AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Che granchio è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387207)

Mattia93 25-08-2012 01:02

Che granchio è?
 
Ciao a tutti, so che vi tartasso di domande ma ogni volta che guardo la vasca non faccio che trovare forme di vita nuove a me sconosciute e volevo dei chiarimenti da voi più esperti :) ....Ok partiamo, oggi mentre osservavo la vasca ho scoperto questo granchio e volevo sapere di che razza era e se era pericoloso per futuri inserimenti...


http://s13.postimage.org/rdwzl99w3/IMG_0907.jpg
http://s18.postimage.org/4pf57n8z9/IMG_0910.jpg
http://s13.postimage.org/ovfvybdjn/IMG_0911.jpg

Chiedo scusa per la qualità della foto ma ho solo l'iphone con cui poterle scattare, e inoltre volevo chiedervi un'altro favore, ho fatto una ricerca sul forum di un'altro granchio che ho in vasca ed ho scoperto che è un Actaeodes tomentosus solo che non trovo da nessuna parte di cosa si ciba e se può essere pericoloso per molli e qualche futuro lps...Grazie ancora...#28#28

DanyVI76 25-08-2012 01:21

E' sempre difficile identificare i granchi.....la forma del carapace sembra quella di Actaeodes, ma il colore mi manda un po' fuori strada.
Come sempre controlla che le chele non finiscano a punte accuminate ma più a cucchiaio.
In ogni modo i granchietti difficilmente sono pericolosi. Nel dubbio comunque, fagli trovare del cibo e se ne starà sempre buono buono ;-)

Mattia93 25-08-2012 01:46

le chele le ha più a cucchiaio tipo Actaeodes...e se fosse un esemplare albino?? O_O #24 anche se le macchie sul dorso mi mandano in confusione, perché ho trovato foto di altri esemplari ma hanno carapace chele e disegno completamente sballati X_X

dr.vittorio 25-08-2012 01:48

Scusa ma quel gamberetto in prima foto non dovrebbe essere un paleamon serratus??#24

Mattia93 25-08-2012 01:52

non sfugge nulla al tuo occhio eh :-D si ce l'ho in vasca da giugno quando mia sorella mi aveva regalato il gamberetto e una asterina (si vede in basso nelle foto) e da allora non sono più riuscito a toglierlo...

dr.vittorio 25-08-2012 02:19

Ah ok :-D
comunque grazie ad un rapido consulto alla rivista de "il mio acquario " sono riuscito a trovare il granchio;-)
è un HEPATUS EPHELITICUS !!!!

Sjd 25-08-2012 11:30

bravo vittorio #25 sembra proprio lui! anzi è lui!

Mattia93 25-08-2012 12:14

si è lui!! grazie Vittorio, devo preoccuparmi o posso stare tranquillo?#24

dr.vittorio 25-08-2012 12:31

Innocui per pesci ed invertebrati eccetto i molluschi bivalvi i quali fanno parte della sua dieta, prediligono un fondale sabbioso e soffice dove spesso vi si infossano e crescono abbastanza !!!
Scusa ma sai la provenienza delle rocce che hai acquistato dove hai trovato il granchio?

Mattia93 25-08-2012 12:35

a me avevano detto che proveniva dalle fiji come le altre perché? mi stai facendo spaventare O_o

dr.vittorio 25-08-2012 12:47

Ecco!! ...... sempre i soliti negozianti imbroglioni #28d#
Il granchio proviene dai caraibi e non ci azzecca un ***** con le fiji

Mattia93 25-08-2012 13:05

ecco te pareva #07 e adesso che ci penso ora si spiega la morte "misteriosa" di alcune lumache...ecco chi è il colpevole...quindi potrebbe essere un potenziale nemico per una tridacna?

dr.vittorio 25-08-2012 14:17

mah se piccola potrebbe essere ma se lo alimenti non dovrebbe dar fastidio.
Tienilo sempre sotto controllo ;-)

Sjd 25-08-2012 14:23

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061786928)
Ecco!! ...... sempre i soliti negozianti imbroglioni #28d#
Il granchio proviene dai caraibi e non ci azzecca un ***** con le fiji

i negozianti spesso non sanno nemmeno quello che vendono #07#07

dr.vittorio 25-08-2012 16:09

Vabbè ma dico io, perchè inventarsi una provenienza diversa se poi al più schizzinoso acquariofilo poco interessa?
perchè non poteva dire che venivano dall'atlantico invece che dal pacifico??
Boh ....

Mattia93 25-08-2012 17:23

in effetti non me lo spiego nemmeno io, ho preso le rocce perché dovevo avviare la vasca non per la provenienza...e poi a mio parere (correggetemi se sbaglio) le rocce devono essere ben colonizzate, il posto da dove provengono conta fino a un certo punto...

dr.vittorio 25-08-2012 19:34

Si questo è vero, ma a uno come me che non piace che si creino troppe diversità geografiche in vasca, brucia un po se uno ti vende rocce caraibiche al posto di indonesiane e spacciarle per tale, indifferentemente dalla qualità di queste!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14821 seconds with 13 queries