AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Infiammazione interna o malattia del sonno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386757)

guaranito93 21-08-2012 20:33

Infiammazione interna o malattia del sonno?
 
Ciao a tutti,
ieri mi è morto un Colisa chuna senza che presentasse sintomi, anzi, stava benissimo. Oggi invece ho trovato una Rasbora hengeli che nuotava storto, sostava a pancia all'aria, rimaneva in superficie o sul fondo. Chiaramente è spacciato, ma vorrei sapere la possibile morte di questo pesciozzo per evitare altri sintomi.

i valori dell'acqua sono: pH= 6.5, GH= 5.0, KH=5.0, NO2= 0.0

-Possibile introduzione malattia del sonno: somministrazione di acqua contenente materiali presi in natura (fondo delle fontane) per infusore
-Possibile causa infiammazione interna: ingestione di gusci vuoti di artemia salina (grandi quantità presenti in acquario).

Io opto per una infiammazione interna alla vescica natatoria causata da un'occlusione intestinale. Voi che ne pensate?

eltiburon 22-08-2012 01:22

I NO3 a quanto sono?

guaranito93 22-08-2012 18:46

a poco più di 25 mg/l

eltiburon 23-08-2012 01:43

Potrebbe anche essere il caldo. C'è l'aeratore?
Per scrupolo puoi testare l'ammoniaca NH3.

guaranito93 23-08-2012 09:44

NH3/NH4 sono a 0.0 mg/l (misurato stamattina in negozio).

Mi sa che hai ragione, effettivamente i miei gamberettini stanno in cima alla vasca arrancando. L'areatore non ce l'ho, ma ho spostato l'uscita del filtro per smuovere la superficie.

Ma è possibile che il caldo possa nuocere a dei pesci che in natura vivono davvero in ambienti ben più caldi e soleggiati?

guaranito93 23-08-2012 18:29

Un'altra delle mie rasbore è sbiancata di colpo... è pallidissima, ma non sembra stare a disagio. Che diavolo sarà?

guaranito93 23-08-2012 18:57

Ah, e sosta storto con la testa rivolta verso l'alto e appena sotto il pelo dell'acqua. Fa fatica a scappare. Che diavolo è?

eltiburon 24-08-2012 01:53

Ma la temperatura quanto è? spegni le luci e metti un ventilatore che soffi sul pelo dell'acqua, se è il caso.

guaranito93 24-08-2012 02:32

La temperatura è a 29°C di giorno e 26°C la sera. Di giorno lo lascio a coperchio aperto e i neon li accendo solo la sera tenendo un fotoperiodo di sole 5 ore.

In ogni caso come si spiega la mia rasbora sbiancata che nuota a fatica e sta sempre sotto il pelo dell'acqua? Nemmeno segue più il branco... Sarebbe la terza rasbora che mi muore così.

Idee per una possibile diagnosi?

guaranito93 24-08-2012 10:47

adesso ha delle line verticali rosso sangue... sembrano vere e proprie lacerazioni del fianco... ma non capisco che cosa sia

guaranito93 24-08-2012 13:57

Ragazzi... è idropidia... che faccio?

Supergeko1983 24-08-2012 14:58

cambi d'acqua ravvicinati............ 29 gradi di giorno e 27 di sera non sono cosi tanti, comunque la miglior cosa è fare cambi d'acqua in vasca , sperando che non ci siano piu decessi

eltiburon 25-08-2012 01:04

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93 (Messaggio 1061785698)
Ragazzi... è idropidia... che faccio?


Puoi tentare questa cura:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

oppure:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Sarà dura, ma vale la pena tentare. Io personalmente proverei il Baytril.

guaranito93 25-08-2012 13:17

Non vado a comprare un antibiotico da mille mila euro per un pescetto da poco più di 1 euro davvero mal messo per giunta... anche se a mia grande sorpresa è sopravvissuto alla notte. E si è anche sgonfiato, penso che sia l'effetto del general tonic.

Ma non capisco lo sbiadimento... sembra caduto nella candeggina... che può essere?

eltiburon 25-08-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93 (Messaggio 1061786951)
Non vado a comprare un antibiotico da mille mila euro per un pescetto da poco più di 1 euro davvero mal messo per giunta... anche se a mia grande sorpresa è sopravvissuto alla notte. E si è anche sgonfiato, penso che sia l'effetto del general tonic.

Ma non capisco lo sbiadimento... sembra caduto nella candeggina... che può essere?

Che ragionamento!! Ma quali mille €, l'ambramicina costerà sì e no 5€, il Baytril un po' di più, almeno chiedi prima, no?
Lo sbiancamento non è buon segno, comunque.
Ma sei sicuro sia idropisia? comunque almeno porta a termine il ciclo di general.

guaranito93 25-08-2012 19:04

Vedrò se comprarlo... tanto tutte le farmacie del mio paese riaprono lunedì e la più vicina aperta è a 20 minuti di macchina e io sono senza mezzi di trasporto... Per allora mi sa che sarà già deceduto. Però ha ripreso a mangiare.

Per l'idropisia mi sembra una domanda sciocca chiedermi se sono sicuro... corpo e occhi gonfi con le scaglie rialzate e chiazze rosse sul corpo. Mi sembra chiaro che ci sia una bella infezione batterica avente come sintomo l'idropisia.

Ma ancora non mi capacito come sia possibile... può essere che il caldo di questi giorni abbia causato un'esplosione batterica? Mi è sorto il dubbio perchè vedo che anche le alghe stanno esplodendo mica poco e di solito questi essere unicellulari profilicano con il caldo.

eltiburon 26-08-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93 (Messaggio 1061787400)
Vedrò se comprarlo... tanto tutte le farmacie del mio paese riaprono lunedì e la più vicina aperta è a 20 minuti di macchina e io sono senza mezzi di trasporto... Per allora mi sa che sarà già deceduto. Però ha ripreso a mangiare.

Per l'idropisia mi sembra una domanda sciocca chiedermi se sono sicuro... corpo e occhi gonfi con le scaglie rialzate e chiazze rosse sul corpo. Mi sembra chiaro che ci sia una bella infezione batterica avente come sintomo l'idropisia.

Ma ancora non mi capacito come sia possibile... può essere che il caldo di questi giorni abbia causato un'esplosione batterica? Mi è sorto il dubbio perchè vedo che anche le alghe stanno esplodendo mica poco e di solito questi essere unicellulari profilicano con il caldo.

Purtroppo la risposta è sì, può essere stato il caldo...

Supergeko1983 26-08-2012 12:24

si, il caldo è uno dei responsabili, e rende i pesci piu vulnerabili alle infezioni batteriche........... uno dei primi sintomi è l' esoftalmo, per cui ti ho consigliato di fare i cambi piu ravvicinati, è un modo per abbassare di qualche grado la temp., ridurre gli inquinanti e la carica batterica

crilù 26-08-2012 14:00

Se presenta i sintomi descritti isola subito il pesce. Puoi tentare con l'ambramicina, di 5 euro ti danno il resto, ma non ti assicuro nulla.
In vasca cambia acqua e pulisci il fondo.
Io sono tornata con 33° in vasca, quello che li ha salvati peno sia stato l'aeratore ed il quasi digiuno, in 10 gg. avranno mangiato tre volte se va bene.

guaranito93 26-08-2012 23:10

Domani finisce il ciclo di General Tonic... A me pare strano visto quello che so sulla idropisia, ma sembra sparita o quasi (le piccole dimensioni e il colore pallido non rendono facile la visione). Di certo è molto meno accentuata rispetto a quando l'ho notata. Anche gli occhi e il ventre hanno riassunto dimensioni normali sgonfiandosi.

Se domani è ancora vivo comprerò l'antibiotico, direi che la sua resistenza ha meritato questo premio.

Inoltre, anche se l'idropisia si è ridotta, su uno dei fianchi persiste una macchia rossa. Temo che sia setticemia. L'antibiotica dovrebbe porre fine anche a quello augurandomi che non porrà fine pure al pesce...

Ad ogni modo almeno 24 ore di "recupero" dal general tonic lo farei, non voglio appesantire troppo fegato e reni.

Mi hanno consigliato il Baytril della Bayer dicendo che era il prodotto con cui hanno avuto maggior successo. Voi che ne pensate? E poi non avete nemmeno una piccola idea sul perchè la mia rasbora sia quasi totalmente bianca?

eltiburon 27-08-2012 02:17

Ultimamente si sente parlare bene del Baytril, forse è preferibile all'Ambramicina.
Se però il pesce ti sembra guarito, forse è meglio non stressarlo con antibiotici pesanti.

guaranito93 27-08-2012 13:29

Bè, proprio guarito non è... E' ancora pallidissimo e la macchia rossa di setticemia ce l'ha ancora. Non so, ad ogni modo 24 ore di recupero gliele faccio fare.

Magari lo ributto in acquario per vedere come si comporta

crilù 27-08-2012 13:53

Non farlo, se è infetto ti impesta gli altri pesci.

guaranito93 27-08-2012 18:18

Dici che dopo 5 giorni in general tonic a massima concentrazione può ancora portare qualcosa? Per me i patogeni sono così indeboliti che non si dovrebbero diffondere... Comunque oggi inizio le 24 ore di recupero

crilù 27-08-2012 20:08

Scusa ma spiega meglio questa macchia, è esterna? non la intravedi sottopelle.
Eventualmente dopo due gg. di interruzione la cura i può ripetere.

guaranito93 28-08-2012 00:40

Non saprei se è esterna o se è sottopelle... è difficile da capire... Ma anche quella si è notevolmente ridotta. Però non capisco, è ancora molto pallido e la schiena sembra rossa se vista dall'alto. E' stranissimo

eltiburon 28-08-2012 00:52

Io farei un giorno di pausa e un altro ciclo di general o di blu di metilene.

guaranito93 28-08-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061790711)
Io farei un giorno di pausa e un altro ciclo di general o di blu di metilene.

Te che ne pensi Crilù?

crilù 28-08-2012 14:20

Che ci vorrebbe una foto...

guaranito93 30-08-2012 11:32

La mia rasbora non mangiava da 4 giorni e aveva un aspetto denutrito... Stressato schizzava in giro come un pazzo. Per tranquilizzarlo e farlo mangiare avevo l'idea di metterlo in acquario un'oretta e poi rimetterlo in quarantena... In appena 1 ora ha riacquistato colore e ha mangiato, in 2 ha quasi raggiunto lo stesso colore degli altri. Lo sbiadimento evidentemente era dato dallo stress o qualcosa del genere.

Sta bene, è ancora in vasca, ma tengo tutto sotto attenta osservazione per vedere se risorge qualche malessere. Per il momento ogni sintomo precedentemente indicato è sparito. Intanto vi ringrazio e vi saluto

crilù 30-08-2012 19:06

Ma dai...incredible ;-)

guaranito93 30-08-2012 19:20

Già... sembra stare bene

eltiburon 31-08-2012 00:42

Mi fa molto piacere! Evidentemente lo sbiadimento era dovuto allo stress da isolamento...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26693 seconds with 13 queries