattore zeolite è un Ruwal che ho riempito con un litro di Zeolite a granuli grossi (Equo) visto che la mia vasca contiene in tutto ca. 400l di acqua.
Il flusso lo ho misurato a ca. 200l/h.
Il reattore è nell'ultimo scomparto della sump.
Il tutto rigorosamente come da guida KZ.

Il reattore calcio della Skimz e carico con un materiale a granuli di Ca e Mg della Equo. Il materiale non mi a impazzire, perché all'inizio rilasciava fosfati, ma ci ho messo la resina ed ora sono due mesi che il Ca, il Mg ed il kH sono stabili e perfetti.

Lo Skimmer è un Tunze 9410. Perfetto. Lo faccio schiumare non troppo liquido (color birra bionda). Volendo posso farlo schiumare anche scurissimo o più bagnato. Si regola molto bene.

Impianto osmosi Forwater Osmopure 75 che produce acqua RO a 0 TDS (quando cambio le resine Silco... e questo capita ahimè spesso).

La Plafoniera monta 4x39 T5 della Aquaristica e 2x250 HQI che devo cambiare visto cha hanno 12 mesi.

Movimento 2x6100 Tunze + 2x6055 Tunze + 1x6045 Tunze dietro la rocciata.

Risalita 2x3000 NJ.

Refrigeratore TECO.

Ho un reattore Kalkwasser Deltec che tuttavia da quando ho il reattore calcio non carico più (ci passa il rabocco).

Oltre ai prodotti che ti ho detto integro la domenica Iodio, Trace e Ferro della Elos.
Davo anche la polvere SPS Pro della D-D, solo la domenica ma da oggi sospendo.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Buran_ 26-08-2012 12:04

mah..... le cose possono essere molto complesse .... potrebbe essere che batteri fosforoaccumulatori che in certe condizioni ti assorbivano il fosfato (e quindi te lo sottraevano alle misure che facevi) ora vengono a trovarsi in condizioni differenti, quindi lo rilasciano in acqua... credo che l'errore che hai fatto è di non regolare lo skimmer a schiumare molto liquido, devi farlo perchè è necessario sottrarre quello che il reattore di zeolite rilascia quando scuoti, o almeno sottrarre l'eccesso non usato dagli animali...
questa almeno potrebbe essere un'ipotesi

mavitt66 26-08-2012 12:08

Okay Buran lo taro per schiumare più bagnato.
Ora faccio mezzo bicchiere ogni due giorni, provo a raddoppiare.

Altre ipotesi?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 27-08-2012 11:16

Rileggendo la guida ho notato che non ho provveduto ad alternare il funzionamento della pompa del filtro Zeovit acceso/spento ogni tre ore per creare l'alternanza fra fase aerobica ed anaerobica.

Pensate che debba farlo e che questo mi possa aiutare?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

ugorudy 27-08-2012 11:33

ora puoi anche non farlo... comunque... secondo me stai schiumando male... ogni quanto svuoti il bicchiere??

bartsimpson 27-08-2012 11:57

Inoltre ho letto che scuoti la zeolite ogni paio di giorni, va fatto invece un paio di volte al giorno altrimenti i nuovi batteri non hanno substrato 'fresco' dove attecchire e riprodursi

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

bartsimpson 27-08-2012 12:03

Anche il flusso del reattore lo porterei a 300-350, la mia vasca è 270 circa netti d'acqua e lo tengo a 180-200, inizia a scuotere due o più volte al giorno la zeolite che intanto inizia a lavorare meglio e tra una settimana aumenti il flusso così da aumentarne l'efficacia, la zeolite KZ è da grossa a fine e può darsi che la tua essendo tutta della stessa misura in complesso abbia minor superficie e quindi bisogno di un flusso appena maggiore

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

mavitt66 27-08-2012 12:33

Bartsimpson, condivido quello che dici.

All'inizio avevo cominciato con una zeolite di grana fine e mi hanno consigliato di metterla più grossa (evidentemente il rapporto superficie per unità di volume era troppo alto e rischiava di essere "troppo efficiente" anche con fisso basso).

