AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Si ritorna -Allestimento vasca- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386983)

-Giù- 23-08-2012 14:14

Si ritorna -Allestimento vasca-
 
Salve gente, probabilmente i più vecchi utenti si ricorderanno di me. Non scrivevo da anni.
Vecchio appassionato di Dischi, ho avuto diverse vasche e cresciuto molti dischi. Purtroppo per forze maggiori ho dovuto mettere da parte questa passione, giusto ieri però un amico mio mi ha regalato un Cayman scenic 110. Dovrebbe essere un 300 L........a questo punto la tentazione di allestirlo nel modo più semplice possibile è troppo forte.
Ho già un idea.....Per iniziare affiderò il filtraggio ad un Eheim II, metterò un leggerissimo strato di sabbia granulometria 3/4 mm, radici ADA che ho in garage e qualche led per la luce, o al max un t8 da 4.500 K. Poi tra uno due mesi...a vasca matura...magari dei Wild...? Chissà...vedremo.

michele 23-08-2012 15:12

3-4 mm mi sembra grossa, specie se poi ci metti dei selvatici. Opterei per il neon t8 a meno che non hai dei led specifici altrimenti è facile ritrovarsi una gradazione di colore troppo alta o tropo bassa con una resa cromatica deludente.

123gianluigii 26-08-2012 10:44

buona fortuna per il nuovo progetto #70

-Giù- 13-10-2012 13:17

work in progress...

pirataj 13-10-2012 13:32

allora ben tornato

ricky mi 13-10-2012 13:44

che bello vedere persone che ripartono con questo hobby.
per la sabbia sceglila bella fine.
per i wild, sai gia a quello che vai incontro.cmq se trovi dei bei esemplari, sono spettacolati.
attendiamo qualche bella fotina.

michele 13-10-2012 21:03

Son passati due mesi... mi sa che i selvatici se li è andati proprio a pescare :-D

hope17 14-10-2012 11:21

E vedendo l'altro giorno River Monster non credo ritorni vivo dopo un bel bagno nel Rio :-D

-Giù- 14-10-2012 14:42

Ahah no no gente.
Solo che l'esperienza mi ha insegnato che per quello che voglio realizzare la premura e la fretta di vedere realizzato il proprio pensiero è una gran brutta cosa. Quelli della premura sono ormai, tempi andati.
Ho costruito il mobile di appoggio della vasca, ho dovuto portare tutta l'attrezzatura in studio, dove collocherò la vasca stessa, ho fatto l'impianto osmosi, Insomma dovrò pure lavorare per guadagnarmi da vivere, ed eccomi che passa il tempo.
Ad ogni modo, vi posto un video di una coppia che si è formata nelle mie vasche, che ho riprodotto pure 4 anni fà circa. Li presi in un classico negozietto, scuri, piccoli e magri. Dopo 2 mesi nella mia vasca questi furono i risultati, che per dei pesci di "battaglia" io credo siano stati eccezionali. Ovviamente qui i pesci erano molto giovani, quando poi dovetti dismettere le vasche, li diedi ad un amico mio che li fece crescere ancora, e li riprodusse un bel pò di volte.
http://www.youtube.com/watch?v=twPVG...1L8BGX1VqzWLew

michele 14-10-2012 17:13

Molto bene, con pazienza sono certo farai un ottimo lavoro, purtroppo oggi più che mai la pazienza e la voglia di imparare prima di agire è merce rara.

-Giù- 14-10-2012 23:52

Certo Michele, ora dopo tanti anni di acquariofilia, ho preso coscienza. Non ti credere, tutt'ora vorrei subito avviare la vasca e mettere dentro i pesci, sarà anche la maturazione personale, ma non voglio avere premura. Il tempo che perdo ora, lo guadagno dopo, non avendo problemi. Ma questo concetto difficilmente arriva a chi è alle prime prese con l'acquariofilia, ancordipiù se si è molto giovani. Dopo si capisce che quella vasca non è un gioco o un semplice passatempo, si capisce che è molto di più. Un mondo, di cui tu, sei il creatore, responsabile dei pesci che ci sono dentro, insomma, è di più.
Ad ogni modo, bando alle ciancie, faccio le prime prove di layout, in modo da convincermi e non toccare più i legni. Sarà un biotopo amazzonico, niente piante, solo legni sabbia e foglie di catappa..
http://imageshack.us/a/img585/548/img0115vw.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Che ne dite di cosi? Forse è meglio che la centrale la metto come quella di sinistra, in modo da sembrare radici che scendono fino al terreno...che dite?

michele 15-10-2012 07:40

Hai provato a mettere la centrale in verticale vicino al legno di sinistra e il legno centrale orizzontale sotto o vicino agli altri due? E' il tronco a destra che secondo me non di dà nulla messo così. ;-)

ricky mi 15-10-2012 09:21

che bella vaschetta...
i legni di sinistra mi piacciono.
un po meno quello di destra.
con i legni, le foglie ci stanno bene anche le pignette.
quindi wild?

-Giù- 15-10-2012 12:36

Ricky, sono ancora indeciso su WILD per diversi motivi, il costo degli stessi, e la particolare acqua e cura che richiedono. Devo vedere prima come riesco a gestire i valori dell'acqua, anche perche qui l'acqua e molto basica, e dura. Anche con l'impianto osmosi devo valutare prima tutti i valori.
Conterrà da un minimo di 4 dischi ad un max di 6. Un gruppetto di 6/8 Cory, 8/10 petitella.
Se non prendo dei selvatici mi piacerebbe qualche Brown o Alenquer red. Anzi mi sapere indirizzare su qualche venditore on-line affidabile?

Vi metto qualche foto delle varie combinazioni, mi aiutate a scegliere? Potete anche proporre qualche altra combinazione.

http://imageshack.us/a/img651/8641/img0118mo.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://imageshack.us/a/img707/4236/img0120wt.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://imageshack.us/a/img836/6774/img0121so.jpg

Uploaded with ImageShack.us

michele 15-10-2012 12:43

Hai centrato il problema con queste nuove disposizioni... concettualmente quello che ti proponevo... ovvero raggruppare i legni perché non essendo enormi finisce che se ne isoli uno rimane povera quella parte di vasca. Non sono male le combinazioni che mostri, l'unica che no mi piace molto è quella in mezzo che risulta un po' "artificiale". per la popolazione secondo me 8 petitelle non dicono nulla, non ne metterei mai meno di 20-25... Comprare on-line è sempre un salto nel buio.

ricky mi 15-10-2012 13:52

la disposizione che preferisco... l'ultima. pr bella!
per i wild, capisco!
non sono cosi semplici da gestire.
cmq anche con alanquer, sanmerha o redrose puoi ottenere un ottimo risultato senza distaccarsi troppo dal sogno dei selvatici.

comprare on line è un filo rischioso.

-Giù- 15-10-2012 14:43

Lo capisco, cè un amico che si fornisce puntualmente on-line, fà ordini di non meno di 15 20 pesci, mai avuto un problema. Certo che anche a me non piace comprare on-line....io li voglio vedere e osservare, spesso quando ho comprato nei negozi tornavo più giorni a vedere gli stessi pesci, poi li compravo....ma per quello che voglio, a Catania non ne trovo mica di negozi che hanno le specie che voglio io....
A me piace molto la prima combinazione, ma son sicuro comprerò almeno un'altra radice, o se ho delle uscite con 4x4 il primo fiume che incontro prendo qualche bel ramo!!

ricky mi 15-10-2012 14:50

la cosa ideale è osservarli il piu possibile...mentre mangiano, le feci ecc ecc...
potresti chiedere anche al tuo negoziante se te li puo ordinare, chiedendo esemplari di classe A..anche se è sempre un rischio.
se il tuo amico si trova cosi bene, potresti seguire anche la sua strada anche se io non ho mai rischiato.

per i legni è una questione di gusti...

michele 15-10-2012 14:51

Ti conviene rimanere sullo stesso tipo di legno, quando ne metti di diversi insieme il risultato è spesso deludente. La prima composizione non è male, ti manca giusto un legno messo orizzontale per spezzare la simmetria della composizione. Ma tu che discus vuoi.... si vede che hai già un'idea ben precisa.

-Giù- 15-10-2012 16:22

Vorrei qualcosa come alenque, redrose, brown tefè...tu mi puoi consigliare dove acquistati?

michele 15-10-2012 16:31

Beh... i Red Rose attuali sono già abbastanza "ibridi", personalmente non li accosterei tanto ai selvatici... però... se ti gustano... Brown Tefé... cosa intendi??? #24 Da quel che ho capito vuoi dei pesci marroni... ma dalle tue parti non c'è nessun negozio di acquari??? Bisogna però prima capire bene che pesci cerchi perché quelli da te elencati sono abbastanza diversi tra loro.

-Giù- 15-10-2012 16:55

Ehehe..mi piacciono sia i tefè, che i brown, gli alenquer e i redrose....devo ancora decidere quale specie inserire tra queste...mi piacciono tutte... Tu che mi consiglieresti come specie? Forse più per la reperibilità della singola specie più che altro....
I negozi ci sono ma nessuno ha le specie che cerco...

michele 15-10-2012 17:10

Beh... se vogliamo andar a vedere la specie è la stessa :-D ... non posso consigliarti perché i pesci devono piacere a te, sono tutti belli. Se non sei sicurissssssimo di riuscire a gestire moooolto bene la vasca sicuramente ti conviene orientarti su esemplari riprodotti in cattività.

-Giù- 15-10-2012 18:54

Sono d'accordo con te.....penso proprio prenderò degli esemplari di cattività...ma la strada è ancora lunga......senti ma quando tu vuoi qualche discus particolare a chi ti rivolgi? Negozi vicino casa tua? Spediscono? io apparte l'amico mio non ho p iù dove trovarli!


*ovviamente intendevo dire VARIETA' ...

ricky mi 15-10-2012 20:46

guarda, i piu grandi allevatori d'italia riforniscono molti negozi e se vai sui loro siti molto speso c'è proprio l elenco.
poi se pr vuoi qualche info in più ci sentiamo in mp...

michele 15-10-2012 21:16

Quando sarà il momento di prendere i pesci ne parliamo se vuoi e vediamo di trovare una soluzione alternativa.

-Giù- 16-10-2012 00:19

Grazie. Siete davvero gentilissimi. Non vedo l'ora di metterla in moto...

-Giù- 18-10-2012 00:28

Questo è il mio verdetto finale, spero vi piaccia. Anche se ho intenzione di acquistare un'altra radice piccola con molti ramentti curvi, da mettere dietro nella parte centrale (cè un pò di spazio ancora tra i legni e il vetro posteriore).
Ho messo uno sfondo nero uniforme, non mi piacciono quelli disegnati. rende il tutto troppo fittizio.
Sabbia ambra 1-2 mm, che avevo in garage dentro i secchi, non vi dico quanto ho impiegato in giardiano per pulirla! e la puzza....
Questo è il risultato, spero vi piaccia.
http://imageshack.us/a/img802/1859/3...6238716256.jpg

Uploaded with ImageShack.us

michele 18-10-2012 08:50

Per i miei gusti è troppo simmetrica ma sono appunto gusti soggettivi per cui non c'è un errore di fondo e conta solo che piaccia a te, alla fine ti sei accorto che unendo le radici era meglio che lasciare separare. ;-)

ricky mi 18-10-2012 09:38

quoto michele bella ma troppo uniforme.
non riesci ad alzare una parte dei legni?

-Giù- 19-10-2012 14:46

STamane ho sbattuto per aggiustare il filtro esterno che mi è stato ragalato. Un ehiem professional 2 2028. Aveva diverse perdite dalla testa, praicamente si riempiva d'acqua e poi la buttava di fuori....allora vai a smontarla tutta....Le viti erano tutte ossidate, insomma un lavoraccio per aprirlo. Non appena aperto, capisco subito cosa non andava, un Oring di 9 cm, quello del pompante era completamente andato, e l'altro quello che beccuccio di mandata di 1 cm andato pure.
Vado a cercarci per CT e trovo prima quello piccolo, poi dopo diversi sbattimenti in un negozio di meccanica trovo questo oring 1 mm più piccolo. Ne prendo 3 uno da 89 uno da 90 uno da 91. E' andato benissimo quello da 89. Mettro il grasso pochissimo grasso negli oring, appena acceso.....UNA BOMBA!!! Funziona benissimo senza perdere una goccia d'acqua. Che soddisfazione....senza contare che ho risparmiato qualcosa come 250 euro per comprare un'altro ehiem . Insomma mezza giornata di sbattimento, ma ne è valsa la pena. Menomale non avevo pazienti stamane!!

michele 19-10-2012 16:43

#70 speriamo che tenga come nuovo... ho la paranoia dei filtri esterni. :-D

-Giù- 19-10-2012 17:36

A chi lo dici...ma fondamentalmente sono 2 oring. Quelli che ho preso sono sicuramente migliori di quelli che c'erano.. Sono indeformabili, per alte temperature e in gomma naturale trattata. Insomma dovrebbe essere meglio che nuovo. Michè non farmi venire la paranoia ti pregoo!! Io già nelle mie cose sono rompicasso!! Ehehe. Ora a prescindere ho già costruito una sprybar..sennó co stó filtro i pesci si sentivano in mezzo ad una tempesta tropicale!!!

-Giù- 22-10-2012 14:50

Oggi l'ho riempito tutto e avviato il filtro caricato solo a lana. In un ora mi ha ripulito l'acqua. Impressionante la portata di questo filtro. Mercoledi dovrebbe arrivarmi l'ordine fatto da acquariumline, con il materiale filtrante cercamico, il filterbiostart della sera, l'altra lana di perlon ecc ecc. quindi da giovedi si avvia seriamente con Batteri.
Per ora sta girando senza sprybar, ma meno male che l'ho costruita, perche sennò i pesci giravano in tondo con l'acqua! eheh

ricky mi 22-10-2012 15:40

che effetto fa la vasca con l'acqua e l'arredamento che hai deciso di allestire?
hai inserito altra radice come avevi detto?

michele 22-10-2012 16:26

Ma hai preso dei cannolicchi in ceramica?

-Giù- 22-10-2012 17:09

Allora i legni in questo momento stanno galleggiando perché erano completamente secchi... Penso compreró qualche altra radice si.
Ho comprato i cannolicchi ultra porosi della ehiem, dalle caratteristiche hanno il doppio di capacità filtrante dei siporax. Li conosci? Ne ho comprati 2 litri dovrebbero coprire 900 mq. Quindi come filtraggio stiamo intorno hai 600l ... Che ne pensi?

-Giù- 22-10-2012 19:03

http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-13367.html

Ho preso questi, li conosci? Come ti sembrano?

michele 22-10-2012 23:22

Non conosco il prodotto direttamente, ho sempre optato per cannolicchi in vetro sinterizzato che giudico il miglior supporto biologico.

-Giù- 05-11-2012 11:53

La vasca gira!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11163 seconds with 13 queries