![]() |
Allestimento 120 litri per ciclidi nani e caracidi
Ho un acquario di 120lt libero che vorrei adibire ad una coppia di ciclidi nani come protagonisti che magari mi possano dare qualche covata andata a buon fine
che specie mi consigliate?e con che fondale cosi eventualmente lo cambio?magari una specie che mi permetta di evitare torba visto che non amo particolarmente l'acqua scura cosa potrei mettere come pesci secondari(spazio permettendo ovvio)? magari indicate anche in che numero cosi mi faccio un'idea (scarto a priori gli otocinclus) ps:per far si che becco la coppia devo prenderne piu di 2 giovani e dar via il resto? o basta un maschio ed una femmina direttamente? |
Quote:
per i pesci da banco io preferisco sempre non metterli, ma se proprio vuoi mettere qualcosa metti dei nannostomus, a mio parere sono tra i caracidi più interessanti e riproducibili (7/8). |
se non sbaglio il ghiaino da 2/3mm non va bene come fondo vero?
se serve la sabbia quanto deve essere alta e di che colore? cosi vedo di reperirla |
è un pò grosso considera che più o meno tutti i nani lo mettono in bocca, io come fondo preferisco usare la sabbia sugar size.
non ne mettere uno strato molto alto 4/5cm non di più, io avevo la djerba della wave ma a quanto pare è fuori produzione, nel vascone ho la Bio Dry ambra. |
perfetto allora che sabbia sia,serve anche fondo fertile?
oltre questo hanno bisogno di piante o tane? magari se mi posti un immagine di un allestimento tipo sarebbe perfetto, su google trovo solo immagini con ciclidi classici |
questo è un mio vecchio topic sugli apisto borelli:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026 io avevo sabbia djerba e nessun fondo fertile, solo qualche pasticca dennerle vicino le radici. anche nella vasca grande ho solo sabbia, le piante per quanto i geoophagus glielo permettono vengono su bene (ho epifite, vallisneria e echinodorus). se cerchi altre vasche e gestioni nel forum trovi il topic di MarZissimo sui trifasciata, ma molti altri ne riesci a trovare sia su AP che su internet. io farei una vasca con fondo in sabbia, legni e epifite legate, al massimo qualche pianta poco esigente sul fondo, in questo modo riduci al minimo l'attività in vasca (potature/fertilizzazione/modifiche al layout ecc...) che per i pesci è sempre un motivo di stress. in base alla specie che scegli inserisci sassi piatti (non calcarei) se sono substrate spawner o 1/2 noci di cocco se sono dei cave spawner. |
ok perfetto,mi faccio un giro per i negozi e vedo se li trovo
per quanto riguarda i mikrogeophagus altispinosus prendo 1M e 3F? o 2 e 2? (per questi servono cocco o sassi? e per i nannostomus 3M e 5F? (servono tane?) oppure prendo avanotti e come capita amen? XD |
sempre in tema di vasche low tech e bassa manutenzione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943 era la vasca dove avevo gli apisto. agassizi, solo sabbia, legni+epifite e galleggianti. qui trovi le info sugli altispinosus: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342307 parti da 4/5giovani, gli procuri dei sassi piatti e per il resto fanno loro. i nannostomus idem un gruppetto di 7/8 la sex ratio dipende per entrambi dalla misura. |
perfetto come sabbia ho letto in un pò di topic che usano quella edile,và bene? cosi evito di farmela spedire da qualche negozio
per i prezzi dei pesci giovani intorno a quanto si aggirano? cosi evito di farmi fregare :D |
no la sabbia edile al 90% è calcarea, se era per un tanganiyka o malawi va più che bene, spendi qualche € in più ma prendila ad uso acquariologico.
da listino i nannostomus stanno sui 2/4€ gli altispinosus dai 3/7€ dipende dai negozi e dalla taglia. |
mi riferivo a quella silicea comunque se non va bene compro quella per acquari, devo solo aspettare almeno un'altra settimana che riaprono i negozi online e i corrieri smaltiscano gli ordini precedenti
questa và bene? http://www.acquariomania.net/product...695e2c9e4521c7 perchè oggi apparte un negozio vicino casa dove voleva 12€ per ogni 5kg di sabbia non ho trovato nulla e per i pesci al limite vado in centro che qui di sicuro mi costano il triplo e devo aspettare che li ordina |
si direi che va bene
|
25kg pensi basta?
