AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386493)

arianna91 19-08-2012 23:39

Cubo marino
 
Ciao a tutti, sono nuova della sezione marino in quanto ho una vasca dolce da 200 litri stile iwagumi quindi trattatemi bene perche purtroppo ne so ancora poco!
Inanzitutto chiedo se potete indirizzarmi in qualche link utile almeno da sapere le cose base per iniziare!
La mia idea comunque era di ricreare un nanoreef in un cubetto 30x30 sempre se era possibile!
Grazie!

MatteoBr 20-08-2012 00:20

Leggi le guide che ha in firma Manuelao!!
Ciao e auguri per il tuo nano!

primoleo 20-08-2012 01:14

Non è il migliore acquario per iniziare. Difficile da gestire con così pochi litri.

Pgr 20-08-2012 04:41

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061779941)
Ciao a tutti, sono nuova della sezione marino in quanto ho una vasca dolce da 200 litri stile iwagumi quindi trattatemi bene perche purtroppo ne so ancora poco!
Inanzitutto chiedo se potete indirizzarmi in qualche link utile almeno da sapere le cose base per iniziare!
La mia idea comunque era di ricreare un nanoreef in un cubetto 30x30 sempre se era possibile!
Grazie!

Io ti consiglio i nuovi nanoreef di Aqua-medic: Yasha 30x30 e Blenny 50x50, sono perfetti per cominciare (e non solo), sono completi di tutto ad un prezzo contenuto, includono una guida che spiega passo-passo come allestire, avviare e gestire un nanoreef.
Yasha 30x30cm 36lt. costa circa 250euro / Blenny 50x40 80lt. circa 350euro
http://s12.postimage.org/wl05jxh6x/A...asha_30x30.jpg
Cerca su Google o YouTube, ti farai un'idea più precisa di questi due simpatici acquari. ;-)

buddha 20-08-2012 06:42

Arianna ..leggi le guide su al..
Poi scopri cosa vorrai allevare e da li costruiamo la vasca con la tecnica adeguata..

aleslai 20-08-2012 07:17

Ciao Arianna, pochi giorni fa' ho letto tutto il tuo post su come hai avviato il tuo iwagumi, per quanto riguarda la tua richiesta come ti e' gia' stato suggerito leggi le guide che trovi nella sezione marino nanoforum, li ti puoi fare un idea, sappi che in un acquario marino di piccola cubatura la parola pesce e' vietata, ma si puo' avere un bellissimo acquarietto anche solo con coralli e magari gamberetti o granchi. Buon inizio e vedrai che anche qui troverai sempre chi ti dara una mano.

GROSTIK 20-08-2012 10:38

visto il litraggio sposto in nanoreef ;-)

camiletti 20-08-2012 12:49

Arianna, allora, leggi le guide in evidenza nella sezione "il mio primo nanoreef".
Da quale vasaca vuoi partire? Vuoi allevare pesci?

arianna91 20-08-2012 18:06

Ciao a tutti e grazie delle risposte!
Ho guardato un po su internet per quanto riguarda i cubetti e quello con un prezzo interessante era quello della aquael un 30x30 mi sembra completo di filtro e luce che costa sui 100 peró devo ancora pensarci bene..
In quanto al litraggio ovviamente non metteró pesci!penso che siano stupendi anche solo i coralli..la difficoltà di gestione sinceramente non mi spaventa anche perche prima o poi bisogna provare!
Adesso mi leggo un po di guide e mo faccio risentire;-p

Manuelao 20-08-2012 18:33

Benvenuta


Emanuele

dr.vittorio 20-08-2012 22:51

Benvenuta Arianna ............ Complimenti per il bel nome!!:-))

arianna91 20-08-2012 23:15

grazie:)
ho letto la guida su nanoreef scritta da Sjoplin devo dire molto interessante e direi che un po di concetti mi sono entrati in zucca!
vorrei capire piu che altro la differenza tra coralli molli duri e lps e quali in questo caso mi consigliate di allevare in un litraggio di un 30x30!

Sjd 20-08-2012 23:49

benvenuta! allora i coralli sps almeno per l'inizio li lascerei stare lì, comincerei con molli e lps di difficoltà crescente.

Manuelao 21-08-2012 00:09

Arianna i duri si dividono in sps e lps
I primi richiedono valori dell'acqua perfetti e una forte illuminazione


Nelle guide trovi tutte le distinzioni e gli esempi dei diversi coralli


Io ti consiglio di partire con i molli (discosoma, sinularia, xenia, zoanthus, ecc)

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dr.vittorio 21-08-2012 00:12

Parti di soli Molli e detritivori, proprio come faccio io :-))
Ricordati di non eccedere nel numero ma cerca di mantenere un certo equilibrio tra spazio a disposizione e quello occupabile

arianna91 21-08-2012 13:56

Allora rieccomi di nuovo dopo un altra serie di letture e nozioni nuove sui coralli!
Penso di andare su queste scelte di coralli che penso che tra di loro vadano bene peró lascio i criteri di valutazione a voi piu esperti!
L idea era quella di fare una rocciata laterale non centrale, e inserire i seguenti coralli molli o alcuni

actinodiscus
briareum
rodactis
sinularia dura
sinularia sp
Lobophiton
xenia
Caulastrea
sarcopiton.

aleslai 21-08-2012 14:16

E' un buon inizio, quello che mi sento di dirti e' che alcuni animali possono diventare infestanti altri crescere troppo, quindi dovrai trovare il giusto compromesso. Secondo me poi ti converra prendere delle piccole talee da altri utenti o se hai un buon rapporto con il tuo negoziante prenderle da lui, ma in genere i negozianti tendono a vendere tutta la colonia. I coralli molli sono piu' facili da allevare e se l'acquario gira bene ti crescono troppo (tipo sinularia e sarco) oppure infestare tipo xenia o formare un tappeto che ti ricopre tutto tipo actinodiscus.

arianna91 21-08-2012 14:20

Capisco ma proprio a questo proposito visto che io ne vengo e sono tutt ora a contatto con una vasca dolce le mie belle talee si tagliano con le forbici e si potano:-D
Visto che non penso proprio che nel marino si faccia cosi #13 come ci si comporta nel caso crescessero o si moltiplicassero troppo i coralli?cioe si possono tranquillamente staccare e vendere o se potete consigliarmi quelli che infestano un po meno

Pgr 21-08-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061780781)
Ciao a tutti e grazie delle risposte!
Ho guardato un po su internet per quanto riguarda i cubetti e quello con un prezzo interessante era quello della aquael un 30x30 mi sembra completo di filtro e luce che costa sui 100 peró devo ancora pensarci bene..

Però che brutto quell'aquael, luce penosa, filtro non ne parliamo, soldi buttati, aggiungi 100euro e prendi il Yasha, ...allora si, che è un bel pedalare, e c'hai un nanoreef serio, garantito Aqua medic. :-)

arianna91 21-08-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Pgr (Messaggio 1061781845)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061780781)
Ciao a tutti e grazie delle risposte!
Ho guardato un po su internet per quanto riguarda i cubetti e quello con un prezzo interessante era quello della aquael un 30x30 mi sembra completo di filtro e luce che costa sui 100 peró devo ancora pensarci bene..

Però che brutto quell'aquael, luce penosa, filtro non ne parliamo, soldi buttati, aggiungi 100euro e prendi il Yasha, ...allora si, che è un bel pedalare, e c'hai un nanoreef serio, garantito Aqua medic. :-)

L ho vistoè veramente spettacolare come nano pero costa troppo!!
Pensavo di prendere un cubetto in extrachiaro della wave zen artist e metterci o un filtrino esterno o un filtro a zainetto dici che non va bene?

Pgr 21-08-2012 15:12

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061781864)
Quote:

Originariamente inviata da Pgr (Messaggio 1061781845)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061780781)
Ciao a tutti e grazie delle risposte!
Ho guardato un po su internet per quanto riguarda i cubetti e quello con un prezzo interessante era quello della aquael un 30x30 mi sembra completo di filtro e luce che costa sui 100 peró devo ancora pensarci bene..

Però che brutto quell'aquael, luce penosa, filtro non ne parliamo, soldi buttati, aggiungi 100euro e prendi il Yasha, ...allora si, che è un bel pedalare, e c'hai un nanoreef serio, garantito Aqua medic. :-)

L ho vistoè veramente spettacolare come nano pero costa troppo!!
Pensavo di prendere un cubetto in extrachiaro della wave zen artist e metterci o un filtrino esterno o un filtro a zainetto dici che non va bene?

No, figurati quello che decidi tu va bene, solamente per esperienza, poi succede che...modifica di qua e modifica di là, e vai a spendere di più. Ti ho consigliato lo Yasha perchè per me è bellissimo e se dovessi prendere un nanoreef prenderei quello, perchè è veramente completo, tutto lì. Considera che solo lo schiumatoio che monta costa più di 100euro, poi ovviamente 250euro sono 250euro. Un consiglio che mi sento di darti è quello di non aver fretta, decidi con calma; almeno io la penso così. :-)

arianna91 21-08-2012 15:24

Per quanto riguarda l illuminazione mettiamo caso prendessi quella 25x25 che in totale fanno 15 litri lordi..una lampada pl da 20-22 watt puo andar bene nel caso allevassi i coralli molli descritti nella pagina precedente?

aleslai 21-08-2012 15:42

Devi prendere una lampada blu e una bianca. Hai dato un occhiata ai vari nanoreef degli altri utenti in "mostra e descrivi il tuo nanoreef" e' una buona fonte di inspirazione da dove partire per la tua nuova avventura. ;-)

arianna91 21-08-2012 15:44

Si si li ho visti! Lo sapevo della luce blu e una bianca!;)
Sono tutti molto belli!
Pero intendo per quanto riguarda il wattaggio 22 watt potrebbe andare?

aleslai 21-08-2012 15:50

Se non lo hai visto ancora segui questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032
Sono descritti vari nanoreef e come potrai vedere alcuni sono stupendi.

arianna91 21-08-2012 16:29

Ah ok scusate!

alegiu 21-08-2012 17:26

Ciao e benvenuta,

se vuoi allevare solo molli in una vasca da 25 * 25 una pl per marino della wave o della dennerle per far un esempio vanno bene.

Filtro esterno immagino avrai già letto che essendo le rocce vive il cuore del sistema, lo puoi utilizzare al massimo per resine o carbone all'occorrenza. Al massimo puoi prendere uno di quelli appesi che costano pure poco. Visto che il nano é piccolo e vuoi allevare solo molli e no pesci, io andrei di metodo naturale e niente skimmer.

Importantissimo invece avere l'osmoregolatore.


Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai 21-08-2012 18:26

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061781959)
Ah ok scusate!

Tranquilla che siamo qui per aiutarti, molti molli danno il meglio sotto una luce con una buona componente blu che fa emergere le fluorescenze ti porto un piccolo esempio nella prima foto sotto luce bianca http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-b551-1b3c.jpg
Adesso lo stesso molle sotto luce blu
http://img.tapatalk.com/02e7d7e7-b578-a1a9.jpg
Diciamo che mi godo di piu il mio nano la sera con solo le luci blu accese ah ah ah. Per quanto riguarda la tecnica, essendo un piccolo acquario e senza pesci quoto alegiu che ti ha consigliato senza skimmer, facendo dei regolari cambi d'acqua.

arianna91 21-08-2012 20:07

Ciao alegiu grazie anche a te delle utili informazioni!
Purtroppo l osmoregolatore non ce l ho#13
Aleslai Complimenti se le foto e i coralli sono tuoi! È stupendo ha un effetto bellissimo!
Mi sto appassionando sempre di piu al mondo del marino:)

erisen 21-08-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Pgr (Messaggio 1061780026)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061779941)
Ciao a tutti, sono nuova della sezione marino in quanto ho una vasca dolce da 200 litri stile iwagumi quindi trattatemi bene perche purtroppo ne so ancora poco!
Inanzitutto chiedo se potete indirizzarmi in qualche link utile almeno da sapere le cose base per iniziare!
La mia idea comunque era di ricreare un nanoreef in un cubetto 30x30 sempre se era possibile!
Grazie!

Io ti consiglio i nuovi nanoreef di Aqua-medic: Yasha 30x30 e Blenny 50x50, sono perfetti per cominciare (e non solo), sono completi di tutto ad un prezzo contenuto, includono una guida che spiega passo-passo come allestire, avviare e gestire un nanoreef.
Yasha 30x30cm 36lt. costa circa 250euro / Blenny 50x40 80lt. circa 350euro
http://s12.postimage.org/wl05jxh6x/A...asha_30x30.jpg
Cerca su Google o YouTube, ti farai un'idea più precisa di questi due simpatici acquari. ;-)

niente di meglio che mostrare a una neofita un nanoreef pieno di animali destinati a morire o difficilissimi come spugne, ascidie, tubastree e gorgonie azooxantellate.... #25 #07
mi fanno schfo gli acquari allestiti appositamente 'per la foto' e per colpire l'attenzione.

Arianna benvenuta, ascolta i consigli dei predecessori.... leggi bene le guide e scegli cosa vuoi :-)

io brutalmente e materialmente tengo a ricordarti che il marino è molto costoso..... anche un nanoreef... quindi la tua scelta dev'essere anche legata e vincolata alle tue disponibilità economiche e a quanto sei disposta a investirci dietro.

alegiu 21-08-2012 20:18

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061782239)
Ciao alegiu grazie anche a te delle utili informazioni!
Purtroppo l osmoregolatore non ce l ho#13
Aleslai Complimenti se le foto e i coralli sono tuoi! È stupendo ha un effetto bellissimo!
Mi sto appassionando sempre di piu al mondo del marino:)

L'osmoregolatore puoi pure costruirtelo, negli articoli del fai da te trovi tutto, con max 20 euro hai fatto.
Nel preventivo della nuova vasca ti consiglio di considerarlo perché in un piccolo nano per uno sbalzo di salinità basta un minimo di evaporazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-08-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061782248)
Quote:

Originariamente inviata da Pgr (Messaggio 1061780026)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061779941)
Ciao a tutti, sono nuova della sezione marino in quanto ho una vasca dolce da 200 litri stile iwagumi quindi trattatemi bene perche purtroppo ne so ancora poco!
Inanzitutto chiedo se potete indirizzarmi in qualche link utile almeno da sapere le cose base per iniziare!
La mia idea comunque era di ricreare un nanoreef in un cubetto 30x30 sempre se era possibile!
Grazie!

Io ti consiglio i nuovi nanoreef di Aqua-medic: Yasha 30x30 e Blenny 50x50, sono perfetti per cominciare (e non solo), sono completi di tutto ad un prezzo contenuto, includono una guida che spiega passo-passo come allestire, avviare e gestire un nanoreef.
Yasha 30x30cm 36lt. costa circa 250euro / Blenny 50x40 80lt. circa 350euro
http://s12.postimage.org/wl05jxh6x/A...asha_30x30.jpg
Cerca su Google o YouTube, ti farai un'idea più precisa di questi due simpatici acquari. ;-)

niente di meglio che mostrare a una neofita un nanoreef pieno di animali destinati a morire o difficilissimi come spugne, ascidie, tubastree e gorgonie azooxantellate.... #25 #07
mi fanno schfo gli acquari allestiti appositamente 'per la foto' e per colpire l'attenzione.

Arianna benvenuta, ascolta i consigli dei predecessori.... leggi bene le guide e scegli cosa vuoi :-)

io brutalmente e materialmente tengo a ricordarti che il marino è molto costoso..... anche un nanoreef... quindi la tua scelta dev'essere anche legata e vincolata alle tue disponibilità economiche e a quanto sei disposta a investirci dietro.


Non litigate peró!
Ciao grazie dell intervento! Sono consapevole di tutto cio che comporta un marino e nel mio caso un nanoreef! Mi fa piacere che mi mostrino le foto, non sono impressionabile e capisco che cio che mi fate vedere sono cose che hanno dietro un grande lavoro e grande esperienza per questo sto cercando di capire quali sono i coralli diciamo un po piu " semplici" con cui iniziare anche perche mi rendo conto di saperne poco sull argomento e mi sto impegnando a leggere tutte le vostre interessanti guide e ad ascoltare tutto cio che mi dite per poi avere una mia valutazione finale!
:-)
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l illuminazione peró se prendo una lampada pl tipo quelle delle wave non posso avere un effetto o solo blu o solo bianco...cioe la lampada funziona blu e bianco insieme...:(

Pgr 21-08-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061782248)
niente di meglio che mostrare a una neofita un nanoreef pieno di animali destinati a morire o difficilissimi come spugne, ascidie, tubastree e gorgonie azooxantellate.... #25 #07
mi fanno schfo gli acquari allestiti appositamente 'per la foto' e per colpire l'attenzione.

Non ho capito con chi ce l'hai, credo con Aqua medic.
Riguardo gli animali molto colorati ma difficili da gestire per richiamare l'attenzione, non ci vedo nulla di scandaloso anche perchè potrebbero utilizzare benissimo altri animali coloratissimi facili da gestire ed ottenere forse risultati anche migliori, penso sia una questione di tempo di allestimento.
Certo che sto cinema te lo potevi evitare, sperando comunque fosse rivolto ad Aqua medic.

alegiu 21-08-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061782265)
Per quanto riguarda l illuminazione peró se prendo una lampada pl tipo quelle delle wave non posso avere un effetto o solo blu o solo bianco...cioe la lampada funziona blu e bianco insieme...:(

Potresti prenderne al massimo una solo blu da affiancare a quella mista e con due timer anche dell'ikea gestisci alba e tramonto.



Sent from my iPhone using Tapatalk

arianna91 21-08-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061782307)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061782265)
Per quanto riguarda l illuminazione peró se prendo una lampada pl tipo quelle delle wave non posso avere un effetto o solo blu o solo bianco...cioe la lampada funziona blu e bianco insieme...:(

Potresti prenderne al massimo una solo blu da affiancare a quella mista e con due timer anche dell'ikea gestisci alba e tramonto.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Si hai ragione;)
Stavo pensando anche all illuminazione a led che mi ispira parecchio!

erisen 21-08-2012 23:05

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061782427)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061782307)
Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061782265)
Per quanto riguarda l illuminazione peró se prendo una lampada pl tipo quelle delle wave non posso avere un effetto o solo blu o solo bianco...cioe la lampada funziona blu e bianco insieme...:(

Potresti prenderne al massimo una solo blu da affiancare a quella mista e con due timer anche dell'ikea gestisci alba e tramonto.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Si hai ragione;)
Stavo pensando anche all illuminazione a led che mi ispira parecchio!

è tutta un'altra storia, non posso che consigliarteli ;-)

arianna91 21-08-2012 23:34

Purtroppo ne so un po poco sull illuminazione a led e per questo ti posto un link della lampada che avrei visto, se puoi darmi qualche consiglio!
http://www.pbn-electronics.eu/conten...qua_dolce.html

erisen 21-08-2012 23:48

a questo punto io prenderei un paio di barre della ocean led... una bianca e una royal blue (esalta le fluorescenze, ben evidenti soprattutto negli lps e molli)

se non sbaglio un ragazzo sul mercatino le vende a metà prezzo quasi nuove...

arianna91 22-08-2012 00:01

Ma il wattaggio dei led a quanto mi sembra è minore delle classiche lampade pl ecc e ha piu resa luminosa o dico una cavolata?

aleslai 22-08-2012 00:45

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061782611)
a questo punto io prenderei un paio di barre della ocean led... una bianca e una royal blue (esalta le fluorescenze, ben evidenti soprattutto negli lps e molli)

se non sbaglio un ragazzo sul mercatino le vende a metà prezzo quasi nuove...

Se hai visto il nano di erisen penso che sei rimasta a bocca aperta, ti consiglio pure io le barre oceanled e se vedi sul mercatino puoi fare un bell'affare come ti ha gia' detto erisen. Rileggendo avevi chiesto come si taleano i coralli diciamo che e' quasi come con le piante ma al posto delle forbici usi un bisturi oppure un cutter e colla e in alcuni casi per dividere una roccetta con una colonia di molli si puo usare martello e scalpello e sono obbligatori occhiali di protezione e guanti, perche' alcuni coralli contengono tossine e bisogna evitare il contatto con la pelle (questa e' una parte che non viene mai citata).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26184 seconds with 13 queries