AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cambio filtro...secondo voi?**pratiko 200** (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38679)

m31 04-04-2006 07:55

cambio filtro...secondo voi?**pratiko 200**
 
Salve a tutti...
ho un 100l con malawi con filtro interno...
Per concedere + spazio ai pesci ma soprattutto per una migliore e pratica manunt avevo pensato di cambiare il filtro interno,un trio max,con un pratiko200 esterno.-..secondo voi?...

tizeta 04-04-2006 08:38

Ottima scelta. ;-)

m31 04-04-2006 12:01

Bene... il filtro interno mi da una impressione di sporcizia continua..nel senso che quando cambio l'acqua ed emerge un pò di cattivo odore lo fa e come... Quando lo sommergo no...in effetti lavora bene però..

Kanva 04-04-2006 12:06

per il cambio fai convivere i filtri almeno 2 settimane assieme, prima di togliere l'interno.

willy73 04-04-2006 12:19

Io ho il pratiko 100 per un 100 litri netti circa (140 lordi) perchè il negoziante mi aveva detto che andava bene, perchè supporta il 20% in più di portata.... fino ad ora non ho avuto grossi problemi, ma tornassi indietro prenderei il 200.... comunque, anche il mio è un ottimo filtro.

lyla 04-04-2006 14:08

mi sembra un ottima idea,io avevo un 100 lt con filtro interno che ho sostituito con un eheim 2234 e non c'è paragone!

m31 04-04-2006 15:42

Non c'è paragone nel senso che è molto più manegevole?...

tizeta 04-04-2006 15:51

Quote:

per il cambio fai convivere i filtri almeno 2 settimane assieme, prima di togliere l'interno.
Magari anche una settimanina in più non farebbe male. ;-)

lyla 04-04-2006 16:30

non c'è paragone tra filtro interno e esterno,per filtraggio e comodità di manutenzione.sinceramente mi trovo molto meglio con l'eheim che col pratiko..in un altra vasca ho un pratiko 100 e dopo un anno di uso ho problemi ad aprirlo per via delle guarnizioni e i tubi li devo pulire spesso,pena la diminuzione della portata.Magari è il mio pratiko che è un pò sfortunato,però presto penso di sostituirlo con un eheim

m31 04-04-2006 19:32

beh se l'eheim è migliore allora provvederò anche a prenderlo in considerazione...


antonio83

m31 04-04-2006 19:39

ultima info
i pratiko o gli altri sono rumorosi?

taurus76 05-04-2006 21:51

Pratiko ed enheim no!!
Per gli altri non saprei tranne che gli Hydor,sembrano rumorosi,ma non avuto mai esperienza diretta su questo filtro.

nicolica 05-04-2006 21:56

Da TrioMaxi a Pratiko 200...ho fatto lo stesso cambio in questi giorni...tutta un altra vita... :-))

Kanva 05-04-2006 22:33

Quote:

Originariamente inviata da taurus76
Pratiko ed enheim no!!
Per gli altri non saprei tranne che gli Hydor,sembrano rumorosi,ma non avuto mai esperienza diretta su questo filtro.

tetra silenziosissimo anche lui [ce l'ho]

m31 06-04-2006 09:04

una ultima cosa ragazzi non è che esce h2o di fuori?... io a maggio andrò via in vacanza... Non vorrei che una cavolata un tubo o qualcos'altro uscisse acqua di fuori.. è mai capitato a voi o ad altri?

grazie mille!

Kanva 06-04-2006 09:58

Quote:

Originariamente inviata da m31
una ultima cosa ragazzi non è che esce h2o di fuori?... io a maggio andrò via in vacanza... Non vorrei che una cavolata un tubo o qualcos'altro uscisse acqua di fuori.. è mai capitato a voi o ad altri?

grazie mille!

è praticamente Impossibile ma non da escludere al 100%, se vuoi stare comunque tranquillo durante il periodo di vacanza o anche sempre, metti il filtro all'interno di una bella bacinella o secchio da 10-20 litri, così se mai dovesse avere qualche perdita non ti bagna neanche il pavimento...

per quanto riguarda la salvaguardia dei pesci metti l'aspirazione ad almeno 5 centimetri dal fondo

comunque ripeto, è veramente molto difficile succeda.......

cescali 06-04-2006 11:53

Non conosco gli altri ma nel caso del tetra mi sembra una possibilità remotissima. I tubi sono tutti bloccati con delle ghiere filettate che vanno a stringere i tubi sui raccordi. Il filtro stesso ha un sistema di chiusura che non riesco proprio a capire come possa perdere acqua.
Insomma la sfiga è sempre in agguato però non mi pare che sia il caso di preoccuparci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11225 seconds with 13 queries