per le piante oltre le galleggianti che gia ho cosa potre mettere cosi prendo tutto in una volta sola? |
per la sabbia dipende dalla dimensione della base, poi moltiplichi l'area x l'h del substrato e vedi quanti litri ti occorrono, considera che un lt di acqua è 1 Kg/dm3 e la sabbia asciutta è sui 1,4/1,6Kg/dm3.
per le piante vallisneria e echinodorus non troppo grandi (ozelot green, magdalenensis, tenllus ecc...) episfite come bolbitis, anubias, microsorum sp., muschi ecc... per queste ultime io ti consiglio di farti un giro nel mercatino, ci risparmi veramente molti €. |
ok perfetto la vasca è 80*35 quindi 14lt se devo farlo da 5 cm
25kg dovrebbero bastare alcune piante in elenco gia le ho quindi devo prenderne solo quelle che mi mancano la vallisneria normale o gigante?qualche pianta di cryptocoryne puo andar bene anche? |
a questo punto ti conviene aprire un topic ;-)
|
Allestimento 120 litri per ciclidi nani e caracidi
ho spostato tutti i messaggi in questa discussione che ho aperto io stesso in sezione "Allestimenti e manutenzione dolce".
|
ecco perchè non trovavo piu i post nel vecchio topic :D
grazie 1000 per averlo spostato nella sezione corretta |
bene allora adesso parliamo di piante, al momento in casa nei vari acquari potrei prendere qualche piantina/stelo di:
ceratopteris pteridoides riccia ceratophyllum e qualche microsorum anche se al momento sta un po messa male a queste che ho potrei aggiungere anubias, vallisneria spiralis, cryptocoryne balansae, Egeria densa, echinodorus magdalenensis che a quanto ho capito vanno bene con l'illuminazione che ho adesso 50w tra 2 neon e i led, vorrei mettere qualche pianta magari rossa che non richieda co2 visto che non ho l'impianto e non saprei nemmeno dove metterlo, al limite potrei fare la co2 a gel ma preferisco evitare potrei aggiungerci senza problemi altre strisce led per aumentare i watt litro in un sito inglese avevo visto un paio di piante che mi piacevano dite che se aumento i watt diciamo a circa 70w/100l netti mettendo delle palline di fertilizzante a base di Fe e fertilizzando in colonna riesco a tenere queste piante? Alternanthera Reineckii Echinodorous Parviflorous Echinodorous Martii Echinodorus bleheri Echinodorous Parviflorous Hygrophila corymbosa Hygrophila Difformis Micranthemum micranthemoides Rotala Wallichii Vallisneria Rubra qualche altra pianta rossastra o verde che potrebbe/dovrebbe essere presente in un acquario con mikrogeophagus altispinosus e nannostomus? intanto metto una foto della vasca come sta adesso (ovviamente devo spostare ancora un paio di caridine rimaste, togliere le reti verdi con il muschio in crescita, cambiare il fondo) e penso proprio anche i due legni messi nei 2 lati mentre vorrrei lasciare quello centrale http://s17.postimage.org/za853ekkb/IMAG0242.jpg mi rimangono ancora alcune domande #12: - idee su cosa mettere ai lati? apparte le piante ovvio :-D - i nannostomus che tipo dovrebbero essere? ne ho visti di diversi tipi e non vorrei prendere quelli sbagliati #13 - al momento dove pesca il filtro esterno ci sta messa una spugna per non aspirare le caridine, dite che se la lascio è meglio? cosi non potrebbe aspirare gli eventuali avanotti - qualche pianta postata non è addatta ai valori dei pesci che dovrei inserire? grazie 1000 a chi si leggerà questo poema senza ammazzarmi :-)) |
up >.<
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl