AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie, parassiti e predatori zoanthus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=359)
-   -   dozzine di nudibranchi su zoantus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386740)

frenk79 21-08-2012 17:54

dozzine di nudibranchi su zoantus
 
come mi devo comportare? ce ne sono una marea, anche piccolissimi. se immergo la roccia in acqua dolce?

tene 21-08-2012 18:31

Io non ne ho mai avuti, ma ho sempre sentito consigliare un bagno rapido in acqua di osmosi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

aleslai 21-08-2012 18:32

Vai di bagno e dita incrociate

frenk79 21-08-2012 19:16

ragazzi ho tolto la roccia dall'acqua e l'ho immersa per un minuto scuotendola in pura acqua di rubinetto, quello che non è uscito.....
ora aspettiamo.

ALGRANATI 21-08-2012 19:26

fai pure tranquillamente il bagnetto in osmosi di 15 secondi ......non succede nulla ed elimini i nudibranchi.
ripetilo magari dopo una decina di giorni.

frenk79 21-08-2012 20:55

speriamo di aver risolto, di sicuro ne ho #c3#c3#c2 diversi....#18

erisen 21-08-2012 23:13

#17

primoleo 22-08-2012 02:08

Foto?

frenk79 22-08-2012 18:17

ormai ho già ripulito, non ho pensato a fare una foto a tutti quegli schifosi#a6#a6#a6

maurizio71 22-08-2012 18:20

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061782165)
ragazzi ho tolto la roccia dall'acqua e l'ho immersa per un minuto scuotendola in pura acqua di rubinetto, quello che non è uscito.....
ora aspettiamo.

Acqua di rubinetto?

Birk 22-08-2012 18:44

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1061783441)
Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061782165)
ragazzi ho tolto la roccia dall'acqua e l'ho immersa per un minuto scuotendola in pura acqua di rubinetto, quello che non è uscito.....
ora aspettiamo.

Acqua di rubinetto?

Sembrerebbe meglio quella del rubinetto ( non ghiacciata o bollente ovviamente ) perchè ha il ph con valori piu vicini alle nostre vasche piuttosto che l acqua di osmosi


Sent from my iPhone using Tapatalk

yeah! 23-08-2012 10:10

lo feci anche io, caddero come mosche #18#18#18

123gianluigii 23-08-2012 11:10

visto che son un neofita...perche togliete i nudibranchi dall'acquario?che cause possono portare ai zoanthus?

Amphiprion95 23-08-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da 123gianluigii (Messaggio 1061784243)
visto che son un neofita...perche togliete i nudibranchi dall'acquario?che cause possono portare ai zoanthus?

li mangiano

123gianluigii 23-08-2012 11:57

mangiano solo i zoanthus o anche altri coralli?

Amphiprion95 23-08-2012 12:27

Dipende dalle razze cmq questi penso siano solo dei zoantus ma delle volte potrebbero mangiarsi qualche altro molle

frenk79 24-08-2012 16:54

Quote:

Originariamente inviata da 123gianluigii (Messaggio 1061784243)
visto che son un neofita...perche togliete i nudibranchi dall'acquario?che cause possono portare ai zoanthus?

quelli da cui ero infestato mangiavano gli zoa, praticamente li avevano quasi distrutti....

Amphiprion95 25-08-2012 00:20

io in vasca devo avere qualche animale che mi preda zoantidi ma non capisco chi è non vedo nessuno

frenk79 25-08-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061786527)
io in vasca devo avere qualche animale che mi preda zoantidi ma non capisco chi è non vedo nessuno

guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=382500

li hai notati?

aleslai 25-08-2012 11:33

Guarda se sono questi
http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-9bd8-b0fe.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-9bea-68d9.jpg

frenk79 25-08-2012 14:02

Sono loro, i maledetti.

Amphiprion95 26-08-2012 17:23

no io non ho nudibranchi cosa potrebbe essere forse è il mio granchio

aleslai 26-08-2012 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061788472)
no io non ho nudibranchi cosa potrebbe essere forse è il mio granchio

Purtroppo non sono solo i nudibranchi a mangiarsi i nostri zoa, io ho combattuto con un sea spider http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-54bb-bb66.jpghttp://img.tapatalk.com/02e7d7e7-54c7-5cf7.jpg
E una sundial snail http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-54e3-08a6.jpg
Poi ci sono delle malattie che colpiscono i zoa in situazione di stress come lo zoa pox i polipi si chiudono e vedi delle macchioline bianche. Al momento diciamo che sono stato abbastanza fortunato li ho avuti tutti e mi sono partite tre colonie di zoa, completamente sterminate. Anche l'aptasia da problemi.

erisen 27-08-2012 02:44

ecco ragazzi.... sorpresa inaspettatissima al rientro dalle vacanze......

tutti gli zoanthus sono chiusi e regrediti, adesso per caso ho acceso le luci...... sono sommerso da questi bastardissimi nudibranchi :S!!!!!

cosa posso fare? (non posso toglierli dalla vasca, gli zoa sono sulle roccie che fanno da fondamenta all'intera struttura)

P.S.: sono angosciato e disperato :-(

aleslai 27-08-2012 07:25

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789075)
ecco ragazzi.... sorpresa inaspettatissima al rientro dalle vacanze......

tutti gli zoanthus sono chiusi e regrediti, adesso per caso ho acceso le luci...... sono sommerso da questi bastardissimi nudibranchi :S!!!!!

cosa posso fare? (non posso toglierli dalla vasca, gli zoa sono sulle roccie che fanno da fondamenta all'intera struttura)

P.S.: sono angosciato e disperato :-(

In cuor mio spero che sia uno scherzo, se cosi non fosse (e spero di no) l'unica e' toglierli dalla vasca per trattarli perche' per esempio (io non lo ho mai usato ancora) c'e' il Coral RX che sembra essere un buon prodotto, ma non puo' essere utilizzato direttamente in vasca.

ALGRANATI 27-08-2012 07:41

Nicola, bel casino......potresti provare con qualche labride.

erisen 27-08-2012 09:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061789103)
Nicola, bel casino......potresti provare con qualche labride.

e pensare che ho dato via lo pseudocheilinus un mese e più fa.
potrebbe andar bene come labride?

aleslai 27-08-2012 11:27

Penso che lo pseudocheilinus ti teneva la situazione sotto controllo. Comunque avevo trovato un documento sullo studio di ricercatori americani sull'utilizzo del nudibranco Phyllodesmium poindimiei come contrasto naturale all'invasivo octocorallo Carijoa Riisei alle Hawaii. Quello che più è interessante è il fatto che i ricercatori hanno osservato che gli unici predatori del Phyllodesmium poindimiei sono i pesci Forcipiger longirostris e Forcipiger flavissimus e il granchio Thalamita integra. Adesso quello che sappiamo dei nostri nudibranchi o almeno quello che ho trovato io su reeflex è che dovrebbero essere del genere Phyllodesmium (ma non è il Phyllodesmium poindimiei) e forse essere mangiato dagli stessi predatori sopra citati (non ho testi scientifici su cui basarmi sto andando ad intuizione). Certo la tua vaschetta è piccolina e hai già se non sbaglio due pagliacci ma piutosto che smontare tutta la vasca potresti provare con un Forcipiger mentre per il granchio non so se si riesce a trovare nei negozi e non so se magari mangia anche i coralli.
Cito la fonte dell'articolo:
http://manoahawaii.academia.edu/RobT...isei_in_Hawaii

erisen 27-08-2012 12:02

Ale troppe menate... intanto faccio la mia cosa preferita: con molta pazienza, ogni notte, aspiro e rimuovo a mano.

mal che vada svuoto la vasca e lavo la zona con acqua osmotica... è una bella menata e non fa bene al sistema, ma qualcosa devo pur fare.

per i nudibranchi... purtroppo sono certo siano arrivati dalla fiera di Cerea, conosco ogni anfratto della mia vasca a menadito e sono accortissimo nell'osservazione .
se li avessi avuti prima, anche uno solo.... l'avrei capito ;-)
.....e non avrei tolto lo pseudocheilinus!!!! >:-(

beto6 27-08-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789456)
Ale troppe menate... intanto faccio la mia cosa preferita: con molta pazienza, ogni notte, aspiro e rimuovo a mano.

mal che vada svuoto la vasca e lavo la zona con acqua osmotica... è una bella menata e non fa bene al sistema, ma qualcosa devo pur fare.

per i nudibranchi... purtroppo sono certo siano arrivati dalla fiera di Cerea, conosco ogni anfratto della mia vasca a menadito e sono accortissimo nell'osservazione .
se li avessi avuti prima, anche uno solo.... l'avrei capito ;-)
.....e non avrei tolto lo pseudocheilinus!!!! >:-(

noooooooooooo

mi spiace un casino... mo è saltala la spedizione mi sa :(

certo che la tua vasca ne ha vissute di tutti i colori, sono sicuro che riuscirai a venirne fuori anche stavolta.#70

erisen 27-08-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061789597)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789456)
Ale troppe menate... intanto faccio la mia cosa preferita: con molta pazienza, ogni notte, aspiro e rimuovo a mano.

mal che vada svuoto la vasca e lavo la zona con acqua osmotica... è una bella menata e non fa bene al sistema, ma qualcosa devo pur fare.

per i nudibranchi... purtroppo sono certo siano arrivati dalla fiera di Cerea, conosco ogni anfratto della mia vasca a menadito e sono accortissimo nell'osservazione .
se li avessi avuti prima, anche uno solo.... l'avrei capito ;-)
.....e non avrei tolto lo pseudocheilinus!!!! >:-(

noooooooooooo

mi spiace un casino... mo è saltala la spedizione mi sa :(

certo che la tua vasca ne ha vissute di tutti i colori, sono sicuro che riuscirai a venirne fuori anche stavolta.#70


veramente :-D!
se penso ancora al myrionema due anni fa....... sono riuscito ad estirparlo completamente a mano, armato di pinzette e con mesi di meticolosa pazienza :-D

comunque che palle.......... sono stufo degli imprevisti che danneggiano la vasca proprio quando raggiunge l'apice della bellezza

aleslai 27-08-2012 13:40

Quello che non riesco a capire e' che c'e' gente ai quali gli zoanthus gli crescono tanto da diventare infestanti e non hanno problemi di nudibranchi, a noi che vorremmo avere un bel tappeto di zoa colorati succedono le peggio cose bo'.....

beto6 27-08-2012 14:25

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789626)
Quote:

Originariamente inviata da beto6 (Messaggio 1061789597)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789456)
Ale troppe menate... intanto faccio la mia cosa preferita: con molta pazienza, ogni notte, aspiro e rimuovo a mano.

mal che vada svuoto la vasca e lavo la zona con acqua osmotica... è una bella menata e non fa bene al sistema, ma qualcosa devo pur fare.

per i nudibranchi... purtroppo sono certo siano arrivati dalla fiera di Cerea, conosco ogni anfratto della mia vasca a menadito e sono accortissimo nell'osservazione .
se li avessi avuti prima, anche uno solo.... l'avrei capito ;-)
.....e non avrei tolto lo pseudocheilinus!!!! >:-(

noooooooooooo

mi spiace un casino... mo è saltala la spedizione mi sa :(

certo che la tua vasca ne ha vissute di tutti i colori, sono sicuro che riuscirai a venirne fuori anche stavolta.#70


veramente :-D!
se penso ancora al myrionema due anni fa....... sono riuscito ad estirparlo completamente a mano, armato di pinzette e con mesi di meticolosa pazienza :-D

comunque che palle.......... sono stufo degli imprevisti che danneggiano la vasca proprio quando raggiunge l'apice della bellezza


Il lato positivo secondo me è che stai accumulando una esperienza formidabile, tutta cultura insomma.

Cmq per il discorso delle talee cosa puoi dirmi?

erisen 27-08-2012 14:35

il lato positivo è che se mi rompo le scatole del tutto posso prendere e buttare ogni cosa #28d#

beto6 27-08-2012 14:46

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789778)
il lato positivo è che se mi rompo le scatole del tutto posso prendere e buttare ogni cosa #28d#

Naaa nn smetterai mai per queste disavventure e se lo facessi tempo 1 mese te ne pentiresti amaramente!

Smetterai solo per cause di forza maggiore.

Scusa l insistenza ma cosa facciamo x la spedizione? Nn tenermi sulle spine :)

erisen 27-08-2012 14:48

ovviamente salta.... tutte le coloie sono chiuse e mangiucchiate....

beto6 27-08-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061789811)
ovviamente salta.... tutte le coloie sono chiuse e mangiucchiate....

ok, allora aspettiamo 1 mesetto e vediamo come si è evoluta la situazione e ci teniamo in contatto, ok?

ALGRANATI 27-08-2012 19:42

Nicola....cercalo + piccolo possibile....funziona molto meglio

erisen 27-08-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061790198)
Nicola....cercalo + piccolo possibile....funziona molto meglio

ne ho visto in negozio uno davvero minuscolo (che caso!)
mi spieghi per quale ragione piccolo funziona meglio, per piacere?

comunque che tragedia #07, sti zoanthus sono peggio degli sps #07 almeno nel mio caso ho sempre avuto più problemi con loro che con le acropore...

ALGRANATI 27-08-2012 20:41

perchè riesce a ficcarsi ovunque anche in fessure piccole piccole dove i simpatici amici depongono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13425 seconds with 13 queries