![]() |
non so che pesce è'
stamattina ho inserito un nuovo arrivo,solo non so di che pesce si tratta.il pescivendolo non
ha saputo dirmi niente,ma era troppo bello e visto le dimensioni e il costo l'ho preso lo stesso.è lungo circa 13 cm.sapete dirmi cos'è,vorrei informazioni sulla gestione http://s10.postimage.org/dl4dijll1/DSCF6895.jpg |
Non comprate pesci che non conoscete#07
Comunque è un pesce farfalla ( se non sbaglio caethodon) E dovrebbe dare qualche problemuccio ai polipi dei coralli!!! |
Quote:
Non saprei identificare la specie precisa... ma a giudicare dalla bocca del pesce, potrebbero esserci tempi grami per eventuali coralli duri in vasca. Ma almeno, nella vasca del negoziante il pesce mangiava? E se sì, che cosa mangiava? Ah beh, sul fatto che sia bellissimo non ci sono dubbi. |
si tratta di Chaetodon lunulatus, si alimenta prevalentemente di polipi di SPS, è il suo alimento primario, potrebbe anche mangiarti secco e surgelato ma se hai SPS ed LPS in vasca ti consiglio di riportarlo subito dal tuo pescivendolo e cambiarlo con qualcosaltro, non rischiare.
|
sì quoto, non bisogna prendere pesci di cui non si conosce niente è molto rischioso. per la specie di sicuro è un chaetodon, sembrerebbe proprio un lunulatus #24, è molto bello ma come detto, è molto rischioso con i coralli.
|
e poi 13 cm........ uno squalo per le nostre vasche!!!
|
|
cacchio però mika ha tutti i torti, rimane piccolo ed è a buon mercato, chiunque lo vedrebbe in negozio gli si fionderebbe addosso per aggiudicarselo :-D
Comunque..... che vasca hai, come la conduci,checoralli allevi?? vediamo se è compatibile con la tua vasca o è meglio riportarlo ndietro |
E' davvero un bel pesce! Di questo non so, ma in genere i chetodon hanno molte difficoltà nell'alimentarsi. Se hai solo molli in vasca non dovresti avere problemi per i coralli.
|
Quote:
|
Quote:
La scheda riportata più sopra era molto chiara: corallivoro obbligato. Quindi, o ci si fa una scorta di coralli duri per alimentarlo oppure lo si lascia in mare o nelle vasche del negoziante che lo vende senza nemmeno sapere che pesce sia e quali siano le sue esigenze minime di sopravvivenza. Se poi, invece, si scopre che il negoziante lo allevava col mangime in fiocchi della tetra ed è il pesce più facile del mondo da allevare, allora lo voglio anch'io. Ma a meno di non vederlo mangiare in diretta, non credo sia il caso di condurre esperimenti sulla pelle del pesce; lasciamoli ad altri, che probabilmente li avranno già fatti, a giudicare dalla scheda riportata più sopra. |
Se è bello, costa poco ... ed è sconosciuto: cè qualcosa sotto! NON COMPRARE!
Altrimenti l'avrebbero tutti in vasca. Ma come fanno i negozianti a vendere i pesci senza uno straccio di idea di cosa sia? |
BIsogna pur vedere per costa poco lui quanto si intende :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl