AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   inserimento pulitori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387081)

andreav85 24-08-2012 09:35

inserimento pulitori
 
Salve volevo chiederevi se dopo una settimana dall'avviamento dell'acquario e' possibile inserire qualche pulitore o qualche caridina?
Grazie#70

blackstar 24-08-2012 10:00

no dopo una settimana dall'avviamento non puoi inserire nulla... la fauna va introdotta dopo un mese quando la vacsa è matura...

e i pesci di fondo non sono 'pulitori' sono semplicemente pesci che hanno come zona di nuoto il fondo dell'acquario....
occhio perchè spesso sono fra i più esigenti in termini di litraggio e caratteristiche della vasca

andreav85 24-08-2012 10:08

OK grazie mille per la celere risposta,attendero' che maturi l'acquario.

dony 24-08-2012 10:16

"pulitori" li chiamano i negozianti per venderli a tutti quelli che allestiscono un'acquario convincendoli che sono necessari per tenerlo pulito,in realtà molti di questi pesci sporcano pure più degli altri!Aspetta che si sia concluso il ciclo dell'azoto per insere qualsiasi abitante.

Anto86 24-08-2012 11:07

E comunque ricorda di fare i test prima di inserire i pesci #28

andreav85 24-08-2012 11:44

Si di sicuro effettuero' i est prima di inserire i pesci ma volevo chiedervi allora quali sono i pesci che hanno lo scopo di ripulire l'acquario?

Atari 24-08-2012 12:05

Quote:

Originariamente inviata da andreav85 (Messaggio 1061785493)
Si di sicuro effettuero' i est prima di inserire i pesci ma volevo chiedervi allora quali sono i pesci che hanno lo scopo di ripulire l'acquario?

Se intendi "ripulire" come "mangiare le deiezioni degli altri" nessun pesce lo fa, se intendi invece "mangiare le alghe" o "mangiare gli avanzi di cibo in eccesso che cadono sul fondo" allora ce ne sono parecchi ma devi prima fare i test dell'acqua per vedere quali potrebbero vivere bene all'interno del tuo acquario. In caso se vuoi una mano devi procurarti i test dell'acqua per pH, KH e GH e darci qualche informazione in più sulla vasca (quanti litri, illuminzaione, fondo).

Ricordati sempre di aspettare un mese prima di mettere gli animali :-)

andreav85 24-08-2012 12:10

ok allora quando sara' pronto scrivero' i test comunque l'acquario e' un 180lt,l'iiluminazione sono due neon t5 da 45watt l'uno e come fono ci sono 3/4 cm di fondo fertilizzato di 3/4 cm di ghiaia fine 2/3mm

blackstar 24-08-2012 12:35

Quote:

quali sono i pesci che hanno lo scopo di ripulire l'acquario?
quello che ha il compito di pulire l'acquario è il suo proprietario!

la vasca ha un bel litraggio.... hai già in mente la fauna?

andreav85 24-08-2012 12:43

Si hai ragione ma intendevo pesci che mangiano gli avanzi sul fondo e che mangino eventuali alghe.per quanto riguarda la ho fatto un bonsai con femianthus callitricoides, poi un picolo prato con hemianthus micranthemoides, poi le altre piante inserite sono vallisneria natans,cryptocoryne beckettii, ludwigia arcuata,echinodorus quadricostatus.

jackrevi 24-08-2012 17:51

puoi mettere un gruppetto di corydoras, non perchè sono "pulitori", perchè non esistono, ma perchè sono dei bei pesci da fondo. Ci sono i cibi anche per loro (un esempio http://www.superhigroup.com/mangimi/.../corytabs.html)

andreav85 24-08-2012 17:55

si pure io avevo pensato ad un gruppetto di coridores 5/6 con magari 2 ancistrus

Anto86 24-08-2012 18:01

Io metterei solo i cory, gli ancistrus essendo vegetariani potrebbero danneggiarti qualche pianta...poi ho letto che hai un pratino...loro sono dei trattori :-D

jackrevi 24-08-2012 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061786067)
Io metterei solo i cory, gli ancistrus essendo vegetariani potrebbero danneggiarti qualche pianta...poi ho letto che hai un pratino...loro sono dei trattori :-D

esatto il pratino con l'ancy non ti dura una settimana

andreav85 24-08-2012 21:50

a ok perfetto allora dite solo coridores?

jackrevi 24-08-2012 22:01

oppure il genere Rineloricaria, sono molto pacifici e non danneggiano nessuna pianta :-)

Anto86 24-08-2012 22:44

Si CORYDORAS :-D

andreav85 24-08-2012 23:40

ce ne sono di carini nel genere Rineloricaria mi sa che ascoltero' il consiglio

jackal21 25-08-2012 08:55

Quote:

Originariamente inviata da andreav85 (Messaggio 1061785597)
Si hai ragione ma intendevo pesci che mangiano gli avanzi sul fondo e che mangino eventuali alghe.per quanto riguarda la ho fatto un bonsai con femianthus callitricoides, poi un picolo prato con hemianthus micranthemoides, poi le altre piante inserite sono vallisneria natans,cryptocoryne beckettii, ludwigia arcuata,echinodorus quadricostatus.

Per le alghe ti consiglio le neritine,nessun pesce mangia le alghe come loro, per i residui di cibo bastano una decina di caridine multidentata...i pesci da fondo devi alimentarli con il loro mangime a parte,quindi in certi casi sono + un impiccio cheu n aiuto a tenere pulita la vasca.
Riguardo gli ancistrus a me non hanno mangiato o rovinato nessuna pianta,ne con foglie tenere ne coriacee,il problema e' che sono dei buldozer quando passano, io mi trovo legni spostati e piante "sradicate" dal fondo.
ciao

andreav85 25-08-2012 09:00

ma le neritine non mangiano le piante?le caridine mi piacciono molto ma mi piacevano quelle un po' colorate tipo quelle bianche e rosse o quelle blu.

Ale87tv 25-08-2012 10:05

per le alghe ci sono le piante e la buona gestione. quelle sul vetro le togli a mano... cibo in eccesso non deve essercene, perchè vuol dire che ne stai dando troppo e i pesci ne risentono. quindi per le alghe e per il cibo NON ti serve Nessun pesce.
se vuoi un abitante per il fondo o delle caridinie, devi prenderlo compatibile con il fondo, con la popolazione che vorrai e con i valori e la cosa non è così automatica...

andreav85 25-08-2012 10:08

Allora appena pronto mettero' i valori dell'acqua e poi aspettero' i vostri consigli

jackal21 26-08-2012 01:17

Quote:

Originariamente inviata da andreav85 (Messaggio 1061786682)
ma le neritine non mangiano le piante?le caridine mi piacciono molto ma mi piacevano quelle un po' colorate tipo quelle bianche e rosse o quelle blu.

Le neritine non mangiano le piante e ti eliminano anche le alghe sul vetro olte che quelle su foglie e arredi (io all'inserimento della neritina avevo solo qualche puntino verde qua e la,quelli che a toglierli dal vetro con il raschietto si fa una fatica boia...la neritina in un paio di giorni se le e' pappate tutte),come caridine io ormai prendo oslo multidentata, sono le + resistenti e anche le meno costose, le altre che ho preso,sia quelle a strisce che le redfire dop o un po mi son morte,le muntidentata nella stessa vasca non hanno problemi.
ciao

Ale87tv 26-08-2012 01:50

... ripeto, usare un animale per una funzione è sbagliato... e vi ricordo che sia Neritinie che multidentata sono di cattura...

jackrevi 26-08-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviata da andreav85 (Messaggio 1061786488)
ce ne sono di carini nel genere Rineloricaria mi sa che ascoltero' il consiglio

quali specie ti piacevano?

andreav85 26-08-2012 16:03

Ma io ho visto delle foto delle caridine blu e' possibile?

Atari 26-08-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da andreav85 (Messaggio 1061788388)
Ma io ho visto delle foto delle caridine blu e' possibile?

Si possibile, ma non sono Caridine, bensì Neocaridine.
Le prime (a cui appartiene la Caridina Multidentata) sono più grosse e robuste, le neocaridine sono più piccole.

Probabilmente quelle che hai visto tu erano delle selezioni di neocaridine che presentano la colorazione blu. Ne esistono molte di molti colori derivate da molte speci di neocaridine.
Mangiano solitamente tutto quello che trovano in giro per l'acquario, e a seconda della specie sono più o meno tolleranti a valori diversi dai loro ideali.

Guarda le schede sulle neocaridine nell'apposita sezione se vuoi farti una idea. In generale le caridine multidentata non si riproducono in acqua dolce, mentre le neocaridine si e anche parecchio.

Comunque dipende sempre dai valori dell'acqua che hai in vasca #70

andreav85 26-08-2012 17:51

a ok ma dici che con gli scalari possono stare?

Ale87tv 26-08-2012 18:38

eh no... oddio gli scalari sarebbero anche contenti eh :-D :-D gnam gnam ;-)

andreav85 26-08-2012 18:45

no perche' le caridine le ho sempre avute con gli scalari e non e' mai successo nulla ma le neocardine non ho idea

Ale87tv 26-08-2012 18:47

le caridinie sono più grosse e, a meno che non li prendano i 5 minuti, non dovrebberlo attaccarle... mentre le piccoline... :-)

andreav85 26-08-2012 18:52

allora e' meglio le caridine e inserirle prima degli scalari

Ale87tv 26-08-2012 19:02

è una leggenda metropolitana quella del prima e dopo nel rapporto prede potenziali predatore...
piuttosto prevedi dei nascondigli!

andreav85 26-08-2012 19:05

a ok io ci credevo...si dei nascondigli li ho gia' predisposti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11472 seconds with 13 queries