Per questa granulometria evidentemente devo azzeccare il flusso giusto.
Comincio ad aumentarlo di 50l/h fino a che non vediamo migliorare la situazione.

Ho anche già cambiato il settaggio allo Skimmer per farlo schiumare più bagnato e cambiare i bicchiere più frequentemente.

Scuoterò anche più frequentemente.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

bibbi 27-08-2012 15:52

hai controllato il ph ? anche quello se troppo basso , puo' accentuare il rilascio di po4 nella vasca.....

mavitt66 27-08-2012 17:58

Ci avevo pensato ma sembra a posto: test Sera fra 8 e 8,5 (ho il pH con l'elettrodo da cambiare).


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 27-08-2012 18:03

Stavo rileggendo la guida di nuovo e mi sono accorto che sulla stessa i dosaggi sono più bassi di quelli indicati sulle boccette.

Il problema è che io finora ho dosato secondo le indicazioni sulle boccette e quindi ho sovradosato.

Alla pagina 12, con riferimento a Zeostart dice chiaramente che un sovradosaggio può avere un effetto negativo sulla riduzione di PO4... E suggerisce di ridurre la somministrazione nel caso in cui i fosfati non scendessero.

Se fosse questo il problema?

Da stasera riduco la dose ed inoltre la comincio a dare metà di giorno e metà la sera come suggerisce la guida Zeovit.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze in tal senso?

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Reef Aquarium 27-08-2012 18:53

alla base di zeovit cè la loro zeolite e non quella di altri marchi...non tutte le zeoliti lavorano allo stesso modo...non tutte vanno scosse...io sostituirei la zeolite con quella korallen..

ugorudy 27-08-2012 22:39

per quanto riguarda le dosi... qundo si usa il metodo zeovit.. all'inizio puoi seguire le indicazioni sullle boccette.. ma poi devi essere bravo tu.. a capire..osservando la vasca.. quando aumentare o diminuire o sospendere un prodotto....
------------------------------------------------------------------------
non tutte le vasche reagiscono allo stesso modo...... comunque.. vedrai.. che schiumando più bagnato risolvi.... anche per la schiumata... devi riuscire a capire.. quando schiumare piu secco o piu bagnato..

mavitt66 28-08-2012 06:29

Quote:

Originariamente inviata da ugorudy (Messaggio 1061790516)
per quanto riguarda le dosi... qundo si usa il metodo zeovit.. all'inizio puoi seguire le indicazioni sullle boccette.. ma poi devi essere bravo tu.. a capire..osservando la vasca.. quando aumentare o diminuire o sospendere un prodotto....
------------------------------------------------------------------------
non tutte le vasche reagiscono allo stesso modo...... comunque.. vedrai.. che schiumando più bagnato risolvi.... anche per la schiumata... devi riuscire a capire.. quando schiumare piu secco o piu bagnato..

Da quali segnali in particolare lo capisci che devi cambiare schiumata?

Dipende dalla velocità con cui ti si riempie il bicchiere oppure devi osservare la vasca (trasparenza/cristallinità dell'acqua, patine sui vetri)?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

bibbi 28-08-2012 08:35

solitamente con zeovit bisogna sempre sottodosare per esser sicuri.....

poi piu' in la' .........

mavitt66 28-08-2012 18:30

Allora verificato, flusso a 300 l/h.
Da ieri ho ridotto le dosi tarandomi sui dosaggi della guida e starò attento a monitorare il comportamento della vasca.
Al prossimo giro provo ad ordinare la zeolite della kz.

Mi sarebbe utile qualcuno che mi insegnasse per grandi linee quali sono i sintomi (patine sui vetri o trasparenza acqua o spolipamenti/smarronamenti coralli) da monitorare e come questi si mettono in relazione con i dosaggi. Immagino non sia un equazione lineare di primo grado, ma almeno uno schema del tipo: patina colore x diminuire dosaggio di boccia y ovvero patina non si forma aumentare. Almeno sapere qual'è il sintomo principale. Esiste qualcosa? Un link? Un articolo AP? Un topic in cui questi temi sono stati trattati in maniera esaustiva e chiara?

Ciao
Grazie

Sent from my iPad using Tapatalk HD

Luca198 28-08-2012 19:33

ma come fai ad avere un kh di 9 se io da quando ho messo la zeolite kz con dosi ridotte e flusso anch'esso dimezzato ho un kh di 5...sicuro che funzioni la tua zeolite o la stai usando in modo sbagliato?

maurizio71 28-08-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Luca198 (Messaggio 1061791837)
ma come fai ad avere un kh di 9 se io da quando ho messo la zeolite kz con dosi ridotte e flusso anch'esso dimezzato ho un kh di 5...sicuro che funzioni la tua zeolite o la stai usando in modo sbagliato?


Appunto, qualcosa non va. Se il test è esatto forse la Zeolite non va. La zeolite Zeovit è quello che costa meno in tutto il protocollo ...

ugorudy 28-08-2012 21:54

col metodo zeovit.. si usa schiumare sempre leggermente..bagnato..,, nel momento che noti uno smagrimento della vasca.... lo fai schiumare leggermente piu secco...
------------------------------------------------------------------------
il metodo migliore .. per azzeccare i dosaggi.. è osservare gli animali.....ci sono dei segnali.. che i coralli ti danno.... magari quando stai alimentando troppo.. o troppo poco.. o magari hai dato una dose eccessiva di zeostart 3..insomma ce ne sono di cose...la patina sui vetri ti può aiutare a capire se hai una vasca magra o grassa.. nel senso che devi cercare di capire in quanti giorni si crea... se è verde... o bianchina trasparente...vedrai... che col tempo riuscirai a capirlo....senza problemi.....

mavitt66 28-08-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1061791944)
Quote:

Originariamente inviata da Luca198 (Messaggio 1061791837)
ma come fai ad avere un kh di 9 se io da quando ho messo la zeolite kz con dosi ridotte e flusso anch'esso dimezzato ho un kh di 5...sicuro che funzioni la tua zeolite o la stai usando in modo sbagliato?


Appunto, qualcosa non va. Se il test è esatto forse la Zeolite non va. La zeolite Zeovit è quello che costa meno in tutto il protocollo ...

Ho comprato oggi zeolite KZ, la sto lavando in acqua osmosi e la cambierò al più presto. Così vediamo se la situazione migliora.

Il kH si mantiene alto credo perché il reattore calcio Skimz è sovradimensionato e da quando è entrato in esercizio ho trovato una combinazione di flusso CO2 e gocciolatori che ha stabilizzato per benino Ca e kH che non è mai sceso sotto gli 8,5 anche con zeolite freschissima.

La zeolite attuale (Equo) penso che stia funzionando: almeno se è vero che la sua funzione principale è quella di adsorbire NH4 e NH3, considerando che misuro ZERO ppm di NO3 e ZERO ppm di NO2 e prima di utilizzare questa zeolite gli NO3 erano a 2ppm. Se ho capito bene inoltre la zeolite deve offrire un supporto meccanico al film batterico e non credo che questa sua funzione sia influenzata in maniera particolare dalla porosità del materiale e/o dalle sue caratteristiche chimiche e dalla particolare qualità o freschezza dello stesso. Se ho capito bene il meccanismo, mi accorgo che la zeolite è esausta e che è da cambiare se si alza il livello degli NO2 o gli NO3 in vasca perchè chimicamente non è più in grado di adsorbire ammonio, ma non credo che si possa mettere in relazione il decadimento del materiale con la sua diminuita capacità di formare film batterico (credo questo dipenda da una questione meccanica e dal flusso al reattore).

In ogni caso passiamo a KZ e tagliamo la testa al toro. Misurerò anche la curva el kH nelle prime ore dal cambio della zeolite cosi ci facciamo un idea più precisa di come questo valore sia influenzato dalla zeolite fresca.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Luca198 28-08-2012 22:29

io ti ho detto della zeolite perchè a me ha fatto questo effetto ma magari nel tuo caso non sarà così..

mavitt66 28-08-2012 22:34

Oggi mi hanno detto anche che il refugium ad alghe non si sposi bene con il metodo Zeovit perché produce nutrienti.

Che ne pensate?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mavitt66 28-08-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Luca198 (Messaggio 1061792176)
io ti ho detto della zeolite perchè a me ha fatto questo effetto ma magari nel tuo caso non sarà così..

Sono più che benvenute tutte le segnalazioni e le esperienze. Anch'io ho letto che la zeolite abbassa il kH. Io non ho rilevato questo abbassamento perché misuro solo la domenica mattina e questo probabilmente ha dato da modo al reattore di ristabilire il valore del kH senza farmi accorgere dell'abbassamento subito dopo averla cambiata (in effetti cambio i materiali, sempre la domenica dopo le misurazioni). Stavolta sono curioso di misurare come evolve il kH dal momento del cambio della zeolite.

Ciao


Sent from my iPad using Tapatalk HD

bartsimpson 28-08-2012 23:16

Io ho riavviato la vasca quattro mesi fa, senza maturazione, visto che ho dovuto perforza cambiare vasca e quella nuova andava esattamente dov'era la vecchia, quindi non potevo riempirla prima di togliere l'altra. A parte la premessa ciò che volevo dire è che sono partito da subito con Zeovit, inizialmente dosaggi da manuale per vasche popolate con nutrienti alti (attento a consultare il manuale aggiornato, se ne trovi di vecchi dove veniva usato ancora lo zeostart2 ad esempio i dosaggi non corrispondono) poi sono sceso dopo le prime due sett ma ho sempre seguito le istruzioni, fino a poco tempo fa, poi iniziando a prenderci mano capisci se serve qualcosa in più o in meno. Parlando del Kh, fino a pochi giorni fa il mio era sempre a 9 circa, ora pian piano l'ho portato a 7, con diverse modifiche e spostamenti sono arrivato da poco a regolare bene il reattore, comunque il Kh da me era leggermente alto, di solito chi usa ZV lo ha più basso, anche se sinceramente non ho capito perché. Dopo quattro mesi la maturazione non è ancora completa, sto combattendo con ciano, filamentose e dinoflagellati e sembra da un paio di giorni che stiano perdendo 'tono' e penso di essere quasi al termine del periodaccio. Per minimizzare la proliferazione di questi tre nemici ho tenuto sempre la vasca abbastanza magra, infatti vedo anche i coralli molto chiari, che è segno appunto di un'acqua troppo magra, ma non ho fatto ancora nulla primo perché voglio aspettare l'estinzione completa delle alghe etc e poi, visto che la mia vasca non ne ha passate abbastanza, le sett prossima trasloco... con tutto ciò che ne consegue. Se ci riesco vorrei vendere la vasca prima del trasloco, per motivi personali che non sto qui ad elencare, ma se non ci dovessi riuscire in questi giorni sarò costretto a ricominciare tutto da capo e proprio ora che inizio a vedere i risultati dei miei sforzi... Scusate... sono andato in OT
Per ciò che riguarda la zeolite ti do' ragione per ciò che dici, col tempo arriva a saturazione come ogni altro assorbente, ma il substrato per i batteri è sempre quello, che abbia un giorno o un mese non cambia nulla, per la proliferazione batterica è la particolare conformazione del minerale stesso che la promuove e anche dopo tempo non credo che cambi questa struttura, magari a forza di stare in acqua si può ostruire questa microporosita', ma non certo dopo un mese. È vero poi che ogni ditta la produce in forme è grandezze differenti, ma non penso che sia diversa l'una dall'altra, a meno che non si va su marche scadenti che usano una zeolite non pura, ma questo è un altro discorso. Dall'inizio ho usato la KZ, proprio oggi ho ordinato invece la Ati visto che c'è chi la usa con gli stessi risultati dell'altra. Non l'ho mai avuta sotto mano, ma se dovesse essere molto più grossa della KZ basta romperla un po' e hai lo stesso risultato IMO

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

mavitt66 28-08-2012 23:18

Quote:

Originariamente inviata da ugorudy (Messaggio 1061792083)
col metodo zeovit.. si usa schiumare sempre leggermente..bagnato..,, nel momento che noti uno smagrimento della vasca.... lo fai schiumare leggermente piu secco...
------------------------------------------------------------------------
il metodo migliore .. per azzeccare i dosaggi.. è osservare gli animali.....ci sono dei segnali.. che i coralli ti danno.... magari quando stai alimentando troppo.. o troppo poco.. o magari hai dato una dose eccessiva di zeostart 3..insomma ce ne sono di cose...la patina sui vetri ti può aiutare a capire se hai una vasca magra o grassa.. nel senso che devi cercare di capire in quanti giorni si crea... se è verde... o bianchina trasparente...vedrai... che col tempo riuscirai a capirlo....senza problemi.....

Questo è quanto ha schiumato da stamattina alle 9 a stasera alle 8. Va bene?

http://lh5.googleusercontent.com/-Wj...quario-050.JPG

Sent from my iPad using Tapatalk HD

ugorudy 29-08-2012 22:25

devi svotare e pulire.. il bicchiere al massimo ogni 2 giorni...

duccio89 30-08-2012 00:50

a parte che troppo food fa scurire i coralli, a parte che non avevi zeolite KZ, a parte che non si possono usare resine antifosfati... il resto è ok #70

scherzi a parte, togli le resine e cambia materiale del reattore, prendi quello della KZ costa poco e sei sicuro, sottodosa il resto e aspetta. magari dai un po di zim per schiumare di piu e un pochino di start 3

porta pazienza e vedrai che sistemi tutto

oceanooo 30-08-2012 01:01

refugium + zeovit = no bene
maturazione + tanti prodotti zeovit = no bene
;-)

Reef Aquarium 31-08-2012 11:29

novità sul kh?

mavitt66 31-08-2012 12:40

Sempre kH a 8,5 ma non ho fatto ancora la prova, perché sto pulendo la nuova zeolite KZ in acqua RO ed ho in programma di cambiarla domani mattina 1/9.

Vi terrò aggiornati.

Nel frattempo ho ridotto, più che dimezzandole, le dosi di ZeoStart e sospeso Coralbooster e Flatwormstop. Ridotto anche K-Balance e B-Balance ai dosaggi della guida. Eliminato gli amminoacidi della Elos e passato a quelli della KZ che doso secondo la guida: credo che anche la dose di amminoacidi Elos fosse esagerata (6 gocce al giorno, ora di quelli KZ ne do solo 3-4).

Al cambio della zeolite (domani) comincerò un periodo di 14 giorni di ZeoBak combinato a ZeoFood e Zeostart come prescrive la guida. Zeostart diviso in due dosaggi al giorno, mattina e sera a luci spente. In più darò solo Aminoacid e CoralVitalizer più Coralsnow al quale aggiungerò secondo i dosaggi della guida K e B-Balance. Sgrullo due volte al giorno, mattina e sera quando doso ZeoStart.

Sto schiumando ben più bagnato (porto via un bicchiere ogi due giorni).

Per la curiosità mi sono fatto una violenza (non ho mai fatto test se non la domenica): ieri i fosfati erano già dimezzati (ho comprato anche un test colorimetrico Sera che da circa lo stesso valore del fotometro Hanna), il kH è quello che ho detto sopra. Domenica aggiorniamo....


Sent from my iPad using Tapatalk HD

duccio89 31-08-2012 13:33

cioè dai 4 gocce di aminoacidi piu PCV in una vasca del genere al giorno con uno schiumatoio tunze? no dai è uno scherzo

ci credo che son marroni
------------------------------------------------------------------------
in più hai refugium, filtrosottosabbia e dosatore di acqua calcarea? forse devi rivedere qualcosa

mavitt66 31-08-2012 21:19

Quote:

Originariamente inviata da duccio89 (Messaggio 1061796534)
cioè dai 4 gocce di aminoacidi piu PCV in una vasca del genere al giorno con uno schiumatoio tunze? no dai è uno scherzo

ci credo che son marroni
------------------------------------------------------------------------
in più hai refugium, filtrosottosabbia e dosatore di acqua calcarea? forse devi rivedere qualcosa

Duccio89 grazie per il tuo intervento ma forse il topic è già lungo e ti sono sfuggite alcune info: gli aminoacidi KZ li ho cominciati a dosare in sostituzione di quelli Elos. Effettivamente sarebbero stati davvero troppi entrambi. Inoltre al terzo post di questo topic ho scritto che il Kalkwasser non lo carico più (niente idrossido, ci passa solo la RO, non mi va di scollegarlo).

Cosa intendi per filtro sottosabbia?

La mia esperienza con lo schiumatoio Tunze è più che soddisfacente: è molto efficiente, si regola perfettamente e produce da crema nera a birra chiara a seconda di come decido di settarlo.

Sicuramente da rivedere è che mi hanno fatto partire con Zeovit con troppe boccette e con dosaggi alti.

Sent from my iPad using Tapatalk HD

duccio89 01-09-2012 12:25

4 gocce di amino acidi KZ tutti i giorno sono comunque troppi. fai due gocce a settimana poi dimmi

DanyVI76 01-09-2012 12:37

Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061787971)
Do da mangiare pochissimo granulare SHG ai pesci tre volte a settimana e niente altro.

Scusa se mi soffermo su questo particolare e non sul tema principale della discussione ma mi viene da dire solo una cosa......Poveretti sti pesci!
Ma perchè tieni tanti pesci per poi non dargli da mangiare?
Non prendertela, ma non condivido questo tipo di scelte.....i pesci devono mangiare tutti i giorni e più volte al giorno. Per di più, Shg è di certo un buon cibo, ma non possono mangiare solo quello.
Spero rivedrai la tua scelta.....ho visto tante vasche cariche di sps supercolorati con tanti bei pesci scheletrici e non ne ho mai capito la motivazione!

mavitt66 01-09-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061798204)
Quote:

Originariamente inviata da mavitt66 (Messaggio 1061787971)
Do da mangiare pochissimo granulare SHG ai pesci tre volte a settimana e niente altro.

Scusa se mi soffermo su questo particolare e non sul tema principale della discussione ma mi viene da dire solo una cosa......Poveretti sti pesci!
Ma perchè tieni tanti pesci per poi non dargli da mangiare?
Non prendertela, ma non condivido questo tipo di scelte.....i pesci devono mangiare tutti i giorni e più volte al giorno. Per di più, Shg è di certo un buon cibo, ma non possono mangiare solo quello.
Spero rivedrai la tua scelta.....ho visto tante vasche cariche di sps supercolorati con tanti bei pesci scheletrici e non ne ho mai capito la motivazione!

I pesci stanno benissimo. Non ti preoccupare.
Abbiamo questo problema proprio perché l'alimentazione non gli manca davvero.

Tra l'altro sto dando solo granulare SHG (due tipi) solo questa settimana per provare a far rientrare i valori, che sono sballati a causa del sovradosaggio dei prodotti Zeovit a causa della mia inesperienza. I pesci li ho sempre alimentati con granulare, artemia, alghe ed anche sporadicamente un ottimo pappone.

DanyVI76 01-09-2012 19:29

Ma allora hai scritto male o io ho capito male.....avevo capito che mangiavano solo 3 volte a settimana pochissimo granulare e niente altro....

mavitt66 01-09-2012 19:39

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061798797)
Ma allora hai scritto male o io ho capito male.....avevo capito che mangiavano solo 3 volte a settimana pochissimo granulare e niente altro....

No, hai letto benissimo. Sono io che al primo post mi sono riferito a ciò che sto dando ora per rientrare dei valori. In realtà di solito vengono alimentati in maniera molto varia.

Tuttavia, prima di "giudicare" esprimendo giudizi su come vengono trattati gli animali ("poveretti sti pesci" è un giudizio gratuito che emetti senza sapere con quanta cura vengono seguiti) pensa sempre che la persona che giudichi potrebbe essere molto più coscenziosa e potrebbe avere molte più cautele verso i propri animali di quello che immagini. Ed inoltre qui, almeno io, ci vengo per chiedere consigli e per imparare.

In merito al problema del topic hai qualcosa da dire?

mavitt66 01-09-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da duccio89 (Messaggio 1061798182)
4 gocce di amino acidi KZ tutti i giorno sono comunque troppi. fai due gocce a settimana poi dimmi

Duccio, per essere sicuro che ho capito bene: con il prodotto Aminoacid della KZ parto con 1goccia due volte a settimana e vediamo come reagisce la vasca, vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15551 seconds with 13 queries