![]() |
consiglio su plafoniera Hasse
Ragazzi vorrei comprare questa plafoniera da applicare al mio Askoll Ambiente 50.
Mi ha incuriosito questa plafoniera perchè utilizza lampade a risparmio energetico.. cosa mi dite? C'è qualcuno che ce l'ha e che può darmi qualche parere?? La mia intenzione di rendere l'acquario aperto e non più chiuso con la sua plafoniera originale è dettata dal fatto che vorrei dar la possibilità alle piante di emergere e magari, perchè no, fiorire acquistando una Rotala Rotundifolia. Non punto forzatamente a questo, però ottenerlo mi piacerebbe molto. Infine mi servirebbero delle dritte sulle lampade da acquistare.. quali prendere e con che potenza?? |
non mi hanno mai entusiasmato le plafoniere Hasse. il "risparmio" c'è solo se ci metti lampadine con pochi watt. io preferirei comprare una plafoniera t5 cinese tipo questa se vuoi puoi anche metterne due...
|
2x8watt sono le lampade presenti e poi io posso metterne anche di potenza maggiore oppure è la potenza massima?
Si.. potrebbe andarmi bene anche questa.. |
Quote:
|
Ti posso dare il mio parere avendo l'Hasse da 6 lampade..(a sospensione)
male male non è.. io monto 6 lampade da 17w e sinceramente su un 110litri non è che accecano.. forse avrò sbagliato la combinazione di lampade ma.. le piante stentano a crescere e le alghe prolificano dopo aver messo questa plafoniera.. e cmq se metti lampade con un po' di watt tutto sto risparmio non lo vedo.. |
Le lampade a "risparmio" energetico od a "basso consumo" si chiamano così per il confronto con le vecchie lampade ad incandescenza che consumano 4/5 volte in più a pari luminosità.
Ogni lampada fluorescente è a risparmio energetico e quindi anche i tubi lineari, anzi, nell'applicazione in acquario, il rendimento dei tubi lineari è migliore (ed inoltre, su di essi, si possono montare riflettori semplici e molto efficienti) ;-) PS: certo che su vasche piccole, con fronte corto, destreggiarsi con tubi di buona efficienza può divenire non tanto agevole ;-) Cosa ha di serie l'Ambiente 50? Un T8 15W? Se vuoi mettere piante più esigenti, con un po' di spesa e rimaneggiamenti potresti mettere un T5 24W di lunghezza speciale. |
Quote:
Stavo pensando ad una plafoniera a sospensione poichè mi piacerebbe vedere fiorire la rotala.. Ma sii più dettagliato: quali accorgimenti dovrei fare? |
Beh, non sono andato nel dettaglio perchè praticamente è da sostituire tutto l'impianto di illuminazione (ballast, cuffie e neon) e non so che manualità hai nel fai da te. Inoltre ricordavo che volevi "arieggiare" di più la vasca ;-)
Ma attualmente c'è un 15W? 15W su una trentina di litri non è male, hai pensato di provare a mettere un buon riflettore sul neon attuale senza spendere tanto? |
si.. ho ancora tutto quello che danno con l'acquario.
Se può bastare tanto meglio!!! Tanto c'è tempo per cimentarsi nell'esperienza di far emergere e fiorire le piante. Provo a guardare subito su acquariomania se c'è qualcosa.. mi rifornisco da loro e mi trovo molto bene devo dire.. |
Sì, ma anche per ordinare il riflettore devi sapere che neon hai, ripeto: è un T8 15W?
Se non lo sai, leggi cosa c'è scritto sul tubo del neon e, se non ti è chiaro, riportalo qui ;-) |
sul neon c'è scritto F15T8/D.
Avevo chiesto tempo fa, sempre sul forum, ed si era giunti alla conclusione che fosse un T8.. questo, per esempio, dovrebbe andare.. giusto? Ho messo della carta stagnola al posto del reflettore, come soluzione fai-da-te.. col reflettore la situazione migliorerebbe notevolmente? |
Di quanto non so dirtelo, ma sicuramente migliora perchè convoglia più efficacemente la luce.
C'è un discorso di incidenza/rifrazione/riflessione che sarebbe un po' lungo fare, per ora direi solo che il riflettore convoglia verso la vasca, con angoli di incidenza utili, anche la luce laterale del tubo mentre una superficie piana riflettente non lo fa ;-) Sì il neon è un T8 15W. Sì quel riflettore va bene ;-) |
perfetto.. allora intanto opto per il riflettore visto che non è una spesa esosa.. poi ci penserò! ;)
|
|
Attenzione che i T5 15W di quella plafoniera non mi risulta siano standard e potresti avere serie difficoltà a trovarli quando sarà ora di cambiarli, o comunque saresti vincolato a prenderli delle caratteristiche che trovi (mi pare che si trovino solo da 14000K).
