AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Che cosa sono ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386707)

elfuerte 21-08-2012 13:46

Che cosa sono ?
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono nuovo anche al mondo degli acquari marini.
Pochi giorni fa ho cominciato il mio primo acquario marino e ho inserito le rocce vive, chiaramente ora è tutto un mondo da scoprire e ogni volta che noto qualcosa mi viene la curiosità di sapere di cosa si tratta.
Su alcune rocce sono presenti (non saprei esattamente come definirli) come dei piccoli rametti tutti aggrappati con una base circolare più grande, vedete foto allegata.
Sapete dirmi di cosa si tratta ?

Grazie mille in anticipo
http://s9.postimage.org/naekrr9bf/deta00.jpg

Sandro S. 21-08-2012 13:47

ma quelle sono rocce morte non vive.

sono vermi tubicolari.

elfuerte 21-08-2012 13:54

in che senso morte ? da cosa lo vedi ?
appena le ho messe dentro ho notato molta attività già dopo 30 minuti, vermi, lumache, gamberetto

geo1683 21-08-2012 13:54

effettivamente sembrano morte. ma dove l'hai prese???

puoi fare altre foto alle rocce per poterti aiutare meglio?

elfuerte 21-08-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da geo1683 (Messaggio 1061781802)
effettivamente sembrano morte. ma dove l'hai prese???

puoi fare altre foto alle rocce per poterti aiutare meglio?

ne ho prese un paio in un negozio a milano - acquariomania in attesa che mi arrivino delle altre delle fiji da un altro negozio


http://s10.postimage.org/l9hgowb2t/step1lr.jpg

Sandro S. 21-08-2012 14:02

pure la sabbia...... #24

geo1683 21-08-2012 14:16

ti parlo da persona che aveva la sabbia come hai fatto te e dopo 2 anni ha dovuto rifare la vasca. te la sconsiglio vivamente come hai fatto per i seguenti motivi:
-la sabbia sotto le rocce a lungo andare crea zone morte. se proprio vuoi metterla metti le rocce e poi dopo alcuni mesi puoi metterla (metodo che però non ho mai usato e che quindi ti consiglio di chiedere a chi ha provato)
-la sabbia se è di gralunometria troppo piccola spolvera in giro per l'acquario

shak 21-08-2012 17:00

geo1683 aiutami a capire ma le rocce perchè non sembrano vive?
Ad ogni modo tra qualche settimana diventeranno più vive ?
Riguardo la sabbia intendi che più avanti nella sabbia ove appoggiano le rocce si creano delle zone morte ? E cosa sono queste zone morte ? Cosa comportano ?
Non basterebbe far appoggiare le rocce sul vetro basso quindi non sulla sabbia e far si che la sabbia sia solo nell'intorno ma non come base di appoggio ?

Beck s 21-08-2012 17:17

le roccie ti hanno detto cosi perchè sembra che l heliopora sia morta da poco e non ancora colonizzata da batteri e tutto il resto.
la sabbia levala fai la rocciata poi mettine una spruzzata davanti alla rocciata...

dr.vittorio 21-08-2012 17:55

le rocce effettivamente non sembrano così vive, però non potete parlare a livello di batteri, perchè quelli arrivano anche se non provengono dal mare e quindi anche se sono state solo una settimana in mare sicuramente si sarà insediata una discreta flora batterica.....il mio consiglio se non vuoi togliere queste rocce, allunga di un bel po i tempi di maturazione e se puoi metti giusto qualche ghiletto di rocce "colonizzate"!

Sandro S. 21-08-2012 18:07

Il primo consiglio è quello di leggere gli articoli sul Portale di AP , ti aiuteranno sicuramente a capire molte cose.

Per il discorso sabbia, in generale si sconsiglia di inserirla perchè la vasca non è ancora matura, rischi che la sabbia intrappoli all'interno tutte le schifezze che nei primi mesi l'acquario dovrà espellere, quindi è come avere una bomba a tempo. ( po4 / no3 .. )
Di solito consigliamo di inserire ad acquario già avviato e maturo, una spolverata come quella che hai dato può andar bene, se non anche meno.
Cosa diversa invece è fare un DSB, dove ci vogliono almeno 15 cm circa.

Le rocce invece non sembrano molto vive, la superficie delle rocce che hai pubblicato sembra molto liscia e pulita, mancano del tutto eventuali alghe coralline, spugne, spirografi o altro, almeno così sembra dalla foto.
dove erano tenute in procedenza? in sump o vasca?

Far tornare vive delle rocce che non lo erano è possibile, ma ci vuole molto tempo, si parla di mesi, mettendole insieme ad altre rocce vive la fauna e batteri colonizzeranno le rocce "morte", il tempo dipende anche dal rapporto morte/vive..... parliamo in generale, probabilmente sono già vive quelle che hai.


dubbi su quello che ti ho detto ?

shak 21-08-2012 18:32

Le rocce erano tenute in una vasca molto semplice e alla luce, onestamente erano più o meno tutte così se non più ancora rocciose. Tuttavia non me ne sono preoccupato perchè ho letto un po' ovunque che le rocce all'acquisto sono spesso poco "vivaci" e poi nella fase di maturazione riacquistano un po' tutta la flora e la fauna. Questo è stato anche il commento di un paio di venditori che non mi sono sembrati dei più sprovveduti, ad ogni modo, giovedì farò la vera e propria rocciata poichè ho prenotato 25kg di rocce che dovrebbero essere buone (il venditore dice anche con certificato) queste che vedete pesano 12kg in totale.
Onestamente anche guardando nella sezione dove gli utenti hanno postato le rocciate ne ho viste per la maggior parte simili alle mie quindi non capisco esattamente che cosa non vada bene in queste qui (ovviamente io sono inesperto quindi mi fido di voi).

Per quanto riguarda la sabbia quindi mi consigliate di rimuoverla e tenerla da parte e aggiungerla nei prossimi mesi ? E' un'operazione che posso fare (intendo asportarla e conservarla) ? Non capisco come mai entrambi i venditori mi abbiano detto che invece era un'operazione da fare subito, non di certo per il costo perchè la quantità che ne ho comprato era ridicola e gli altri non ne avevano nemmeno l'interesse perchè gli dissi che l'avevo già a acquistata.

Nella fase di avviamento ogni quanto devo cambiare l'acqua e quanta ne devo cambiare ?
Devo tenere sotto controllo dei valori ?

Perchè i negozianti mi dicono che già dalla seconda settimana di maturazione devo cominciare ad accendere le luci e aumentare di un'ora alla settimana ?

Ripeto che a chi mi sono rivolto non mi ha assolutamente dato l'idea di essere sprovveduto.
Sto notando che nel acquariofilia ci sono molto più che in altre materie pareri totalmente contrastanti.

Un'ultima cosa vorrei dotarmi di un impianto ad osmosi per produrre l'acqua di ricambio. Vorrei qualcosa di molto economico visto la piccola produzione necessaria settimanalmente. Mi date qualche dritta ?

geo1683 21-08-2012 20:30

Per tutto quello che hai scritto preferisco che ti rispondano chi è più esperto, cmq considera che molti venditori hanno una gestione meno particolareggiata dell'acquario poichè devono solo tenere l'acquari per coralli e pesci. qui sul forum ti viene spiegato invece come mantenerlo fino a che non decidi di volerlo rifare.

Un'ultima cosa vorrei dotarmi di un impianto ad osmosi per produrre l'acqua di ricambio. Vorrei qualcosa di molto economico visto la piccola produzione necessaria settimanalmente. Mi date qualche dritta ?[/QUOTE]
L'impianto di osmosi deve essere di buona fattura poichè l'acqua che produci è la base di tutto l'acquario, se vuoi risparmiare cerca nel mercatino.

Sandro S. 21-08-2012 20:35

mi sono perso la grandezza dell'acquario, quanti litri è ?

quoto gro1683, l'acqua è fondamentale, cerca nel mercatino , 4 stadi ( 3 bicchieri + membrana ), con 100 euro dovresti prenderlo anche nuovo.

18davi88 22-08-2012 01:05

Per l' impianto ad osmosi,prova questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-4199.html
Non è un impianto da 600 euro però è molto performante.Io lo ho acquistato da un mesetto e nonostante la mia acqua sia pessima,riesce a portarla a 004 ppm,il che è un ottimo risultato.
I ricambi non costano molto e la ruwal è una azienda italiana quindi anche semplici da reperire.Non è difficile da installare e se acquisti entro il 31/08 la spedizione è gratis.

shak 22-08-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061782283)
mi sono perso la grandezza dell'acquario, quanti litri è ?

240 litri lordi

Sandro S. 22-08-2012 09:54

io cambierei circa 20 litri ogni due settimane.

shak 22-08-2012 11:53

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061782825)
io cambierei circa 20 litri ogni due settimane.

anche nella fase di maturazione giusto ?

consigli di munirsi di test specifici per il controllo di alcuni valori ?

Sandro S. 22-08-2012 12:00

no, durante il mese di maturazine la vasca non la tocchi e non misuri neanche i valori.
l'unica cosa che puoi fare è sifonare il fondo filtrando l'acqua e ributtandola in sump.

misurare i valori non serve dato che sicuramente sono sballati, li misurerai alla fine.



fai solo i rabbocchi automatici.

shak 22-08-2012 14:49

ok e durante questo mese di maturazione cosa mi devo aspettare di vedere nella vasca ?

in alcuni punti le rocce hanno delle piccole alghe verdi, come erbetta. E' da tenere ? E invece cosa devo rimuovere ?


http://s8.postimage.org/mswpae27l/deta01.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08195 seconds with 13 queries