![]() |
Traslocare i pesci in un nuovo acquario, consigli?!
Ho appena allestito un nuovo acquario, vorrei qualche consiglio per traslocare i pinnuti nel nuovo ambiente, (a parte la chimica dell'acqua) considerando che sono cresciutelli. Grazie.
|
Se è già passato il periodo di maturazione del filtro del nuovo acquario, basta metterli in un secchio con l'acqua del vecchio acquario e fare una bella acclimatazione goccia a goccia (metti un tubicino tipo quelli dell'areatore nel nuovo acquario e fai un nodo a un estremità in modo che il flusso d'acqua che arriva nel secchio sia molto lento). Dopo una mezz'oretta li puoi inserire tranquillamente.
Ciao :-)) |
ma dal secchio all'acquario con il retino o verso tutto dentro??
|
Come preferisci te, se non hai malattie in corso nell'altro acquario o invasioni algali puoi tranquillamente versarli con tutto il secchio :-))
|
Ma il nuovo acquario quindi è già maturo?
|
da quanti giorni è in funzione ??
devi eseguire i test canonici! ph - gh - kh - nitriti e nitrati. Ciao |
conosco i parametri "basilari" difatti avevo esordito con "al di la della chimica dell'acqu"...grazie.
|
non capisco cosa significa "conosco i parametri basilari"
cosa ti interessa sapere il metodo meccanico di spostamento? se è questo quello che vuoi sapere, bhe.....lo stesso che fai quando porti i pesci a casa per la prima volta! |
mah...io veramente, quando ho spostato i pesci da un acquario all'altro (era maturo da + di un mese, stessi valori....) ho preso il retino e a uno a uno li ho messi nel nuovo (oh non tutti nello stesso giorno cmq! x non caricare troppo il filtro! ho fatto passare 4-5 giorni e ne ho messi 3 x volta......
|
Quote:
Quando vai dal pescivendolo che fa? li prende col retino...li sbatte dentro una busta con altra acqua (non quella della vasca dov'erano) e se non stai a 100 metri da lui, devono subire pure il trasporto in auto. per poi finire in una terza acqua in poche ore (dopo aver acclimatato la busta). Hanno ragionissima coloro che fanno di tutto per evitare il più possibile gli stress...ma, almeno per me, a volte diventa impossibile (per motivi di tempo a disposizione) eccedere con lo zelo. b. |
Scusa Blu, ma anche se l'acquario è bello maturo, pur se minime dovresti avere lo stesso delle diversità tra acqua e acqua!
Io opterei per una acclimatazione tipo quando li porti a casa dal pescivendolo, lenta e con aggiunta a poco a poco dell'acqua nel quale andranno a stare. O magari sono solo mie paranoie! |
Quoto Nunzio Catania, almeno un minimo di acclimatazione dovrebbe esserci, per evitare eventuali stress e malattie #36#
|
quoto per l'acclimatazione per lo spostamento ...
Blu mi meravigli ... l'acqua di due vasche nn è mai la stessa ... cmq al di là di questo, io ti consiglio di inserire nel nuovo acquario parte dell'acqua che hai nel vecchio, se possibile una manciata di ghiaietto e qualche elemento del filtro in tale maniera acceleri la formazione dei batteri per la maturazione del filtro ok? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl