AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Mi sa che devo cambiare plafo o la moglie mi spara... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386572)

Vegeta82 20-08-2012 16:02

Mi sa che devo cambiare plafo o la moglie mi spara...
 
Essì, appena allestito e mi sa tanto che se voglio tenere la vasca in salotto devo cambiare plafoniera altrimenti alla prima bolletta verrò ucciso da mia moglie

ho appena iniziato il fotoperiodo e quindi sono ancora in tempo per cambiare, allo stato attuale ho una plafo artigianale presa usata sul mercatino mesi fa da 18 led da 10W 14 bianchi e 4 blu della satisled che avrebbe dovuto aiutarmi a portare avanti sps. Diciamo che a questo punto gli sps me li scordo e passi ai molli + qualche montipora o seriatopora...

Volendo rimanere ai led su un cubo 50x50x50 che consigliate? Pensavo alla Elos e-lite ma la copre una superficie come questa o rischio zone buie? e soprattutto oltre ai molli a cosa potrei spingermi?

Grazie a tutti e comprendete il dramma di un uomo :D

alessio1992 20-08-2012 16:45

Capirai...ti caccia per soli 180 watt...?? ahahahahah!!!

Vegeta82 20-08-2012 18:45

ahahahaha lo so lo so però voglio evitare di scannarmi per un acquario...

DanyVI76 20-08-2012 18:55

Ma eliminare 4/6 led bianchi dalla plafo (visto che è artigianale) e sostituire i led blu da 10 watt con qualche 3 watt in maniera da coprire bene la superficie no?
Con 100 watt di led su un cubo come il tuo sarebbero comunque sufficienti e non avresti sti gran consumi....

Vegeta82 20-08-2012 19:02

Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061780827)
Ma eliminare 4/6 led bianchi dalla plafo (visto che è artigianale) e sostituire i led blu da 10 watt con qualche 3 watt in maniera da coprire bene la superficie no?
Con 100 watt di led su un cubo come il tuo sarebbero comunque sufficienti e non avresti sti gran consumi....


il problema è che io non so farlo, la plafo l'ha fatta un utente del forum e io con l'elettronica sono un imbecille unico

mi piacerebbe sapere il consumo reale della plafoniera perchè so per certo che i blu sono dimmerati e i bianchi anche un pochino, esistono strumenti che diano il consumo istantaneo?

DanyVI76 20-08-2012 19:10

Certo che esistono caro...si trovano in vendita nei negozi di elettronica, ma se a te serve solo a questo meglio che trovi chi ne ha uno da prestarti. E' un semplicissimo apparecchio che metti la spina della plafo e la presa ed il gioco è fatto.
Detto questo, se il consumo fosse alto, puoi chiedere aiuto qui nel forum a qualcuno che ne capisce.....io pure sono un totale ignorante in materia, ma con il giusto aiuto ci si arriva ;-)

primoleo 20-08-2012 19:16

Lo vendono al brico per 20 euro il misuratore di watt. Comunque già consumi poco, scendere sotto quello significa che ti scordi gli sps. Molli e qualche lps non esigente.

ALGRANATI 20-08-2012 19:22

con quelle misure la radion le copre perfette anche qualcosina in +.

Vegeta82 20-08-2012 19:41

ho scoperto di avere la bioraria e pago €0,058 kwh dalle 19:00 alle 8:00 e 0,201 nelle altre 12 ore

se faccio partire la blu alle 5 e la bianca alle 6 spendo una *******!!! :D

carm64 20-08-2012 20:12

scusami inoltre non è che consumi 180w se hai la palfo da 180 dipende a quanto alimenti i led es 10w alimentati a 700ma dovresti consumare circa 2 w a led ciao carmelo

Vegeta82 20-08-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da carm64 (Messaggio 1061780936)
scusami inoltre non è che consumi 180w se hai la palfo da 180 dipende a quanto alimenti i led es 10w alimentati a 700ma dovresti consumare circa 2 w a led ciao carmelo


questa non la sapevo... sarebbe utile capire a quanto vengono alimentati...

carm64 21-08-2012 14:59

Guarda gli alimentatori e vedi a quanto sono pilotati

tonyraf 21-08-2012 15:28

Ti sbagli carm !
I 10w si alimentano con voltaggio che può andare da 10 A 12 v.
Poniamo che siano a 10v. E poniamo che gli abbiano dato 700ma come corrente.
10*0.7 fa 7 watt ! Non 2 watt
Ma di solito si alimentano a 900ma.
Quindi sui 9/10watt !

