![]() |
layout naturale
Ciao a tutti
Sto per iniziare l'allestimento di un acquario da 60 litri Modello CristalBox per Caridina sp. Cantonensis var. "Tiger" e cercavo suggerimenti .... L'idea di layout e' questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366431 Quindi pensavo di organizzarlo cosi: un primo strato di lapillo ( quello che si compra in serra per bordare le aiule,) uno strato importante di akadama e delle aree minime ( isole) di fondo fertile tipo ada africa o amazzonia Dove pianto l'eleocaris parvula E affini ( solo parte anteriore). posto alcune "fotine" del possibile layout.... P.S siccome il negozio non aveva Akadama ho scelto il nature soil di Oliver Knott Attendo consigli e pareri! http://s18.postimage.org/qhvv4cybp/IMG_1086.jpg http://s18.postimage.org/fwbzscs05/IMG_1094.jpg http://s18.postimage.org/gadbryc3p/IMG_1100.jpg |
Promette bene!
Adoro i layout con pietre e legni, le uniche cose che forse rivedrei sono: — Aumentare dislivello fra la parte posteriore e quella anteriore —Interrare meglio le pietre che sembrano solo appoggiate — Rompere le punte dei lagni tagliate dritte così da sembrare più naturali Naturalmente sono osservazioni personali. |
inatti è quello che volevo fare..... mi sono fermato perchè avevo un dubbio sul tipo di fondo che sto usando... stasera posterò le foto del Layout definitivo (senza acqua per adesso)
|
ecco la versione che dovrebbe essere definitiva...
http://s9.postimage.org/yjf9svp4b/IMG_1108.jpg http://s9.postimage.org/hlkuks54b/IMG_1109.jpg |
riempito stasera
PH 8,5 KH 7 GH 8 vediamo domani come si conporta il fondo manca ovviamente lo sfondo blu classico e tutta la piantumazione http://s9.postimage.org/qffh6d84r/IMG_1111.jpg |
Per un dolce vedrei meglio uno sfondo nero
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Migliorato decisamente, anch'io preferisco il nero per lo sfondo, fa più contrasto con il verde.
|
Molto carino il layout,sono curiosa di vederlo piantumato!Un consiglio,prima di inserire la co2 sostituisci la sprybar con una bocchetta d'uscita normale perchè la sprybar non diffonde la co2 bene e anzi crea troppo movimento e te la disperde.
|
oggi 23 Agosto i valori sono:
KH0 PH4 GH4 domani cambio un terzo di acqua |
con cosa li hai misurati i valori?test a reagente o a striscetta?Hai usato solo osmosi?Mi sembrano troppo bassi!
|
Quote:
|
Quote:
|
Ottima l'idea di creare dislivelli nel fondale ma non mi e' mai piaciuto vedere i diversi strati dal vetro frontale sopra tutto se così diversi tra loro .
Per lo sfondo quoto gli altri , meglio nero :-) . |
Quote:
oggi ho cambiato 20 litri di acqua con altrettanta di rubinetto biocondizionata riportando il valori come seguono: PH 7,5 KH 4 GH 7 prossimo cambio al riprecipitare dei valori |
quanti litri è la vasca?
|
Quote:
ecco le nuove foto in work in progress.... modifiche: sistemata un pò la disposizione dei tronchi/sassi mascherato l' inestetico primo piano (prima si vedevano le stratificazione dei diversi tipi di fondo) aggiunta la lampada aggiunto lo sfondo blu piantumato con un pò di muschio.... Riccia Dwarf christmas moss e un pezzo di bolbitis. (questa prima piantumazione l'ho fatta per vedere come si comporta l'acquario con valori estremi di PH e KH. alla prossima http://s11.postimage.org/kcr5xviov/IMG_1112.jpg http://s17.postimage.org/k8va8eq8b/IMG_1114.jpg |
Sai cosa adri ?
Quella radice in mezzo con le ramificazioni piu' sottili ( credo non sia assieme a quella di sinistra .. ) secondo me e' troppo ... terrei quella di destra e quella di sinistra che hanno anche dimensioni simili e spessori uguali e , per rendere il tutto piu' naturale e meno "ordinato" , posizionerei i due legni di dx e sx in maniera sfalsata .. tipo quello di destra piu' in dietro e il sinistro piu' avanti e magari aggiungendo un po' di fondale nella parte posteriore . |
infatti mi sono accorto che devo aggiungere un pò di livello nel fondale dietro alla fine del "sentiero". per quanto riguarda la radice di cui parli, considera che con la bolbitis heudelotii e il Microsorum pteropus praticamente sparirà . ne rimane una minima parte visibile: i rametti che spuntano appunto.
|
Secondo me era meglio prima, l'ultima versione mi da l'impressione di un quasi parallelismo dei due legni. Hai provato ad unirli come se fossero un solo pezzo?
|
il legno sulla destra è in mezzo ai due sulla sinistra..... forse la foto inganna un pò
|
Allora e' la foto perche' anche a me parevano allineati ...
|
aggiornamento valori al 28 Agosto:
PH 7 KH 0 GH 4 NO2 0,25 NO3 25mgl si sta avviando il filtro e il fondo continua ad assorbile carbonati... oggi ho iniziato a piantumare un qualcosina: un pò di Cladophora quà e là , un pò di VESICULARIA MONTAGNEI (Christmas Moss) su dei rami, un pò di Riccia Dwarf su dei sassi e un pò di Hemianthus callitrichoides in primo piano... Stasera metto una fotina. una prima impressione in merito al fondo di Oliver : mi sembra leggerino nella piantumazione.. nel senso che i granelli si spostano molto facilmente ai lati al momento dell'inserimento della calli rendendo difficile farla rimanere giù. stasera vediamo se si è alzata oppure no! alla prossima |
Magari il fondo si appesantisce col passare del tempo ... io avevo la stessa impressione con l'acqua soil amazzonia appena messa in vasca ma dopo un po' era molto piu' "stabile" .
|
Ecco le foto promesse.....
ho piantumato pochissimo per prova (le piante provengono dal mio primo acquario) perchè ho avviato la vasca domenica e il fotoperiodo è di sole 4 ore per ora) vediamo come si sviluppa considerando che non fertilizzo ne metto CO2 per ora. Vi specifico il tipo di lampada che sto usando: plafoniera Zetlight 6500K 1600 lumen, 20 watt di led (corrispondono a circa 80 watt tradizionali ) http://s13.postimage.org/hd4i7jrnn/IMG_1117.jpg http://s13.postimage.org/74gmfgszn/IMG_1118.jpg http://s13.postimage.org/i5brkhl8j/IMG_1119.jpg |
Su 60 litri ( lordi o netti ? ) , non sono un po' troppi ?
|
Quote:
Sto sperimentando... |
Che punto sei Adri???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl