AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Led accesi in modalità off (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386731)

CIKO 21-08-2012 16:47

Led accesi in modalità off
 
Premetto che la mia plafo è autocostruita.
Ho notato che quando si spengono tutte le luci alcuni led (non tutti) rimangono "illuminati" nel senso che sembra come se la loro incandescenza durante la fase di accensione accumulasse energia tale da far sembrare il led acceso anche quando è spento.
Sia chiaro non fa luce,pero' al buio si notano queste illuminazioni.
Devo pensare a una dispersione di corrente?
Il problema è che lo stesso scherzo me la fa una serie di faretti in corridoio (sempre led),quando spengo la luce rimangono illuminati ma senza fare luce.
-37

Kj822001 21-08-2012 17:26

fa così prendi un tester svita la lampadina a led spegni la luce e controlla se comunque c'è tensione ai capi dove avviti la lampadina.. eh mi raccomando un attimo di attenzione ;-) probabilmente hai problemi di "dispersione" e i led si accendono sempre e comunque qualsiasi sia l'alimentazione che ricevono. Il fatto che non tutti rimangano illuminati significa che quelli che quelli che si accendono "tolgono energia" agli altri.

primoleo 21-08-2012 17:26

Anche a me capitava. Bastano piccoli disturbi elettromagnetici (un cavo ad alta tensione che passa vicino, una ciabatta troppo popolata, una pompa) per fargli assumere una leggera incandescenza.

CIKO 21-08-2012 22:26

Ok ero convinto anch'io che fosse piu' un problema di dispersione in casa...:-)
Volevo togliermi il dubbio fosse un problema della mia plafo.

Ma....visto che non sono un elettricista se effettivamente c'è una dispersione cosa dovrei fare?#28d#

Kj822001 21-08-2012 22:58

Chiamare un elettricista ;-)

CIKO 21-08-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061782527)
Chiamare un elettricista ;-)

Ok allora mi tengo la dispersione :-D
Notavo pero' una cosa,per i faretti in corridoio ok posso presumere a una dispersione (anche se poi dopo un po' si esaurisce)
ma la plafo è collegata a una ciabatta che a sua volta è collegata a un'altra ciabatta che a sua volta è collegata a una presa di corrente.
Pero' le accensioni sono su due linee diverse,perchè una si e l'altra no?

marcoapnea 22-08-2012 07:31

usi alimentatoti dimmerabili per caso? se fosse cosi e la tensione minima degli alimentatori che se alimenti un numero di led troppo basso riesce a tenerli luminescenti, io lo sfrutto su una fila dei miei in cui ho tolto 1 led (ho 5 serie da14 e 1 da 13) e mi restano luminescenti anche se il dim è a 0 e la fase è tolta.
Oppure se l'ali fosso normale prova a togliere anche il neutro oltre alla fase quando spegni, la minima tensione che resta derivante dall'impianto puo tenerteli luminescenti ( oppure aumenta il n° di led)

Pelmo 22-08-2012 14:19

ciao,
pure a me si verifica la stessa cosa, ma dura pochi secondi, si tratta di energia residua.
nel tuo caso:
per quanto tempo si manifesta la luminescenza?
hai pensato ad un difetto del driver?
#28

billykid591 22-08-2012 15:35

Prova ad invertire la spina della plafo nella ciabatta

CIKO 23-08-2012 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061783114)
ciao,
pure a me si verifica la stessa cosa, ma dura pochi secondi, si tratta di energia residua.
nel tuo caso:
per quanto tempo si manifesta la luminescenza?
hai pensato ad un difetto del driver?
#28

no la storia dell'energia residua la so,dura pochi secondi ma nel mio caso la luminescenza rimane fissa,solo staccando la spina si elimina,poi riattaccando la spina non succede fino all'accensione successiva.
Difetti dei driver (non dimmerabili) non credo,provero' spostando qualche spina tra le ciabatte...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da marcoapnea (Messaggio 1061782704)
usi alimentatoti dimmerabili per caso? se fosse cosi e la tensione minima degli alimentatori che se alimenti un numero di led troppo basso riesce a tenerli luminescenti, io lo sfrutto su una fila dei miei in cui ho tolto 1 led (ho 5 serie da14 e 1 da 13) e mi restano luminescenti anche se il dim è a 0 e la fase è tolta.
Oppure se l'ali fosso normale prova a togliere anche il neutro oltre alla fase quando spegni, la minima tensione che resta derivante dall'impianto puo tenerteli luminescenti ( oppure aumenta il n° di led)

Controllerò le linee se corrispondono effettivamente ai driver dove sono montati pochi led.:-)

valex_1974 23-08-2012 09:12

Sulla plafoniera che monta gli alimentatori nella scocca succede anche a me ;-), quella con l'alimentatore esterno e' perfetta.
Gli alimentatori driver a 220 evidentemente generano una corrente parassita che basta per far appena illuminare i led, considera pure che ho (sempre sulla stessa plafo)fra scocca e acqua in vasca un capo con 14v c.a. con tutta la terra collegata alla scocca, evidentemente mi si carica!??
Saluti

Cost@ 23-08-2012 09:55

LED con valori di VF differenti...per i faretti in corridoio se sono lampadine cinesi è molto probabile..spesso montando led proveniente da lotti diversi può capitare..niente di preoccupante comunque..da solo fastidio a livello estetico..

CIKO 23-08-2012 23:03

Ok pensavo che fosse un problema solo mio ma in realtà sto' constatando che non è poi un problemone :-))
Se è solo per una questione estetica chissene.....se è pericoloso è un'altro paio di maniche

Cost@ 24-08-2012 13:32

solo estetica vai tranquillo ;)

superpozzy 24-08-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Cost@ (Messaggio 1061784129)
LED con valori di VF differenti...per i faretti in corridoio se sono lampadine cinesi è molto probabile..spesso montando led proveniente da lotti diversi può capitare..niente di preoccupante comunque..da solo fastidio a livello estetico..

perfetto. #70

123gianluigii 24-08-2012 16:42

ma questi led accesi (anche se accesi pochissimo)non assorbono corrente?guardando nell'arco dei mesi non influiscono sulla bolletta energetica?

arianna91 28-12-2012 23:10

ragazzi mi intrometto nella discussione per dirvi che ho notato di avere lo stesso problema con la mia plafo e-shine ... non è pericoloso a livello di corrente?

Matt.matt 14-04-2016 21:22

Plafo e-shine anche io stesso problema!! Mi ero preoccupato non poco ma ora mi tranquillizzate che non la devo buttare hihi
Ps l'ho smontata e i pezzi dentro compresi i cablaggi sono proprio made in china.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08344 seconds with 13 queries