Per me devi eliminare 4/5 led bianki. Come ti è già stato consigliato.
Fatti aiutare da qualcuno.

Ma prima.assicurati del reale consumo con lo.strumento che ti hanno detto.

By HTC One S (tapatalk 2)

carm64 21-08-2012 16:22

Scusi ma gli XML della cree da 10 e possono essere alimentati sino a 3000 mA

tonyraf 21-08-2012 17:34

Quote:

Originariamente inviata da carm64 (Messaggio 1061781953)
Scusi ma gli XML della cree da 10 e possono essere alimentati sino a 3000 mA

I cree xml son tutt' altro pianeta !
Come voltaggio, amperaggio, lume, kelvin, calore e tutto quello che può venirti in mente.....
Questi son cinesi. Con voltaggio da 10 A 12 v ed amperaggio max 950 ma.
Oh, l' ha scritto lui che la plafo è fatta con led della satisled !

By HTC One S (tapatalk 2)

carm64 21-08-2012 17:50

Hai ragione ho riletto il post, prima mi ero soffermato solo a leggere "plafo artigianale"

Vegeta82 21-08-2012 19:17

cambiare i led e mettere i cree con un wattaggio inferiore e poter allevare duri sarebbe possibile? nel caso cosa servirebbe oltre ai led?

Pelmo 21-08-2012 19:20

ciao,
scusa se te lo dico...ma perchè non chiedi aiuto all'utente che l'ha costruita?

sicuramente saprà come ridimensionala.

condivido la riduzione dei led bianchi, sostituire i blu con i 3w e magari aggiungendo qualche UV.

poi, con tutto rispetto per chi l'ha costruita, ma il rapporto di 14 a 4 non credo che sia il massimo.

#28

tonyraf 21-08-2012 19:22

Ma se hai detto che col fai da te, 6 negato ?!?!

Si può fare! Ma praticamente potresti utilizzare solo scocca e dissipatori ( se cel' ha ).
È da stravolgere ! Led, impianto ed alimentazione......lascia stare....

By HTC One S (tapatalk 2)

Vegeta82 21-08-2012 20:57

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061782175)
Ma se hai detto che col fai da te, 6 negato ?!?!

Si può fare! Ma praticamente potresti utilizzare solo scocca e dissipatori ( se cel' ha ).
È da stravolgere ! Led, impianto ed alimentazione......lascia stare....

By HTC One S (tapatalk 2)


io sono negato ma qualcuno non negato lo trovo, comunque lascio così e vediamo che succede

Maurizio Senia (Mauri) 21-08-2012 21:02

Se consuma 180w per 9 ore al giorno ti costa max 10 euro al mese......se tua moglie ti caccia per 10 euro e meglio che la cambi.:-D

tonyraf 21-08-2012 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061782318)
Se consuma 180w per 9 ore al giorno ti costa max 10 euro al mese......se tua moglie ti caccia per 10 euro e meglio che la cambi.:-D

Hahahahahahah !
Ma nn la lampada.....hihihi

By HTC One S (tapatalk 2)

18davi88 22-08-2012 01:19

Io penso che circa 6 eurocent al kw in bioraria siano un pò pochini,inoltre se sei un cliente enel a breve passerai a tariffa monoraria obligatoriamente,in quanto la bioraria è stata eliminata.In tal caso lo puoi notare dal fatto che la tua tariffa si dovrebbe chiamare bioraria transitoria(a stare appunto ad indicare che questa tariffa serve a transitare dalla bioraria alla monoraria,con costi in continuo aumento fino ad arrivare a regime con la monoraria).
Qualora tu non sia un cliente enel,allora può starci che hai una bioraria per il resto della tua vita,ma i costi non penso siano quelli.Certo che se guardi solo nella voce kwh,il costo è quello,ma per farti un idea,io in monoraria nella voce kwh sulla bolletta,leggo 9 eurocent.
Nell' ultima bolletta ne ho consumati 900...che per 9 eurocent sono circa: 81 euro,ed invece hopla,bolletta reale da ben 225 euro...La differenza sta nel fatto che vi sono altre voci accessorie da somamre,quali servizi di dispacciamenti,iva,accise,servizi di rete,e come altro li chiama l' azienda fornitrice...e quindi il reale costo finale del kwh non è più 0,09 euro ma ben 0.25 euro (compreso iva,accise bla bla bla)...Fai meglio i conti,lo dico per te,anche io ho avuto brutte sorprese causa conti errati

Vegeta82 22-08-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da 18davi88 (Messaggio 1061782656)
Io penso che circa 6 eurocent al kw in bioraria siano un pò pochini,inoltre se sei un cliente enel a breve passerai a tariffa monoraria obligatoriamente,in quanto la bioraria è stata eliminata.In tal caso lo puoi notare dal fatto che la tua tariffa si dovrebbe chiamare bioraria transitoria(a stare appunto ad indicare che questa tariffa serve a transitare dalla bioraria alla monoraria,con costi in continuo aumento fino ad arrivare a regime con la monoraria).
Qualora tu non sia un cliente enel,allora può starci che hai una bioraria per il resto della tua vita,ma i costi non penso siano quelli.Certo che se guardi solo nella voce kwh,il costo è quello,ma per farti un idea,io in monoraria nella voce kwh sulla bolletta,leggo 9 eurocent.
Nell' ultima bolletta ne ho consumati 900...che per 9 eurocent sono circa: 81 euro,ed invece hopla,bolletta reale da ben 225 euro...La differenza sta nel fatto che vi sono altre voci accessorie da somamre,quali servizi di dispacciamenti,iva,accise,servizi di rete,e come altro li chiama l' azienda fornitrice...e quindi il reale costo finale del kwh non è più 0,09 euro ma ben 0.25 euro (compreso iva,accise bla bla bla)...Fai meglio i conti,lo dico per te,anche io ho avuto brutte sorprese causa conti errati


in realtà adesso sono attaccato al contatore dei miei genitori e i dati che ho riportato sono quelli del contatto che ho sottoscritto con l'enel e che sarà attivo quando verranno a portarmi il contatore, quindi ti assicuro che sono quelli i dati corretti. Che poi ci siano altre voci, accise e altro è fuori discussione ma il costo è proprio quello
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061782318)
Se consuma 180w per 9 ore al giorno ti costa max 10 euro al mese......se tua moglie ti caccia per 10 euro e meglio che la cambi.:-D


o che la alterno che è ancora meglio ;-)

bibbi 22-08-2012 13:22

beato te che consumi solo 180 w .........

Maurizio Senia (Mauri) 22-08-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Vegeta82 (Messaggio 1061782955)

in realtà adesso sono attaccato al contatore dei miei genitori e i dati che ho riportato sono quelli del contatto che ho sottoscritto con l'enel e che sarà attivo quando verranno a portarmi il contatore, quindi ti assicuro che sono quelli i dati corretti. Che poi ci siano altre voci, accise e altro è fuori discussione ma il costo è proprio quello

Si ma quello e il prezzo netto, poi ci devi aggiundere le Accise, Iva, ecc ecc.......non spendi meno di 0,20 a Kw se ti va bene puoi anche arrivare a 0,27 a Kw......fai i conti alla prima Bolletta dividi la somma da pagare con i Kw consumati.;-)

Vegeta82 22-08-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061783050)
Quote:

Originariamente inviata da Vegeta82 (Messaggio 1061782955)

in realtà adesso sono attaccato al contatore dei miei genitori e i dati che ho riportato sono quelli del contatto che ho sottoscritto con l'enel e che sarà attivo quando verranno a portarmi il contatore, quindi ti assicuro che sono quelli i dati corretti. Che poi ci siano altre voci, accise e altro è fuori discussione ma il costo è proprio quello

Si ma quello e il prezzo netto, poi ci devi aggiundere le Accise, Iva, ecc ecc.......non spendi meno di 0,20 a Kw se ti va bene puoi anche arrivare a 0,27 a Kw......fai i conti alla prima Bolletta dividi la somma da pagare con i Kw consumati.;-)


è un pò come la benzina :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11925 seconds with 13 queries