![]() |
Il 150cm Malawi di Anto86
Salve a tutti finalmente vi presento ufficialmente il mio Malawi avviato il 2/3/2012
Allestimento 25kg di sabbia marrone chiaro e 2 sacchi di rocce calcaree prese in un garden poggiate su un tappetino per addominali Illuminazione 2 neon da 54w sospesi a 30cm dalla superficie dell'acqua per non infastidire troppo i pesci Filtraggio Filtro esterno Pratiko 400 della Askoll Riscaldatore 150w acceso solo d'inverno Manutenzione Pulisco il vetro frontale una volta a settimana e faccio cambi d'acqua per il 10% a settimana Valori Ph 7,5-no2 0- no3 50mg/l-gh 12 Fauna 1/1 Protomelas taeniolatus namaleje (all'occorrenza prenderò la seconda femmina) 1/1 Scianeochromis fryeri 1/2 Aulonocara jacobfreibergi cape maclear 1/2 Metriaclima estherae 1/2 Aulonocara baenschi (in partenza) Alimentazione 2 volte al giorno con scaglie di varie marche: Ocean nutrition, sera, tetra e 1 volta alla settimana artemia congelata Ecco alcune foto: http://s8.postimage.org/imbwiqka9/20120821_143746.jpg http://s11.postimage.org/5h9oanbcf/20120821_143819.jpg http://s14.postimage.org/ciynl6ahp/20120821_143914.jpg http://s8.postimage.org/9aufzix4h/20120821_143947.jpg http://s7.postimage.org/5a43i7iqf/20120821_144029.jpg http://s10.postimage.org/d1yx0ozkl/20120821_144139.jpg http://s11.postimage.org/71jlms94f/20120821_144249.jpg http://s9.postimage.org/brs0bd7jf/20120821_144950.jpg http://s17.postimage.org/lsout9txn/20120821_145133.jpg http://s18.postimage.org/mg2xa0cbp/20120821_150406.jpg http://s13.postimage.org/6cfc23637/20120821_150452.jpg http://s17.postimage.org/w7v126r4b/20120821_145020.jpg |
Bello ma in questo tipo di acquari non si mettono le piante
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Si scusa mi sono dimenticato il punto di domanda #23
Cmq mi piace. Se dovessi tornare al dolce lo farei cosi #25 Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Bella vasca e bei pesci,bravo!
Che temperatura pensi di tenere in inverno? Quanti litri è la vasca? 5specie mi sembrano un po' tantine anche se la vasca è grande(adesso vanno bene,ma quando inizieranno a riprodursi se partono tutti insieme come è successo a me potresti avere qualche problema) Alimentazione ok! |
Ciao grazie dei complimenti...i pesci si riproducono già tutti regolarmente già da un anno e problemi non ne ho mai avuti...in inverno la temperatura la terrò a 24 gradi :-)
|
Quote:
|
Ah ok! Avevo letto avviata il 2/3/2012 e pensavo fosse una vasca relativamente giovane.
Sul discorso piante concordo con te e toglierei anche l'anubias.Il litraggio netto? |
carino:-) solo che a me questi acquario non piacciono proprio xD avessi un 150cm vai di radici, piante, tane, noci di cocco, apistogramma, scalari altum peru e tanti tanti L..... :-)):-)):-)):-))
|
Quote:
|
Ti ho già risposto in mp. Aggiungo solo che la temperatura in inverno puoi tenerla tranquillamente a 19/20, insomma se in casa l'acqua ti sta a questa temperatura senza riscaldatore lasciala pure cosi, non patiscono e risparmi un bel po'
|
Quote:
|
No anzi, va più che bene. Avresti 2 vantaggi: risparmio di corrente e qualche riproduzione in meno. Le mie vasche non hanno neanche una il riscaldatore inserito. I pesci stanno tranquillamente a 20 gradi. Considera che dove abitavo prima certe volte li avevo a 17-18 e non ho mai avuto problemi. Anche nel lago stesso,ci sono pesci che vivono in un dislivello da acque basse a 35 metri di profondità,e cosi in basso la temperatura non é 24 gradi. L'unico accorgimento e non creare sbalzi termici quando fai i cambi d'acqua
|
questo acquario gia lo conosco ;-) le foto sono venute bene;-) hai fatto bene a farlo malawi...tanto hai sempre il 100 l cm hai detto:-))
|
Ciao Anto86,la tua vasca nella sua totalità è veramente bella e belli anche i pesciozzi.....#e2#e2#e2!!!!! l'unica cosa il pratiko 400 basta........??