Non ricordo eventuali discussioni passate, ma se mettessi al posto del T8 15W un T5 24W lunghezza speciale (44cm, stessa lunghezza del T8 15W) commercializzati da Juwel, Dennerle, Sera ed altri? Ovviamente dovrai cambiare reattore e cuffie, il riflettore che hai preso invece lo puoi utilizzare anche per quel tubo. Per il reattore potresti considerare questo http://www.ebay.it/itm/Reattore-Elet...item3ccba5be15 oppure ricavarlo da lampade a risparmio (ma non so quanto convenga). Quote:
|
ne avevamo già parlato, si! :-))
alla fine non ho fatto nulla per paura di fare casini.. e poi mi allettava l'idea di avere un acquario aperto. Però dai.. l'importante ora è avere una giusta illuminazione altrimenti non vado più avanti, quindi mi metterò all'opera. Acquisto subito il reattore.. uno o due? come mai costa solo 1€ quello che mi hai consigliato rispetto ad altri che costano molto di più? è normale?? per esempio, su acquariomania ci sono questi che costano di più rispetto a quello che mi hai segnalato! non mi fa schifo risparmiare eh.. vorrei solo essere sicuro di non fare un acquisto sbagliato! che mi dici? come cuffie vanno bene queste?? ci sono altre cose che devo considerare prima di procedere agli acquisti? grazie per tutto il supporto!!!! |
|
Quote:
Per i neon, se il costo è determinante, potrebbero andare anche quelli, ma se puoi al posto del 9000K prendi un Dennerle Amazon Day che è 6000K. |
vorrei stare sul sito acquariomania se possibile per ordinare anche delle piantine.. e non vedo altre cuffie! puoi darci un'occhiata quando hai tempo??
per il neon intendi questo? |
Hai ragione, su quel sito sono attualmente sprovvisti di cuffie per T5 24W.
O ti rassegni ad arrotolare il cavo in eccesso del 39W o tagli il cavo e lo giunti ;-) Per il neon intendo proprio quello e l'ho consigliato perchè è di buona qualità ed ho visto che era disponibile su quel sito ;-) |
Quote:
|
io la plafoniera della Hasse ce l'ho e devo dire che mi da soddisfazioni per quanto riguarda lo spettro di luce, io utilizzo lampadine della philips da 18 watt 4 da 6500 e due da 4500
|
grazie Arianna del tuo feedback!
ne farò tesoro quando deciderò di puntare un acquario più grande.. allora si lo esigo aperto per curare anche la zona emersa. Per quello che ho ora, grazie anche all'aiuto di Federico, ho ormai deciso di restare con questa plafoniera potenziandola un pò! ;) altra cosa che mi viene in mente.. i reattori poi come devo posizionarli? e le cuffie come le sostituisco a quelle già esistenti? se l'unico problema di avere cuffie da 39W è solo la lunghezza del cavo, posso pensare di fare come hai detto te.. o lo raccolgo con le fascette o uso il saldatore.. |
Quote:
Non so come è posizionato attualmente il tuo reattore, ma, in genere, fuori dalla vasca è meno esposto all'umidità/condensa. Se quelle cuffie hanno una spina all'estremità del cavo, sarà da tagliare e si dovrà andare con i cavetti ai connettori del reattore elettronico secondo lo schemino che è riportato sul reattore stesso. |
ok.. le cose riguardanti l'illuminazione le acquisto da un altro sito così posso prendere tutto su misura (le cuffie sono da 24W!)
Una volta ricevuto il tutto provvederò a vedere come fare per assemblare tutto senza far danni.. terrò aggiornati, sperando bene! #17 Intanto, dovessi avere altri dubbi, lo scriverò immediatamente!!!! ;) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Devo prenderne uno solo giusto? Un reattore ogni neon se non sbaglio.. |
scusa ma sto aspettando che torni disponibile il neon, intanto guardandomi in giro ho trovato questa .. può fare al caso mio??
|
Sì, credo che quello vada bene.
Dalla foto del tuo coperchio penso che il reattore sia nella parte sotto l'etichetta con scritto Attenzione |
ricevuto rettore, cuffie e neon.
Come mi muovo ora?? |
Per favore, sii più preciso, cosa ti serve sapere?
|
perdonami.. c'hai ragione!
Allora.. io ho montato le cuffie col neon.. ho capito come fissarle all'interno della plafoniera. Mi serve capire come:
Allego foto! ciò che è arrivato: http://s18.postimage.org/5w3wpfsid/IMG_1594.jpg montaggio cuffie-neon http://s18.postimage.org/maxu20ahh/IMG_1596.jpg reattore e terminale cavi cuffie http://s18.postimage.org/5kmgcoc2d/IMG_1595.jpg |
Come detto, devi tagliare il terminale del cavo delle cuffie e tirar fuori i 4 cavi che dovranno andare nei 4 morsetti del reattore.
Dall'altra parte del reattore dovrai collegare un cavo a due poli con all'altra estremità una spina adatta al tuo timer. |
mannaggia.. il neon va.. il probelma ora è che le cuffie allungano troppo la lunghezza complessiva del neon e non ci stanno all'interno della plafoniera. cosa posso inventarmi??
una possibile soluzione è questa: http://s11.postimage.org/lk1ugongf/IMG_1606.jpg Non so però quanto sia utile mettere un neon in questo modo.... Altra possibilità è fare dei fori alla plafoniera lateralmente dove andranno a calzare le cuffie. Una volta che le cuffie sporgeranno al di fuori della plafoniera passando dai ofri fatti da me, posso chiudere tutto con del silicone nero. Il contro di questa soluzione è che sarebbe una cosa definitiva, poichè il silicone mi impedirebbe di togliere/mettere il neon liberamente. Per questo non mi esalta molto la cosa.. Altrimenti non saprei proprio che fare.. le cuffie alla fine sono spesse ben 5cm! sono quelle che mi fregano.. il neon, di suo, ci stà! Mi servono ideeeee!!! -43 |
Non c'è niente di male a mettere il tubo di traverso, ammesso che non dia fastidio a sportelli utilii nel coperchio.
Però non capisco una cosa: i tubi da 8W sono T5 (diametro 16mm) , il tubo da 24W dovrebbe essere anche lui un T5, ma invece è di diametro ben superiore, che tubo/cuffie hai preso, T8? Oltretutto se avessi preso il tubo 24W 44cm avrebbe la stessa lunghezza del T8 15W e avrebbe dovuto starci anche con le cuffie. Poi se quei tubi piccoli fossero da 8W dovrebbero essere lunghi 29cm ciascuno, come fanno a stare allineati sotto un coperchio di 50cm? In parole povere o mi sono perso qualcosa (possibilissimo) o hai le idee un po' confuse su cosa hai e su cosa hai preso ;-) |
no no.. sai cosa? il problema sono le cuffie!
Il tuo ragionamento fila, infatti i due neon (t8 di prima e t5 nuovo) hanno la stessa lunghezza. Le cuffie invece mi "allungano" il neon di 4cm (essendo larga circa 5cm).. non avevo considerato questa cosa mannaggiaaaaaaaaaa!!! |
Senti, se vuoi, cerchiamo di mettere un po' di ordine. Dimmi la lunghezza utile sotto a quel coperchio e riporta qui tutto (marche, modelli, numeri, sigle) quel che c'è scritto su tutti i neon che hai sotto il coperchio nell'ultima foto.
|
Ho risolto mettendo il neon in diagonale e devo dire che l'impatto visivo è notevole.
Dunque.. il neon T5 ha la stessa identica lunghezza del neon T8 che originariamente c'era nella plfoniera. Io grazie al dremel ho liberato tutto l'interno, rimuovendo reattore, cuffie del T8 e chi più ne ha più ne metta. Ho però notato tardi che le due cuffie sono lunghe ben 5cm. Questo ha reso insufficiente lo spazio orizzontale della plafoniera! Ho quindi posizionato il neon in diagonale senza che fosse di impedimento ne all'apertura della plafoniera, ne ai braccetti per tenere la plafoniera sollevata. Fissati i due supporti delle cuffie con viti al tetto della plafoniera et voilà! http://s9.postimage.org/mdabfeil7/foto_1.jpg Capito come è andata? Devo mettere in ordine i fili.. perchè così sono un pò volanti (anche se non succede nulla visto che non toccano l'acqua). Devo poi fissare il riflettore che incollerò al tetto della plafoniera e decidere come posizionare il reattore (probabilmente nel mobile). Nel caso in cui un domani volessi mettere altri neon oltre a questo, dovrò acquistare cuffie che occupino molto meno spazio, in modo da sistemare i neon orizzontalmente.E' risultato un lavoro grezzo.. per i miei gusti troppo.. però funziona! #70 Speriamo che le piante e i pesci ripaghino del lavoro fatto!! Se ci sono suggerimenti non vedo l'ora di leggerli!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl