AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Info primo acquario marino ( di barriera). (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387263)

Jayax85 25-08-2012 15:14

Info primo acquario marino ( di barriera).
 
Ciao, nuovissima del forum.
Vi chiedo una gentilezza, non trovo più una guida che avevo visto giorni fa con l'elenco delle attrezzature necessarie per l'allestimento di un acquario di barriera con relativa tabella dei prezzi su cui stare, mi ricordo che c'era "prezzo minimo" "prezzo medio".
Grazie in anticipo. -41

Sjd 25-08-2012 15:28

Ciao e benvenuta #70 per la tabella mi pare di averla vista forse no, non ricordo bene, comunque se posti i tuoi litri e le dimensioni della vasca possiamo consigliarti anche qui! :-))

primoleo 25-08-2012 15:30

Ciao. Benvenuta. Dicci che vasca hai in mente di allestire e cosa vuoi allevare.

buddha 25-08-2012 15:34

Infatti facciamo prima così..e poi almeno fai una vasca personalizzata..

Jayax85 25-08-2012 15:44

Pensavo ad un 300 litri (la casa è nuova e quindi semi-vuota vorrei approfittarne e anche qui c'è un'altra cosa da dire, non c'è una stanza meno illuminata di un'altra perchè ho esposizione est-ovest) + refugium (da capire quanti litri).
All'inizio mi sarebbe piaciuto riprodurre il nostro mare ma poi ho optato per un tropicale (ma non mollo l'idea che prima o poi...)
Ho la possibilità di fare molte cose "in casa" perchè il mio compagno si occupa di idraulica quindi vorrei anche capire cosa è consigliato fare da soli e cosa è meglio invece non fare ed affidarsi a qualcosa di già esistente.

Ho visto ad esempio anche il tutorial per lo schiumatoio ma già lì avevamo qualche perplessità e probabilmente ci orienteremo su uno già fatto. Ho letto molto sul metodo berlinese di gestione della vasca e da quel che ho capito non sarebbe male partire così.

uh dimenticavo cosa voglio allevare!
Mi piacerebbe avere sia coralli duri che molli (ma anche lì bisogna vedere la convivenza), pesci abbastanza gestibili quindi eviterei territoriali, ecc ecc(da piccola i miei avevano un marino e avevano un pesce scorpione stupendo ma si mangiava tutti i pesci O_O, ecco vorrei evitare), mi sono innamorata follemente dei nudibranchi (ma da quel che ho capito sono difficili da gestire). Devo ancora capire le convivenze bene ma pian piano mi faccio le idee più chiare.

primoleo 25-08-2012 15:52

300 litri potrebbe essere 120x50x50. E' un'ottima misura, anche per iniziare. Tutto però dipende da cosa vuoi allevare, perchè da quello dipende la tecnica, e ovviamente il costo. Vuoi allevare coralli? Molli, LPS, SPS? Oppure solo pesci?

Jayax85 25-08-2012 16:00

Si allora coralli, a pelle preferisco gli SPS. Vorrei anche dei pesci, possibilmente dimensionati alla dimensione della vasca e per il mio livello di esperienza, non voglio che facciano da cavia.
------------------------------------------------------------------------
120x50x50 lo potrei mettere in un angolo (2 lati) in sala oppure utilizzare la parte corta da mettere a muro e metterlo in ingresso (3 lati aperti) . Queste sono le alternative. Se lo metto nell'angolo però posso sfruttare scarichi e tubature (volevamo mettere la cucina da quella parte ma poi l'abbiamo spostata quindi ho doppi scarichi e allacciamenti)

Sjd 25-08-2012 16:12

Per gli SPS hai bisogno di tecnica prima scelta, su 300 litri il costo non sarà così basso, innanzitutto di consiglio di progettare la sump, così puo' scegliere skimmer molto performanti (lgm, aqengeneering), pompe metterei due vortech mp 40 disposte una di fronte l'altra usate alternate. Per il berlinese è un ottimo meotodo con cui partire quindi ci vogliono 50kg di rocce vive che puoi cercare sul mercatino oppure online dove i costi sono ridotti.
Illuminazione, t5 o led? la scelta a te, i t5 sono più consolidati e sono sul mercato da anni, i led sono una tecnologia nuova ma che promette molto bene (vedi ad es. la vasca di valentina) solo che ancora non si sanno bene gli effetti dei led in acqua, bisogna integrare elementi come fluoro, boro, stronzio, potassio, ferro e iodio per aiutare la vasca e accentuare i colori dei coralli. come costi i t5 necessitano di essere cambiati dopo 6-7 mesi mentre i led, e questo è un punto a favore dei led, ma ora tocca a te scegliere. per i pesci metterei un bel flavescens o uno scopas o uno strigosus come "attore principale" poi ocellaris e quelli che più ti piacciono.

Jayax85 25-08-2012 16:20

Devo dire che i led mi affascinano, sbaglio o anche il lato "consumi energetici" ne avrebbe a favore?
------------------------------------------------------------------------
Bello lo strigosus :-)

primoleo 25-08-2012 16:34

Una vasca del genere per allevare sps è una bella spesa, forse più di quanto immagini. Comprando usato forse puoi risparmiare, ma non so quanto tu abbia in mente. Inoltre ci sono anche la manutenzione e i consumi.

Sjd 25-08-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061787213)
Una vasca del genere per allevare sps è una bella spesa, forse più di quanto immagini. Comprando usato forse puoi risparmiare, ma non so quanto tu abbia in mente. Inoltre ci sono anche la manutenzione e i consumi.

sì infatti magari puoi dirci quanto vuoi spendere e di conseguenza riadattare la vasca, perchè anche mensilmente è una bella spesa, non indifferente....

buddha 25-08-2012 17:05

Falla larga 60 almeno...

Jayax85 25-08-2012 18:28

Il prezzo è una cosa buttata là se non so quanto si spende minimo per una vasca da 300 litri per coralli e pesci. Qualche info in più? Mi hanno parlato di spesa grande ma poi bisogna vedere sempre tutto in proporzione #13

primoleo 25-08-2012 18:58

Dipende da molti fattori e da quante cose usate vuoi comprare, comunque qualche migliaio di euro.

Jayax85 25-08-2012 19:01

Ok immaginavo sui 2000 per attrezzatura e vasca. Un bell'investimento non c'è dubbio.

primoleo 25-08-2012 19:29

Quella è proprio la soglia minima se non sei esigente sugli accessori e compri molte cose usate. I prezzi lievitano in meno di quanto ti aspetti durante l'allestimento.
------------------------------------------------------------------------
Comunque sono contento che tu voglia fare la vasca. PRIMA di comprare o fare qualsiasi cosa chiedi sempre consiglio.

Jayax85 25-08-2012 20:37

Ok, in ogni caso la pazienza è la virtù dei forti, ho tempo per guardare, studiare e progettare! E ancora più tempo per trovare la cosa giusta per me! ;-)

buddha 25-08-2012 21:15

Brava..la prima regola è studiare, informarsi, leggere, chiedere, comparare e poi acquistare..nulla come in questo hobby è fuori misura in Termini economici..almeno spendili a ragione veduta..se compri nuovo..il grosso guaio è la luce..puoi spendere 2/3000 euro solo li..
Skimmer altra bella gatta da pelare..
Pompe pure...insomma devi avere le idee chiarissime..per fare la spesa bene ed una volta sola..

Jayax85 25-08-2012 22:13

Oh yes! Grazie. :-))

Jayax85 27-08-2012 17:23

Domandina: non ho mai fatto i conti con la posizione dell'acquario.
Abito su un primo/secondo piano. Devo far i conti con il peso dell'intera struttura?
Non è che mi finisce tutto dal vicino al piano di sotto??!#rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15270 seconds with 13 queries