AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ecco Il mio (fase iniziale) + i vostri Consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386691)

PesaQuale 21-08-2012 11:57

Ecco Il mio (fase iniziale) + i vostri Consigli
 
Ciao a tutti,
Sono un neofita per quanto riguarda il Marino, dopo 6 anni di Dolce (150l ancora attivo)
ho deciso di iniziare questa "Avventura Marina",

é un 40 Litri (per essere pignoli 42) , dopo aver atteso la maturazione delle rocce direttamente dal mio negoziante di fiducia, ne ho aggiunte poco meno di 6kg una settimana fà.

Plafoniera artigianale, con possibilità di aggiungere un'ulteriore lampada;
per ora tre e27

Una HAQUOSS ICEWHITE 24W a 12000 °K e Due HAQUOSS MOONSHINE 25000°K

Schiumatoio Coral 40std


http://s12.postimage.org/4fnages15/DSC_0106.jpg

Prima di popolarlo (Attualmente solo due anemoni, piccolo regalo da parte di un'amico) volevo un pò di Consigli riguardanti la rocciata e quali invertebrati potrebbero popolare il mio acquario.

Grazie Anticipatamente

camiletti 21-08-2012 13:03

Due anemoni? Sono tanti per un 40 litri...
Come hai caricato il filtro?
Ti consiglio di togliere la sabbia...
La rocciata va bene...
La luce è quella che hai normalemnte? E' poca poca...

primoleo 21-08-2012 13:48

Che significa che la maturazione l'ha fatta il negoziante?

Popolazione dipende dalla luce. Con quella che hai, anche con un'altra lampada, puoi metterci molli e qualche lps non esigente.

Gli anemoni rappresentano un rischio per tutta la vasca in caso di morte o triturazione nelle pompe soprattutto in una vasca così piccola. E poi non vorrei che ti venissero strane idee in 40 litri (lordi) riguardo l'inserimento di famosi animali da far andare in simbiosi.

PesaQuale 21-08-2012 14:00

@camiletti
le Anemoni, un regalo ..."non si rifiutano i regali" :-)
potrebbero crescere maggiormente ?

Non ho il filtro quello è la "scatola" che contiene lo schiumatoio e il riscaldatore.

Perchè eliminare la sabbia ?

per la luce, non sò se è dovuta alla foto fatta con il cell, ma realmente non ha questa intensità, cercherò di farla con una fotocamera in modo da prendere tutti i colori reali della luce.

***
@primoleo

... "dopo aver atteso la maturazione delle rocce direttamente dal mio negoziante".
Significa che ho chiesto al negoziante di tenermi via in maturazione,
nelle sue apposite vasche, le rocce che vedi attualmente nel mio acquario.

non ho fatto male vero ?

sono 40 litri netti non lordi, simbiosi con un pesce pagliaccio ???? , mmm non credo!

camiletti 21-08-2012 15:43

Potrebbero crescere di più, ma se ti piacciono,puoi tenerli...anche se saranno un rischio da calcolare...
la sabbia va tolta per ora perchè diventa ricettacolo di schifezze, quali spurgo di rocce e mangime, fidati...
Primoleo, la luce se è quella che mostra è poca anche per molli, ma dice che è diversa e quindi aspetto...
La maturazione dal negoziante è una sciocchezza, se hai tirato le rocce fuori dall'acqua la maturazione un po' riparte, a me è successo così, ma non ho ancora ben capiito cosa hai fatto col negoziante...
------------------------------------------------------------------------
ma esattamenre che anemoni sono? Perchè mi sembrano strani...potrebbero essere ricordee o discosomi?

PesaQuale 21-08-2012 16:35

Dal negoziante ...
Alcuni mesi fà mi sono recato al negozio dicendo che avevo intenzione di creare un "Marino" al quel punto , stimando che la mia intenzione era quella di farlo di almeno 40 Litri netti, abbiamo selezionato circa 6kg di rocce vive in alcune delle sue vasche , fatto questo, le abbiamo inserite in un'acquario nel retro del negozio adibito alla maturazione.
il 9 Agosto ho inserito l'acqua e tutto il necessario e il 15 le rocce attesa una settimana ho postato questa discussione.

Dato la mia poca esperienza non saprei dirti con esattezza che tipo di anemoni sono, ad occhio confrontandole con le foto delle ricordea e discosomi , quelle del mio acquario assomigliano o per lo meno si avvicinano come "forma" alla ricordea.

Questa è una foto con solo i faretti bianchi e luce blu notturna (non le HAQUOSS MOONSHINE) ma dei semplici led, di una delle due anemoni


http://s16.postimage.org/spotjl11d/DSC_0095.jpg

alegiu 21-08-2012 16:46

Ciao e benvenuto.

Al massimo il negoziante te le avrá fatte spurgare le rocce, comunque io ne avrei messe un paio di kg in più almeno; la maturazione una volta prese fuori le rocce e rimesse nel tuo acquario ricomincia, comunque dosa dei buoni batteri.

Anche se sono regali gli animali andrebbero inseriti almeno dopo un mesetto e i primi molli, non certo anemoni, ormai che li hai prova a guardare se uno è un sticodacthyla tapetum.




Sent from my iPhone using Tapatalk

PesaQuale 21-08-2012 16:58

Si scusate, spurgare.
Dopo un mesetto, da cosa, bisogna inserire i molli ?
Credo di aver fatto tutto correttamente secondo le mie premature conoscenze, ho scritto questa discussione per apprendere quello che ancora non so.

Non bastano quasi 6kg di rocce per un 40litri ?

non credo sia una sticodacthyla tapetum.

Grazie Ragazzi!

primoleo 21-08-2012 17:11

Dopo un mesetto dall'allestimento, ed è anche poco. La "regola" del berlinese dice che arrivi a fotoperiodo completo dopo 3 mesi. Poi che si infranga parecchie volte ok, ma da lì a una settimana....

Rocce, anche visto che sei agli inizi, te ne servono un altro paio di chili, fanno solo bene.

alegiu 21-08-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da PesaQuale (Messaggio 1061781990)
Si scusate, spurgare.
Dopo un mesetto, da cosa, bisogna inserire i molli ?
Credo di aver fatto tutto correttamente secondo le mie premature conoscenze, ho scritto questa discussione per apprendere quello che ancora non so.

Non bastano quasi 6kg di rocce per un 40litri ?

non credo sia una sticodacthyla tapetum.

Grazie Ragazzi!

Finito il mese di buio o più in generale se i valori degli inquinanti lo permettono, una volta che accendi le luci e arrivi ad un fotoperiodo di almeno 6 ore potresti iniziare a mettere i primi coralli molli, ma mi sembra di aver capito che questo pezzo lo hai saltato.

Per le rocce generalmente si calcola 1 kg ogni 4 - 5 lt lordi.

L'ultima foto anche se dal cell la vedo sfuocata sembra quasi un'anthopleura xantogrammica ma credo sia improbabile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

PesaQuale 21-08-2012 19:28

il mio negoziante dovrebbe aver fatto spiegare le mie rocce e sicuramente avrà anche gestito il fotoperiodo!
Poi se la cosa è da ripetere anche nel mio acquario e un'altra storia! :-)
Chiedo e comunicherò!

Inviato dal mio xperia con Tapatalk 2

alegiu 21-08-2012 19:51

Non capisco cosa intendi che il tuo negoziante ha gestito il fotoperiodo.

A meno che tu non ti sia portato a casa la vasca completa così com'era senza spostare nulla, come già detto la maturazione riparte, e il fotoperiodo di solito lo si inizia quando i valori sono ok.
Ormai comunque visto che hai animali in vasca ( a proposito posta la foto in identificazione invertebrati sapere di cosa si tratta) lascia il fotoperiodo visto che dalle tue risposte immagino non saresti propenso a riportarli indietro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 21-08-2012 20:00

ohi, se tu hai usato acqua nuova, devi rifare la maturazione...
Intanto intanto io, quando hai tempo, andrei a prendere delle fiale di Biodigest Prodibio..

PesaQuale 21-08-2012 20:31

Caspita l'avrei dovuto fare nuovamente, comunque ho appena visto i test e mi sembrano regolari, NO3 poco più alto della soglia corretta!



Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

camiletti 21-08-2012 20:36

i fosfati sono molto, ma molto, alti...

primoleo 22-08-2012 01:42

Quote:

Originariamente inviata da PesaQuale (Messaggio 1061782274)
Caspita l'avrei dovuto fare nuovamente, comunque ho appena visto i test e mi sembrano regolari, NO3 poco più alto della soglia corretta!



Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2


Bene, la soglia corretta è 0.

PesaQuale 22-08-2012 07:33

Grazie,
Terrò l'acquario un pò di tempo allo stato attuale , cercherò di riproporre la maturazione e cercherò di gestire il fotoperiodo,

dopo di che inizierò a inserire!

Grazie a tutti!

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

camiletti 22-08-2012 12:10

non esageriamo dicendo che la soglia è zero, però non sopra i 5, anche perchè lui oraa non vuole inserire sps...più che altro io inserirei resine anti-fosfatti...(e se fossi in lui toglierei la sabbia)...
cmq tienici aaggiornati...

PesaQuale 22-08-2012 13:38

Appena possibile lo farò sicuramente,
nel frattempo grazie a tutti!

primoleo 22-08-2012 14:11

5 è accettabile, corretto è 0.

camiletti 22-08-2012 14:37

0 per dei molli non va bene, la mia xenia con i nitrati a 15 era grandissima, ora con i nitrati a 0-2 è schifosa è tutta sconfia e afflosciata...gli lps idem, anche loro non vogliono una situaizone oligtrofica, una situazione del genere è per sps...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26771 seconds with 13 queries