AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La foresta delle caridine... il ritorno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386766)

Anto86 21-08-2012 21:38

La foresta delle caridine... il ritorno
 
Ragazzi finalmente ho completato il nuovo allestimento...ecco la vasca...

La vasca gira da un mese e mezzo ma è frutto di un ricavo dal 260l con stessa acqua e stesso fondo:

Vasca
100l lordi 80x30x40h

Illuminazione
Un neon T8 da 18watt da 6500k+lampadina a risparmio energetico da 8watt da 2700k

Filtro
Wave flipo 300

Riscaldatore
50watt ma al momento spento ovviamente

Allestimento
15kg di ghiaia nera per risaltare il rosso delle caridine
2 radici
1 corteccia di sughero
2 rocce

Manutenzione
Faccio cambi d'acqua per il 10% a settimana con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto

Flora
Muschio di Java
Microsorium
Anubias nana
Riccia fluantis

Fauna
50 red cherry in continua riproduzione

Valori
Ph 7,4-Gh 10- no2 assenti-no3 10mg/l-temp. 29 gradi adesso ma in inverno 22

Ringrazio tutti per le critiche e consigli


http://s18.postimage.org/koo73pe1x/20120821_190210.jpg

http://s14.postimage.org/e6au345gd/20120821_190231.jpg

http://s15.postimage.org/9pbl1oc9j/20120821_190245.jpg

http://s11.postimage.org/m9w7epflb/20120821_190259.jpg

http://s8.postimage.org/ha3g1tq5t/20120821_190311.jpg

http://s18.postimage.org/env3kdgth/20120821_190434.jpg

http://s12.postimage.org/tdcupw31l/20120821_190455.jpg

Cursor 22-08-2012 14:46

Ma hai un fondo fertile sotto il ghiaietto nero ?#24

Anto86 22-08-2012 15:41

No no nessun fondo fertile...solo ghiaino più chiaro che ho ricoperto con quello nero...

jackrevi 22-08-2012 18:54

bello! :-)

Tropius 22-08-2012 19:13

Mi sembra un po'... triste #13 #13

Alcune osservazioni a caldo: ;-)

- il ghiaino, se non ha la funzione di accogliere le radici per le piante, non vedo perchè debba essere così... alto, e tanto. 3 o 4 centimetri andavano benone, avresti avuto anche più spazio per altra acqua;

-rocce nere, legni scuri, su sabbia nera, con sfondo nero -24 non si perdono un po' via nel contesto?

-secondo me, c'è troppo poco muschio. Aumenterei le zone coperte da questi bellissimi cuscinetti verdi;

-sempre secondo il mio parere, ci sono poche piante. L'unica che stacca con il suo colore brillante, l'hai piazzata là in cima... secondo me dovresti valorizzarla, e aggiungere altre belle anubias, e magari una o due cryptocoryne;

-ho dei dubbi sul sughero sommerso... non fa da spugna, non marcisce dopo un po'?



Pareri prettamente rivolti al lato estetico/funzionale :-))

Anto86 22-08-2012 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061783535)
Mi sembra un po'... triste #13 #13

Alcune osservazioni a caldo: ;-)

- il ghiaino, se non ha la funzione di accogliere le radici per le piante, non vedo perchè debba essere così... alto, e tanto. 3 o 4 centimetri andavano benone, avresti avuto anche più spazio per altra acqua;

-rocce nere, legni scuri, su sabbia nera, con sfondo nero -24 non si perdono un po' via nel contesto?

-secondo me, c'è troppo poco muschio. Aumenterei le zone coperte da questi bellissimi cuscinetti verdi;

-sempre secondo il mio parere, ci sono poche piante. L'unica che stacca con il suo colore brillante, l'hai piazzata là in cima... secondo me dovresti valorizzarla, e aggiungere altre belle anubias, e magari una o due cryptocoryne;

-ho dei dubbi sul sughero sommerso... non fa da spugna, non marcisce dopo un po'?



Pareri prettamente rivolti al lato estetico/funzionale :-))

Allora lo scopo di questo acquario è quello di renderlo il più naturale possibile quindi i colori carnevaleschi non mi interessano...per quello ho il Malawi...
-il ghiaino mi piace alto e litri in più non mi interessano dato che 100l per sole caridine sono abbondanti

-poco muschio?magari diamogli il tempo di crescere dato che è stato inserito da poco!
-una volta cresciuto il muschio non mi serviranno altre piante e comunque lo scopo non era un plantacquario
-il sughero per ora fa il suo effetto se marcirà si toglierà
#28

Supergeko1983 22-08-2012 19:49

il fondo nero è bello, solo che è un po spoglia nella parte posteriore, dove ci sarebbe stata bene qualche anubias barteri grande o un' atra microsorum......... poi quando crescerà il muschio sarà ancora piu bella

Anto86 22-08-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061783585)
il fondo nero è bello, solo che è un po spoglia nella parte posteriore, dove ci sarebbe stata bene qualche anubias barteri grande o un' atra microsorum......... poi quando crescerà il muschio sarà ancora piu bella

Grazie per i consigli ;-)

Tropius 23-08-2012 00:11

Ah, bene #13 avevo capito che accettavi tutti i tipi di osservazioni.