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per il filtro al posto dei carboni ho aggiunto altri cannolicchi...quindi: 3 scomparti di cannolicchi+1 di lana di perlon e spugna laterale...la pompa è da 1420l/h...almeno per ora va tutto bene. Inoltre tenendo il getto al limite con la superficie dell'acqua mi crea molto movimento... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si ora non ti gasare però è:-))
|
la vasca è bella, però non mi attira piu di tanto il malawi, come dice jackavri , sarebbe stato un amazzonico stupendo................ vuoi mettere un 100 litri con quello che si poteva allestire nella vasca grande, però anche cosi indubbiamente è una bella vasca
|
Lo so ma l'ho dismesso ora un 260l amazzonico...diciamo che le soddisfazioni amazzoniche me le sono già tolte ;-)
|
Indubbiamente le vasche amazzoniche sono belle,sono ambientazioni del tutto diverse............io sono per le Malawi tanks.....e poi vuoi mettere i pesci del malawi sono degli -78-78-78,si proprio calmi:-D
|
Un Malawi in casa ci vuole sempre ;-)
|
Un capolavoro! Mi piace troppo! :) I colori , le rocce e i pesci adeguati al litraggi! :) ottimo lavoro anto come sempre! :)
|
Quote:
|
Bella la vasca antonio, ma dal vivo rende davvero tant di più :)
Comunque io invece penso che l'anubias ci stà veramente bene li :) carina, anzi ne metterei altre 2 :) |
Quote:
L'ho messa nell'altro acquario ;-) |
Quote:
|
Cosa vuol dire quoto????? ahahaahahahahahahhahahah #13#rotfl# ti ricordi antonio?
|
Bellissimo...i colori della sabbia delle rocce e dei pesci,,,meravigliosi!
Io due fili di vallisneria lunghi, lunghi e fluttuanti li metterei, il contrasto di quel verde tenue con il bianco è favoloso! Ho avuto modo di apprezzarne recentemente uno di un mio amico e mi è piaciuto. |
visto che tutti ti chiedono delle piante metti un po di vallisneria tanto il nama non dovrebbe mangiartela ,da me non lo fa strappa qualche foglia ogni tanto ma niente di piu
nel complesso è una bella vasca #25 spero solo che in futuro porterai a 4 specie la popolazione ma gia mi sembra di capire che le baenshi sono momentanee |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ciao Anto, mi piace questa vasca!! :-)
Ottima scelta! Come mai hai optato per 3 piccole rocciate separate? |
Concordo con te sul fatto che ogni vasca fa storia a se e non ci sono regole fisse(infatti io allevo i demasoni in 200lt senza grossi problemi)dipende da molti fattori,allestimento in primis.
|
ciao mi hai fatto venire voglia anche a me di provarci!nn ho mai fatto un malawi pero vedendo il tuo quasi quasi!ci pensero!bella vasca!!!!
|
Quote:
Ovviamente siamo tutti d'accordo che più grande la vasca e meglio è ma ricordiamoci che in natura i demasoni occupano 4-5m di diametro/territorio per ciascun maschio...quindi altro che 150cm di lato lungo ci vorrebbero...ripeto, basta trovare il giusto equilibrio senza esagerare ;-) Grazie a tutti per i complimenti :-)) |
anto io dicevo per esperienza personale nn per regole scritte da quando ho 3 specie invece che 4 in 300lt la vasca gira meglio tutto qui
|
Quote:
Vedi ogni vasca è diversa in estremi opposti...che specie hai in vasca? |
ho nama-caeruleus- e dei piccoli protomelas steveni taiwan reef
|
Quote:
|
Quote:
|
Gran bella vasca complimenti#70
come piccola critica da pelo nell'uovo forse mi sarebbe piaciuto di più con pietre di fiume.:-)) ne vado pazzo..:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ aggiungo una cosa,perchè non fai una piccola paratia davanti al neon per evitare la diffusione frontale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl