AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=386178)

lord rahl 17-08-2012 08:24

Primo acquario
 
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere piu consigli possibili e per condividere questa bellissima passione.
A breve prenderò un acquario Ferplast il Dubai 100 che se non sbaglio sono 190 litri.
Dato che il budget non è altissimo e non ho fretta di mettere i pesciolini, pensavo di fare le cose con calma.
Come mi consigliate di inizare ?
Inizio con la preparazione del fondo per le piante e una volta riempito ne metto qualcuna oppure devo lasciar riposare il tutto per qualche giorno ?
Vi ringrazio e aspetto risposte.

:-)

nikoz87 17-08-2012 09:09

ciao!!ottimo acquario ;) io ho il dubai 80,più piccolino :) visto che non hai fretta scegliti un bel fondo,sceglilo il più naturale possibile...e poi un substrato fertile che ti aiuterà con la crescita delle piante,quest'ultime sceglile in base alla luce che hai...mettile fin da subito :)

Fatto questo devi aspettare un mese per la maturazione del filtro e della vasca,durante il quale in base a valori dell'acqua,potrai scegliere che tipologia di pesci inserire :)

lord rahl 17-08-2012 09:21

Ciao, grazie per la risposta.
Io ho visto anche gli sfondi quelli 3D che almeno alla vista sono molto belli, ma come funzionano ?
Ho letto inoltre che per le piante servirebbe il cavetto riscaldante sul fondo, come devo iniziare ?
Grazie

nikoz87 17-08-2012 09:27

per lo sfondo 3d va a gusto...a me non piace molto,anche perchè ho visto che costano un botto O_o comunque se non erro va attaccato sul vetro posteriore dell'acquario all'interno,quindi ti ruba litri preziosi in acquario...però aspettiamo conferme da chi magari ce l'ha...per il cavo riscaldato direi che non ti serve...nel filtro della ferplast(che ti consiglio di cambiare) c'è il riscaldatore dentro
------------------------------------------------------------------------
Per esempio come fondo potresti usare questo:

substrato aquabasis plus jbl e fondo manado jbl

lord rahl 17-08-2012 09:38

ma il cavetto sul fondo, non serve per le radici delle piante ??
scusa se stresso :)

nikoz87 17-08-2012 09:44

Il cavetto riscaldante ha altre funzioni,oltre ad alzarti la temperatura di qualche grado,
ti riporto una breve descrizione che avevo salvato sui miei appunti nel pc;

1) portare acqua a temperatura meno calda (più ricca d’ossigeno) attraverso il substrato al fine d’ossigenare i batteri nitrificanti lì presenti quindi aumentare la massa biologica filtrante dell’acquario ed evitare nel contempo l’imputridimento del fondo

2) disciogliere in acqua le sostanze fertilizzanti presenti nel substrato e rimineralizzare i prodotti di rifiuto dei pesci e delle piante (escrementi e foglie morte) rendendoli disponibili sottoforma di fertilizzanti ulteriori alle piante.

blackstar 17-08-2012 09:53

in realtà il cavetto riscaldante ha anche la funzione di stimolare la produzione di radici, ma in ogni caso non è indispensabile nel senso che con una luce adeguata, una giusta fertilizzazione ed una corretta presenza di co2 le piante ti crescono in ogni caso rigogliose... inoltre prima di tutto bisogna capire che illuminazione hai e se preferisci piante meno esigenti per evitare di adottare protocolli di fertilizzazione impegnativi o se invece vuoi piante particolari, o pratino dove invece devi spingere sulla fertilizzazione e sulla somministrazione di co2...

la fauna comunque dovresti cominciare ad individuarla fin dall'allestimento inquanto c'è bisongo di capire se la tua acqua di rete ha valori corretti per ospitare i pesci scelti o se invece deve essere tagliata con acqua di osmosi....

cmq per cominciare hai letto le guide in evidenza in questa sezione del forum? sono molto utili per muovere i primi passi

lord rahl 17-08-2012 09:54

Quindi dovendo partire da zero, da come mi dici è una cosa positiva, oppure non ho capito niente :D

nikoz87 17-08-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061776848)
in realtà il cavetto riscaldante ha anche la funzione di stimolare la produzione di radici, ma in ogni caso non è indispensabile nel senso che con una luce adeguata, una giusta fertilizzazione ed una corretta presenza di co2 le piante ti crescono in ogni caso rigogliose...

Giusto,non sò se confermi,ma ho letto che non tutti i cavi sono di buona qualità e alcuni rischiano di "bruciare" o danneggiare le radici,ti risulta?

io comunque non ce l'ho e le piante crescono alla grande!

lord rahl 17-08-2012 10:05

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061776848)

cmq per cominciare hai letto le guide in evidenza in questa sezione del forum? sono molto utili per muovere i primi passi

Si, sto leggendo le guide e sto anche pensando come allestire l'acquario.

Un'altra domanda, ghiaia o sabbia ? dipende sempre dal tipo di acquario che voglio fare e anche dal tipo di pesci giusto ?

Grazie come sempre per le risposte.

blackstar 17-08-2012 10:08

bhe se la temperatura è troppo alta e le radici vengono a contatto con il cavetto potrebbero in effetti rovinarsi... ma come ogni prodotto se si compra di qualità scadente non renderà come un buono....

Quote:

Quindi dovendo partire da zero, da come mi dici è una cosa positiva, oppure non ho capito niente :D
è senza dubbio il modo migliore per cominciare, rispetto a casi in cui ci si affida a negozianti che in molti casi mal consigliano portando spesso a riporre la vasca in soffitta dal nervoso....
oltretutto parti da una vasca di buone dimensioni quindi a un pò di opzioni.... comincia a sbirciare nelle schede nei pesci per vedere un pò quali ti piacciono così capiamo un pò su quale tipologia di allestimento potresti orientarti

lord rahl 17-08-2012 10:58

Anni fa ho avuto i Poecilidi ma ora vorrei cambiare e mi piacciono molto i Ciclidi

Metriaclima sp. "elongatus chewere"

questo è molto bello!!

blackstar 17-08-2012 11:03

si anche dal tipo di pesci perchè molti pesci soprattutto di fondo amano grufolare e rischi che si feriscano se la ghiaia non è liscia o troppo grossolana.... in generale sempre meglio sabbia fine o ghiaia di grnualometria fine e di colore naturale

lord rahl 17-08-2012 11:11

Si, sicuramente colore naturale.
sono solo indeciso se mettere sabbia o ghiaietto, esteticamente sarei intenzionato sulla sabbia bianca ma penso sempre al benessere dei pesciolini e delle piantine che voglio mettere.

se scegliessi la sabbia, mi devo comportare come se avessi la ghiaia oppure ci sono accortezze diverse ??

Ale87tv 17-08-2012 11:17

la sabbia, non troppo fine va bene come il ghiaino, comunque prima vediamo la specie :-),
il Metriaclima sp. "elongatus chewere" non penso ci stia in 190 litri, e sicuramente non vuole delle piante assieme...

Ale87tv 17-08-2012 11:18

prima di tutto... vuoi tenere la tua acqua di rete o sei disposto a cambiare i valori con acqua di osmosi e torba?

lord rahl 17-08-2012 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061776924)
prima di tutto... vuoi tenere la tua acqua di rete o sei disposto a cambiare i valori con acqua di osmosi e torba?

Dato che sono alle prime armi sarebbe meglio stare con acqua di rete, mi sentirei piu sicuro.

blackstar 17-08-2012 11:36

in 190 litri non è possibile allestire un acquario di ciclidi malawi, riusciresti a fare un monospecifico tanganika... però se decidi di spostarti su questo allestimento c'è da rivedere un pò tutto perchè il fondo fertile non ti serve, al massimo ci puoi mettere della vallisneria in vasca... basta della sabbia edile, delle rocce e conchiglie se scegli dei conchigliofili...

altrimenti se ti piacciono le piante vai su ciclidi nani, oppure gli scalari
------------------------------------------------------------------------
però coi ciclidi nani e gli scalari ci vorrebbe acqua acida e tenera quindi immagino che li scarterai....

Ale87tv 17-08-2012 11:48

piante e raimbow fish? melanotaenia bosemani? :-)

lord rahl 17-08-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061776968)
piante e raimbow fish? melanotaenia bosemani? :-)

Raimbow fish sono molto belli.
devo vedere se nel negozio dove dovrei comprare le varie attrezzature si trovano;
nel caso con acqua della rete che tipo di pesci potrei scegliere.

Ale87tv 17-08-2012 13:05

i raimbow fish, sia i M. bosemani che i M. praecox vogliono acqua dura come quella del rubinetto :-)

oppure qualche ciclide centroamericano, limitando un pò le piante
oppure una coppia di persici sole i Leopomistes gibbosus

lord rahl 19-08-2012 07:52

Con un normospecifico tanganika cosa potrei mettere?

lord rahl 21-08-2012 11:07

Scusate la domanda, ma tra il mobile dell'acquario e la vasca, devo mettere qualcosa?
Tipo foglio di polistirolo ?

blackstar 21-08-2012 11:22

si puoi farlo... eviti così che il mobile si gonfi se la vasca dovesse perdere (ho un mobile ikea completamente rovinato proprio per questo motivo.... e il mio fidanzato non manca mai di ricordarmelo :D)

Ale87tv 21-08-2012 12:02

anche i tappettini di neoprene tipo palestra o da lavatrice

lord rahl 21-08-2012 12:27

Allora ho fatto bene a tenere il polistirolo!! :-))

sono ancora molto indeciso per il tipo di pesci da mettere.

Oggi o al massimo domani andrò a prendere i test.
Cosa devo analizzare all'inizio ??

Ale87tv 21-08-2012 12:51

ph, gh, kh :-) sia nella vasca che quella di rete

lord rahl 22-08-2012 09:46

Ok, perfetto.
oggi andrò a prendere i test a reagente e inizio le misurazione dell'acqua di rete.

Per il fondo dell'acquario, come inizio ? quali materiali posso usare?

Ale87tv 22-08-2012 09:57

quello lo decidiamo che hai deciso la popolazione :-)

lord rahl 22-08-2012 10:27

Scusa ma i ciclidi malawi non vanno bene per la dimensione della vasca ?

Ale87tv 22-08-2012 10:34

no :-) vasca troppo piccola...

lord rahl 22-08-2012 10:47

con una da 120 cm di lunghezza, questo andrebbe bene ?

http://www.fishforums.net/index.php?...ngatus-mpanga/

che poi sarebbe questo giusto ??

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=M&t=254772

Ale87tv 22-08-2012 10:59

si in 120 cm si andrebbe bene... ma la tua è più corta o mi sbaglio?

comunque con i malawi solo sabbia e roccie, niente piante :-)

lord rahl 22-08-2012 11:08

la vasca non l'ho ancora scelta, il modello è quello della ferplast il dubai ma la dimensione ancora no.

vedendo bene, farlo con acqua di rete non mi ispira + di tanto e sarei un po "limitato" nella scelta dei pesciolotti.

Vedo che anche per me che sono un neofita ci sono ciclidi abbastanza semplici da tenere e con colori meravigliosi.

Diciamo che la scelta è andata sul malawi!!

come devo iniziare ??

Io ho un bellissimo legno circa 30 cm.. lo devo buttare o posso riutilizzarlo ??

Ale87tv 22-08-2012 11:17

sul malawi usi tranquillamente acqua di rete, solo che devi crescere di dimensione :-) quindi dubai 120 come minimo
anche il fondo è semplice, sabbia edile e rocce, luce solo per vedere i pesci :-)

il legno penso che non ti servirà per questo allestimento...

se sei deciso... chiudo qui e apri un topic in sezione ciclidi dei laghi malawi :-)

lord rahl 22-08-2012 11:27

Quindi non serve acqua di osmosi per malawi ?? avevo capito che per questi pesci serviva acqua particolare..
ma sabbia edile per costruzioni ??

Ale87tv 22-08-2012 11:37

si la classica sabbia calcarea di fiume :-)

no no acqua dura

lord rahl 22-08-2012 11:45

Ok allora chiudiamo qui e apro un topic nell'altra sezione.

Grazie mille

Ale87tv 22-08-2012 11:57

ottimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09629 seconds with 13 queries