Mi pare che ti sia sentito in dovere di "abbattere" tutte le mie, quindi scusa se ho partecipato fornendoti le mie impressioni.

Anto86 23-08-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061783943)
Ah, bene #13 avevo capito che accettavi tutti i tipi di osservazioni.

Mi pare che ti sia sentito in dovere di "abbattere" tutte le mie, quindi scusa se ho partecipato fornendoti le mie impressioni.

Mi hai esposto dei dubbi e ho cercato di chiarirteli...che senso ha dire il muschio è poco?o il ghiaino è troppo alto hai perso litri?
Come dire, quella vallisneria è bassa...magari sta crescendo?o no?
Hai perso litri col ghiaino troppo alto....non ho in vasca degli altum ma delle caridine, che me ne faccio della colonna d'acqua....
Accetto consigli e critiche...ma sensate...poi oh magari ci siamo capiti solo male... :-)

Tropius 23-08-2012 00:41

No, non ti ho esposto dubbi, ti ho esposto le mie opinioni in merito.

Quote:

che senso ha dire il muschio è poco?o il ghiaino è troppo alto hai perso litri?
Il muschio è poco, il senso mi pare chiaro #13 e poi non ho capito cos'è quella retina strana, alla foto 4 #24
E in effetti sì, se consideriamo che hai detto tu stesso che il litraggio è al lordo (sì, sono 96 lordi), netti saranno all'incirca 80, considerando la mole di ghiaino. Quindi, hai perso litri utili.

Quote:

Come dire, quella vallisneria è bassa...magari sta crescendo?o no?
Qui o mi sono rinco... io, o non la vedo, o non l'hai segnata tu. Probabile le ultime due.

Quote:

Hai perso litri col ghiaino troppo alto....non ho in vasca degli altum ma delle caridine, che me ne faccio della colonna d'acqua....
Sì, è effettivo che hai perso litri. Cosa c'entra il fatto di avere delle caridine, acqua in più fa sempre comodo, e ripeto, il ghiaino così alto non è propriamente un bel vedere, oltre che risulta inutile. Comunque, come dici tu, se ti sembra una scelta estetica notevole e se ti piace, alzo le mani.



Visto che trovi i miei consigli/pareri... come li definisci? insensati#24.... chiudo il discorso per evitare flame inutili, e tanti auguri per la vasca, veramente un bijoux:-)

Wingei 23-08-2012 01:01

La Vallisneria stava a indicare una qualsiasi pianta, quindi è usata al posto di "muschio" per generalizzare la frase... lo capirebbe chiunque...

Il fondo alto è utile, permette l'insediamento di più batteri...
e comunque l'acquario è suo e deve piacere in primis a lui, oltre che alle caridine ovviamente.

Anto86 23-08-2012 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061783968)
La Vallisneria stava a indicare una qualsiasi pianta, quindi è usata al posto di "muschio" per generalizzare la frase... lo capirebbe chiunque...

Il fondo alto è utile, permette l'insediamento di più batteri...
e comunque l'acquario è suo e deve piacere in primis a lui, oltre che alle caridine ovviamente.

Infatti intendevo quello...era un esempio

Cursor 23-08-2012 11:55

Sul fondodale gurdando bene e' un po' spesso ma sinceramente non sono troppo critico su quello perche' odio i fondali a mo di " lavagna ... in bolla perfetta " che secondo me sono proprio innaturali .
Non mi piace l'effetto multistrato col ghiaietto vecchio coperto da quello nero , potevi mettere quello nero anche nella parte frontale fino sotto così non si vedeva quello vecchio ...( sei sempre in tempo ).

ho visto una vasca simile alla tua di un ragazzo che teneva solo caridine e wingei .... ( e' solo un'idea quindi non partite in quinta come spesso accade ... ) ma riempirla di najas e magari qualche ramo ?

Il verde chiaro della pianta lasciata libera in vasca ( che aveva riempito in breve tempo ) faceva contrasto col fondo scuro e il rosso dei gamberetti che erano ovunque , in mezzo alla pianta fino alla superfice e sul fondale ... stesso discorso per i pescetti .
L'effetto era molto bello , magari ti ho dato uno spunto . :-)

Anto86 23-08-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061784310)
Sul fondodale gurdando bene e' un po' spesso ma sinceramente non sono troppo critico su quello perche' odio i fondali a mo di " lavagna ... in bolla perfetta " che secondo me sono proprio innaturali .
Non mi piace l'effetto multistrato col ghiaietto vecchio coperto da quello nero , potevi mettere quello nero anche nella parte frontale fino sotto così non si vedeva quello vecchio ...( sei sempre in tempo ).

ho visto una vasca simile alla tua di un ragazzo che teneva solo caridine e wingei .... ( e' solo un'idea quindi non partite in quinta come spesso accade ... ) ma riempirla di najas e magari qualche ramo ?

Il verde chiaro della pianta lasciata libera in vasca ( che aveva riempito in breve tempo ) faceva contrasto col fondo scuro e il rosso dei gamberetti che erano ovunque , in mezzo alla pianta fino alla superfice e sul fondale ... stesso discorso per i pescetti .
L'effetto era molto bello , magari ti ho dato uno spunto . :-)

Infatti l'idea era quella di creare un dislivello sulla parte sinistra che in principio era stato fatto, ma poi si è spostato tutto col tempo...
Si magari dei rami ci stanno bene...il problema è dove prenderli e se galleggiano cosa fare...comunque grazie del consiglio #70

Tropius 23-08-2012 13:19

Quote:

La Vallisneria stava a indicare una qualsiasi pianta, quindi è usata al posto di "muschio" per generalizzare la frase... lo capirebbe chiunque...
A parte il povero pirla, a quanto pare ;-) ;-) era lapalissiano, come ho fatto a non capirlo!#23

Quote:

Il fondo alto è utile, permette l'insediamento di più batteri...
Un fondo magari composto da materiali più porosi senz'altro (pozzolana, gravelit, akadama, lavica), ma un fondo come potrebbe essere questo, alto e composto da solo ghiaino piuttosto fine, è più facile che sviluppi zone anossiche ;-)

non è questo comunque il caso, non è alto a tal punto, è solo una questione ridotta ad estetica..
Quote:

Originariamente inviata da Wingei (Messaggio 1061783968)
e comunque l'acquario è suo e deve piacere in primis a lui, oltre che alle caridine ovviamente.

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Comunque, come dici tu, se ti sembra una scelta estetica notevole e se ti piace, alzo le mani.

In fin dei conti, l'importante è che le caridine si trovino bene e prolifichino, e sembra proprio ciò che fanno, in barba ai nostri commenti ;-)

devid97 23-08-2012 13:45

[/QUOTE]In fin dei conti, l'importante è che le caridine si trovino bene e prolifichino, e sembra proprio ciò che fanno, in barba ai nostri commenti ;-)[/QUOTE]

ti contraddici sempre

Wingei 23-08-2012 14:33

Quote:

A parte il povero pirla, a quanto pare era lapalissiano, come ho fatto a non capirlo!
Mah, magari era per via dell'ora tarda a cui hai commentato, a volte il sonno fa questi scherzi...

Beh, comunque anche a me il fondo un po' alto piace -ma solo se la vasca è grande-, anche perché ho lumache (Anentome helena) con abitudini fossorie e che quindi con il loro movimento evitano il ristagno. A quanto vedo nella foto 3 ci dovrebbe essere una Melanoides -anche se non è citata-... per cui se così fosse il rischio di zone anossiche è scongiurato.

briciols 25-08-2012 09:00

A me piace tantissimo complimenti Anto stai facendo un ottimo lavoro ! :) ti volevo chiedere come mai hai scelto le red cherry e non le red crystal? :)

Anto86 25-08-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1061786683)
A me piace tantissimo complimenti Anto stai facendo un ottimo lavoro ! :) ti volevo chiedere come mai hai scelto le red cherry e non le red crystal? :)

Grazie davvero, a causa delle alte temperature e dei prezzi ho deciso di mettere le cherry... :-)
Comunque sto apportando qualche altra modifica...vi terrò aggiornati ;-)

Felenoponte 25-08-2012 15:06

Molto carina, ma ti contesto una cosa sola anto, che l'hai messo troppo presto in vista e quindi le piante non erano ancora pronte:)
apparte quello comunque bellino, ma il ghiano alto non mi piace neanche a me, ma concordo invece che è utile :)

Anto86 25-08-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Felenoponte (Messaggio 1061787089)
Molto carina, ma ti contesto una cosa sola anto, che l'hai messo troppo presto in vista e quindi le piante non erano ancora pronte:)
apparte quello comunque bellino, ma il ghiano alto non mi piace neanche a me, ma concordo invece che è utile :)

Eh si è ancora acerba come vasca, ovvio che quando uno fa considerazioni deve tenere conto anche di quello...
Sveliamo un po' questo arcano del ghiaino alto che sinceramente incomincio ad averne piene le balle :-D
Il ghiaino all'inizio era bianco e nero, dato che l'effetto era poco naturale ho deciso di coprirlo con del ghiaino tutto nero...poi alto, è 7 cm mica 15 cm -92

Felenoponte 25-08-2012 23:08

no no antonio non sifà cosi... #24#24

Anto86 26-08-2012 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Felenoponte (Messaggio 1061787675)
no no antonio non sifà cosi... #24#24

Non si fa cosa -97-

Felenoponte 26-08-2012 14:19

Non si fa punto..... ahhahahah :)

Embolo81 26-08-2012 14:59

Aspettiamo ulteriori foto della maturazione per un giudizio sincero! non male come partenza... :-))

Anto86 26-08-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Embolo81 (Messaggio 1061788303)
Aspettiamo ulteriori foto della maturazione per un giudizio sincero! non male come partenza... :-))

Grazie :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14717 seconds with 13 queries